AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta:posta qui le tue domande (parte V). (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5663)

NPS Messina 06-05-2005 14:41

Speciale betta:posta qui le tue domande (parte V).
 
Ricominciamo da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...6782&start=135

rox 06-05-2005 15:01

grazie Lillo! :-)) ;-)

CarloFelice 06-05-2005 17:09

Quote:

il più simpatico lo chiamerò Rox...e la più bella la chiamero Blicky...cmq ancora non è detto...la vaschetta è senza filtro...dovrei cambiare l'acqua stù pomeriggio....ma ho tanta paura di distubarli...quanto tempo passa prima che assorbano il sacco vitellino?

GRAZIE A TUTTI VOI!!!!
GRAZIE -04 -04 -04 !!!!!!!!

E A ME???? NESSUN EREDE??????? -04 -04

rox 07-05-2005 00:46

no no no no!! a te niente #19 #19 #21

CarloFelice 07-05-2005 00:54

-04 -04 -04 -04 questa me la lego al dito -04 -04 -04 -04

blicky 07-05-2005 11:18

COMPLIMENTIIIIIII #25 #25
grazie rox, CarloFelice vedrai che ne avrà di nomi da dare.
Consigli:
non spostare i piccoli, non fare il mio errore che ne ho alla fine salvati solo 20 su un centinaio proprio per questa stupidaggine, avevo messo l'areatore ma creava troppa turbolenza ugualmente.
Il sacco lo ciucciano nel giro di 3/4 gg quando vedrai che inizieranno a nuotare orizzontalmente
aspetta a cambiare l'acqua almeno che abbiano ciucciato il sacco
Come alimentazione io ho iniziato alla deposizione a mettere qualche goccia di liquifry1 per fare infusori e poi vai uovo sodo e mangime polverizzato (non ho avuto fortuna coi naupli)
Occhio che appena nati sono moooolto delicati
stare sul fondo non mi sembra gli faccia male i miei ci sono stati praticamente fino a una settimana fa quando poi hanno preso possesso dell'intera vasca (che adesso dividono con la madre e uno la fronteggia pure sto sfacciato)
in bocca al lupo quando torno spero di leggere buone notizie
un saluto a tutti e ci risentiamo la prox sett

Cmq non mi lasciano mettere vaschette liberamente ho solo svuotato un mobile e ho messo i due da 20, sulla scrivania quello da 40, ricavato un buchino per il 5 e su una mensola ho trovato uno spazietto per un 10 dove metterò il maschio (anche se volevo modificarla in modo da farcene stare due nel caso decido di tenere uno dei figli) La mia fortuna è che i fili sono nascosti e i miei non vedono la corrente che si ciucciano gli acquari

rox 07-05-2005 15:25

Quote:

La mia fortuna è che i fili sono nascosti e i miei non vedono la corrente che si ciucciano gli acquari
:-)) :-)) :-)) :-D

naturalwolf 09-05-2005 12:15

Claudio...scusami ma pensavo fosse sottointeso che il più intelligente avrebbe preso il tuo nome.... #12 #12 #13 #13 #36# #36# perdonato?? :-) ;-)
Cmq ho letto oggi la raccomandazione di Blicky di non cambiare l'acqua, e siccome sabato misurando i nitriti, ho visto che erano altissimi #23 #23 #23, l'ho fatto...ad un certo punto non sapevo più che fare...stava per assalirmi il panico -05 -05 -05 ...poi ho detto o la và o la spacca...è andata...probabilmente un pò saranno morti -20 -20 però un bel pò circa 40 (i miei erano in tutto una 60ntina) sono sopravvissuti...e al contrario di come dici tu Blicky i miei sono resistentissimi...perchè durante il cambio d'acqua...visto l'urgenza, ho combinato un casino...tipo forti turbolenze nella piccola vasca...cmq oggi sono ok...circa 5 nuotano orizzontalmente...gli altri stanno immobili sul fondo...anche se ogni tanto qualcuno fa uno scatto e parte a razzo....spero bene...

naturalwolf 09-05-2005 12:17

per il cibo...non trovo stò liquifry...pero ho il tetrabettamin...l'ho sbriciolo tanto da renderlo liquido...però ho provato a metterlo..e loro non mangiano...sarà ancora presto????

