AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   caulerpa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284589)

chuck 29-01-2011 19:05

caulerpa
 
ciao a tutti nel mio nano stanno crescendo molte caulerpe ( non messe da me) in ogni parte dell'acquario...lascio così? non strappo? ho sentito parlare della caulerpina... questa viene fuori quando si strappano le alghe? grazie ;-):-)):-)

Stefano G. 29-01-2011 20:22

se vuoi allevare coralli toglile se le togli seza sbriciolarle è meglio
cedono sostanze se collassano compresa la caulerpina

ALGRANATI 29-01-2011 20:33

strappale tutte + che puoi .....sono alghe decisamente infestanti.
la caulerpina viene rilasciata sia quando la tagli ma sopratutto quando dovesse collassare.

ALGRANATI 29-01-2011 20:33

strappale tutte + che puoi .....sono alghe decisamente infestanti.
la caulerpina viene rilasciata sia quando la tagli ma sopratutto quando dovesse collassare.

ALGRANATI 29-01-2011 20:33

strappale tutte + che puoi .....sono alghe decisamente infestanti.
la caulerpina viene rilasciata sia quando la tagli ma sopratutto quando dovesse collassare.

ALGRANATI 29-01-2011 20:55

strappale tutte + che puoi .....sono alghe decisamente infestanti.
la caulerpina viene rilasciata sia quando la tagli ma sopratutto quando dovesse collassare.

ALGRANATI 29-01-2011 20:56

strappale tutte + che puoi .....sono alghe decisamente infestanti.
la caulerpina viene rilasciata sia quando la tagli ma sopratutto quando dovesse collassare.

illo 30-01-2011 03:58

.... me sa che ha capito..... :-D

chuck 30-01-2011 11:08

ahah però mi piacerebbe un acquario col verde... vabbè le strappo tutte grazie a tutti ahah :-D

ALGRANATI 30-01-2011 13:27

metti un corallo verde se ti piace.

chuck 30-01-2011 14:13

l'ho messo è la pachyclavularia verde dell'altra discussione :)

Jonny85 30-01-2011 15:35

Oppure fai un nano con caulerpa....secondo me verrebbe uno spettacolo... :-)

Ci metti dei coralli a crescita rapida e tappezzanti come la clavularia che hai già per non avere solamente alghe....

Stefano G. 30-01-2011 15:58

qualche anno fa #13.................. si faceva le "olandesi" con tantissime alghe e qualche pesce erano belli e stabili (potando regolarmente)

illo 30-01-2011 16:25

..... le vasche "olandesi" so' dolci ....

Jonny85 30-01-2011 16:27

illo, ma una vasca con quasi tutta caulerpa ed altre alghe diventa un olandese marino..

Stefano G. 30-01-2011 16:32

Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411154)
..... le vasche "olandesi" so' dolci ....

si faceva una cosa simile nel marino scegliendo caulerpe di forma diversa e altre alghe
simili a queste
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1825087

illo 30-01-2011 16:38

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411162)
illo, ma una vasca con quasi tutta caulerpa ed altre alghe diventa un olandese marino..

....... la vasca "olandese" nasce ed è dolce ... una vasca marina piena di alghe può essere 1 refugium... un filtro algale... o una vasca "sulla via del collasso" ... altre ipotesi non ne vedo... #24 .. poi per carità... "ognuno se po' inventà quello che je pare" .. .. :-D

Stefano G. 30-01-2011 16:45

Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411192)
Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411162)
illo, ma una vasca con quasi tutta caulerpa ed altre alghe diventa un olandese marino..

....... la vasca "olandese" nasce ed è dolce ... una vasca marina piena di alghe può essere 1 refugium... un filtro algale... o una vasca "sulla via del collasso" ... altre ipotesi non ne vedo... #24 .. poi per carità... "ognuno se po' inventà quello che je pare" .. .. :-D

con il tempo cambiano le mode .............e le tecnologie aiutano a mantenere animali che un tempo non erano mantenibili
il tuo ragionamento e valido per la moda attuale di allevare sps incompatibili con le alghe

parecchi anni fa erano abbastanza diffusi gli acquari con biologico ,qualche sarcophyton o sinularia , pesci e tante alghe a quei tempi erano molto stabili e belle

illo 30-01-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3411178)
Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411154)
..... le vasche "olandesi" so' dolci ....

si faceva una cosa simile nel marino scegliendo caulerpe di forma diversa e altre alghe
simili a queste
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1825087

... mi permetto di farti notare che la vasca che hai postato è più simile ad un "maxi-refugium" piuttosto che a una vasca marina di tipo reef o per pesci comuni .... i cavallucci marini non sopportano forti correnti ... il pesce scorpione apprezza molto l'acqua tranquilla per appostarsi in agguato ... insomma...vasca molto particolare.. a biotipo specifico .... MA non è una vasca olandese... questa
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...fi/default.asp
è una vasca che si può chiamare di tipo "olandese" ..

illo 30-01-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3411214)
Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411192)
Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411162)
illo, ma una vasca con quasi tutta caulerpa ed altre alghe diventa un olandese marino..

