AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario con problemi di nitriti e nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530914)

benjo77 11-02-2018 19:07

acquario con problemi di nitriti e nitrati
 
Salve, ho già letto in giro per il forum ma ho bisogno di un consiglio personalizzato, ho un acquario avviato da metà estate, 120 lordi + sump (piena per 1/3, circa 20 - 30 litri) nella sump ho uno schiumatorio tunze nano ed un semplice quadrato di spugna, in acquario rocce vive da circa 3 - 4 mesi, e da un mese e mezzo un pagliaccetto ed un gambero lysmata, le rocce vive sono circa 6 - 7 KG, ho un fondo di 3 - 4 cm di sabbia corallina. Ieri volevo acquistare un anemone ma al negozio, correttamente, dopo aver analizzato l'acqua il venditore mi ha cosnigliato di risolvere prima i problemi che ho in vasca, voleva che acquistassi delle rocce morte per migliorare la filtrazione, ma ero a corto di soldi e soprattuto con l'idea di acquistare qualcosa di "vivente", alla fine sono uscito con un sarcophyton e tanti dubbi. Oggi ho cambiato circa il 9% di acqua, in questi mesi probabilmete ho sovralimentato i l pagliaccetto ed il gambero, però dopo il cambio continuo ad avere, misurato con le strisce, nitriti a 0,51 e i nitrati a 35. Chiedo quindi un consiglio su come migliorare i valvori nel breve e nel lungo termine, avevo pensato di acquistere rocce vive usate, costano la metà. Grazie mille.

tommaso83 11-02-2018 19:18

Secondo me innanzitutto devi prendere dei test a reagente, in modo che i valori che leggi siano più significativi di quelli a strisce.

Il problema sono effettivamente le rocce. Per un berlinese corretto dovresti avere 1 kg di rocce ogni 5 litri (quindi direi circa 30 kg...)

Peraltro pochi cm di corallina di solito più che aiutare con l'abbattimento dei nutrienti, fanno il contrario

#24

benjo77 11-02-2018 19:23

Grazie per la pronta risposta, ora magari dico una cosa stupida, ma se metto altri 15 kg di rocce, non rimane poco spazio per tutto il resto?, volevo mettere altri pagliaccetti e dei coralli

tommaso83 11-02-2018 19:30

Provi a mettere una foto della vasca? Considera che i pagliacci non sono questi gran nuotatori

Non so la densità delle rocce vive, ma 15 kg occuperanno si e no 1o litri d'acqua

Comunque la parte di filtrazione è fondamentale, altrimenti i tuoi pesci hanno tanto spazio per nuotare ma un'acqua seriamente compromessa in cui farlo...

gerry 11-02-2018 19:36

Nel marino le rocce non hanno solo una funzione decorativa, ma hanno una funzione biologica quindi (se non fai un dsb) nella tua vasca ne dovresti mettere circa 23-25 chili e poi dovresti togliere la sabbia.
Naturalmente facendo così ricominci tutto da capo , quindi dai via gli animali e fai una bella maturazione, ma non hai altra scelta.
Con quei valori gli animali moriranno , quindi fai un po’ in fretta , almeno a togliere gli animali.
A luce come sei messo?

benjo77 11-02-2018 20:08

Spero ancora di poter sistemare le cose, ricominciare da capo vuol dire che smetto e non ricomincio più, ho aspettato 5 mesi prima di poter mettere qualcosa di vivente, comunque a parte il corallo che è stato introdotto ieri, paglieccetto e gambero vivono in acquario da quasi due mesi e non sembrano sofferenti, cerco di sistemare le cose seguendo i consigli ma non credo di doverli dare perchè prossimi alla morte

gerry 11-02-2018 20:17

Se metti altre rocce o sposti quelle che hai, i valori cambieranno di colpo .....
se non fai qualche cosa i valori andranno a peggiorare
Quindi vedi un po’ te
Ricorda che i nitriti non fanno fissare l’ossigeno si pesci , quindi se quei valori sono giusti il pagliaccetto rischia tra poco rischia di “soffocare”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

benjo77 11-02-2018 20:22

Appena posso posto qualche foto, riguardo lo luce ho due lampade a neon dennerle da 24 w che accendo per 6 ore, un'ora prima dell'accensione e per un'ora dopo lo spegnimento utilizzo una lampada a led con 62 led blu e bianchi da 4,5, grazie.
Se compro le rocce e le posiziono nella Sump? e se compro un piccolo acquario usato, piazzo qualche roccia di quella che ho già da mesi assieme a 50% acqua dell'acquario, 50 % nuova, trasferisco momentaneamente pagliacetto e gambero e nel frattempo sistemo il mio acquario? allo stato delle cose mi viene molto difficile "seprarmi", è anche vero che non volgio rischiare che muoiano...

gerry 11-02-2018 20:26

Quote:

Originariamente inviata da benjo77 (Messaggio 1062895442)
Appena posso posto qualche foto, riguardo lo luce ho due lampade a neon dennerle da 24 w che accendo per 6 ore, un'ora prima dell'accensione e per un'ora dopo lo spegnimento utilizzo una lampada a led con 62 led blu e bianchi da 4,5, grazie.



