AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Informazioni su Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160742)

spatifillo70 24-02-2009 16:17

Informazioni su Betta
 
Salve, scusate se sarò un po' lunga #12
Ho un acquario da 20 litri (del tipo Tetra acqua art) completo di tutto che ho usato per crescere degli avanotti di pesce rosso, è inserito in un mobile e quindi non facilmente gestibile dal punto di vista della pulizia del filtro (anch'esso della tetra, l'easy cristal).
Stavo pensando, con le opportune modifiche, di usarlo per un betta.
Per il filtro ho già chiesto ad un negozio, gliene arriva a breve uno piccolino esterno (e la gestione dovrebbe migliorare), allo stesso negozio ho chiesto se potevo inserire una coppia e, molto onestamente, mi ha detto che la coppia non era possibile in un litraggio così piccolo e che un betta può vivere tranquillamente da solo...a me un pesciolino da solo fa un po' tristezza, che alternative ho (oltre, ovviamente, ad un acquario più grane)?
Insomma, pensate che questo allestimento s'abbia da fare o lascio perdere?
:-) :-) :-) :-) :-) aspetto tanti consigli :-) :-) :-) Grazie

spatifillo70 24-02-2009 16:17

Informazioni su Betta
 
Salve, scusate se sarò un po' lunga #12
Ho un acquario da 20 litri (del tipo Tetra acqua art) completo di tutto che ho usato per crescere degli avanotti di pesce rosso, è inserito in un mobile e quindi non facilmente gestibile dal punto di vista della pulizia del filtro (anch'esso della tetra, l'easy cristal).
Stavo pensando, con le opportune modifiche, di usarlo per un betta.
Per il filtro ho già chiesto ad un negozio, gliene arriva a breve uno piccolino esterno (e la gestione dovrebbe migliorare), allo stesso negozio ho chiesto se potevo inserire una coppia e, molto onestamente, mi ha detto che la coppia non era possibile in un litraggio così piccolo e che un betta può vivere tranquillamente da solo...a me un pesciolino da solo fa un po' tristezza, che alternative ho (oltre, ovviamente, ad un acquario più grane)?
Insomma, pensate che questo allestimento s'abbia da fare o lascio perdere?
:-) :-) :-) :-) :-) aspetto tanti consigli :-) :-) :-) Grazie

livia 24-02-2009 17:01

Se un pesce da solo non vuoi tenerlo puoi optare per le caridine...se ben piantumata viene fuori una vaschetta molto bella!! :-)

livia 24-02-2009 17:01

Se un pesce da solo non vuoi tenerlo puoi optare per le caridine...se ben piantumata viene fuori una vaschetta molto bella!! :-)

spatifillo70 25-02-2009 17:03

:-)) alle caridine non avevo prorpio pensato :-))
Non è che non vogli tenerlo solo...magari solo sta bene, ho letto tante cose contraddittorie in giro...non capisco se può stare bene o se ha bisogno di compagnia e, in caso affermativo, che pesciolino di altra specie affiancargli...sempre tenendo cont dei miseri 20 litri...

spatifillo70 25-02-2009 17:03

:-)) alle caridine non avevo prorpio pensato :-))
Non è che non vogli tenerlo solo...magari solo sta bene, ho letto tante cose contraddittorie in giro...non capisco se può stare bene o se ha bisogno di compagnia e, in caso affermativo, che pesciolino di altra specie affiancargli...sempre tenendo cont dei miseri 20 litri...

livia 25-02-2009 19:19

Il betta sta bene da solo più che altro perché è un pesce molto aggrassivo, anche se esisono esemplari più tranquilli...
in 20 litri puoi mettere 2-3 guppy ma comunque se metti quelli il betta non puoi tenerlo perché li ucciderebbe...

livia 25-02-2009 19:19

Il betta sta bene da solo più che altro perché è un pesce molto aggrassivo, anche se esisono esemplari più tranquilli...
in 20 litri puoi mettere 2-3 guppy ma comunque se metti quelli il betta non puoi tenerlo perché li ucciderebbe...

