AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Si parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500627)

paologe 24-11-2015 17:31

Si parte
 
Buongiorno e ben ritrovati (stamattina avevo postato ma è andato perso e allora riposto),
ho fatto l'ordine ecco il dettaglio:
Dennerle Nano Cube 60Lt 38x38x43h
E.Shine Aqua Sun Plafoniera a Led per Acquari marini di barriera 72W
Hydor Kit Smart Wave + Koralia 1600
Juwel Supporto Lido 120 Nero
AquaMar Salt Pro Barrier Sale per Acquari marini 4kg circa 120
Rifrattometro con compensazione automatica temperatura
Gembird Ciabatta Timerizzabile Energenie con Usb Nera
Aquili Termometro in vetro con ventosina
Sicce Riscaldatore Scuba 100W 25cm
Impianto osmosi
Schiumatoio Tunze 9001
Ora sorgerà il problema dell'acquisto delle rocce (ci vorrebbe una botta di fortuna sul mercatino) . A Genova costano 18 al kg. Qualcuno ha esperienza di acquisto rocce online?
Nel giro di qualche settimana metterò il rabbocco automatico.
Naturalmente ogni consiglio è ben accetto. #36#

alegiu 24-11-2015 17:53

Mi ricordo stamani di averti risposto circa il rabbocco, ma visto che l'hai inserito in lista direi che ora è ok!

paologe 24-11-2015 19:03

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062700084)
Mi ricordo stamani di averti risposto circa il rabbocco, ma visto che l'hai inserito in lista direi che ora è ok!

Ottimo, per le rocce online cosa ne pensi/pensate?

Giuansy 25-11-2015 09:38

bene ....come riscladatore fossi in te penserei ad un Jager (o come cavolo si scrive)....tanto per andare sul sicuro....

per le rocce qui a Genova non si trovano facilemente...on-line le trovi e di ottima qualità ma il problema è che non le puoi scegliere...nel senso della forma e della grandezza....
uno su tutti (serio competente e con buoni prezzi) e reef lab (Asti) lo gestisce un ragazzo Simone...io le avevo prese li...ma ero andato di persona...magari lo puoi anche contattare e gli dici che fai un nano e le misure vasca e lui se le ha disponibili ti cerca +/- quelle ad hoc per te....
altra strada vedi sul mercatino ...ogni tanto trovi buone rocce e sopratutto a buon prezzo....

paologe 25-11-2015 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062700328)
bene ....come riscladatore fossi in te penserei ad un Jager (o come cavolo si scrive)....tanto per andare sul sicuro....

per le rocce qui a Genova non si trovano facilemente...on-line le trovi e di ottima qualità ma il problema è che non le puoi scegliere...nel senso della forma e della grandezza....
uno su tutti (serio competente e con buoni prezzi) e reef lab (Asti) lo gestisce un ragazzo Simone...io le avevo prese li...ma ero andato di persona...magari lo puoi anche contattare e gli dici che fai un nano e le misure vasca e lui se le ha disponibili ti cerca +/- quelle ad hoc per te....
altra strada vedi sul mercatino ...ogni tanto trovi buone rocce e sopratutto a buon prezzo....

Carissimo, vedo che sopravvissuto a quanto successo domenica #19#19.....
ormai il riscaldatore l'ho preso, per quanto riguarda le rocce provo a seguire il tuo consiglio infatti ho già scritto una mail (dal sito sembra che non le abbia) e vediamo cosa risponde. Nel frattempo spero in una botta di fortuna seguendo il mercatino . Nel frattempo ho visto un paio di siti che le vendono e sembrano belle . Uno, coralreef, è anche presente nella sezione commerciale quindi dovrebbe essere una garanzia in più o sbaglio?

