AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario e troppi dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470157)

crazy 18-09-2014 16:03

primo acquario e troppi dubbi
 
Ciao a tutti,a giorni dovrebbe arrivare il mio primissimo acquario (un aquatlantis bermudas 80 da 90 litri misure 80x30x45).Il primo approccio con il venditore dove sono andato a reperire i materiali per il fondo,non mi ha dato una bella impressione,o per lo meno,mi sapeva troppo di "vampiro",ad ogni modo,le mie intenzioni per allestire il fondo erano:mettere del lapillo vulcanico sul fondo(3/4cm) e poi uno strato di ghiaia(3/4 cm),non volevo mettere del fondo fertilizzato poichè avrei intenzione di mettere come piante solo delle anubians(e quindi le avrei legate a qualche legno).Purtroppo mi son fatto "infinocchiare" dal venditore e mi ha appioppato 5L di manado della JBL, 2,5 L di aquabasic plus e 9L di sabbia.Adesso,la valanga di domande che mi sorgono sono queste:ho letto che il manado fa aumentare il Gh dell'acqua,a casa mia ho un'acqua del rubinetto veramente pietosa,il test a stricce della jbl mi ha misurato un GH > 21 e un kh >20 e ph intorno a 7,6;un idea quasi ben precisa del Gh cel'ho giò da tempo,in quanto tempo fa avevo analizzato la durezza dell'acqua e mi risultava intorno ai 36°F,che se è vero che 1°F corrisponde a 0,56 dGH,l'acqua del mio rubinetto dovrebbe essere intorno ai 64dGH.Considerando che nell'acquario vorrei inserire dei Corydoras,dei gran Guppy,Platy Balloon e (adesso mi piacchierete per l'incompatibilità#12#12)dei Cardinali,se non erro dovrei avere in vasca un ph a 7 ed un gh tra i 10 ed i 15.Con valori dell'acqua del rubinetto che ho ed i valori che vorrei raggiungere,dovrei tagliare l'acqua del rubinetto circa 70 litri d'acqua d'osmosi.è giusto il mio calcolo??

Marcello1224 18-09-2014 16:48

ciao, sarebbe meglio utilizzare dei test a reagente in quanto risultano essere molto più affidabili rispetto alle striscette. Eventualmente per abbassare le durezze potrai tagliare l'acqua di rubinetto con RO... Ho anche io la triade Lapillo-Aquabasis-Manado e a parte dei problemi iniziali di alghe (che col proseguire della maturazione sono scomparse) non ho mai avuto problemi di valori. Per la fauna scegli quelli che piu ti piacciono e poi pensi a come preparare l'acqua. Fossi in te, se è la tua primissima esperienza in acquariofilia, inizierei con i poecilidi che sono di facile gestione, poi più avanti passerei oltre ;)

crazy 18-09-2014 16:59

intanto ti ringrazio per la risposta,però la triade che farei adesso sarebbe manado,aquabasic e sabbia(se mi confermate che alla triade posso aggiungere anche un quarto strato di lapillo sotto al manado,lo aggiungerò,tanto cel'ho già in casa).Ma davvero mi serviranno 70 litri d'acqua d'osmosi per riempire la vasca??dimenticavo,il venditore mi ha dato anche dei batteri della prodibio start-up,questi li devo aggiungere subito appena riempio la vasca?

steek 18-09-2014 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Marcello1224 (Messaggio 1062489087)
ciao, sarebbe meglio utilizzare dei test a reagente in quanto risultano essere molto più affidabili rispetto alle striscette. Eventualmente per abbassare le durezze potrai tagliare l'acqua di rubinetto con RO... Ho anche io la triade Lapillo-Aquabasis-Manado e a parte dei problemi iniziali di alghe (che col proseguire della maturazione sono scomparse) non ho mai avuto problemi di valori. Per la fauna scegli quelli che piu ti piacciono e poi pensi a come preparare l'acqua. Fossi in te, se è la tua primissima esperienza in acquariofilia, inizierei con i poecilidi che sono di facile gestione, poi più avanti passerei oltre ;)