Questo è un altro problema, con 48 watt non hai luce a sufficienza per la vasca.
Con quella luce non riesci ad attivare i processi di ossidoriduzione e gli inquinanti aumenteranno
Se poi gli aggiungi che lo skimmer ( secondo me) è piccolo
Io mi darei da fare.

Purtroppo nel marino se non si parte bene poi non si riesce a rimediare

benjo77 11-02-2018 20:39

Grazie per la risposta, potri acquistare qualche lampada a led usata, è sempre pieno di annunci di gente che vende acquari completi, puoi consigliarmi qualcosa per integrare le lampade in uso?

pedroju 11-02-2018 23:04

Ciao, dovresti fare quanto consigliato da Gerry, cmq dici le misure della vasca cosi ti vogliamo qualche plafo

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

benjo77 11-02-2018 23:23

Ciao, l'acquario è un cubo, misura 50 x 3. Comunque appena posso compro un reagente per i nitriti, il valore 0,5 è uscito fuori dalle striscie tetra ed utilizzando l'app che fotografa la striscia e la confronta con non so cosa...
Ho comprato su un noto sito di e-commere il test con reagenti, per il week end dovrei riuscire ad avere un dato più attendibile.

gasperino82 12-02-2018 00:04

Ciao oltre a seguire i consigli dati, togli la spugna che hai in sump. Accumula schifezze come i pochi cm di sabbia. Un saluto

gerry 12-02-2018 00:36

Quote:

Originariamente inviata da benjo77 (Messaggio 1062895472)
Ciao, l'acquario è un cubo, misura 50 x 3. Comunque appena posso compro un reagente per i nitriti, il valore 0,5 è uscito fuori dalle striscie tetra ed utilizzando l'app che fotografa la striscia e la confronta con non so cosa...
Ho comprato su un noto sito di e-commere il test con reagenti, per il week end dovrei riuscire ad avere un dato più attendibile.


I test che hai preso che marca sono?
Nel marino i test sera tetra jbl e le altre marche del dolce non sono attendibili.
Appena arrivano posta i valori e la marca del test usata

benjo77 12-02-2018 09:05

Ciao, purtroppo ho comprato i test n02 tetra mentre in negozio di acquari mi hanno venduto il test no3 sera, poco attendibili nel senso che hanno un grosso margine di sovra o sottostimare i valori?
PS. ho trovato su un annuncio online la vendita di questa lampada Zetlight ZA2421 + controller, il prorpietario dichiara di averla usata per un anno e mezzo, chiede 100 euro che ne pensate?
Grazie.

gerry 12-02-2018 09:19

ciao
io fossi in te mi fermerei un attimo e farei un bel progetto su dove voglio arrivare.
Se inizi a spendere senza sapere dove vai fai un disastro.
INiziamo dalle ultime domande, la zetlight che hai visto dovrebbe fare circa 28 watt di luce; la plafo è abbastanza scarsina poi fa poca luce , io non la prenderei.
I test che hai comprato io non li aprirei e li rimanderei indietro, nel marino non servono a nulla; avessero sempre lo stesso errore sovrastimare o sottostimare potresti usarli , ma sono completamente nulli (nel marino) . Rimandali indietro e fatteli cambiare con test adatti (SAlifert, nyos, tropic marine ecc)

Poi fai un attimo il punto della situazione e decidi cosa vuoi allevare, il budget e poi si parte.
Nel frattempo leggiti un po di post sul berlinese e sulla sua gestione cosi sai ne sai di più.
Guardati qualche vasca in mostra e descrivi in modo da poter prendere spunti .

benjo77 12-02-2018 16:32

Ho rimandato indietro i test ed ho contattato il venditore della plafoniera per dire che non la compro più, domenica dovrei acquistare delle rocce da un signore che dismette un acquario ed ha ancora le rocce in acqua salata con schiumatoio e luce blu, il mese prossimo potrei acquistre una plafoniera più performante (e costosa), con i watt che ho penso di poter tirare fino a fine mese, metto le rocce, cambio l'acqua tutte le settimane, rifaccio i test, (ho trovato online i salifert) ipiù frequentemente ed incrocio le dita, non è per non seguire i consigli corretti che mi sono stati dati ma allo stato attuale non posso più fermarmi, non saprei neanche come spiegarlo al pupo....comunque il pesce come diceva è vitale, non mostra segni di sofferenza, appena posso posto una foto così magari giudicate anche voi, grazie.