....... la vasca "olandese" nasce ed è dolce ... una vasca marina piena di alghe può essere 1 refugium... un filtro algale... o una vasca "sulla via del collasso" ... altre ipotesi non ne vedo... #24 .. poi per carità... "ognuno se po' inventà quello che je pare" .. .. :-D

con il tempo cambiano le mode .............e le tecnologie aiutano a mantenere animali che un tempo non erano mantenibili
il tuo ragionamento e valido per la moda attuale di allevare sps incompatibili con le alghe

parecchi anni fa erano abbastanza diffusi gli acquari con biologico ,qualche sarcophyton o sinularia , pesci e tante alghe a quei tempi erano molto stabili e belle

... Stefano66 .. come ho scritto prima ... "ognuno se po inventà quello che je pare !!.. " .... MA dire che riempiendo una vasca marina di alghe diventa una "vasca olandese" è una grossa cavolata... :-)) ... le vasche olandesi sono 1 altra cosa... informati meglio...;-) per quanto riguarda il discorso tecnica..e "vasche vintage" ... in effetti sono 1 neofita .. ;-)

Stefano G. 30-01-2011 17:13

Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411258)
... Stefano66 .. come ho scritto prima ... "ognuno se po inventà quello che je pare !!.. " .... MA dire che riempiendo una vasca marina di alghe diventa una "vasca olandese" è una grossa cavolata... :-)) ... le vasche olandesi sono 1 altra cosa... informati meglio...;-) per quanto riguarda il discorso tecnica..e "vasche vintage" ... in effetti sono 1 neofita .. ;-)

ho avuto anche la vasca olandese e hai ragione è un termine utilizzato nel dolce ................ ho preso in prestito il nome per rendere l'idea ........olandese = tanti vegetali ;-)

Jonny85 30-01-2011 18:41

Scusate l'ignoranza, ma se io facessi una vasca con per dire: caulerpa prolifera sullo sfondo, C.brachipus sul primo piano tipo prato e magari delle alghe rosse nel piano mediano non verrebbe fuori una vasca considerabile olandese?

Le alghe possono stare anche in corrente ed i pesci che ci si possono mettere sono tutti, non solo cavallucci...

Se la vasca la allestisci con criterio e non buttando le alghe a casaccio credo verrebbe una bella cosa...

illo 30-01-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411483)
Scusate l'ignoranza, ma se io facessi una vasca con per dire: caulerpa prolifera sullo sfondo, C.brachipus sul primo piano tipo prato e magari delle alghe rosse nel piano mediano non verrebbe fuori una vasca considerabile olandese?

Le alghe possono stare anche in corrente ed i pesci che ci si possono mettere sono tutti, non solo cavallucci...

Se la vasca la allestisci con criterio e non buttando le alghe a casaccio credo verrebbe una bella cosa...

...... #28c ... :-D ... questo link descrive in modo abbastanza esaustivo cos'è una vasca olandese ..
http://www.aquagarden.it/articoli/57_olandese.asp
... "tutto il resto" sono elaborazioni personali che possono essere fattibili ma NON sono vasche olandesi ... la vasca olandese come vedi è una vasca allestita più che altro per allevare piante... i pesci possono anche non esserci... e cmq si parla sempre di pesci piccoli... se secondo te un marino pieno di alghe può essere considerato olandese... (o la vasca di reef-central gli assomiglia ) vabbè .. :-D .. aggiungo che un appassionato e purista di vasche olandesi per considerare terminata la vasca può metterci facilmente qualche anno... ;-)

Jonny85 30-01-2011 19:31

Sì....ho letto quell'articolo e non era mia intenzione semplificare l'arte della creazione di un olandese, volevo solo dire che se c'è chi dedica anni per una vasca del genere nel dolce, ci potrebbe essere anche chi può dedicare anni ad una vasca dello stesso tipo ma marina....

Credo che si possa fare una vasca dedicata solo alle alghe senza che questa sia considerata un refugium o una sull'orlo del collasso, dato che di alghe ce ne sono una marea di specie, sia sciafile che eliofile, grandi e tozze, lunghe e sottili e di colori anche parecchio strani (ce ne sono alcune rosse foliose che sotto gli attinici sono fluorescenti), quindi non vedo per quale motivo non si possa fare una vasca marina olandese...ci può essere arte e poesia anche nelle alghe... ;-)

illo 30-01-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411587)
Sì....ho letto quell'articolo e non era mia intenzione semplificare l'arte della creazione di un olandese, volevo solo dire che se c'è chi dedica anni per una vasca del genere nel dolce, ci potrebbe essere anche chi può dedicare anni ad una vasca dello stesso tipo ma marina....

Credo che si possa fare una vasca dedicata solo alle alghe senza che questa sia considerata un refugium o una sull'orlo del collasso, dato che di alghe ce ne sono una marea di specie, sia sciafile che eliofile, grandi e tozze, lunghe e sottili e di colori anche parecchio strani (ce ne sono alcune rosse foliose che sotto gli attinici sono fluorescenti), quindi non vedo per quale motivo non si possa fare una vasca marina olandese...ci può essere arte e poesia anche nelle alghe... ;-)

... ok.. hai ragione...