quoto in pieno

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489045)
Ciao a tutti,a giorni dovrebbe arrivare il mio primissimo acquario (un aquatlantis bermudas 80 da 90 litri misure 80x30x45).Il primo approccio con il venditore dove sono andato a reperire i materiali per il fondo,non mi ha dato una bella impressione,o per lo meno,mi sapeva troppo di "vampiro",ad ogni modo,le mie intenzioni per allestire il fondo erano:mettere del lapillo vulcanico sul fondo(3/4cm) e poi uno strato di ghiaia(3/4 cm),non volevo mettere del fondo fertilizzato poichè avrei intenzione di mettere come piante solo delle anubians(e quindi le avrei legate a qualche legno).Purtroppo mi son fatto "infinocchiare" dal venditore e mi ha appioppato 5L di manado della JBL, 2,5 L di aquabasic plus e 9L di sabbia.Adesso,la valanga di domande che mi sorgono sono queste:ho letto che il manado fa aumentare il Gh dell'acqua,a casa mia ho un'acqua del rubinetto veramente pietosa,il test a stricce della jbl mi ha misurato un GH > 21 e un kh >20 e ph intorno a 7,6;un idea quasi ben precisa del Gh cel'ho giò da tempo,in quanto tempo fa avevo analizzato la durezza dell'acqua e mi risultava intorno ai 36°F,che se è vero che 1°F corrisponde a 0,56 dGH,l'acqua del mio rubinetto dovrebbe essere intorno ai 64dGH.Considerando che nell'acquario vorrei inserire dei Corydoras,dei gran Guppy,Platy Balloon e (adesso mi piacchierete per l'incompatibilità#12#12)dei Cardinali,se non erro dovrei avere in vasca un ph a 7 ed un gh tra i 10 ed i 15.Con valori dell'acqua del rubinetto che ho ed i valori che vorrei raggiungere,dovrei tagliare l'acqua del rubinetto circa 70 litri d'acqua d'osmosi.è giusto il mio calcolo??


anche io ho il manado....sarò fortunato ma a me non intacca le durezze....come detto sopra, i test falli a reagente, al max fatteli analizzare da qualche negozio con test a reagenti...sono troppo poco attendibili le strisce (infatti mi sembrano strani quei valori)

i cardinali come hai detto BENISSIMO tu non ci possono stare, sia per valori (che pure se li aggiusti, li sbaglieresti per gli altri) sia per dimensioni della vasca troppo corta

l'acqua d'osmosi ti abbasserebbe solo le durezze (GH, KH) ma non il ph, per quello servono acidificanti (co2,torba,pigne, foglie di quercia ecc)...se fosse vero che il kh è cosi elevato ti consiglio parallelamente all'acidificazione di tagliare con acqua RO, poichè fungendo il KH da tampone per il PH, ti resterà piu difficile da abbassare.

i cory sono pesci da branco quindi ti consiglio di inserirne almeno 6....(ma di quale corydoras parli?)

poi visto il litraggio non esagerato a differenza della riproduzione ti consigliere una sola specie tra guppy e platy....dopo un mese fidati che non saprai a chi darli.....

sai già che dovrai aspettare un mese prima di inserire i pesci, dall'avviamento della vasca?

spero di esserti stato d'aiuto

crazy 18-09-2014 17:49

altro che d'aiuto...sei stato mooolto esauriente!!!!!thank's!per quanto riguarda i valori dell'acqua,ho cercato di fare 4 conti alla mano e poi pratici.I conti pratici sono stati questi,ho preso un bel bicchiere (quelli da birra) con la tacca a 0,3L ,l'ho riempito con l'acqua del rubinetto l'ho versata in un pentolino ed ho fatto i test(Ph 7,6 Gh superiore a 21 e Kh superiore a 20),fatto questo,ho versato 2 bicchieri(sempre da 0,3L)d'acqua deminarelizzata(quella per il ferro da stiro gh<3 kh6),il risultato è stato:ph7,6 gh tra 7 e 14 kh 6.Non contento ho aggiunto un altro bicchiere d'acqua demineralizzata ottenendo un ph invariato Gh tra 4 e 7 e kh 6.Quindi a questo punto, secondo me il rapporto migliore per tagliare la mia acqua del rubinetto con Ro sarebbe quello di 2 parti d'acqua Ro a 1 d'acqua di rubinetto.....quindi se ho l'acquario da 90 litri,a me serviranno un totale di 60 litri d'acqua di Ro per avere un gh che oscillerà tra 7 e 14 ed un kh 6?
Per abbassare il ph,posso inserire della torba di sfagno infilata in un collant da donna e metterla all'interno del filtro? (curo dei bonsai e quindi ne ho un sacco da 25 litri)
Per quanto riguarda le tempistiche sulla maturazione del filtro "purtroppo" le ho già apprese e spero nel frattempo di riuscire ad ingannare il tempo piantumando qua e la e aggiungendo qualche complemento d'arredo.
Per i cory volevo mettere gli albini.

