AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   caridine che muoiono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136204)

Giusy85 29-07-2008 20:44

caridine che muoiono
 
ciao a tutti è quasi un anno che ho messo 5 red cherry e 5 blue in un cubo......si sono riprodotte pochissime volte e nessun piccolo è mai riuscito a giungere ad età subadulta,perchè???escludo problemi di valori perchè è tutto ok ph 7 kh4 temperatura 25 inquinamento assente,cambi d'acqua ogni settimana del 10 per 100.in particolare ho notato che le blue,prima di morire,assumono una colorazione bianco opaca.cosa può essere?uso tutte le precauzioni che uso per gli altri miei 6 acquari ma questo caridinaio sembra proprio non andare avanti.il filtro è a spugna,non fertilizzo,non c'è co2,in compenso è diventato un lumachinaio perchè le lumache si riproducono che è una meraviglia!cosa può essere?

silver3637 29-07-2008 21:04

Sicura di aver misurato recentemente i valori ? .. troppe lumache infestanti in genere sono segno di quallcosa che non va, e spesso inquinamento da troppo cibo...

Comunque c'è un'articolo pure su invertebrati.info riguardo questo sintomo delle blue pearl che tendono a diventare pallide e morire dopo qualche tempo anche nelle vasche meglio gestite ma a quanto pare non sono riusciti a trovare una spiegazione :-(

Anche a me è successo con 2 blue pearl.. una credo sia morta e l'altra si è ripresa #24

miccoli 29-07-2008 22:13

non so' della moria delle blue
ma il fatto chele cherry nnsi riproducano è imputabile al kh troppo basso
come panticlr faceva notare tempoa ddietro le red se hanno calori troppo simili a quelli ideali dei crystal(leggi acque tenere) smettono di riprodursi
io proverei ad alzare la dureza dell acqua
:-))

miccoli 29-07-2008 22:16

ahm
scusate la dislessia
:-))

Mariuz81 29-07-2008 22:19

io tengo le red a kh 4 e gh 8 con ph 6,8 è ho la vasca piena.....e ne avevo comprate 10, non penso centrino i valori

Luca___ 29-07-2008 22:58

usi biocondizionatori?

se usi acqua del rubinetto la fai riposare abbastanza?

comunque non vorrei sbagliarmi ma red cherry e blue pearl si ibridano... quindi non è un accoppiata vincente :-))

Giusy85 31-07-2008 00:03

uso metà di osmosi e metà con acquasafe o acquatan.lo so che si ibridano........ma a quanto pare non è un problema ,visto che ......muoiono.al massimo possono nascere esemplari incrociati e sterili,ma non è un problema

panticlrc 01-08-2008 02:28

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
non so' della moria delle blue
ma il fatto chele cherry nnsi riproducano è imputabile al kh troppo basso
come panticlr faceva notare tempoa ddietro le red se hanno calori troppo simili a quelli ideali dei crystal(leggi acque tenere) smettono di riprodursi
io proverei ad alzare la dureza dell acqua
:-))

Quoto! ;-)

Mariuz81
Che tipo di test usi?!? dici di averne comprate dieci, ora quante ne hai e in quanto tempo son diventate così tante?!? Scusa le domande, ma non ci conosciamo e l'argomento mi interessa!
Come ha già detto Miccoli, io ho avuto modo di fare un paio di esperimenti e il risultato che ho ottenuto è stato che nella medesima vasca si riproducevano le crystall grado A ma le cherry abbandonavano le uova, e quasi nessuna le portava alla schiusa! Poi aumentati nuovamente i valori le cherry hanno ripreso a scovare una miriade di piccoli!


Ciao Panti

TuKo 01-08-2008 12:06

Giusy85, hai possibilità di separare le due specie??Comunque i valori delle durezze, incidono( e non di poco) sulle riproduzioni e sulle percentuali(qualità/quantità).

