AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio margaritatus con irritazione (credo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475494)

stefano 99 10-11-2014 19:59

Danio margaritatus con irritazione (credo)
 
Salve,
sabato ho trovato una femmina di danio incastrata dietro la spugna messa sull'aspirazione del filtro (eden 511) (non so quanto sia stata incastrata in quel modo...probabilmente molto tempo) che ora ho spostato dal vetro :

http://s25.postimg.cc/if99wn5jv/20141110_181747_1.jpg

Appena l'ho notata l'ho liberata (era poprio incastrata nella spugna) e lei si è spostata poco più in là accasciandosi al fondo, l'ho quindi trasferita in una nursery con della pistia e due o tre granelli di mangime. Faticava non poco a nuotare ed aveva due specie di bolle (una per fianco) a circa 2-3 mm dalle branchie.
Due ore dopo la trovo morta.

http://s25.postimg.cc/rlrkjxasb/IMG_6313.jpg

http://s25.postimg.cc/r2k6ls6or/IMG_6317.jpg

La domanda è:
Era malata o è morta di vecchiaia? Probabilmente era con me da circa due anni(i vecchi sono leggermente più piccoli dei nuovi e lei era piccolina...quindi probabilmente aveva 2 anni o più)
E poi...come ha fatto ad incastrarsi nella spugna? e perchè si è incastrata?

La vasca (60x30x30, 48 lt netti) è avviata dal 12 settembre. I pesci sono stati inseriti il 18 ottobre (6 nuovi presi a Piacenza e 4 che erano già con me).
Ci sono circa 0,5 w/l e la vasca è abbastanza piantumata:

http://s25.postimg.cc/o4u3up13v/20141110_180424.jpg

e vivono assieme a physia e melanoides.

Come cibo ho iniziato a dare surgelato sabato (ho dato 1/2 cubetto di chironomus quando la pescetta era già passata a miglior vita...quindi non può esser stato quello) mentre fino a venerdì hanno sempre mangiato il microgranulato SHG e spirulina jbl facendo un giorno di digiuno a settimana.
I valori sono:
gh 9
kh 8
ph 7
nitriti assenti
fosfati e nitrati li reintegro (normalmente 0,1-0,2 e 10 mg/l)

Grazie,
stefano 99

Carmine85 10-11-2014 23:19

Ciao Stefano
Molto probabilmente sarà stato l' incastro nel filtro a determinare la sua morte...
I pesci inseriti dopo Piacenza li hai quarantenati?

stefano 99 10-11-2014 23:44

Speriamo sia stato solo quello.

No, non li ho quarantenati.
Però fin'ora non hanno mostrato segni di malattia (a parte questa femmina).

Inviato con una carpa giù dal Po'

Carmine85 10-11-2014 23:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano 99 (Messaggio 1062527482)
Speriamo sia stato solo quello.

No, non li ho quarantenati.
Però fin'ora non hanno mostrato segni di malattia (a parte questa femmina).

Inviato con una carpa giù dal Po'

I pesci vanno sempre quarantena per evitare futuri disastri....

stefano 99 11-11-2014 19:02

So che sarebbe meglio, ma non ho un secondo filtro e nemmeno una vasca in più.
La prossima volta che acquisterò dei pesci cercherò di organizzarmi per avere una vaschetta di quarantena:-)

Stefano 99

Puntina 11-11-2014 19:13

Ciao, mi dispiace...anche secondo me è morta a causa dello schiacciamento e delle ferite che si è procurata

stefano 99 14-11-2014 18:01

Quote:

Ciao, mi dispiace...anche secondo me è morta a causa dello schiacciamento e delle ferite che si è procurata
Molto probabile: per ora nessun altro ha manifestato sintomi di malattia...speriamo continui così.(in compenso si sono ri-riprodotti(seconda volta da quando li ho inseriti, ad ottobre) ed io, come al solito, non sono riuscito a salvare nemmeno un avannotto...#07 )

Grazie del chiarimento ;-):-)
Stefano 99

stefano 99 23-12-2014 17:56

Salve,
riscrivo in questa discussione perché un'altra pescetta ha un problema: ha il ventre gonfissimo.
E' così da una settimana:

http://s25.postimg.cc/vltfvbgij/IMG_7322.jpg

http://s25.postimg.cc/551bh0twb/IMG_7361.jpg

http://s25.postimg.cc/5xsquw09n/IMG_7436.jpg

Non ha scaglie sollevate o altro, mangia e nuota normalmente.
Valori
ph 7-7,5
gh 9
kh 8
no2 assenti
no3 e po4 molto bassi
temp 19 - 20 °C

Grazie
Stefano 99

Puntina 23-12-2014 23:21

Probabilmente si tratta di un blocco intestinale...hai visto se il pesce fa feci?

stefano 99 24-12-2014 11:22

Mai vista, ma non ho mai visto neanche gli altri.
Mangiano spirulina(jbl in fiocchi sminuzzati) assieme al granulare (SHG microgranuli) martedì e domenica, artemia (scongelata e tagliuzzata)lunedi e giovedi e chironomus (scongelati e tagliuzzati)il venerdi, digiunano il mercoledi ed il sabato.

