AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ferplast cayman 110 230 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165208)

nicola66 29-03-2009 21:38

Ferplast cayman 110 230 litri
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,....
dopo piu di un anno a litigare con alghe di tutti i tipi, sono riuscito a stabilizzare il mio acquario,....che faticata! Ecco il risultato,....sul tronco persistono qualche ciuffo di alghe ma le tollero,....mesi fa ero assalito dai cianobatteri, un vero flagello!! Ora anche le piante cominciano a crescere anche se sempre un po a fatica,....i pesci loro sono beati,...i due scalari fanno le uova ogni tre settimane ma non riescono ad evitare di mangiarle,...credo che sono troppo disturbati dagli altri inquilini.

Ciao, Nicola

Data di avvio 12.2007
Tecnica:
- Ferplast Cayman 110 230 litri con flitro biologico interno 900l/min
Fauna:
- 6 Paracheirodon innesi
- 6 Hyphessobrycon callistus
- 2 Botia macracantha
- 2 Pterophyllum scalare ( coppia )
- 2 Trichogaster trichopterus ( coppia )
- 6 Xiphophoru maculatus ( salvati da chi ne aveva troppi )
- 2 Corydoras eques
- 1 Ancistrus
- 1 Peckoltia
- 1 Gastromyzon borneensis
Flora:
- radice indigena di ciliegio macerata in fiume ( da 8 anni in acquario )
- piante senza grosse pretese,....con quel che costano!!
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)
- cambio acqua ogni 2 settimane ca. 15 %
- nessun CO2
- piante fertilizzate con pastiglie SERACayman 110 http://www.acquariofilia.biz/allegati/nico1_211.jpg

nicola66 29-03-2009 21:38

Ferplast cayman 110 230 litri
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,....
dopo piu di un anno a litigare con alghe di tutti i tipi, sono riuscito a stabilizzare il mio acquario,....che faticata! Ecco il risultato,....sul tronco persistono qualche ciuffo di alghe ma le tollero,....mesi fa ero assalito dai cianobatteri, un vero flagello!! Ora anche le piante cominciano a crescere anche se sempre un po a fatica,....i pesci loro sono beati,...i due scalari fanno le uova ogni tre settimane ma non riescono ad evitare di mangiarle,...credo che sono troppo disturbati dagli altri inquilini.

Ciao, Nicola

Data di avvio 12.2007
Tecnica:
- Ferplast Cayman 110 230 litri con flitro biologico interno 900l/min
Fauna:
- 6 Paracheirodon innesi
- 6 Hyphessobrycon callistus
- 2 Botia macracantha
- 2 Pterophyllum scalare ( coppia )
- 2 Trichogaster trichopterus ( coppia )
- 6 Xiphophoru maculatus ( salvati da chi ne aveva troppi )
- 2 Corydoras eques
- 1 Ancistrus
- 1 Peckoltia
- 1 Gastromyzon borneensis
Flora:
- radice indigena di ciliegio macerata in fiume ( da 8 anni in acquario )
- piante senza grosse pretese,....con quel che costano!!
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..)
- cambio acqua ogni 2 settimane ca. 15 %
- nessun CO2
- piante fertilizzate con pastiglie SERA

*Betty* 29-03-2009 21:47

il legno è veramente bellissimo #25
le piantine speriamo che abbiano un buono sviluppo ;-)

*Betty* 29-03-2009 21:47

il legno è veramente bellissimo #25
le piantine speriamo che abbiano un buono sviluppo ;-)

GigiMNfish 29-03-2009 22:04

Benvenuto sul forum..complimenti per l' acquario molto bello :-))

GigiMNfish 29-03-2009 22:04

Benvenuto sul forum..complimenti per l' acquario molto bello :-))

Rompì 29-03-2009 23:04

nicola66 stupefacente ....sai quelle foto nei giornali tetra di acquari???quanto sono belli e perfetti....il tuo e bellissimo è armonioso ..non troppe piante non troppo vuoto....i pesci gli anfratii le piante mi danno un senso d armonia tipo una simbiosi stupefacente grande ;-)

Rompì 29-03-2009 23:04

nicola66 stupefacente ....sai quelle foto nei giornali tetra di acquari???quanto sono belli e perfetti....il tuo e bellissimo è armonioso ..non troppe piante non troppo vuoto....i pesci gli anfratii le piante mi danno un senso d armonia tipo una simbiosi stupefacente grande ;-)

nosceteipsum 30-03-2009 12:19

molto bello il tronco!
ma riporta al negozio poecilidi, bothia e trichogaster!
e togli gli echinodorus dal fronte finché hanno le barbe piccole.
se crescono disturbano l'allestimento e se dopo li vuoi spostare ti smonta mezzo acquario... :-))

nosceteipsum 30-03-2009 12:19

molto bello il tronco!
ma riporta al negozio poecilidi, bothia e trichogaster!
e togli gli echinodorus dal fronte finché hanno le barbe piccole.
se crescono disturbano l'allestimento e se dopo li vuoi spostare ti smonta mezzo acquario... :-))

nicola66 30-03-2009 20:11

Grazie dei vostri commenti,...
per quel che riguarda poecilidi, bothia e trichogaster i primi li ho salvati da un amico che voleva gettarli,...ne aveva troppi sigh, i bothia mi sono simpatici erano una bella coppia ma il mese scorso uno ha preso un colpetto , per quel che riguarda i trichogaster effettivamente sono un po' mosci come pesci,.....aspetteremo che la natura faccia il suo corso,....girando la domanda a "nosceteipsum" tu cosa aggiungeresti?