Giuansy 25-11-2015 12:30

si sono sopravvissuto...mettiamola così: la slaute a noi non manca sopratutto per quanto riguarda le coronarie:-D:-D:-D:-D

si è una garanzia in più...iti avevo consigliato ReefLab perchè conosco Simone e ho compratoi diverse volte da lui....cmq prima di procurarti le rocce hai tempo e magari tieni d'occhio il mercatino;-)

paologe 25-11-2015 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062700369)
si sono sopravvissuto...mettiamola così: la slaute a noi non manca sopratutto per quanto riguarda le coronarie:-D:-D:-D:-D

Beh siamo rodati ....Boselli docet #18#18

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062700369)
si è una garanzia in più...iti avevo consigliato ReefLab perchè conosco Simone e ho compratoi diverse volte da lui....cmq prima di procurarti le rocce hai tempo e magari tieni d'occhio il mercatino;-)

Entro sabato dovrei ricevere tutto e vorrei mettere l'acqua lunedi/martedi (domenica mattina mi vorrei dedicare al montaggio) . Ho scritto a ReefLab ....potrei anche farci un salto ;)

SJoplin 25-11-2015 17:08

Quote:

....potrei anche farci un salto
ecco tieni stretto il portafoglio e cerca di non tornare a casa con un bastimento pieno di coralli, ancora prima di far la vasca. perchè quando vai lì la tentazione è forte ;-)

p.s.: occhio per il parcheggio perchè se ricordo bene era abbastanza problematico trovare un posto lì vicino dove mettere la macchina.

paologe 25-11-2015 17:31

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062700503)
Quote:

....potrei anche farci un salto
ecco tieni stretto il portafoglio e cerca di non tornare a casa con un bastimento pieno di coralli, ancora prima di far la vasca. perchè quando vai lì la tentazione è forte ;-)

p.s.: occhio per il parcheggio perchè se ricordo bene era abbastanza problematico trovare un posto lì vicino dove mettere la macchina.

No no esperienza insegna: zero premura zero. Ora l'unica premura è quella di ricevere al più presto il materiale in modo da inserire acqua e rocce poi fine, stop, alt come da regole basilari.
Il dubbio rimane se luce si o luce no visto che le teorie sono discordanti. :-)
Naturalmete posterò le foto della rocciata in modo da capire se da sistemare o meno.

SJoplin 25-11-2015 18:07

guarda... su luce o buio si discute praticamente da sempre e io non mi ci metto neppure più a sostenere il mio orientamento. per cui, fai come ti convince di più, che in un modo o nell'altro vedrai che parte ;-)

Giuansy 25-11-2015 18:27

Guarda sono dello stesso identico parere dello Zio (SJoplin) ....quando ho allestito il nanodsb ho fatto il buio (mese è indicativo nel senso che si inizia a dar luce quando i valori te lo permettono)...
ora non ricordo quanto buio feci ma qualcosina in meno del mese si....
detto questo il prossimo pico che allestisco, parto da subito con fotoperiodo completo....e vediamo come va...

cmq dopo questa questa tiritera, la cosa certa è che sia che fai il mese di buio o parti a fotoperiodo completo, le alghe (filamentose) le subisci cmq in entrambi i casi.....
poi la quantità e il "regredimento" delle stesse si faccia prima col buio o con luce da subito non so dirtelo....
------------------------------------------------------------------------
PS: io da reef lab ero andato in treno e poi a piedi sino da Simone (è nella Via centrale/principale)
attento perchè quando entri c'è da sbavare (come dice lo Zio)....cmq tanto per farti capire che persona è Simone, quando ha saputo che ero arrivato in treno, ed è stato ora di andarmene
con le mie rocce vive (che abbiamo scelto assieme), Simone non ha voluto sentire ragioni, a preso la macchina e, mi ha portato alla stazione.....non so se rendo....

paologe 25-11-2015 22:45

Caspita al treno non ci avevo pensato , poco più di un'ora per andare e un'altra per tornare a 18 euro. Ottima idea .......sulle luci deciderà la monetina :-))

paologe 28-11-2015 12:37

Buongiorno, impianto osmosi montato, 55 litri pronti per essere messi nell'acquario che dovrebbe arrivare lunedì. Essendo un 60 litri lordi bastano o è il caso di prepararne altri 5?