Alexander MacNaughton 25-02-2009 23:11

i guppi sono dei grandi nuotatori non puoi metterli in 20 litri sono pochini oltre al fatto che si rovinerebbero le code a vicenda tra i guppi e betta e che sono di due biotopi diversi
a questo punto boraras (microrasbore) ma attenzione sono a rischio estinzione

Alexander MacNaughton 25-02-2009 23:11

i guppi sono dei grandi nuotatori non puoi metterli in 20 litri sono pochini oltre al fatto che si rovinerebbero le code a vicenda tra i guppi e betta e che sono di due biotopi diversi
a questo punto boraras (microrasbore) ma attenzione sono a rischio estinzione

Giul_93 26-02-2009 00:33

Quote:

Originariamente inviata da livia
Il betta sta bene da solo più che altro perché è un pesce molto aggrassivo, anche se esisono esemplari più tranquilli...
in 20 litri puoi mettere 2-3 guppy ma comunque se metti quelli il betta non puoi tenerlo perché li ucciderebbe...

metti metti 2 o 3 guppy nell'acquario da 20 litri oltre al fatto che sono troppo grandi voglio vederti dopo 1 mese cn il triplo degli esemplari precedenti :-D figliano cm conigli io cosa ci metterei li? Red Cherry! muschio di giava legato su dei sassi un tronchetto!

Giul_93 26-02-2009 00:33

Quote:

Originariamente inviata da livia
Il betta sta bene da solo più che altro perché è un pesce molto aggrassivo, anche se esisono esemplari più tranquilli...
in 20 litri puoi mettere 2-3 guppy ma comunque se metti quelli il betta non puoi tenerlo perché li ucciderebbe...

metti metti 2 o 3 guppy nell'acquario da 20 litri oltre al fatto che sono troppo grandi voglio vederti dopo 1 mese cn il triplo degli esemplari precedenti :-D figliano cm conigli io cosa ci metterei li? Red Cherry! muschio di giava legato su dei sassi un tronchetto!

livia 26-02-2009 03:14

Alexander MacNaughton, ho scritto male probabilmente..intendevo o i guppy o il betta, intendendo comunque che i guppy sono "l'ultima spiaggia" cioè se proprio vuole dei pesci quelli che soffrirebbero meno a parte il betta sono i guppy ma mi sa che ho detto comunque una cavolata, sorry...è che io poco tempo fa avevo chiesto qui sul forum cosa avrei potuto mettere in 25 litri e mi erano stati consigliati 2-3 guppy e ho rigirato l'informazione che era stata data a me.. sorry... #12

livia 26-02-2009 03:14

Alexander MacNaughton, ho scritto male probabilmente..intendevo o i guppy o il betta, intendendo comunque che i guppy sono "l'ultima spiaggia" cioè se proprio vuole dei pesci quelli che soffrirebbero meno a parte il betta sono i guppy ma mi sa che ho detto comunque una cavolata, sorry...è che io poco tempo fa avevo chiesto qui sul forum cosa avrei potuto mettere in 25 litri e mi erano stati consigliati 2-3 guppy e ho rigirato l'informazione che era stata data a me.. sorry... #12

spatifillo70 26-02-2009 17:28

Beh, grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...mi sto orientando sempre di più per il betta da solo (anche perchè, a quanto ho capito, non ho grosse alternative)...Per il momento acquisterò il filtro esterno, visto che l'easy cristal sarà anche un buon filtro ma non riesco a ragionarci (più che altro per l'infelice sistemazione dell'acquario), per quanto riguarda le piante posso prendere qualcosa dall'acquario grande, vallisneria e criptocorine, e pensavo di prendere un'altra anubias nana.
Devo cambiare anche la lampada, quella che c'è è 11 watt ma si è fulminata...devo riprenderla uguale o cambiare wattaggio?

