AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   nuva tecnica d'incollaggio vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144054)

82franky82 14-10-2008 11:48

nuva tecnica d'incollaggio vetri
 
Ciao ragazzi sono di palermo e visto che mi devo far fare una nuova vasca su misura (60x50x50) mi sono girato un paio di vetrai della zona e quasi tutti mi hanno detto che per le misure del mio acquario non è consigliabile usare il tradizionale silicone bensì per stare più sicuri è meglio utilizzare una colla speciale riscaldata con raggi UV in modo da far cristallizzare la colla con il vetro e farlo diventare un tutt'uno....tutti questi vetrai mi sembravano molto convinti di questa tecnica.Vorrei solo avere qualche papere di qualche utente che magari ha una vasca fatta così.....grazie a tutti!

82franky82 14-10-2008 11:48

nuva tecnica d'incollaggio vetri
 
Ciao ragazzi sono di palermo e visto che mi devo far fare una nuova vasca su misura (60x50x50) mi sono girato un paio di vetrai della zona e quasi tutti mi hanno detto che per le misure del mio acquario non è consigliabile usare il tradizionale silicone bensì per stare più sicuri è meglio utilizzare una colla speciale riscaldata con raggi UV in modo da far cristallizzare la colla con il vetro e farlo diventare un tutt'uno....tutti questi vetrai mi sembravano molto convinti di questa tecnica.Vorrei solo avere qualche papere di qualche utente che magari ha una vasca fatta così.....grazie a tutti!

sparkete 14-10-2008 13:06

secondo me fumano robba buona :-D #19

sparkete 14-10-2008 13:06

secondo me fumano robba buona :-D #19

82franky82 14-10-2008 14:22

Comunque sono vetrai specializzati alla progettazione di acquari quindi non è che possono inventarsi da un giorno all'altro nuovi metodi d'incollaggio scadenti....altrimenti fallirebbero!tu mi hai dato questa risposta perchè conosci il metodo e sai che è scadente oppure perchè credi che non possa essere una cosa fattibile per un acquario?

82franky82 14-10-2008 14:22

Comunque sono vetrai specializzati alla progettazione di acquari quindi non è che possono inventarsi da un giorno all'altro nuovi metodi d'incollaggio scadenti....altrimenti fallirebbero!tu mi hai dato questa risposta perchè conosci il metodo e sai che è scadente oppure perchè credi che non possa essere una cosa fattibile per un acquario?

Sandro S. 14-10-2008 14:28

sinceramente non sarebbe male, se ne hanno già fatte altre, fatti dire ad esempio le grandezze delle vasca già fatte

Sandro S. 14-10-2008 14:28

sinceramente non sarebbe male, se ne hanno già fatte altre, fatti dire ad esempio le grandezze delle vasca già fatte

82franky82 14-10-2008 15:07

mi hanno detto che ne hanno fatte di più grandi della mia....e poi comunque mi hanno solamente consigliato,visto la grandezza della vasca e lo spessore di 8mm,di farla attaccare con questa tecnica altrimenti se voglio mi mettono il silicone

82franky82 14-10-2008 15:07

mi hanno detto che ne hanno fatte di più grandi della mia....e poi comunque mi hanno solamente consigliato,visto la grandezza della vasca e lo spessore di 8mm,di farla attaccare con questa tecnica altrimenti se voglio mi mettono il silicone

82franky82 14-10-2008 15:10

cerco solamente delle conferme se qualcuno conosce già questo metodo anche se sono sicuro che comunque sia migliore del silicone tradizionale

82franky82 14-10-2008 15:10

cerco solamente delle conferme se qualcuno conosce già questo metodo anche se sono sicuro che comunque sia migliore del silicone tradizionale

merlino 14-10-2008 16:58

Non vorrei sembrare un tradizionalista ma ci sono acquari che girano da 20 anni senza nessun problema con la siliconatura normale,sono sempre
favorevole a nuove tecniche con provata sicurezza.
Io mi stò facendo fare una vasca nuova e nessuno mi ha proposto alternative alla siliconatura,e comunque non avrei accettato.
Ciao a tutti

merlino 14-10-2008 16:58

Non vorrei sembrare un tradizionalista ma ci sono acquari che girano da 20 anni senza nessun problema con la siliconatura normale,sono sempre
favorevole a nuove tecniche con provata sicurezza.
Io mi stò facendo fare una vasca nuova e nessuno mi ha proposto alternative alla siliconatura,e comunque non avrei accettato.
Ciao a tutti