CarloFelice 09-05-2005 13:27

appena nati, hanno la bocca così piccola che possono mangiare solo unicellulari (per questo serve il liquifry). se non trovi il cibo liquido, chiedi se esistono altre marche. quando superano la settimana iniziano a mangiare cose molto piccole come l'artemia e il cibo sbriciolato. Cmq secondo me i cambi d'acqua gli possono solo fare bene, io non li faccio, solo quando ci sono le uova nel nido e i piccoli appena nati. poi quando inizano a nuotare, ricomincio con i cambi.
ritornando al discorso cibo, se l'acquario è super avviato, i pesciotti non hanno problemi a procurarselo da sè.....ma una mano esterna li può sempre aiutare ;-)

naturalwolf 09-05-2005 13:34

il mio problema è che li tengo in una vaschetta di plastica di 11 l...per quelli poggiati sul fondo che ancora non nuotano...devo preoccuparmi?

naturalwolf 09-05-2005 13:35

che marca è il liquifry?

naturalwolf 10-05-2005 11:10

10.05.2005 - cominciano a nuotare
 
Ciao a tutti... :-) :-)
Oggi molti dei miei pescetti cominciano a nuotare orizzontalmente...che bello...ieri ho girato ben 4 negozi alla ricerca di sto liquifry...ma niente...ho trovato soltanto una bustina di mangime per avannotti in polvere...e tipo borotalco...ma...andrà bene?...

naturalwolf 10-05-2005 11:11

ah una domanda importantissima...considerando che tengo i piccoli in una vaschetta da 11 l...riempita solo con pochissima acqua...circa 2,5 l...ogni quanto devo cambiare l'acqua per non rischiare un avvelenamento?

rox 10-05-2005 14:49

fai i cambi ogni giorno.. ;-)

FrancoMelli 10-05-2005 22:36

Re: 10.05.2005 - cominciano a nuotare
 
Quote:

Originariamente inviata da naturalwolf
Ciao a tutti... :-) :-)
Oggi molti dei miei pescetti cominciano a nuotare orizzontalmente...che bello...ieri ho girato ben 4 negozi alla ricerca di sto liquifry...ma niente...ho trovato soltanto una bustina di mangime per avannotti in polvere...e tipo borotalco...ma...andrà bene?...

io ho usato il tetra bettamin sbriciolato, mischiato a un pò di babymin e arricchito di vitamine. poi dilusico in un pò d'acqua della sirigna e la sparo in vasca

molto semplice

blicky 11-05-2005 11:13

rieccomi dopo l'assenza sono tornata
il liquifry è della interpet, cmq puoi anche andare di uovo sodo, i miei lo mangiavano ogni giorno ben shakerato con un po' d'acqua in una siringa, prova sennò a farteli da te gli infusori in giro ci sono spiegazioni sul modo.
Per i cambi intendevo no con il nido e i neonati ma quando iniziano a nuotare il pericolo dovrebbe essere scongiurato e visto che hai così poca acqua sono doverosi, cmq se nuotano orizzzontalmente aumenta pure il livello che è meglio.
Ieri sera al mio ritorno ho trovato i miei piccini cresciutissimi, un po' affamati ma neanche tanto, lo sconvolgente sono state le piante perchè la tipa deve aver lasciato sempre accesa la uce, cmq oggi mi armo a fare dei cambi e provo un'altra ripro

naturalwolf 11-05-2005 11:16

Bentornati
si ho aumentato il livello dell'acqua...cmq dopo quanto cominciano a mangiare?

blicky 11-05-2005 11:29

quando iniziano a nuotare orizzontalmente hanno finito il sacco vitellino e devi iniziare a nutrirli di solito tempo 3/4 giorni dalla schiusa ma alcuni sono più precoci

naturalwolf 11-05-2005 13:01

:-) Ciao Blicky...;-)
Ok...cmq è normale che ancora alcuni rimangono sul fondo e ogni tanto risalgono in superficie a stento per poi cadere di nuovo sul fondo?
Come velocità di crescita cosa mi dici?