gerry 12-02-2018 20:40

Mettendo le rocce e la luce nuova farai una nuova maturazione, quindi alghe a go go
Io non farei troppi cambi altrimenti non te le levi più
Ultima cosa l’acqua la produci tu , vero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

benjo77 12-02-2018 22:11

Ciao, ma se prendo le rocce da un acquario già maturo, intendo rocce di seconda mano, faranno un' altra maturazione?, riguardo l'acqua, i rabbocchi sono di acqua osmotica che produco io, i cambi utilizzo acqua di rubinetto, metto l'acquatan, faccio riposare per una notte, il giorno dopo metto il sale, porto in temperatura e poi cambio l'acqua, cos' ho letto nei vari forum, trnne per l'acquatan che ho acquistato di mia iniziativa....

tommaso83 12-02-2018 22:17

Per fare i cambi usi acqua di rubinetto? #30

benjo77 12-02-2018 22:26

si, sbaglio?

tommaso83 12-02-2018 22:27

Si! Osmosi (e anche buona mi permetto di sottolineare) + sali..

benjo77 12-02-2018 22:54

Quindi preparo l acqua con l impianto osmotico e poi aggiungo il sale marino? Così è sufficiente? Nel senso che non bisogna integrare altro?. L impianto osmotico è uno dei tanti trifasici che si vendono su internet a 60 euro, non cgedo si possa definire buono però spero sia sufficiente, grazie.
Scusa ma l acqua osmotica va preparata al momento o posso tenerla nel bidone qualche giorno? di solito ne preparo circa 20 litri alla domenica che utilizzo poi per 10 - 15 giorni

pedroju 13-02-2018 01:07

L'acqua deve essere perfetta, mettere acqua del rubinetto con aquatan é come mettere lo spazio fumatori in una nursery....
L'acqua osmotica dovrebbe essere a Zero di Tds.... solitamente basta con un impianto a 4 stadi, filtro sedimenti, carboni, membrana e resine anti silicati. Cerchiamo di sistemare queste cose in primis. É da tanto che fai i cambi cosi? Hai modo di fare una lettura del acqua osmotica?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry 13-02-2018 01:15

Quote:

Originariamente inviata da benjo77 (Messaggio 1062895629)
Quindi preparo l acqua con l impianto osmotico e poi aggiungo il sale marino? Così è sufficiente? Nel senso che non bisogna integrare altro?. L impianto osmotico è uno dei tanti trifasici che si vendono su internet a 60 euro, non cgedo si possa definire buono però spero sia sufficiente, grazie.
Scusa ma l acqua osmotica va preparata al momento o posso tenerla nel bidone qualche giorno? di solito ne preparo circa 20 litri alla domenica che utilizzo poi per 10 - 15 giorni



Devi preparare l’acqua , usando un impianto che abbia anche resine post osmosi; mi sembra di aver capito che il tuo sia un tre stadi in linea, se così ti conviene aggiungere le resine.
L’acqua che usi deve avere conducibilità a 0.
L’acqua di rubinetto è bandita, come anche il biocondizionatore ( non credo tu abbia letto sui forum di usare rubinetto ....)
Comunque , prepari l’acqua aggiungi sale ( circa 38grammi litro) mescoli con una pompa e dopo qualche ora ( anche più) fai il cambio.
L’acqua la puoi tranquillamente tenere nel bidone un po’ di giorni.

benjo77 13-02-2018 23:54

Volevo aggiornarvi sulla situazione del mio acquario, sono tutti vivi e sembrano in buona salute, intanto una domanda, l'acqua prodotta con il mio impianto economico può andare bene, anche se non è a 4 stadi? perchè dovrei fre un cambio per il week end però non ho alternative visto che rubinetto no....
Oggi ho effettuato un test con la striscia ed anche con il reagente sera (che mi aveva venduto il negoziante prima che Gerry mi dicesse che non vanno bene). Nitriti mi dava 0,45, nitrati 0, il test della sera invece quasi 50, il resto dei valori Ok. Domenica dovrei andare a prendere delle rocce già mature. Il calcio è 460, il magnesio 1220 ed ho aggiunto un integratore, ho acquistato online i prodotti Haquoss. Lunedì e martedì ho aggiungo poco M8 e M15 per i coralli e2 gtt di un prodotto contenente plancton dell'acquaforest, non so se questi prodotti possono influenzare il ciclo dell'azoto.
Ho visto che le alghe stanno diminuendo ed quelle che sopravvivavono tendono a diventare marroni, posto le foto e chiedo un altro paio di cose.....
Nella seconda foto quel rivestimento marrone sono alghe no? di che tipo?
Nelle altre foto potete vedere le alghe che sembrano regredire e le rimaste tendono a diventare marroncine.
Nella penultima foto, al margine destro della roccia in centro, c'è un rivestimento color muffa, sono alghe?