spatifillo70 26-02-2009 17:28

Beh, grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando...mi sto orientando sempre di più per il betta da solo (anche perchè, a quanto ho capito, non ho grosse alternative)...Per il momento acquisterò il filtro esterno, visto che l'easy cristal sarà anche un buon filtro ma non riesco a ragionarci (più che altro per l'infelice sistemazione dell'acquario), per quanto riguarda le piante posso prendere qualcosa dall'acquario grande, vallisneria e criptocorine, e pensavo di prendere un'altra anubias nana.
Devo cambiare anche la lampada, quella che c'è è 11 watt ma si è fulminata...devo riprenderla uguale o cambiare wattaggio?

crilù 27-02-2009 00:32

Ciao, il mio betta è solo soletto da quel dì, non preoccuparti non soffre, sarebbe peggio mettere qualche altro pesce e dopo ritrovarselo mangiato, infatti alcuni mettono le rasbore, ma non funziona lo stesso, dipende da come si sveglia il mattino :-))
La pompa del filtro non deve avere il getto forte perchè non amano la corrente ma acqua quasi ferma, la luce idem...non forte, al mio dà addirittura fastidio e si nasconde. Metti piuttosto qualche galleggiante tipo riccia, ciao

crilù 27-02-2009 00:32

Ciao, il mio betta è solo soletto da quel dì, non preoccuparti non soffre, sarebbe peggio mettere qualche altro pesce e dopo ritrovarselo mangiato, infatti alcuni mettono le rasbore, ma non funziona lo stesso, dipende da come si sveglia il mattino :-))
La pompa del filtro non deve avere il getto forte perchè non amano la corrente ma acqua quasi ferma, la luce idem...non forte, al mio dà addirittura fastidio e si nasconde. Metti piuttosto qualche galleggiante tipo riccia, ciao

hyolo 27-02-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da crilù
La pompa del filtro non deve avere il getto forte perchè non amano la corrente ma acqua quasi ferma, la luce idem...non forte, al mio dà addirittura fastidio e si nasconde. Metti piuttosto qualche galleggiante tipo riccia, ciao

quoto al 100% ;-)

hyolo 27-02-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da crilù
La pompa del filtro non deve avere il getto forte perchè non amano la corrente ma acqua quasi ferma, la luce idem...non forte, al mio dà addirittura fastidio e si nasconde. Metti piuttosto qualche galleggiante tipo riccia, ciao

quoto al 100% ;-)

frad3vil 28-02-2009 00:46

guarda io ho un betta splendens e sta di lusso da solo...ho un 40 litri scarso..l'acquario è stato studiato esclusivamente x lui e sta benissimo,ha sempre appetito,mi fa continuamente nidi di bolle ke sta ad indicare ke il betta sta bene!!!
fidati studierai il suo comportamento e ne rimarrai affascinato!

frad3vil 28-02-2009 00:46

guarda io ho un betta splendens e sta di lusso da solo...ho un 40 litri scarso..l'acquario è stato studiato esclusivamente x lui e sta benissimo,ha sempre appetito,mi fa continuamente nidi di bolle ke sta ad indicare ke il betta sta bene!!!
fidati studierai il suo comportamento e ne rimarrai affascinato!

Alexander MacNaughton 28-02-2009 03:02

livia, tranquilla man mano si arriva a capire tutti i vari incroci di accostamento di varie razze o simili ma nei betta non ci sono regole perché ogni esemplare e caso a se...

Alexander MacNaughton 28-02-2009 03:02

livia, tranquilla man mano si arriva a capire tutti i vari incroci di accostamento di varie razze o simili ma nei betta non ci sono regole perché ogni esemplare e caso a se...