Jonny85 30-01-2011 19:44

Una spiegazione al mio pensiero l'ho data...dammene una contro e possiamo tirarne fuori un discorso che secondo me sarebbe interessante...

illo 30-01-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411623)
Una spiegazione al mio pensiero l'ho data...dammene una contro e possiamo tirarne fuori un discorso che secondo me sarebbe interessante...

.... Jonny85 ... in verità dopo tutto quello che è ho scritto pensavo di essere stato abbastanza chiaro.... io non ho mai detto che "una vasca marina non si può riempire di alghe"... ho solo detto che la vasca olandese è dolce (per come è stata "inventata") quindi chiamare olandese una vasca salata piena di alghe secondo me è sbagliato ... sono 2 cose completamente diverse x tecnica , gestione... e risultati estetici ... poi ripeto... ognuno è libero di riempire la vasca con quello che vuole e chiamarla come gli pare... SE mi dici che le foto del link di reef central assomigliano o ricordano il layout delle olandesi di aquagarden al punto di poter dire che un salato può essere olandese... ok... più di questo non so dirti... -28d#

Stefano G. 30-01-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da illo (Messaggio 3411693)
Quote:

Originariamente inviata da Jonny85 (Messaggio 3411623)
Una spiegazione al mio pensiero l'ho data...dammene una contro e possiamo tirarne fuori un discorso che secondo me sarebbe interessante...

.... Jonny85 ... in verità dopo tutto quello che è ho scritto pensavo di essere stato abbastanza chiaro.... io non ho mai detto che "una vasca marina non si può riempire di alghe"... ho solo detto che la vasca olandese è dolce (per come è stata "inventata") quindi chiamare olandese una vasca salata piena di alghe secondo me è sbagliato ... sono 2 cose completamente diverse x tecnica , gestione... e risultati estetici ... poi ripeto... ognuno è libero di riempire la vasca con quello che vuole e chiamarla come gli pare... SE mi dici che le foto del link di reef central assomigliano o ricordano il layout delle olandesi di aquagarden al punto di poter dire che un salato può essere olandese... ok... più di questo non so dirti... -28d#

illo hai ragione è stato un mio errore come avevo spiegato sopra

ho avuto anche la vasca olandese e hai ragione è un termine utilizzato nel dolce ................ ho preso in prestito il nome per rendere l'idea ........olandese = tanti vegetali ;-)

illo 30-01-2011 20:49

... va tranquillo Stefano66 ... rispondevo a Jonny85 ... :-)

Jonny85 30-01-2011 21:05

Ah, sì se la discussione era solo sul termine "olandese", sono d'accordo che è nato nel dolce...
Se non vogliamo usare questo termine, allora si può dire che una vasca di questo tipo possa essere un acquario studiato e strutturato per le alghe, di tante specie diverse e posizionate con criterio ed in equilibrio tra di loro, su piani diversi in modo che una esalti l'altra, non necessariamente con pesci ed in caso di piccola taglia...
Per il nome non saprei, magari poi ci penso... :-)

Per la questione tecnica ovviamente sono cose diverse, per il risultato estetico non si può fare un paragone, è come chiedere se ti piace di più una vasca dolce o una marina....c'è chi non sopporta le piante e chi odia i coralli...ed a chi piacciono le alghe... :-)

P.S. dov'è il link di reef central? sono curioso...così faccio un paragone...

illo 30-01-2011 21:10

... nel post ...
------------------------------------------------------------------------
nel post..

Jonny85 30-01-2011 21:17

Ah, quello postato da stefano66? beh no, quella è una vasca con animali e macroalghe messe più che altro a casaccio, non ha niente a che fare con quello che sto dicendo....

Ecco, già una vasca come questa è più esplicativa, ma ancora non ci siamo:

http://img809.imageshack.us/img809/7198/schermataqr.png

chuck 31-01-2011 13:52

quindi la levo o no sta maledetta caulerpa? mi piacerebbe un acquario con alghe .. non c'è qualche altra algha verde caulerpa che quando muore non rilascia niente?

illo 31-01-2011 13:59

.. chaetomorpha....

chuck 31-01-2011 14:43

gia ce l'ho ma volevo qualcosa che si impianta nella sabbia e nelle roccie .. c'è qualcosa?

ALGRANATI 31-01-2011 23:13

fasi attenzione che poi non la togli +

chuck 02-02-2011 14:39

ma ti riferisci alla chaetomorpha?

ALGRANATI 02-02-2011 23:45

no alla caulerpa.

chuck 03-02-2011 14:08

a si comunque non so se mi conviene toglierla tutta una volta..mi sembra rischioso.. semai la levo una volta ogni tanto?

ALGRANATI 03-02-2011 23:12

perchè rischioso??
non c'è mica problema nel toglierla tutta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15015 seconds with 14 queries