SJoplin 28-11-2015 13:10

secondo me bastano, in quanto immagino avrai ben più che 5 "litri" di rocce.
come pensi di procedere, nella pratica?

paologe 28-11-2015 13:17

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062701600)
secondo me bastano, in quanto immagino avrai ben più che 5 "litri" di rocce.
come pensi di procedere, nella pratica?

Buongiorno Genoano,
In pratica se lunedì gira tutto per il verso giusto con la consegna, riempio , metto il sale e faccio girare le pompe , nel frattempo controllo la salinità e tra giovedì e venerdì vorrei inserire le rocce (12 kg). Martedì provo a contattare Simone di Asti (gli ho scritto una mail ma non mi ha risposto).

SJoplin 28-11-2015 13:26

Quote:

Genoano
#24
vabbè, andiamo oltre :-D

in pratica vuoi fare la rocciata ammollo?
non ti converrebbe farla a vasca vuota e riempire una volta finito il tutto?

paologe 28-11-2015 13:40

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062701615)
Quote:

Genoano
#24
vabbè, andiamo oltre :-D

in pratica vuoi fare la rocciata ammollo?
non ti converrebbe farla a vasca vuota e riempire una volta finito il tutto?

#24#24#24 Sto seguendo la guida presente in sezione e per questo motivo avevo deciso di riempire prima, anche per collaudare la vasca. La rocciata pensavo di preparla sul tavolo e poi inserirla .

SJoplin 28-11-2015 15:35

secondo me, soprattutto nei vaschini, è più comodo far la rocciata a secco e inserire l'acqua successivamente. però son tutte sfumature e preferenze personali. l'importante è che la fai fatta bene e ci metti una foto, così te la stronchiamo subito e la devi rifare :-D

p.s.: hai visto il topic con le foto delle rocciate?

alegiu 28-11-2015 16:39

Foto foto!


Sent from my iPad using Tapatalk

paologe 28-11-2015 20:30

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062701719)
Foto foto!


Sent from my iPad using Tapatalk

Ora come ora posso mettere la foto dell'avvenuta spedizione :-)) ..... Scherzi a parte, la prima foto la metterò non appena inserirò le pompe di movimento e a seguire le altre. Buonaserata #28

paologe 30-11-2015 00:15

In attesa della vasca e della relativa attrezzatura ho fatto uno schizzo (meglio un disegno orrendo) di quello che ho in testa per il posizionamento delle pompe di movimento. Secondo voi può andare?
La 1 punterà dritta verso il vetro frontale la 2 verso l'alto. Grazie in anticipo per i suggerimenti.

http://s27.postimg.cc/cwkhkkhf3/image.jpg

paologe 30-11-2015 20:19

Buonasera,
cosa mi dite della disposizione di pompe, schiumatoio ecc.
http://s8.postimg.cc/kjmhrkasx/image.jpg

SJoplin 30-11-2015 20:54

secondo me son troppo vicine le 2 pompe. è anche vero che hai lo skim tra i piedi.
boh? sono un po' perplesso #24

paologe 30-11-2015 21:28

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062702695)
secondo me son troppo vicine le 2 pompe. è anche vero che hai lo skim tra i piedi.
boh? sono un po' perplesso #24

Posso spostare quella di sinistra ancora un po' verso l'angolo, circa tre dita...... Già che ci siamo ti chiedo una cortesia. Avevo trovato un'articolo sul portale che spiegava molto dettagliatamente i tempi per mettere le pompe alternate. Credevo di averlo salvato ma non riesco più a trovarlo? Hai mica idea di quale parlo? Tra l'altro è meglio usarle alternate visto che ho il controller che mi da la possibilità di farlo? Grazie

SJoplin 30-11-2015 21:56

oddio #12 io non mi ricordo proprio di un articolo che parlasse di tempi per le pompe alternate, anche perchè la questione di riprodurre le correnti come in natura è abbastanza controversa (per non dire impossibile). a spanne ci siam sempre sbizzarriti tra cicli brevi e cicli lunghi, tendenzialmente facendo andare alla massima potenza un pompa per volta.
però è molto soggettivo e dipende anche dalla disposizione della rocciata, ma soprattutto da come reagiscono gli animali a seconda del loro posizionamento.