spatifillo70 28-02-2009 13:22

Dunque...è sorto un problema.
Ieri abbiamo iniziato a "smontare" la vasca per vedere che cosa mancava per riallestirla...tolta la mascherina di platica per prendere la lampada e sostituirla ci siamo accorti che la plafoniera cascava letteralmente a pezzi -05 -05 -05 ma proprio che a sfiorarla sfarinava pezzi di plastica.
Abbiamo deciso allora di sostituire il gruppo luce...niente da fare...non viene via...abbiamo allora deciso di sostituire tutto il coperchio ma al negozio ci hanno detto, con catalogo tetra alla mano, che l'unico pezzo di ricambio che forniscono è la lampada.
Ci ha quindi prospettato due soluzioni:
- comprare un acquario nuovo;
- togliere il coperchio del tutto e aggiungere una lampada di quelle che si incastrano sul bordo della vasca.
Ora visto che lo scopo è quello di utilizzare la vasca sarei più orientata per la lampada...ma non è che il betta salta fuori?

spatifillo70 28-02-2009 13:22

Dunque...è sorto un problema.
Ieri abbiamo iniziato a "smontare" la vasca per vedere che cosa mancava per riallestirla...tolta la mascherina di platica per prendere la lampada e sostituirla ci siamo accorti che la plafoniera cascava letteralmente a pezzi -05 -05 -05 ma proprio che a sfiorarla sfarinava pezzi di plastica.
Abbiamo deciso allora di sostituire il gruppo luce...niente da fare...non viene via...abbiamo allora deciso di sostituire tutto il coperchio ma al negozio ci hanno detto, con catalogo tetra alla mano, che l'unico pezzo di ricambio che forniscono è la lampada.
Ci ha quindi prospettato due soluzioni:
- comprare un acquario nuovo;
- togliere il coperchio del tutto e aggiungere una lampada di quelle che si incastrano sul bordo della vasca.
Ora visto che lo scopo è quello di utilizzare la vasca sarei più orientata per la lampada...ma non è che il betta salta fuori?

hyolo 28-02-2009 13:26

non si tratta del rischio che il betta salti fuori.
ha bisogno del coperchio perche respirando aria atmosferica,questa deve essere umida ed alla stessa temperatura dell'acqua per non nuocere al suo apparato respiratorio.
ciao

hyolo 28-02-2009 13:26

non si tratta del rischio che il betta salti fuori.
ha bisogno del coperchio perche respirando aria atmosferica,questa deve essere umida ed alla stessa temperatura dell'acqua per non nuocere al suo apparato respiratorio.
ciao

spatifillo70 28-02-2009 17:00

Acc...quindi la vasca aperta non va proprio bene?
#24 non so che fare...il negoziante mi ha proposto un juwel che è in arrivo ma ha l'apertura del coperchio a compasso e il filtro interno...dunque mi troverei nella stessa situazione di prima, cioè non poter fare manutenzione in modo agevole, altrimenti aveva una vasca aperta con un filtro a zainetto (mai avuto...non so come funziona).
Altrimenti aveva un altro tetra acqua art (che non voglio più vedere nemmeno in fotografia).
Comunque oggi pomeriggio vado in un altro negozio a vedere (negozio orrendo dal punto di vista dei pesci, non c'è volta che non veda pesci malati o addirittura morti nelle vasche, però con molto assortimento per le attrezzature)

spatifillo70 28-02-2009 17:00

Acc...quindi la vasca aperta non va proprio bene?
#24 non so che fare...il negoziante mi ha proposto un juwel che è in arrivo ma ha l'apertura del coperchio a compasso e il filtro interno...dunque mi troverei nella stessa situazione di prima, cioè non poter fare manutenzione in modo agevole, altrimenti aveva una vasca aperta con un filtro a zainetto (mai avuto...non so come funziona).
Altrimenti aveva un altro tetra acqua art (che non voglio più vedere nemmeno in fotografia).
Comunque oggi pomeriggio vado in un altro negozio a vedere (negozio orrendo dal punto di vista dei pesci, non c'è volta che non veda pesci malati o addirittura morti nelle vasche, però con molto assortimento per le attrezzature)

hyolo 28-02-2009 17:09

volendo non riesci a creare un coperchio con una lastra di plexiglass?
potrebbe essere una soluzione #24