Considerando che tra qualche giorno partirò e starò via per 10 giorni, consigli di mettere la mangiatoia (caricata solo con SHG microgranuli) o di lasciarli a digiuno?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 24-12-2014 23:55

Io conosco bene questi pesci... Potrebbe essere costipazione solo se avessi una dieta diversa o se hanno quintali di cibo. Per questo credo sia eccessivo quel gonfiore.. Isolarla cmq sia x curarla sia x fare una dieta personalizzata sarebbe utile. Prenderla in acquario non sarà facile...

stefano 99 25-12-2014 00:09

Prenderla sará un bel problema!!!
Per isolarla...ho una nursery in plastica dura o la vaschetta da 12 lt...che però dovrei ancora far partire(ho finito poco fa il filtrino).
Dopo averla presa che faccio? (Ipotizzando che ci riesca)
Considerando che parto sabato...posso riuscire a curarla? Avrei due giorni a disposizione...
Ho un solo medicinale a base di blu di metilene...

Grazie,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 25-12-2014 01:51

In due giorni è impossibile.. sia spostandola sia lasciarla nella nursery nn ha senso.
Se usi la mangiatoia sarebbe bene farla andare poco, possono stare anche due giorni o più senza cibo, piuttosto che troppo. Dipende da come si regola..

Come medicinali se fosse una malattia interna, il blu fa poco niente, che prodotto è?
Di solito si usa ambramicina x l'idropisia accertata. Oppure cmq potresti farti una scorta con gli Eshache non costano molto, hanno una lunga scadenza e coprirebbero questo sintomo. Potresti quindi aspettare al ritorno con una alimentazione ridotta.. non hai molta scelta. Magari i 2 giorni potresti dare spirulina o piselli sbriciolati se li mangiano

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 25-12-2014 11:07

Buon Natale-c24

Quote:

In due giorni è impossibile.. sia spostandola sia lasciarla nella nursery nn ha senso.
Se usi la mangiatoia sarebbe bene farla andare poco, possono stare anche due giorni o più senza cibo, piuttosto che troppo. Dipende da come si regola.
La mangiatoia è come questa, la regolazione più fine dosa comunque non poco mangime, ma lavorandoci si riesce a ridurre ancora la dose di cibo (come ho fatto quest'estate). Secondo te 10 giorni senza mangiare resistono?

Quote:

Come medicinali se fosse una malattia interna, il blu fa poco niente, che prodotto è?
Di solito si usa ambramicina x l'idropisia accertata. Oppure cmq potresti farti una scorta con gli Eshache non costano molto, hanno una lunga scadenza e coprirebbero questo sintomo. Potresti quindi aspettare al ritorno con una alimentazione ridotta.. non hai molta scelta. Magari i 2 giorni potresti dare spirulina o piselli sbriciolati se li mangiano
Che prodotto della Esha? La prima volta che vado in negozio chiedo se lo ha.
Il prodotto che ho è il Tropical pond guard comprato tre anni fa e probabilmente scaduto, che dovrebbe essere a base di blu di metilene, ma sulla confezione non c'è scritto nulla...oltre al fatto che serve per bloccare la crescita di alghe nel laghetto (mi sta venendo il dubbio: ma è veramente un medicinale? Probabilmente no -_-)
Idropsia non sembra: è da una settimana e mezza che è così, non ha nessuna scaglia sollevata e nuota normalmente.
La spirulina non la gradiscono molto, la devo dare dopo il digiuno o assieme ad altro perchè la mangino (la do normalmente quasi ogni giorno ma in piccole dosi); piselli non so se ne ho, dovrei avere delle zucchine però...possono andare bene lo stesso?