82franky82 14-10-2008 18:53

ma veramente ne ho sentito un sacco di persone a cui gli si è scollato il vetro con conseguente allagamento della casa per via del silicone usurato....

82franky82 14-10-2008 18:53

ma veramente ne ho sentito un sacco di persone a cui gli si è scollato il vetro con conseguente allagamento della casa per via del silicone usurato....

Sandro S. 14-10-2008 18:55

è una storia infinita.
se la siliconatura è fatta bene dura abbastanza, ( 20 anni sono tanti )
se è fatta male dura anche mezza giornata.

la stessa cosa vale per il sistema a raggi UV, può durare mezza giornata se fatta male come può durare più a lungo.

Sandro S. 14-10-2008 18:55

è una storia infinita.
se la siliconatura è fatta bene dura abbastanza, ( 20 anni sono tanti )
se è fatta male dura anche mezza giornata.

la stessa cosa vale per il sistema a raggi UV, può durare mezza giornata se fatta male come può durare più a lungo.

Abra 14-10-2008 18:57

s_cocis, quindi pensi che terrebbe se fatta bene?? .....mi piacerebbe vederla...anche perchè non avresti la riga di silicone nero...che non sarebbe male.

Abra 14-10-2008 18:57

s_cocis, quindi pensi che terrebbe se fatta bene?? .....mi piacerebbe vederla...anche perchè non avresti la riga di silicone nero...che non sarebbe male.

Sandro S. 14-10-2008 19:05

Abracadabra, stò un pò leggendo in giro...

http://www.vercos.com/vedit/15/img/pdf/COLLE.pdf

mi devo informare meglio ovviamente ma credo che possa reggere come il silicone, ovviamente dipende anche dallo spessore del vetro.

tipo_
CARATTERISTICHE DELLE RESINE UVA VITRALIT
• Resine monocomponenti (senza solventi). QUALITA’ COSTANTE ISO 9001.
• Elevata trasparenza.
• Grado di rifrazione identico a quello del vetro.
• Polimerizzano in alcuni secondi (a temperatura ambiente) se esposte ai raggi UV delle nostre
lampade.
• Elevata produttività grazie alla rapida polimerizzazione (manipolazione ed imballaggio
immediati).
• Minor consumo di energia elettrica rispetto a resine con essicamento termico.
• Elevata resistenza agli agenti chimici, all’umidità, agli shocks e alle vibrazioni.
• Eccellente resistenza meccanica.
Tutti i prodotti Vitralit sono

Sandro S. 14-10-2008 19:05

Abracadabra, stò un pò leggendo in giro...

http://www.vercos.com/vedit/15/img/pdf/COLLE.pdf

mi devo informare meglio ovviamente ma credo che possa reggere come il silicone, ovviamente dipende anche dallo spessore del vetro.

tipo_
CARATTERISTICHE DELLE RESINE UVA VITRALIT
• Resine monocomponenti (senza solventi). QUALITA’ COSTANTE ISO 9001.
• Elevata trasparenza.
• Grado di rifrazione identico a quello del vetro.
• Polimerizzano in alcuni secondi (a temperatura ambiente) se esposte ai raggi UV delle nostre
lampade.
• Elevata produttività grazie alla rapida polimerizzazione (manipolazione ed imballaggio
immediati).
• Minor consumo di energia elettrica rispetto a resine con essicamento termico.
• Elevata resistenza agli agenti chimici, all’umidità, agli shocks e alle vibrazioni.
• Eccellente resistenza meccanica.
Tutti i prodotti Vitralit sono

82franky82 14-10-2008 19:09

quello che mi fà credere che sia una cosa seria è il fatto che il vetraio mi ha detto:se vuoi possiamo mettere il silicone oppure se vuoi stare più tranquillo (e pagando qualcosa in più) possiamo usare questo metodo di incollaggio...insomma non me lo ha imposto e poi non era l'unico ad usare questa tecnica ma anche altri vetrai della mia città!