Nightwatch 08-08-2008 11:00

che fondo hai messo?

scriptors 08-08-2008 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Mariuz81
io tengo le red a kh 4 e gh 8 con ph 6,8 è ho la vasca piena.....e ne avevo comprate 10, non penso centrino i valori

approfitto del topic e di questa affermazione per chiedere una cosa:

l'idea è di passare le red cherry, quelle ormai adulte, nella vasca di comunità con i valori in firma ... mi interesserebbe poco (ma non proprio poco) l'eventuale riproduzione quanto sarei più interessato all'eliminazione algale ... in pratica poter eliminare del tutto i carri armati (girynochelius e crossochelius) lasciando solo i due ancy e le japonica inserendo molte red a dargli una mano

non che abbia un gran problema di alghe ma mi piacerebbe guardare le red nel vascone grande #36# ... tipo un centinaio di red #19

dite che sia una cosa fattibile o farei solo del male alle red ?

il problema più grosso sarebbe la fertilizzazione che dovrebbe essere quotidiana piuttosto che settimanale #24

Giusy85 08-08-2008 17:07

il fondo è ghiaino sottile....ps mi associo alla domanda fatta sopra visto che stanno per arrivare altre red e le vorrei mettere nel 300l,ma non ho esigenza di eliminare alghe,piuttosto quella di far fare una selezione naturale a madre natura

demoneblu 08-08-2008 17:58

Ricordo che misi l'anno scorso una manciata di red nel mio 90 l.
Ora sono decine, senza problemi ai fertilizzanti ed eventuali medicazioni e con la co2 a palla mattina e sera. Continuo a vederne di nuove. Ma non ne ho mai vista una che fosse appena nata, cominciano a gironzolare per l'acquario da una certa taglia in su (mezzo cm) E comunque girano senza sosta tutto il giorno.

Forse nel caso sopra trattato è probabile sia un problema di poche piante o del fatto che il substrato viene spesso smosso o modificato.
Anche io dividere le red.

Giusy85 10-08-2008 23:26

al contrario forse.........dato che il cubo è zeppo di piante(ma non fertilizzo) ed il substrato non è mai stato toccato,infatti,le piante che ho messo necessitano di manutenzione zero!

Nightwatch 11-08-2008 11:35

io comunque proverei a non usare l'aquatan ...

Giusy85 11-08-2008 21:54

veramente dell'acquatan o dei biocondizionatori in genere nessuno ne ha mai parlato in maniera negativa.............per quale motivo dovrebbe essere dannoso???

Nightwatch 12-08-2008 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Giusy85
veramente dell'acquatan o dei biocondizionatori in genere nessuno ne ha mai parlato in maniera negativa.............per quale motivo dovrebbe essere dannoso???

In realta' si legge spesso ... i bioncondizionatori non sono consigliati per chi alleva caridine.
Poi ovviamente c'e' anche chi afferma non siano particolarmente dannosi.
Io per esperienza personale consiglio sempre di evitare, usa l'acqua decantata 24/48 ore, e' senz'altro meglio per i tuoi piccoli ospiti.

:-)

silver3637 12-08-2008 16:48

Io ho sempre utilizzato biocondizionatori per i caridinai e nessun problema .. credo siano più pericolose le sostanza presenti nell'acqua che un buon biocondizionatore può alleviare .. #24

Come dice Nightwatch, ci sono diverse scuole di pensiero in proposito !

PICOZ 12-08-2008 17:15

Quote:

Originariamente inviata da silver3637
Io ho sempre utilizzato biocondizionatori per i caridinai e nessun problema .. credo siano più pericolose le sostanza presenti nell'acqua che un buon biocondizionatore può alleviare .. #24

Come dice Nightwatch, ci sono diverse scuole di pensiero in proposito !

Quoto silver3637 io lo uso anche dove ho le cardinal, poi ognuno ha le sue idee.

miccoli 13-08-2008 09:40

uso quasi sempre il biocondizionatore
#36#

silvy77 18-08-2008 13:06

Muoiono per mancanza di calcio. Cerca di debellare totalmente le lumache e di inserire qualcosa che le aiuti con la muta e che riesca ad apportare nutrienti al guscio.
Ci sono vari prodotti in commercio.