steek 18-09-2014 18:01

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489132)
altro che d'aiuto...sei stato mooolto esauriente!!!!!thank's!per quanto riguarda i valori dell'acqua,ho cercato di fare 4 conti alla mano e poi pratici.I conti pratici sono stati questi,ho preso un bel bicchiere (quelli da birra) con la tacca a 0,3L ,l'ho riempito con l'acqua del rubinetto l'ho versata in un pentolino ed ho fatto i test(Ph 7,6 Gh superiore a 21 e Kh superiore a 20),fatto questo,ho versato 2 bicchieri(sempre da 0,3L)d'acqua deminarelizzata(quella per il ferro da stiro gh<3 kh6),il risultato è stato:ph7,6 gh tra 7 e 14 kh 6.Non contento ho aggiunto un altro bicchiere d'acqua demineralizzata ottenendo un ph invariato Gh tra 4 e 7 e kh 6.Quindi a questo punto, secondo me il rapporto migliore per tagliare la mia acqua del rubinetto con Ro sarebbe quello di 2 a 1.....quindi se ho l'acquario da 90 litri,a me serviranno un totale di 60 litri d'acqua di Ro per avere un gh che oscillerà tra 7 e 14 ed un kh 6?
Per abbassare il ph,posso inserire della torba di sfagno (curo dei bonsai e quindi ne ho un sacco da 25 litri)
Per quanto riguarda le tempistiche sulla maturazione del filtro "purtroppo" le ho già apprese e spero nel frattempo di riuscire ad ingannare il tempo piantumando qua e la e aggiungendo qualche complemento d'arredo.
Per i cory volevo mettere gli albini.

se fossero test fatti con reagenti ti direi SI......fatti con strisce ti dico NI.....te lo dico perchè li ho entrambi e ogni tanto provo ad usarli e rispetto a quelli fatti con reagente a distanza di pochi minuti, spesso sembra che siano test di due acquari diversi.....

comunque sia, ripeto tutto questo serve ad abbassare le durezze e non il PH (sempre che tu lo voglia abbassare)

scusami ma non ho ancora capito questi valori per quali pesci li stai aggiustando, cioè che fauna hai scelto alla fine?

crazy 18-09-2014 18:03

nel frattempo avevo modificato il mio post aggiungendo delle info.
La fauna sarebbe:guppy platy balloon e corydoras albini(visto che ormai rinuncio ai cardinali)

steek 18-09-2014 18:07

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489145)
nel frattempo avevo modificato il mio post aggiungendo delle info.
La fauna sarebbe:guppy platy balloon e corydoras albini(visto che ormai rinuncio ai cardinali)

ah scusa non me ne ero accorto....allora con i poecilidi non serve neanche abbassarle cosi tanto le durezze.....secondo me sarebbe meglio il corydoras aeneus

crazy 18-09-2014 18:10

tagliamo la testa al toro,a quanto mi dovrei attenere con il gh ph e kh??
Come mai mi consigli l'aeneus e non l'albino???l'albino l'avevo scelto per simpatia,visto che somiglia ad un cotton fiok e poi sarebbe uno "spazzino":-D

