AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Prima vasca Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445112)

_tizio_ 27-01-2014 15:56

Prima vasca Discus
 
Salve a tutti,dopo qualche anno di esperienza con vari acquari,ho deciso di affrontare quella definitiva:l'allevamento del re.
Allora,come prima cosa,la vasca.Sto cercando una vasca,mi sto indirizzando verso un 200 litri,poiché il budget è limitato ed avendo 16 anni trovo abbastanza difficoltosa la manutenzione di una vasca più grande.Ho trovato un paio di vasche in buone/ottime condizioni,sono poco più di 200 litri lordi, 100x45x50/55 e per un gruppo di 4-5 esemplari credo vada bene.
La vasca sara tutta per i discus,quindi la allestiro secondo le loro esigenze.
Fondo sabbioso,che colore pero? quella troppo bianca non mi piace particolarmente,si sporca molto velocemente.Stavo pensando a della sabbia ambrata,leggermente ambrata.
Per l'illuminazione,sara scarsa,poiche non mettero piante,o solo qualche galleggiante.
Il filtraggio... Qui ho le idee meno chiare.Uno dei due acquari che avevo visto ha un pratiko 300,basta? o e meglio un Pratiko 400? oppure dovrei indirizzarmi su qualche modello di un altra marca,consigli?
Lo strato sabbioso sara basso,per evitare la formazione di zone anossiche,poi ho intenzione di mettere parecchie radici,senza esagerare togliendo troppo spazio per il nuoto.Mi piacerebbe simulare una radice di un albero caduta oppure la base di un albero,quindi che da un lato entra in acqua una radice. Delle foglie di catappa qua e la,soprattutto vicino la radice.Qualche pianta galleggiante per creare riparo,una zona piu ombrata e per aiutarmi con gli no3 e i po4.
Per la popolazione oltre i discus (avevo letto che in un litraggio del genere devono essere min/max 4-5 ,cosa posso mettere?un bel gruppetto di cory e degli ancystrus?
Non so se sto dimenticando qualcosa,help
grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno

michele 27-01-2014 18:59

200 litri lordi sono proprio al limite, non sarà semplice gestire la vasca, al contrario di quanto pensi, decisamente più complesso un litraggio così ridotto che un 300-400 litri. Ci penserei molto bene prima.

_tizio_ 27-01-2014 22:27

Mhh avevo trovato un 250, proprio oggi pomeriggio ci stavo ripensando perché alla fine a livello di prezzo non cambia tantissimo, ma oltre i 300 credo di non poter andare

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

michele 27-01-2014 23:18

250 litri è già meglio di 200. Ma poi calcola che spenderai molto di cibo, riscaldamento, acqua, ecc... per non parlare dei pesci se sono di buona qualità. Per farla breve... se sei tirato con i soldi non è il pesce migliore che tu possa scegliere.

_tizio_ 28-01-2014 00:31

Eh lo so, ma è il prezzo iniziale lo scoglio maggiore,non ci sono particolari problemi poi

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

pegasus 28-01-2014 00:37

Spendi i soldi ina volta e bene. Compra una vasca con un litraggio maggiore ai 200 litri e pesci di buona qualità. Chi ben comincia e a metà dell' opera. Aspetta qualche mesetto in più per racimolare qualche soldo e poi parti alla grande!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

_tizio_ 28-01-2014 00:48

Quindi quale litraggio mi consigliate? Molto grande non posso, sia per una questione di spazio, sia perché mi viene scomodo cambiare tanta acqua alla volta

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

pegasus 28-01-2014 12:00

Se riesci compra un 250 lt, metti 5 esemplari e sei apposto!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

michele 28-01-2014 12:27

Se ti preoccupi dei 10 litri in più... senza calcolare poi che proporzionalmente devi cambiare più acqua in un acquario piccolo che in uno grande, io lascerei stare i discus. Le spese anche dopo, se paragonate a altri generi di acquario, sono maggiori, non trascurabili.

_tizio_ 28-01-2014 15:47

Ci sto ripensando...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

_tizio_ 28-01-2014 16:54

piu o meno quale sarebbe la spesa?

michele 28-01-2014 17:42

Non si può calcolare così su due piedi. Quel che è certo è che non è economico tenere dei discus se paragonati a altri pesci.