SJoplin 30-11-2015 21:57

dimenticavo la faccenda della disposizione, che è la cosa più importante. tira a metterle il più possibile agli opposti, ma le valutazioni le facciamo poi quando c'è su la rocciata ;-)

paologe 30-11-2015 22:01

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062702735)
oddio #12 io non mi ricordo proprio di un articolo che parlasse di tempi per le pompe alternate, anche perchè la questione di riprodurre le correnti come in natura è abbastanza controversa (per non dire impossibile). a spanne ci siam sempre sbizzarriti tra cicli brevi e cicli lunghi, tendenzialmente facendo andare alla massima potenza un pompa per volta.
però è molto soggettivo e dipende anche dalla disposizione della rocciata, ma soprattutto da come reagiscono gli animali a seconda del loro posizionamento.

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062702738)
dimenticavo la faccenda della disposizione, che è la cosa più importante. tira a metterle il più possibile agli opposti, ma le valutazioni le facciamo poi quando c'è su la rocciata ;-)

Ok allora ne riparliamo appena metto le rocce. #70

Giuansy 01-12-2015 17:02

Ciao....

dunque per alternare le pompe..io ho sempre adottato le sei ore: una pompa gira per sei ore e l'altra sta ferma poi dopo sei ore si spegne quella in funzione e si attiva l'altra ...e cosi via di sei ore in sei ore ...mai avuto problemi e quel che piu importa i coralli crecevano dritti..(quel poco che crescevano he??):-D:-D....poi ci sono molti che fanno sei ore in sei ore ma con sovraposizione (fanno andare le due pompe assieme per circa 15/20 min) io non lo facevo perchè avevo un DSB e, se facevo andare le pomep assieme mi spostavano la sabbia....

per posizionare le pompe, sarebbe meglio posizionarle una all'estrema sx e l'altra alle'strema dx del vetro posteriore.....ora tu da una parte hai lo sky...(mi sembra un tunze) ...lo avevo anche io e, per posizionare le pompe, non ho fatto altro che postare lo sky un po verso il centro per far stare la pompa ad un'estremita del vetro posteriore...poi le giri (che "sputano" il flusso verso il centro del vetro frontale così facendo il flusso si infrange nel vetro frontale creando uletriore turbolenza(/movimento (che è cosa buona e giusta)......inoltre avvicina le pompe alla superfice in modo che tu abbia una buona incresppatura superfiaciale (che aiuta gli sgambi gassosi tra vasca ed atmosfera).....cmq come dice giustamente lo Zio bisogna aspettare che tu abbia fatto la rocciata in modo da vedere se hai un buon movimento/corrente siopra sotto intorno e dentro la roicciata)....prova intanto a posizionarle come ti ho consigliato e vedi se la cosa migliora....

PS: finchè sei in tempo metti uno sfondo (blu/nero o azzurro) nel vetro posteriore che migliori
di molto l'estetica (intanto non vedi piu la parete dietro e i vari fili, inltre da profondità ed esalta i colori dei futuri ospiti) se non sai cosa adoperare e come applicarlo fai un fischio.....


riPS: ho scritto parecchio perchè cosi non penso a Domenica scorsa#23#23#23#23#23
(chi capisca intenda)

paologe 01-12-2015 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062703032)
Ciao....



riPS: ho scritto parecchio perchè cosi non penso a Domenica scorsa#23#23#23#23#23
(chi capisca intenda)

Cos'è successo domenica scorsa? #77#77#77

Grazie dei preziosi consigli che sicuramente metterò in atto sfondo compreso (su come metterlo avevo letto e marcato un tuo posto di qualche gg fa) .
Buona serata. #28

paologe 02-12-2015 18:58

Buonasera, ho un dubbio: le rocce le appoggio direttamente sul vetro del fondo?