Twinkle 18-09-2014 18:17

Consiglio: non utilizzare acqua demineralizzata in acquario, compra acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Aeneus perchè è quello che vive meglio con i valroi dei poecilidi.
Il ph può stare tranquillamente sopra al 7, diciamo a 8, e il gH anche 12/13 senza problemi

steek 18-09-2014 18:19

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489150)
tagliamo la testa al toro,a quanto mi dovrei attenere con il gh ph e kh??
Come mai mi consigli l'aeneus e non l'albino???l'albino l'avevo scelto per simpatia,visto che somiglia ad un cotton fiok e poi sarebbe uno "spazzino":-D

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

il corydoras aeneus è la specie, albino è legato al colore, anche gli aeneus possono essere albini, ma sono piu delicati.....rispetto agli altri cory invece ti consiglio questi perchè sono gli unici che conosco che vivono bene anche a ph 7,5

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Twinkle (Messaggio 1062489160)
Consiglio: non utilizzare acqua demineralizzata in acquario, compra acqua di osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Aeneus perchè è quello che vive meglio con i valroi dei poecilidi.
Il ph può stare tranquillamente sopra al 7, diciamo a 8, e il gH anche 12/13 senza problemi

non avevo notato che mentre scrivevo avevi scritto le stesse cose scusate la ripetizione...stra confermo per l'acqua demineralizzata....

crazy 18-09-2014 18:29

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

#13 quindi dovrei partire a riempire solo con acqua del rubinetto???
quindi che Gh mi consigli?

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)

si lo so che bene o male sono dei fannulloni....li metto solo perchè voglio qualcosa da vedere anche sul fondo


per quanto riguarda l'acqua demineralizzata,l'ho usata solo per fare una prova veloce e togliermi qualche dubbio riguardanti le quantità d'acqua da utilizzare con l'acqua di ro

steek 18-09-2014 19:02

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489172)
Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

diciamo che il ph tra 7 e 8 il gh tra 8 e 18 lo tollerano tranquillamente, quindi se hai un gh davvero cosi alto abbassalo un po ma non troppo....ah tutti questi cambi non farli ora ma a fine maturazione altrimenti la rallenteresti inutilmente.....

#13 quindi dovrei partire a riempire solo con acqua del rubinetto???
quindi che Gh mi consigli?

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062489163)

ps. se stai mettendo i cory perchè ti piacciono ok, se per la loro fama di spazzini, pulitori lascia perdere, sporcano quanti i guppy se non di più....io per le "pulizie" mi affido a neritine e/o ampullarie e/o melanoides e/o planobarius (le alghe sui vetri o sugli arredi i cory non le tolgono nemmeno per sogno, le lumachine che ti ho elencato si, certo non fanno miracoli ma aiutano parecchio)

si lo so che bene o male sono dei fannulloni....li metto solo perchè voglio qualcosa da vedere anche sul fondo


per quanto riguarda l'acqua demineralizzata,l'ho usata solo per fare una prova veloce e togliermi qualche dubbio riguardanti le quantità d'acqua da utilizzare con l'acqua di ro

ok basta che non la metti in vasca quella demineralizzata

in ogni caso ti consiglio di partire con solo rubinetto, a fare i tagli hai sempre tempo....(se dovevi abbassare anche il ph era diverso)....nel frattempo che la maturazione avvenga ti consiglio, prima di spendere soldi per arredi ecc di comprare i test a reagente o far analizzare la tua acqua di rubinetto da un negoziante....scusa se insisto con questa cosa ma secondo me hai dei valori sballati.....comunque con un gh a 15 vai piu che bene

crazy 18-09-2014 19:32

si mi sa che comprerò i reagenti ma purtroppo l'acqua è troppo dura e come avevo scritto qualche post fa,l'avevo analizzata a lavoro(con dei reagenti)e risultava 36°F(acqua molto dura).Per quanto riguarda le piante,se mettessi circa 5 anubias o una quatità superiore,ho bisogno della CO2??

steek 18-09-2014 23:13

le piante meno esigenti che puoi inserire, quindi che non hanno bisogno di co2, molta luce ecc sono le Anubias e Microsorum, l'unica accortezza è che non vanno piantate ma legate a rami o roccie lasciando fuori il rizoma....rispetto ad una pianta a crescita veloce, crescono meno e quindi fanno un po meno la loro "funzione"...ma per iniziare vanno benissimo

crazy 19-09-2014 00:07

se ho letto male,da qualche parte mi era sembrato d'aver capito che proprio le anubias si potevano interrare tranquillamente,avendo soltanto l'accortezza di lasciare il rizoma fuori dal fondo.spero che domani mi arrivi l'acquario cosi inizio a preparare il fondo.Domanda,visto che ho il fondo fertilizzante,volendo potrei metterlo solo nella parte dietro? cosi' almeno potrò alzarmi di più!!