Il tronco é indigeno e viene da un fiume di montagna, deve essere la radice di un ciliegio che era da anni a mollo nell'acqua, la fatica per portarla a casa ne é valsa la pena,.....ormai é restata circa 7 anni in un primo acquario ed ora é di nuovo in bella mostra,..

gli echinodorus erano sullo sfondo ma visto che da me le piante crescono poco poco li apprezzo di più d'avanti,............

nicola66 30-03-2009 20:11

Grazie dei vostri commenti,...
per quel che riguarda poecilidi, bothia e trichogaster i primi li ho salvati da un amico che voleva gettarli,...ne aveva troppi sigh, i bothia mi sono simpatici erano una bella coppia ma il mese scorso uno ha preso un colpetto , per quel che riguarda i trichogaster effettivamente sono un po' mosci come pesci,.....aspetteremo che la natura faccia il suo corso,....girando la domanda a "nosceteipsum" tu cosa aggiungeresti?

Il tronco é indigeno e viene da un fiume di montagna, deve essere la radice di un ciliegio che era da anni a mollo nell'acqua, la fatica per portarla a casa ne é valsa la pena,.....ormai é restata circa 7 anni in un primo acquario ed ora é di nuovo in bella mostra,..

gli echinodorus erano sullo sfondo ma visto che da me le piante crescono poco poco li apprezzo di più d'avanti,............

armata nera 30-03-2009 20:20

In che senso... la natura facica il suo corso??? -05 -05 -05 -05 -05

Comunque hai un bell'acquario... ci vedrei been anubias messe su quel bellissimo tronco:) anche per cambiare le tonalità di verde della vasca e renderla ancora più dinamica!

Per la coppai di scalari ti consiglio di aggingere una vallisneria gigantea così gli scalari(probabilmente) deporranno li e potrai recidere la foglia e metterla in una sala parto! Se depongono già su piante il gioco allora è ancora più semplice... ;) facci sapere come procede!

armata nera 30-03-2009 20:20

In che senso... la natura facica il suo corso??? -05 -05 -05 -05 -05

Comunque hai un bell'acquario... ci vedrei been anubias messe su quel bellissimo tronco:) anche per cambiare le tonalità di verde della vasca e renderla ancora più dinamica!

Per la coppai di scalari ti consiglio di aggingere una vallisneria gigantea così gli scalari(probabilmente) deporranno li e potrai recidere la foglia e metterla in una sala parto! Se depongono già su piante il gioco allora è ancora più semplice... ;) facci sapere come procede!

TuKo 31-03-2009 20:07

nicola66, cortesemente edita il tuo primo post(tramite il tasto modifica)secondo le direttivi che trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

TuKo 31-03-2009 20:07

nicola66, cortesemente edita il tuo primo post(tramite il tasto modifica)secondo le direttivi che trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

nicola66 31-03-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
nicola66, cortesemente edita il tuo primo post(tramite il tasto modifica)secondo le direttivi che trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

voilà,...............buon lavoro,..............

nicola66 31-03-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
nicola66, cortesemente edita il tuo primo post(tramite il tasto modifica)secondo le direttivi che trovi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

voilà,...............buon lavoro,..............

ELENIO 01-04-2009 10:20

metti uno sfondo nero, anche un normale cartoncino, cosi' i colori vengono risaltati meglio. Ma dove hai preso quel tronco?

ELENIO 01-04-2009 10:20

metti uno sfondo nero, anche un normale cartoncino, cosi' i colori vengono risaltati meglio. Ma dove hai preso quel tronco?

nicola66 01-04-2009 22:33

Ciao Elenio, ho appena provato a mettere uno sfondo nero,....devo dire che preferisco senza con il fondo nero mi sembra piu piccolo,..comunque grazie per il consiglio. La radice l'ho trovata in un fiume in Ticino (Svizzera), precisamente qui: http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=46...06802&t=h&z=17
Dopo averla dissotterrata e estratta dal fiume l'ho sistemata un po e lavata per immetterla nell'acquario,....non mi ha mai dato problemi e ha già passato circa 8 anni nei miei acquari,...

Ciao Nicola

nicola66 01-04-2009 22:33

Ciao Elenio, ho appena provato a mettere uno sfondo nero,....devo dire che preferisco senza con il fondo nero mi sembra piu piccolo,..comunque grazie per il consiglio. La radice l'ho trovata in un fiume in Ticino (Svizzera), precisamente qui: http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=46...06802&t=h&z=17
Dopo averla dissotterrata e estratta dal fiume l'ho sistemata un po e lavata per immetterla nell'acquario,....non mi ha mai dato problemi e ha già passato circa 8 anni nei miei acquari,...

Ciao Nicola

*mam* 02-04-2009 09:53

bello!!!! #25

*mam* 02-04-2009 09:53

bello!!!! #25

ELIA1512 02-04-2009 18:52

Si in effetti l'acquario sembra piu piccolo e tetro con lo sfondo nero però ti consiglio di rimetterlo..anche io non ce lo vedevo all'inizio..invece adesso acquari senza sfondo dietro non mi fanno entrare nell'immaginazione di un vero scorcio della natura..

ELIA1512 02-04-2009 18:52

Si in effetti l'acquario sembra piu piccolo e tetro con lo sfondo nero però ti consiglio di rimetterlo..anche io non ce lo vedevo all'inizio..invece adesso acquari senza sfondo dietro non mi fanno entrare nell'immaginazione di un vero scorcio della natura..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13111 seconds with 14 queries