naturalwolf 11-05-2005 13:03

buona fortuna per la nuova riproduzione...!!!!
Ah ma i colori quando spuntano? Sò che per me è prestissimo...ma non stò sulla pelle... #22 #22 #22 #22 #22 #22

blicky 11-05-2005 16:06

è normale che stiano sul fondo se hai tolto il maschio subito, coi miei lui li ripescava e li sputava nel nido, ma alcuni cercavano lo stesso di risalire da soli salvo poi cadere di nuovo spinti dai fratelli, crescono molto in fretta anche se a volte non ce ne acorgiamo perchè li abbiamo sempre sott'occhio, i miei hanno quasi 7 settimane e iniziano a colorarsi le pinne e il corpo dei più grossi.
Per la nuova ripro ieri ho tolto il pannello tra una vasca e l'altra e il maschio già aveva iniziato a fare bolle, adesso l'ho appena messa in sala parto nella vasca del maschio e lei ha righe verticali mentre lui ha accelerato la costruzione del nido, se prosegue così domani la libero, sono grandi i miei due betta

uffi 11-05-2005 17:43

raga mi aiutate?
 
posseggo un betta maschio ... apparentemente giovane ... la femminuccia gli ha mangiato un po le pinne ... ora l'ho spostata ... ma come posso aiutare il mio caro betta per una rapida e rigogliosa crescita?!?!? lo nutro 2 volte al giorno con 2 mangimi diversi che hanno uno le vitamine che non ha l'altro ... ma ... bo non vedo cambiamenti! ... in + le pinne mangiucchiate stanno assumendo una colorazione piuttosto biancastra sul bordo ... vuol dire che stanno riscrescendo oppure che c'ha qualcosa che non va? ... vi sarei grato se mi date dei buoni cosigli ... anche su prodotti eventualmente da utilizzare (anche se io eviterei...) ... il betta maschio si trova attualmente in una vasca di comunità ---

blicky 12-05-2005 01:47

potrebbe essere qualche infezione o batteri prova a postare in malattie che magari ti dicono cosa usare, per il trattamento io il lo sposterei cmq aspetta di sentire consigli più autorevoli i miei betta sono sempre stati sani e le pinne ricrescevano nel giro di pochi giorni anche se era la femmina a subire i maggiori danni di solito

domanda per un collega (ne ho trovati tanti con l'acquario a casa) uno parlando dei betta si sta appassionando, ha una vasca con una spera coppia di colisa di colore rosso( probabilmente chuna anche perchè piccoli sui 4 cm) e mi chiedeva se ci starebbe anche un betta, ha un bell'asiatico nell'insieme come il mio a parte i colisa, rasbore pangio e caridine

mapi64 12-05-2005 02:15

eviterei anabantidi di specie diverse in vasca ... finchè stanno tranquilli tutto ok, poi un bel giorno uno inizia a nidificare a lì cominciano i casini ...

blicky 12-05-2005 12:02

ok grazie riferisco
ieri sera ho liberato la femmina in vasca col maschio visto che il nido era già sui 10 cm quasi di diametro (un razzo a costruirlo)
a parte inseguimenti vari che hanno dimezzato il nido sta mattina appena ho acceso la luce li ho trovati a fare le prove sotto il nido e il maschio che continua a ricostruire quello che è stato distrutto, sono una meraviglia la volta scorsa li avevo persi
cmq per ora ancora niente uova, forse sta sera, la femmina è gonfia da far paura e va da sola sotto al nido ad aspettare il maschio

H2.O 12-05-2005 21:18

ciao a tutti!
voglio un vostro parere, nel fine settimana sposto il mio betta maschio e le tre rasbore in un 40lt, mi chiedevo, se non potevo mettere anche una miss bettina... -28d# voi che ne dite? sono pochi ?

CarloFelice 12-05-2005 21:33

pochi i litri? cmq la miss bettina mettila quando il mr.betta ha fatto il nido....e se li vuoi riprodurre, togli le rasbore
se metti la miss quando il maschio non fa il nido, te la ritrovi somigliante ad una supposta (cioè senza pinne, molto sofferente e tutta livida dai pestaggi del marito)

H2.O 12-05-2005 21:37

aspetta un attimo, per la ripro ho a disposizione un 15 lt, l'intenzione era quella di mettere la miss nel 40lt col maschio, visto che non mi sembra affatto aggressivo con gli altri abitanti...