Giusy85 18-08-2008 15:43

tipomi diresti nomi e marca ,perfavore.così vado sul sicuro

scriptors 18-08-2008 16:19

il più semplice è il cloruro di calcio (http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm)


o prodotti del tipo GH plus ... ma meglio avere prodotti idonei e specifici ;-) come quelli del link

Giusy85 19-08-2008 16:39

scusate la domanda da ignorante ,ma queste aggiunte non potrebbero causare cambiamenti nei valori?tipo aumento di kh o gh?perchè in questo caso avrei come risultato di aggiustare una cosa per sfasciarne un altra!

silvy77 20-08-2008 10:42

Comincia ad eliminare tutte le lumache e inserisci delle pietre molto calcaree (magari quelle che usano nelle vasche dei ciclidi africani) e vedi come va .

Giusy85 20-08-2008 11:12

le lumaschine le sto pian piano eliminando(direi drasticamente)ma sono titubante sul fatto di inserire pietre calcaree dato che ho già problemi con la mia acqua di rubinetto che è fin troppo dura infatti la taglio con 3 parti di acqua di osmosi.

Crystalreef 20-08-2008 12:47

A mio avviso non bisogna tagliare nulla.
metti semplicemente acqua di rubinetto ben decantata (almeno 24 ore con pompa di movimento) e basta.
Io ho una durezza elevata e non ho mai tagliato nulla.
Chi ti ha detto che va tagliata con osmosi?

Giusy85 20-08-2008 13:04

il consiglio mi sembra un po' azzardato e superficiale anche perchè in italia l'acqua non è tutta uguale...........mi daresti lo stesso consiglio se ti dicessi che la mia acqua ha ph 9 e kh più di 15????(non lo so di preciso perchè se no avrei dovuto consumare 7 euro di test a goccine così a 15 mi sono fermata ma l'acqua era ancora blu,e doveva quindi ancora passare al verde e al giallo)

Giusy85 20-08-2008 13:05

mi hanno consigliato di tagliarlasia molti utenti di ap che il mio acquariofilo di fiducia

Crystalreef 20-08-2008 16:07

Ph 9 e kh 15 sono un po altini ....ma dove vivi? miiiiiiiiiiii se ti bevi quell'acqua anche un umano schiatta.

Ad ogni modo cocordo con l'eliminazione delle lumache e il ripristino di calcio e valori ad un livello accettato...ricorda che stai allevando caridine e non discus!!!!

Giusy85 20-08-2008 16:47

vivo nel comune più vicino alla bocca dell'etna........nicolosi.non ho idea del perchè la mia acqua abbia questi valori.tu cosa mi consigli per ripristinare il calcio?

rino9 20-08-2008 18:28

ciao vedi che con quei valori di calcio ce ne anche troppo dovresti abbassarli come gia ti hanno suggerito per le red va bene un ph tra 7 e 8 e kh e gh intorno a 8,comunque credo che il problema principale sia il troppo inquinamento(troppo cibo)vedi la prolificazione di lumache.io ti consiglierei di tagliare la testa al toro svuota tutto e riallestisci lavando accuratamente tutto specialmente il fondo al limite non toccare il filtro e una meta dell'acqua vecchia,l'altra meta vai d'osmosi cosi equilibri i valori e non perdi i batteri utili (facendo cosi io inserisco subito gli abitanti)ma se hai dove spostarli e meglio. :-)

Giusy85 21-08-2008 09:37

grazie è quello che avevo in mente di fare,sai cosè però la cosa di cui non mi capacito???se ci fosse troppo inquinamento(cosa che tu sostieni e che credo anchio!!)i nitriti non dovrebbero assere alti???invce io ho sempre misurato con test a reagente liquido della sera e l'acqua acquista una sfumatura appena giallina,quindi quasi assente

miccoli 21-08-2008 10:16

dovresti misurare i nitrati e i fosfati..
#36#
se il filtro è maturo bene i nitriti saranno sempre a zero(me lo auguro per te) poiche il filtro biologico li trasforma in nitrati(e questi potrebbero essere alti)
dovresti averli attorno a 12 per una buona conduzione(io ora li ho quasi a zero #23 ) ma comunque fino a valori di 25 mg l sono di norma tollerati
:-))

rino9 21-08-2008 11:44

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
dovresti misurare i nitrati e i fosfati..
#36#
se il filtro è maturo bene i nitriti saranno sempre a zero(me lo auguro per te) poiche il filtro biologico li trasforma in nitrati(e questi potrebbero essere alti)
dovresti averli attorno a 12 per una buona conduzione(io ora li ho quasi a zero #23 ) ma comunque fino a valori di 25 mg l sono di norma tollerati
:-))

quoto miccoli devi misurare i nitrati e i fosfati l'ultimo anello della catena.