altra domanda,il manado e la sabbia,vanno lavati prima d'inserirli nell'acquario??

steek 19-09-2014 00:26

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
se ho letto male,da qualche parte mi era sembrato d'aver capito che proprio le anubias si potevano interrare tranquillamente,avendo soltanto l'accortezza di lasciare il rizoma fuori dal fondo.

certo l'importante è lasciare fuori il rizoma...ma sulla sabbia se la pianti cosi com'è o i pesci piano piano te la fanno alzare o per sbaglio affondi il rizoma....basta anche un sasso piccolo ci leghi sopra il rizoma e le radici che coprono il sasso col filo da pesca e la lasci sul fondo

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
spero che domani mi arrivi l'acquario cosi inizio a preparare il fondo.Domanda,visto che ho il fondo fertilizzante,volendo potrei metterlo solo nella parte dietro? cosi' almeno potrò alzarmi di più!!

secondo me se vuoi mettere solo anubias il substrato fertile nemmeno ti serve....in caso lo vuoi mettere comunque, ti consiglio di fare uno strato di 1cm tranne che sui vetri che vedi fermandomi un poi prima a semicerchio....non so se mi spiego....poi con il manado o la sabbia fai dietro un po piu alto di davanti per dare profondità...

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489406)
altra domanda,il manado e la sabbia,vanno lavati prima d'inserirli nell'acquario??

si vanno lavati entrambi un po....io comunque ho una vasca con substrato e SOLO manado senza sabbia....mi piace l'effetto che fa sul fondo....è sprecato per essere ricoperto di sabbia....ma questo è gusto personale

altra cosa che ti consiglio abbastanza facile e utile sono le piante galleggianti tipo limnobium, ceratopyllium ecc...basta solo metterle in vasca senza piantare o altro...e essendo a crescita rapida, svolgono ancora meglio la loro funzione

crazy 19-09-2014 00:47

cakkio mi dispiacerebbe mettere del fondo fertilizzante senza poi piantarci qualcosa.Scusa la mia ignoranza ma le altre piante che hai citato(a parte l'anubias)si posso trapiantare?o anch'esse vanno legate??

steek 19-09-2014 00:57

quelle sono galleggianti....di piante che puoi piantare sfruttando il sub fertile ce ne sono, non difficili da seguire ma non come l'anubias di certo

crazy 19-09-2014 01:10

l'importante è non raggiungere la condizione d'adottare un impianto a Co2.Già sono in para per quando dovrò riempire l'acquario,sto cercando 3000 soluzioni per travasare l'acqua all'interno della vasca

steek 19-09-2014 09:40

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062489427)
l'importante è non raggiungere la condizione d'adottare un impianto a Co2.Già sono in para per quando dovrò riempire l'acquario,sto cercando 3000 soluzioni per travasare l'acqua all'interno della vasca

le cryptocorine ad esempio hanno bisogno di sub strato fertile, ma non è essenziale la co2...
per riempire metti una busta, un piatto sul fondo e poi versi l'acqua...io lo faccio con una pompetta...all'inizio ci sarà un po di sabbia in sospensione, ma andrà via....per questo motivo ad avvio vasca io lascio sempre l'ultimo strato con lana di perlon che tolgo dopo il primo mese....

crazy 20-09-2014 01:57

quindi anubias e cryptocorine sarebbero poco esigenti...bene bene....altre piante del genere quali potrebbero essere??
Per il riempimento ho deciso d' attaccare un tubo al filtro con i polifosfati che avevo montato per la lavatrice,quindi bene o male una cosa abbastanza comoda.Domanda saltata fuori all'ultimo secondo:l'acquario lo devo riempire tutto in una volta sola??

steek 20-09-2014 09:33

microsorum e bolbitis, sono facii....poi ci sono le galleggianti....sul filtro non ne ho idea....io uso una normale pompetta....l'acquario riempilo tutto e fai partire il filtro

crazy 20-09-2014 16:23

oggi ho preso i test a reagenti della Tetra,il risultato dell'acqua del mio rubinetto sono:

PH 8
GH 22
KH 16

i test per No2 ed No3 li prenderò più avanti.Forse con solo 25 litri d'acqua di RO me la caverò(in un altro negozio il costo dell'acqua di Ro è di 15 cent/L).