Grazie.

https://s9.postimg.cc/bhboxyvjv/IMG_20180211_182631.jpg

https://s9.postimg.cc/m45i3ilqj/IMG_20180213_213946.jpg

https://s9.postimg.cc/9qsnw4qrv/IMG_20180213_214007.jpg

https://s9.postimg.cc/ebeubm82j/IMG_20180213_214017.jpg

https://s9.postimg.cc/o9zsxjc6z/IMG_20180213_214022.jpg

https://s9.postimg.cc/uaxhume8r/IMG_20180213_214034.jpg

https://s9.postimg.cc/4fdrbehjv/IMG_20180213_214040.jpg

https://s9.postimg.cc/uaxhumlyj/IMG_20180213_214044.jpg

gerry 14-02-2018 00:55

Io al momento per i coralli non inserirei nulla , soprattutto non inserirei plancton non vivo ( tutto quello in boccette) perché inquina un casino e al momento non mi sembra che tu abbia necessità di cibare i coralli

benjo77 14-02-2018 09:14

Ciao, sull'acqua di osmosi bisognerebbe effettuare i test che si effettuano sull'acqua di acquario?

pedroju 14-02-2018 16:29

Per male che sia sarà sempre meglio del rubinetto, devi fare un Po di spesa.... penna tds (per capire come é messo l'impianto) per farti risparmiare tempo ti direi di prendere subito i ricambi del filtro 5 micron e carboni, poi per il 4 stadio prendi un vessel e le resine, se ci metti una foto del impianto ipnotico riusciamo ad essendoci specifici.
Per i test come vedi non ci possono essere tali differenze..... devi prendere dei test attendibili. Nyos, tropic marine, elos per no2, no3 e po4 e per la triade salifert vanno bene......
Io aspetterei a mettere le rocce finche non capisci bene i valori, altrimenti non riesco a parcheggiare da un altra parte i pesci..... senno rischi ucciderli..... con la maturazione....
Magari qualcuno piu navigato di me che dica la sua.... @gerry ? Che ne pensi?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

gerry 15-02-2018 00:55

Sono d’accordo con te @pedroju , per prima cosa bisogna capire che acqua stai usando quindi devi prendere un misuratore di tds e vedere che acqua produci ; probabilmente hai un impianto in linea, quindi devi aggiungerci le resine post osmosi.
Poi devi decidere che vasca vorrai avere e andare in quella direzione....
Quindi nuove rocce , nuova luce, skimmer performante e via.
Naturalmente devi anche procurarti test seri per sapere cosa sta succedendo in vasca.
Io comunque penso che nel caso in cui decidessi di mettere in ordine la vasca dovrai parcheggiare da qualche parte gli animali.

benjo77 16-02-2018 20:34

ciao a tutti, oggi è arrivato il test no2 Salifert, ho misurato N02 e con il test Sera N03, e sono rimasto parecchio contento perchè ho i nitriti a 0 ed i Nitrati a 25, ho anche avuto modo di contattare il venditore dell'acquario e che abitualmente mi segue ed ha dedotto che il problema probabilmente è il mio eccesso di "cura", di fatto ho pulito un pò troppo approfonditamente, mi aveva già detto di non smuovere troppo la ghiaia, il giorno della misurazione, in previsione di mettere un nuovo ospite avevo fatto troppa pulizia...

gia90 16-02-2018 22:25

Quote:

Originariamente inviata da benjo77 (Messaggio 1062896093)
ciao a tutti, oggi è arrivato il test no2 Salifert, ho misurato N02 e con il test Sera N03, e sono rimasto parecchio contento perchè ho i nitriti a 0 ed i Nitrati a 25, ho anche avuto modo di contattare il venditore dell'acquario e che abitualmente mi segue ed ha dedotto che il problema probabilmente è il mio eccesso di "cura", di fatto ho pulito un pò troppo approfonditamente, mi aveva già detto di non smuovere troppo la ghiaia, il giorno della misurazione, in previsione di mettere un nuovo ospite avevo fatto troppa pulizia...

i nitrati che misuri con il test sera non li devi considerare....devi usare un test x marino(salifert,nyos).
la ghiaia devi toglierla...è solo un ricettacolo di inquinanti...io non metterei nessun nuovo ospite finchè non avrai chiara la situazione e sistemato il tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27629 seconds with 14 queries