AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Chiudere..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18064)

Donix 12-10-2005 22:10

Chiudere.....
 
Ciao ragazzi! Ho un Rio 240 con filtro interno, ma avendo dei discus forse potrei metterne uno anche esterno? Ne vale la pena? è indispensabile? se sì: qual'è il migliore qualità-prezzo?
Ho visto questo che ha pure l'impianto UV: che dite? :-)) Grazie per i consigli.
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1302.htm

piero laudicina 14-10-2005 12:20

Io personalmente non ho mai usato la UV.Questo non significa che non sia valida.Ho letto che è molto importante che l'acqua la attraversi lentamente,per cui il passaggio tramite un filtro del genere,mi fa un pò riflettere sulla sua efficacia nel caso specifico.

Credo comunque sia bene utilizzarla solo in situazioni particolari come la ripro o se si ha qualche problema particolare in vasca che non si riesce a debellare di "origine" batterica o simile.Infatti abbassa,anzi contribuisce a farlo,le difese immunitarie dei pesci che comunque da anni teniamo benissimo e riproduciamo comunque senza alcuna lampada.

Credo sia meglio spendere bene e investire in un buon filtro "normale" esterno della Eheim. ;-)

Lionel 14-10-2005 16:43

Scusa Donix, spero che tu abbia letto ieri quello che avevo scritto in questo 3D circa la mia opinione su l'UV.
Visto che è stato tutto cancellato dallo staff di AP, per colpa d'un imbecille di utente (e sappiamo bene chi sia) non vorrei perdere ulteriore tempo a riscrivere tutto.
Se hai bisogno, sai come contattarmi ;-)

Donix 17-10-2005 16:52

:-)) Ciao ragazzi! Ho trovato questo filtro sul mercatino ed ho già contattato il proprietario che me lo venderebbe con i raccordi nuovi e tutti i filtranti interni: che ne dite, può andar bene?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=24992

T-Max 21-10-2005 18:00

scusate se mi intrometto.
Sto attendendo l'arrivo della nuova vasca, per discus(130x50x55)

Qualcuno di voi sa dirmi come funzione il filtro esterno della Eheim, mi pare si chiami Asciutto\Bagnato.

Grazie

Donix 22-10-2005 07:11

Qualcuno di questi filtri!.... poi cerca su internet o apri altro topic :-)
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat145.htm

Ute1 22-10-2005 11:23

Ciao Donix : tu sai il mio consiglio , anche se è stato cancellato nel vecchio topic causa scorribande , eheim ecco 2236 NUOVO .Una bomba .

snakeskin67 22-10-2005 21:55

Quote:

Originariamente inviata da T-Max
scusate se mi intrometto.
Sto attendendo l'arrivo della nuova vasca, per discus(130x50x55)

Qualcuno di voi sa dirmi come funzione il filtro esterno della Eheim, mi pare si chiami Asciutto\Bagnato.

Grazie

Non tutti i filtri eheim sono asciutto/bagnato
Comunque quello che funziona cosi' è un filtro con un potere ossidante maggiore poiche' unisce la funzionalita e silenziosita' di un filtro esterno alla capacita' ossidante del filtro percolatore,facendo sviluppare assieme alle comuni colonie batteriche(anaerobiche) anche colonie di batteri aerobici.
Prezzo per quanto ne so' aime' molto differente ;-)

Davide80 26-12-2005 15:24

Salve ragazzi approfitto di questo post x chiedere aiuto rigurdo il filtro esterno.
Possiedo un wave poseidon da 330 Litri con filtro interno che, fino a che i discus erano piccoli andava benissimo, ma ora che sono grandicelli mi sembra che faccia fatica!specie nella parte meccanica!
Al che ho pensato di comprarmi un filtro esterno, mahari della eheim ma non ho la più pallida idea di che modello prendere!ho visto modelli con il riscaldatore incorporato, altro no, insomma mi potete consigliare che modello prendere?Sto filtro asciutto/bagnato come funziona?è molto più utile di un filtro normale?
Grazie!! :-))

Davide80 27-12-2005 12:52

Nessuno che sa rispondermi? #24

ANTONIO GIOIA 30-12-2005 17:02

cosa ne pensate se per la stessa causa si utilizzasse l'hydor prime 30 abbinato con il riscaldatore esterno della stessa ditta, ovviamnte in aggiunta a quello interno?, sto per acquistare un rio 300 e sono già in possesso del suddetto filtro, anch'io vorrei allevare ( meglio) i miei discus.
buon anno atutti

snakeskin67 31-12-2005 02:56

ANTONALDO auguri anche a te.
Il filtro della hidor come funzionalita' non lo conosco, per ora le persone che mi hanno contattato mi hanno solo parlato di allagamenti per sgancio dei bocchettoni...se lo usi da tempo e non c'è questo problema , visto che lo possiedi gia' puoi provare senz'altro ad usarlo ;-) ,caricandolo con un buon substrato.
Davide80 se risali il post avevo descritto il metodo filtrante dell'asciutto bagnato a
T-Max...comunque è un filtro che si riempe e si svuota di continuo, funzionalitaà ottima,direi che rispetto agli altri eheim è lievemente piu' rumoroso ( sembra che respiri) e costa decisamente di piu'.
Sul riscaldamento all'interno del filtro esterno non so' dirti, io non mi fiderei molto se non è possibile escluderlo in caso di guasto, ma conoscendo i prodotti eheim è probabile che anch'esso sia eccellente ;-)
Ciao a tutti e buon 2006 ;-)

lizazen 11-03-2006 21:25

io dovrei allestire un 200 litri netti per discus. ho il filtro interno e devo metterne uno esterno. dite che il pratico 200 della askoll puo andare bene? ho bisogno una opinione solo su questo filtro visto che avrei la possibilita di recuperarlo a modico prezzo.

tatore 12-03-2006 03:33

pratiko 300 e vai tranquillo.
Io ho lo stesso litraggio di vasca (220) ed ho montato due pratiko 300.
Se non lo sovrappopoli puoi ache cavartela...ma tutto dipende da quanto e' grande il filtro interno. I discus sono i pesci piu' belli che si conoscano, ma anche i piu' zozzi :-D :-D

mmicciox 12-03-2006 08:35

Nn ho esperienza diretta con i filtri eheim wet/dry ma credo che come tutti i filtri a percolazione (molto ossidanti) da un lato hanno il vantaggio di svolgere ottima azione nitrificante, dall'altro tendono ad aumentare il ph

Ute1 16-03-2006 21:08

Col passare del tempo nn ho cambiato idea . Segli eheim . Ciao Donix , i pelvi stanno crescendo , sono sui 3 cm e ne sono una 50ina . Quando vuoi una coppia è per te . #36# #36# ;-)

Donix 17-03-2006 16:13

Ciao scarlet!!! da un po' lavoro sodo e non ho molto tempo per il forum. Ti ringrazio per la proposta della coppietta, ma non so come venire...lavoro tutti i giorni tranne la domenica che dedico ai figli...ed ai cambi d'acqua. Comunque dopo Pasqua dovrei essere più libera. :-))

Ute1 17-03-2006 16:19

al massimo posso salirteli ad avezzano (AQ) ... cmq una coppia è per te , ripeto , visto che all'inizio mi sei stata di buon augurio . E i tuoi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12799 seconds with 14 queries