Twinkle 20-09-2014 17:15

il costo è basso, qui il minimo che ho trovato è 0.19 in un garden, nei negozi normali 0.20.
Ricorda che dovrai tagliare con osmosi sempre e comunque anche tutta l'acqua per i cambi/rabbocchi.

steek 20-09-2014 17:19

si anche secondo me ti basta, ovvio che andrà tagliata nelle giuste proporzioni, ma, una volta raggiunte i valori adatti, per i rabocchi vai solo di osmosi però....

crazy 20-09-2014 17:36

mi sa tanto che più avanti prenderò un impianto ad osmosi inversa.....almeno eviterò di girare con delle taniche da 25 litri

crazy 20-09-2014 18:41

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062490457)
si anche secondo me ti basta, ovvio che andrà tagliata nelle giuste proporzioni, ma, una volta raggiunte i valori adatti, per i rabocchi vai solo di osmosi però....

scusa ma.....una volta che ho raggiunto il mio gh ideale se i rabbocchi li faccio solo con l'acqua d'osmosi,non vado ad abbassare il gh???-:33-:33-:33

steek 20-09-2014 19:03

no, per rabbocchi intendo reintegro dell'acqua evaporata...

crazy 20-09-2014 22:33

forse ho capito la motivazione.....per il semplice fatto che il carbonato di calcio non evapora insieme all'acqua??

steek 21-09-2014 03:55

#70
Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062490613)
forse ho capito la motivazione.....per il semplice fatto che il carbonato di calcio non evapora insieme all'acqua??


crazy 23-09-2014 18:55

ed eccomi ancora qui...vasca arrivata allestita e riempita.....dunque,ho fatto già una misura i dati sono questi:

Ph=7,5
Gh=15
Kh=12

il Gh l'ho azzeccato in pieno,visto che vorrei mettere dei Guppy, dei Moly e dei Corydoras.....però mi sa tanto che il ph ed il Kh dovranno calare nei prossimi giorni.....quindi cosa mi consigliate di fare??

Twinkle 23-09-2014 19:12

Se vuoi mettere guppy non ti porre il problema del pH, per il kH diluisci un po' di più l'acqua i rubinetto con osmotica.

crazy 23-09-2014 20:17

ma cosi facendo,non vado ad abbassare anche il Gh??a quanto devo arrivare di kh??

steek 23-09-2014 20:23

io direi lascia cosi che va bene e aspetta almeno un mese prima di rivedere i valori, basterà fare dei cambi e sei ok...sfrutta questo mese per piantumare e arredare...

Twinkle 23-09-2014 20:23

Li abbassi tutti e 2 un pochino, diciamo gh 10 e kh 8, non credo sarebbe troppo tenera per i poecilidi, ma anche come sei ora mica va male.

crazy 23-09-2014 20:46

grazie amichiiiii!!!!!!!voi si che siete dei grandi#25#25#25#25#25#25.......ok domani si va a prendere delle anubians e delle cryptocoryne....che piante abbastanza alte mi consigliate per coprire il filtro???quel filtro è un pugno nell'occhio!!!

altro quesito...oggi sono andato dal mio "vampiro" di fiducia e parlando del più e del meno gli ho detto che ho preparato la modifica per l'illuminazione dell'acquario,ossia,eliminare il neon da 18w e montare una lampada Pl da 36W 840,la sua risposta è stata "ah bhe,se vuoi avere delle belle alghe lunghe e corpose fai pure.......i neon per gli acquari sono studiati apposta per non far crescere le alghe....in 14 anni di negozio,di acquari ne ho visti e soprattutto ho visto tante alghe quando hanno montato dei neon Philips 840" amici.....secondo voi,è possibile una cosa del genere???mi ha fatto cadere le braccia....io ero tanto felice d' apportare la mia modifica artigianale!!!