Giusy85 21-08-2008 12:05

ok al più presto andrò a comprare i test.tuttavia resta il fatto che sono morte solo le blue,mentre le red stanno benone,,,,adesso caisco perchè tutti dicono che le red sono più facili da allevare,le mie blue sono risultate mooolto delicate!!

Crystalreef 21-08-2008 12:56

Hai molte alghe? se i fosfati sono alle stelle dovresti avere filamentose e roba varia e comunque alcuni usano le lumache come termometro per capire la qualità dell'acqua.
con acqua pessima difficilmente le lumache sopravvivono.
Ad ogni modo fai i test ma ripeto per me il problema resta tutt'altro....è da considerare anche la provenienza dei gamberi....

Giusy85 21-08-2008 13:40

non ho alghe,ognitanto qualche parte delle pareti della vasca diventa un pò verdina ma ciò accade se non pulisco i vetri per più di due mesi,quindi la cosa è quasi impercettibile,non penso siano queste le alghe.....i gamberetti li ho presi sul forum e vista la loro grandezza(circa 1,5 cm)credo siano nate nell'acquario del venditore,anche se non mi hanno convinto sin da subito perchè invece di essere blu erano sul trasparente/bianco..........,quando ho chiesto al venditore il perchè di questa colorazione,mi è stato risposto che poteva dipendere dall'ambientazione non ancora avvenuta o dal cibo.

scriptors 21-08-2008 13:57

l'alimentazione potrebbe contare non poco ... sei certa che i gamberetti mangino realmente quello che gli dai ?

vari l'alimentazione ?
usi mai pasticche di spirulina (ottima per la colorazione anche dei pesci) come integratore ?
usi mangime idoneo per gamberetti ? (nel caso ottime le pasticche JBL ;-))

hai mai visto le mute dei gamberetti ? credo che il primo segnale di problematiche sia proprio la mancanza di mute almeno a frequenze mensili #24

riguardo l'inquinamento dell'acqua non dimentichiamo che i fattori possono essere molteplici persino un innalzamento dei valori del ferro, del rame (tossico in quantità inpercettibili ... ma che può fare veramente la differenza tra vita e morte), dell'ammonio (ma parliamo di pochi gamberetti ...), cambio sostanzioso dell'acqua contenente ancora troppo cloro e/o della temperatura troppo differente da quella della vasca, troppa acqua di osmosi e sbalzo dei valori improvviso e chi più ne ha più ne metta ...

purtroppo in vasca non esistono soltanto nitriti e nitrati ... parlare poi di fosfati tossici #06 ... eviterei proprio di prenderlo come argomento

dimenticavo ... non so se già lo fai o meno, ma pulisci il più possibile il fondo sopratutto dai residui di cibo non consumato e, se vuoi, anche dalle cacchette ;-)

Giusy85 21-08-2008 15:28

come alimentazione ho utilizzato 2 tipi di pasticche.....sera e tetra per i pesci di fondo....variando,entrambe con spirulina,una volta al mese sifono leggermente(le caridine erano 15 in tutto)le mute le vedevo spesso solitamente qualche giorno dopo i cambi d'acqua che effettuo puntualmente ogni 14 giorni 15 per 100 ,3\4 di osmosi e 1\4 di rubinetto trattata preventivamente.non fertilizzo e ho interrotto la co2 a lievito dopo la morte dei primi gamberetti pensando che ne fosse la causa.
se può essere di aiuto specifico che le caridine inserite,dopo qualche decesso ,hanno figliato e circa 5 o 6 piccoli sono andati avanti nella crescita........poi nonostante la metodicità e regolarità dei miei interventi sulla vasca(ho 6 vasche e in quanto a manutenzione sono una SVIZZERA)hanno smesso di fare uova e quando erano prossime alla morte,qualche giorno prima assumevano un colore bianco solido....quasi opalescente(vista la trasparenza del rivestimento esterno)anche le red hanno smesso di figliare ,ma almeno non muoiono le uova le hanno sulla testolina,ma non le scendono sotto il ventre,sempra che le scompaiano!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17749 seconds with 14 queries