CarloFelice 12-05-2005 21:55

eh ma la femmina appartiene alla sua specie, la picchia lo stesso.......io non mi fiderei :-)

rox 12-05-2005 22:22

Quote:

te la ritrovi somigliante ad una supposta
auhauhauhauh :-D :-D :-D

H2.O 12-05-2005 22:27

potrei rischiare e se va male tengo la femmina sempre nel 15lt no?

rox 12-05-2005 23:46

xkè riskiare e far massacrare la femmina senza motivo? ;-)

H2.O 13-05-2005 01:01

va bhè, vorrà dire che non la metto visto che dite che sono pochi 40lt...

però magari + avanti proverò a farli riprodurre e allora dovrete darmi tanti consigli! #36# :-)) ;-)

blicky 13-05-2005 01:04

io terrei la femmina in una vaschetta tutta sua salvo brevi apparizioni par deporre nel 15 col maschio.
Ah novità
HANNO DEPOSTO
sono una meraviglia molto simili a dei razzi in quanto a riprodursi la mia coppia, ieri sera l'ho liberata oggi cercava di portarla in tutti i modi sotto al nido e sta sera subito uova, domani la tolgo perchè lui non la fa più avvicinare anche se lei ha ancora una bella pancina e strisce verticali, continua ad andare sotto al nido come se volesse deporre ancora ma il maschio è una sentinela attentissima, le uova non mi sembrano moltissime sta volta cmq meglio così ho ancora a che fare coi bettini di quasi 7 settimane.
Sta sera ho praticamente azzerato il filtro, ci ripenserò una volta nati e gironzolanti, per il resto ho iniziato a mettere il liquifry in vasca e boh adesso aspetto per fortuna come l'altra volta il maschio ha attaccato il nido al vetro frontale così controllo
spero di non fare danni per togliere la femmina e che si faccia prendere subito (speranza già vana lo so ha un caratterino di m... -04 )
ah non è che qualcuno vuole dei bei Bettini? si accettano prenotazioni per quando capisco il sesso, cmq entrambi i genitori hanno spiccatissime attitudini a riprodursi

CarloFelice 13-05-2005 01:49

complimenti per la seconda volta blicky #25 :-))
x H2o: il fatto non stà nel litraggio del tuo acquario, ma nello schifoso carattere dei betta, sia in un 40 o in un 100l, il maschio non dà mai tregua a quella povera bettina, inseguendola e massacrandola finechè non sparisce....a meno che, il maschio, bastardo, non si diverta a farle gli agguati da dietro il nascondiglio e saltandogli alle spalle mentre lei cerca di salire in superficie per respirare....dedicagli un monolocale tutto per lei :-)

blicky 13-05-2005 10:42

sta mattina brutto risveglio appena ho guardato la vasca con le uova, ieri sera avevo messo il filtro al minimo e oggi leggera patina in superficie, nido distrutto, uova sparse uovunque sulla superficie e pesci depressi, non so cosa sia successo nella notte, ma la cosa che mi preoccupa è che ho trovato una caridina morta e una morente, adesso ho aumentato un po' la portata del filtro e dopo 10 minuti il maschio ha iniziato a ifare il nido e sta cercando come un matto le uova in giro, allontana le caridine di nuovo dal nido...
cmq mi sembra un po' depresso, non so se riuscirà a portare avanti sta covata, e non so cosa possa essere successo, le uova si schiuderanno anche se sono cascate in giro per la vasca? spero che non si stressi e si mangi tutto, forse è più tranquillo anche perchè a differenza della prima volta ha come compagni solo caridine e non deve difendere il nido dalle rasbore (fameliche)
la femmina con un po' di cibo l'ho acchiappata abbastanza in fretta, secondo me deve aver deposto ancora perchè la pancia è più sgonfia di ieri sera.
Incrocio le dita
ma sbaglio o c'era qualcun altro a cui avevano deposto? come procede?

naturalwolf 13-05-2005 11:06

ciao a tutti...
-28d# mi dispiace tantissimo blicky...ti capisco...(specialmente io posso capirti)...cmq non ti preoccupare le uova dovrebbero schiudersi lo stesso....cmq io toglierei tutti gli abitanti della vasca e lascerei le uova soltanto...senza il maschio però corrono il rischio muffa...tu controllale spesso...e rimuovi quelle con la muffa...e poi...buona fortuna...

naturalwolf 13-05-2005 11:10

ah io ho invece un problemuccio...nella mia vaschetta...ancora senza filtro e con i piccoli di una settimana, si forma sul fondo una patina che intrappola i piccoli e li fa morire...ne ho già rimossi un bel pò...cosa posso fare....quando posso mettere il filtro?...

blicky 13-05-2005 11:44

non so cosa dirti natural, io proverei con un filtro a bassa portata da infilare magari in una calza di nilon per evitare che aspiri i piccoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17336 seconds with 14 queries