hyolo 28-02-2009 17:09

volendo non riesci a creare un coperchio con una lastra di plexiglass?
potrebbe essere una soluzione #24

spatifillo70 28-02-2009 17:23

:-) ma sai che ce l'ho anche già in casa?!? L'avevo comprata per fare un ripiano in più alla gabbia del criceto ma poi non se ne è fatto più niente.
#25 #25 #25 l'idea mi piace...grazie hyolo...la prendo senz'altro in considerazione

spatifillo70 28-02-2009 17:23

:-) ma sai che ce l'ho anche già in casa?!? L'avevo comprata per fare un ripiano in più alla gabbia del criceto ma poi non se ne è fatto più niente.
#25 #25 #25 l'idea mi piace...grazie hyolo...la prendo senz'altro in considerazione

hyolo 28-02-2009 17:27

allora se è così,potresti anche prendere un filtro a zainetto,credo che in quanto a praticità sia la stessa e (credo,ma non vorrei dire fesserie) ci risparmieresti pure qualche soldo ;-)

hyolo 28-02-2009 17:27

allora se è così,potresti anche prendere un filtro a zainetto,credo che in quanto a praticità sia la stessa e (credo,ma non vorrei dire fesserie) ci risparmieresti pure qualche soldo ;-)

spatifillo70 02-03-2009 17:37

Allora...purtroppo non riesco a fare la foto ma il 20 lt è stato così allestito:
- Filtro interno Ferplast biocompact 02 (regolato in modo che il movimento dell'acqua sia appena percettibile;
- Riscaldatore Tetra regolato sui 24°;
- Legnetto mopani fatto bollire e lasciato a bagno a lungo;
- Anfora di terracotta;
- Lampada da 11 watt;
- fondo di ghiaia colorata (non il massimo ma avevo quella)
- niente substrato fertile ma ho inserito una pasticca di Dupla Plant;
- il coperchio in plexiglas non c'è ancora ma ci sarà prima che arrivi il pesciotto.

Piante inserite:
- Cryptocorine;
- due anubias nane legate una al legnetto ed una all'anfora;
- due steli di bacopa monnieri;
- Vallisneria;
- un piccolo rametto di ludwigia malconcia (sopravvissuto agli attacchi dei pesci rossi)

Come vi sembra? Ho messo i batteri e stasera misuro i valori dell'acqua.
Può andare bene così o devo modificare qualcosa? Tipo aggiungere qualche pianta (vorrei aggiungere delle galleggianti)

spatifillo70 02-03-2009 17:37

Allora...purtroppo non riesco a fare la foto ma il 20 lt è stato così allestito:
- Filtro interno Ferplast biocompact 02 (regolato in modo che il movimento dell'acqua sia appena percettibile;
- Riscaldatore Tetra regolato sui 24°;
- Legnetto mopani fatto bollire e lasciato a bagno a lungo;
- Anfora di terracotta;
- Lampada da 11 watt;
- fondo di ghiaia colorata (non il massimo ma avevo quella)
- niente substrato fertile ma ho inserito una pasticca di Dupla Plant;
- il coperchio in plexiglas non c'è ancora ma ci sarà prima che arrivi il pesciotto.

Piante inserite:
- Cryptocorine;
- due anubias nane legate una al legnetto ed una all'anfora;
- due steli di bacopa monnieri;
- Vallisneria;
- un piccolo rametto di ludwigia malconcia (sopravvissuto agli attacchi dei pesci rossi)

Come vi sembra? Ho messo i batteri e stasera misuro i valori dell'acqua.
Può andare bene così o devo modificare qualcosa? Tipo aggiungere qualche pianta (vorrei aggiungere delle galleggianti)

hyolo 02-03-2009 18:07

FO-TO!!!
se aggiungi qualche galleggiante il tuo betta gradirà di sicuro ;-)

hyolo 02-03-2009 18:07

FO-TO!!!
se aggiungi qualche galleggiante il tuo betta gradirà di sicuro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18565 seconds with 14 queries