82franky82 14-10-2008 19:09

quello che mi fà credere che sia una cosa seria è il fatto che il vetraio mi ha detto:se vuoi possiamo mettere il silicone oppure se vuoi stare più tranquillo (e pagando qualcosa in più) possiamo usare questo metodo di incollaggio...insomma non me lo ha imposto e poi non era l'unico ad usare questa tecnica ma anche altri vetrai della mia città!

Sandro S. 14-10-2008 19:10

per conto mio ti posso dire che mi informo meglio, magari la vasca che devo fare la faccio in questo modo.... non mi dispiacerebbe.

....ma prima mi informo meglio...

Sandro S. 14-10-2008 19:10

per conto mio ti posso dire che mi informo meglio, magari la vasca che devo fare la faccio in questo modo.... non mi dispiacerebbe.

....ma prima mi informo meglio...

82franky82 14-10-2008 19:14

fammi sapere anche a me!tra due giorni dovrei farmela fare!

82franky82 14-10-2008 19:14

fammi sapere anche a me!tra due giorni dovrei farmela fare!

Sandro S. 14-10-2008 19:18

mi dai poco tempo, vediamo cosa tiriamo fuori in così poco, poi trai le TUE conclusioni.

Sandro S. 14-10-2008 19:18

mi dai poco tempo, vediamo cosa tiriamo fuori in così poco, poi trai le TUE conclusioni.

vale2077 14-10-2008 19:26

il mio vetraio me l'ha sconsigliato

vale2077 14-10-2008 19:26

il mio vetraio me l'ha sconsigliato

82franky82 14-10-2008 19:29

può darsi perchè non ne è capace?che giustificazione ti ha dato?

82franky82 14-10-2008 19:29

può darsi perchè non ne è capace?che giustificazione ti ha dato?

synth 14-10-2008 19:48

ciao:

secondome il silicone tiene benissimo.

tutte le vasche in commercio,anche di misure imponenti,hanno tutte il silicone.
secondome se vai di silicone non hai problemi.basta in via precauzionale tenerlo una settimana pieno in garage,cosi se si strappa il silicone (cosa quasi impossibile)
non fai danni.

ciao.

synth 14-10-2008 19:48

ciao:

secondome il silicone tiene benissimo.

tutte le vasche in commercio,anche di misure imponenti,hanno tutte il silicone.
secondome se vai di silicone non hai problemi.basta in via precauzionale tenerlo una settimana pieno in garage,cosi se si strappa il silicone (cosa quasi impossibile)
non fai danni.

ciao.

illo 14-10-2008 20:01

82franky82, ... che garanzia ti danno ?... sinceramente è la prima volta che sento parlare di questo sistema di incollaggio... #24 ... non vorrei che nel tempo la diversa elasticità del materiale (resina vs silicone ) ti penalizzasse sulla durata...

illo 14-10-2008 20:01

82franky82, ... che garanzia ti danno ?... sinceramente è la prima volta che sento parlare di questo sistema di incollaggio... #24 ... non vorrei che nel tempo la diversa elasticità del materiale (resina vs silicone ) ti penalizzasse sulla durata...

82franky82 14-10-2008 20:15

a quanto ho capito questa colla una volta trattata dai raggi UV diventa un tutt'uno con il vetro cristallizzandosi,in pratica la vasca non sarà più composta da 4 vetri ma diventa un unico pezzo.....non sò se mi sono spiegato bene #13

82franky82 14-10-2008 20:15

a quanto ho capito questa colla una volta trattata dai raggi UV diventa un tutt'uno con il vetro cristallizzandosi,in pratica la vasca non sarà più composta da 4 vetri ma diventa un unico pezzo.....non sò se mi sono spiegato bene #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17456 seconds with 14 queries