crazy 25-09-2014 18:12

amici....ecco qui

ho preso queste piante:

1 microsorium pteropus
2 Clinopodium brownei
1 anubias nana bonzai
1 anubias nana

voglio precisare che purtroppo nell'anubias nana mi si è staccato un pezzo di rizoma con un po di foglie.....e quindi ho cercato di fare 2 anubias nane!!!
http://s2.postimg.cc/wrn22oc6d/2014_09_25_17_52_55.jpg

steek 25-09-2014 19:06

Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062492302)
grazie amichiiiii!!!!!!!voi si che siete dei grandi#25#25#25#25#25#25.......ok domani si va a prendere delle anubians e delle cryptocoryne....che piante abbastanza alte mi consigliate per coprire il filtro???quel filtro è un pugno nell'occhio!!!

altro quesito...oggi sono andato dal mio "vampiro" di fiducia e parlando del più e del meno gli ho detto che ho preparato la modifica per l'illuminazione dell'acquario,ossia,eliminare il neon da 18w e montare una lampada Pl da 36W 840,la sua risposta è stata "ah bhe,se vuoi avere delle belle alghe lunghe e corpose fai pure.......i neon per gli acquari sono studiati apposta per non far crescere le alghe....in 14 anni di negozio,di acquari ne ho visti e soprattutto ho visto tante alghe quando hanno montato dei neon Philips 840" amici.....secondo voi,è possibile una cosa del genere???mi ha fatto cadere le braccia....io ero tanto felice d' apportare la mia modifica artigianale!!!

non conosco la lampada che vuoi mettere, ma non mi sembra cosi eccessiva....di al tuo negoziante che esistono vasche che come illuminazione superano il watt/litro e non ci sono alghe....e acquari pieni di alghe che sono appena illuminati.....questo per dire che la formazione delle alghe dipende da vari fattori (in primis illuminazione), e vengono quando la vasca presenta squilibri....di vario genere...non solo di illuminazione....
ti consiglio di comprarti un timer che si occuperà dell'accensione e spegnimento luci, di modo che ogni giorno abbiano lo stesso fotoperiodo...questa è una delle accortezze da osservare per non avere alghe......sia le piante che le alghe hanno la capacità di mutare a seconda delle condizioni in cui vivono, ma le alghe questa capacità l'hanno in tempi molto piu brevi....quindi eventuali cambi di conduzione della gestione favoriranno sempre la crescita delle alghe....
io comunque ho una vasca di 90 litri illuminata da un neon 18w 865 e non ho mai avuto problemi, ne con il vecchio allestimento ne con il nuovo.....



Quote:

Originariamente inviata da crazy (Messaggio 1062493401)
amici....ecco qui

ho preso queste piante:

1 microsorium pteropus
2 Clinopodium brownei
1 anubias nana bonzai
1 anubias nana

voglio precisare che purtroppo nell'anubias nana mi si è staccato un pezzo di rizoma con un po di foglie.....e quindi ho cercato di fare 2 anubias nane!!!

http://s4.postimg.cc/gb6sdkfwp/2014_09_25_17_52_55.jpg

per le piante....la clino non la conosco molto bene
le anubias spezzate cresceranno senza problemi....
dalla foto mi sembra di vedere che sia le anubias sia il microsorum sono piantati male....andrebbero ancorati ad un sasso o arredo lasciando il rizoma completamente scoperto altrimenti marciscono.....

per anubias e microsorum è GIà PIU CHE SUFFICIENTE L'ILLUMINAZIONE CHE HAI!

fossi in te non solo piantumerei molto di piu, ma inserirei anche qualche legno o pietra (togliendo il vascello che è molto poco naturale), sia per dare un tocco di VERO al tuo acquario, sia per far si che eventuali avannotti abbiano nascondigli dove ripararsi.....

Twinkle 25-09-2014 19:15

Opinione personale: di piante io ne metterei minimo minimo il doppio, mi piacciono e sono il polmone del tuo acquario. I relitti invece li lascerei in mare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56270 seconds with 14 queries