_tizio_ 28-01-2014 18:14

Aumenta il consumo del riscaldatore, il consumo di acqua dell'impianto osmosi e il cibo, che dovrei alternarlo e variare molto

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

buggy66 01-02-2014 18:10

Certo sei molto giovane per poterti permettere "finanziariamente" una vasca con dei discus.
Oltre il costo dei pesci di per sè già la spesa iniziale maggiore se prendi discus di qualità e non malaticci, poi se tieni conto della spesa per alimentazione, riscaldamento acqua e cambi, e la vasca che anche io ti suggerisco di partire con un litraggio superiore ai 200 lt... insomma decisamente diversa come spesa una vasca discus rispetto a un solito acquario dolce tropicale con altri ciclidi per esempio.
Comunque se segui il consiglio che ti hanno già dato, nel mettere soldi da parte ed investire su una buona vasca e pesci potresti tra qualche tempo iniziare a provarci.
Tieni conto che poi i pesci cresceranno e diverranno adulti e magari avrai delle coppie ...
quindi il passo iniziale di avere l'acquario discus poi non si ferma e ti farebbe avere altri acquari magari per l'eventuale riproduzione (step a cui tanti ambiscono).... quindi il consiglio
principale è rifletti bene su cosa vuoi fare.

_tizio_ 01-02-2014 21:29

non so forse è meglio aspettare,mio padre mi ha detto che si potrebbe fare un po piu in la,pero non mi va di coinvolgerlo piu di tanto nella spesa,quindi forse è meglio rinunciare e tenere il sogno da parte per un po piu in la

Kromie 21-02-2014 19:10

Ho avuto la prima vasca coi discus a 14 anni, e la prima di barriera a 16, non credo che se fai parte di una famiglia normale, in cui qualcosa ti danno i parenti sfruttando le varie feste e qualcosa magari ti lavoricchi tu vista l'età sia un 'impresa impossibile.

La spesa sostanzialmente più grossa è la vasca se la prendi nuova, usata anche 300 litri ne trovi a 200 euro, tra 250 e 300 la differenza è 15 /20 cm direi non è il maggiore dei problemi.

Filtro idem , il pratiko 300 se ti accerti che funziona, non ha problemi alla guarnizione, ed è integro può andare, provalo solo insieme al vecchio propietario non farti dare pacco...

Le luci anche la più banale delle plafo led da 40 euro può andare non hai grosse esigenze di piante

e i pesci sai benissimo che a 25/ 30 euro li trovi...


Ora questa è più o meno la situazione in cui ero partito io a 14 anni, fatta esclusione per i led che ancora non esistevano, ma nel tempo ti garantisco che ho speso ben di più per rimediare alle mie lacune.


Oggi a 22 anni lavorando mi sono preso 540 litri di vasca e ti posso dire che il discorso che ti hanno fatto gli altri calza a pieno, quando destini i soldi a un progetto e non devi rincorrerli puoi permetterti il meglio sotto tutti i punti di vista, nel tuo caso io prenderei una vasca fatta da un artigiano vuota, ma nuova con le dimensioni che vuoi, e la comporrei passo con il filtro che vuoi tu e le luci che vuoi tu, conta che sulla luce risparmi a te non serve, sulla marca risparmi e investi tutto sul filtro e un buon riscaldatore, i restanti soldi risparmiati sei già un passo avanti verso dei pesci migliori quando dovrai spendere!!! Questo è il consiglio che ti do.

Mensilmente per 5/6 discus calcola un 20 euro di granulare, l'acqua se usi osmosi, io non la compro più.. e in questo periodo non l uso una media di 5 euro ogni due settimane per i chironomi una boccetta media a settimana di biocondizionatore e sono 5 euro , a gestione ti verrà circa 40/50 al mese, salvo imprevisti tipo malattie, tra l'altro essendo alle prime armi ti conviene prendere discus gia sui 10 cm che comunque se di buona qualità te li fanno pagare 45/50 euro, almeno a torino, gli amici di milano so che spendono molto di più, ( infatti spesso ne ho ospiti qui a fare spese ) poi aggiungi comunque un 20 euro ogni due mesi per altri mangimi e integratori e tralascia la bolletta che tanto ci pensano i tuoi, queste sono all'incirca le spese, non scoraggiarti ma magari approfitta dell'estate per lavorare e mettere qualcosa da parte, poi magari quando arriva natale ti acchiappi qualcos'altro e dopo natale parti, tutto ciò fallo facendoti comunque i tuoi conti già da ora!!1 Io quand'ero più piccolo facevo così ;)#28#70

sf73 21-02-2014 19:43

Più aspetti e più bella sarà la realizzazione del tuo sogno.

In bocca al lupo.

_tizio_ 15-03-2014 12:43

grazie a tutti per i consigli! :D @sf73 crepi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13005 seconds with 14 queries