Giuansy 02-12-2015 19:05

#36##36##36# delicatamente

paologe 02-12-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062703532)
#36##36##36# delicatamente

Stile Boselli :-)) .... Grazie

alegiu 02-12-2015 19:12

Quote:

Originariamente inviata da paologe (Messaggio 1062703533)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062703532)
#36##36##36# delicatamente

Stile Boselli :-)) .... Grazie

Si le mie son appoggiate sia sul fondo che sul posteriore.

ps: se invece di Boselli ti scappava Baselli eri finito -e62-e62

paologe 02-12-2015 20:40

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062703537)
Quote:

Originariamente inviata da paologe (Messaggio 1062703533)
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062703532)
#36##36##36# delicatamente

Stile Boselli :-)) .... Grazie

ps: se invece di Boselli ti scappava Baselli eri finito -e62-e62

Impossibile #19#rotfl#

paologe 03-12-2015 20:02

Cosa ne dite? Forse troppo alta?
http://s16.postimg.cc/u3meqrkj5/image.jpg

Giuansy 03-12-2015 22:31

potrebbe andare ma puoi fare di meglio#18#18#18

mi permetto di darti qualche dritta: le rocce piu grosse (tipo quella messa in verticale sulla sx) le usi per fare da base e le altre piu piccoline e pianeggiante sopra in questo modo ti si formaranno grotte ed anfratto nonche zone piu o meno pianeggianti dove posizionerai i vari coralli...in poche parole riprovare please....a dimenticavo non venire su troppo ripido e cerca di non ammassare troppo le rocce ma cerca di farla come dire?? "ariosa"......su coraggio ...prevedo qualche bel bestemmione (ci siamo passati tutti:-D:-D:-D:-D:-D

paologe 03-12-2015 22:57

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062704001)
potrebbe andare ma puoi fare di meglio#18#18#18

mi permetto di darti qualche dritta: le rocce piu grosse (tipo quella messa in verticale sulla sx) le usi per fare da base e le altre piu piccoline e pianeggiante sopra in questo modo ti si formaranno grotte ed anfratto nonche zone piu o meno pianeggianti dove posizionerai i vari coralli...in poche parole riprovare please....a dimenticavo non venire su troppo ripido e cerca di non ammassare troppo le rocce ma cerca di farla come dire?? "ariosa"......su coraggio ...prevedo qualche bel bestemmione (ci siamo passati tutti:-D:-D:-D:-D:-D

-:33-34 Porcaccia la miseria la base è un blocco pianeggiante ed è più grande di quella a sinistra #24 ....mi sa che quest'ultima dovrò spaccarla.... Ora mi fermo altrimenti stanotte dormo in macchina....domenica ci riprovo.....accidenti e pensare che mi sembrava quasi ok #12
PS: ora mi sto picchiando con la regolazione dello skimmer.

Giuansy 04-12-2015 09:38

ecco le puoi anche spaccare che non succede nulla....

che sky è???.....a parte questo non schiuma o shiuma male???
però tieni presente questo: se è uno sky piccolino (di quelli interni tanto per intenderci) prima di andare a regime (schiumare e lavorare) ci impiegano parecchio anche un giorno...inoltre nelle istruzioni c'è scritto a che livelli di immersione deve stare per lavorare al meglio....controlla un po....e poi dimmi

paologe 04-12-2015 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062704090)
ecco le puoi anche spaccare che non succede nulla....

che sky è???.....a parte questo non schiuma o shiuma male???
però tieni presente questo: se è uno sky piccolino (di quelli interni tanto per intenderci) prima di andare a regime (schiumare e lavorare) ci impiegano parecchio anche un giorno...inoltre nelle istruzioni c'è scritto a che livelli di immersione deve stare per lavorare al meglio....controlla un po....e poi dimmi

Ciao, ne ho già spaccata una ieri......Lo sky è il tunze 9001 , ho seguito le istruzioni alla lettera e l'ho messo al livello consigliato. Stamattina nel bicchiere c'era un centimetro di liquido ma non ho avuto il tempo di controllare colore, sicuramente non denso. Stasera posto una foto così si capisce meglio.

alegiu 04-12-2015 15:53

Non sembra male la rocciata, ho solo paura che sia un pò ripida ai lati, riesci a fare una foto sul fianco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17188 seconds with 14 queries