Grazie:-)
Stefano 99

plays 25-12-2014 14:55

Per il cibo questi due giorni intendo cibo a base vegetale che devono mangiare, se non è ora è in futuro. Questi due giorni erano x impedire la costipazione. Riguardo la mangiatoia 10 giorni sono troppi... ad esempio potresti metterla al minimo e fare in modo che gli ultimi 3-4 giorni stiano senza e il cibo finisca prima, o chiedere a qualche familiare se te la stacca. Questa sarebbe il top per pesci piccoli e granulati http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ci_cibo/136594 Prima di partire oltre al cambio metterei qualche goccia di vitamine

Il blu di metilene lo trovi in farmacia a 3 euro. Gli esha così come altri medicinali si
trovano solo facendoli arrivare da fuori italia, se giri un po' trovi spedizione che costa come le nostre.
Tu dovresti usare esha 2000, ma insieme meglio acquistare anche l'Exit. Considera sempre il fatto di prendere il pesce :-D
http://www.eshalabs.eu/europe/products.html


Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 25-12-2014 17:57

Quote:

Per il cibo questi due giorni intendo cibo a base vegetale che devono mangiare, se non è ora è in futuro. Questi due giorni erano x impedire la costipazione.
Le artemie non dovrebbero fare lo stesso effetto? Ho letto che son ricche di fibre...
Oggi e domani allora do spirulina e (se trovo io modo di non insozzarmi tutta la vasca) zucchina.
La pescetta comunque mangia...ed anche voracemente.

Quote:

Riguardo la mangiatoia 10 giorni sono troppi... ad esempio potresti metterla al minimo e fare in modo che gli ultimi 3-4 giorni stiano senza e il cibo finisca prima, o chiedere a qualche familiare se te la stacca. Questa sarebbe il top per pesci piccoli e granulati http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ci_cibo/136594 Prima di partire oltre al cambio metterei qualche goccia di vitamine
La dose a cui sono riuscito ad arrivare (mettendo un pezzo di carta nella bocchetta della mangiatoia) è così:
http://s25.postimg.cc/doyy3dnbv/20141225_123028.jpg
Di più non son riuscito a ridurre.
ho dovuto mettere un bel po' di cibo perchè se no non usciva con la "modifica", e senza "modifica" ne esce troppo, quindi non posso far finire il cibo prima e nessuno può venire a staccare la mangiatoia.
Quella mangiatoia sarebbe fantastica, ma questa l'ho presa nuova quest'estate:-(
Vitamine non ne ho#12, sarà un altro dei prossimi acquisti.

Quote:

Il blu di metilene lo trovi in farmacia a 3 euro. Gli esha così come altri medicinali si
trovano solo facendoli arrivare da fuori italia, se giri un po' trovi spedizione che costa come le nostre.
Tu dovresti usare esha 2000, ma insieme meglio acquistare anche l'Exit. Considera sempre il fatto di prendere il pesce :-D
http://www.eshalabs.eu/europe/products.html
Ok, vedo se riesco ad ordinarli già oggi o domani...se no li ordino a gennaio(assieme alle vitamine).
Dato che dovrò isolare la pescetta, dopo averla acchiappata (perché ce la farò!!! Spero...-93), oggi prelevo dalla vasca 10 lt ed avvio la 12 lt...così appena arrivo la trasferisco.
Due cambi di 10 lt uno dopo l'altro non danno problemi alla vasca, no? Perchè ne ho già fatto uno ieri...ma non ho tenuto l'acqua.

Riassumendo, devo comprare esha 2000, esha exit, vitamine, mangiatoia.

Grazie e scusa se ti rompo le scatole anche a Natale:-))

Puntina 26-12-2014 02:04

Io non interverrei con medicinali, intanto tenta lasciandola a digiuno, spesso risolve il problema...per il cibo è sempre meglio darne poco che darne troppo!

plays 26-12-2014 03:10

Anche io non interverrei subito.. ma è meglio procurarseli dato non costano molto e almeno i miei scadono fra 3-4 anni :-) se è una malattia meglio essere pronti e avere qualcosa di scorta. Almeno io mi trovo bene così. Poi ho una vaschetta vuota avviata a parte che non smonto mai, solo con filtro e faccio i cambi, se devo isolare o mettere piante, quarantena all'acquisto etc

Mangime mi pare poco ed è un bene.. ma i pesci quanti sono?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 26-12-2014 11:52

Quote:

Io non interverrei con medicinali, intanto tenta lasciandola a digiuno, spesso risolve il problema...
Per ora non intervengo ancora, appena torno cerco di prenderla ed isolarla.
Quindi oggi li faccio stare a digiuno?

Quote:

per il cibo è sempre meglio darne poco che darne troppo!
Quote:

Mangime mi pare poco ed è un bene.. ma i pesci quanti sono?
Ok, saranno si e no 3 - 4 granelli a testa, quindi non dovrebbero essere troppi.
I pesci in totale sono 9

Quote:

Anche io non interverrei subito.. ma è meglio procurarseli dato non costano molto e almeno i miei scadono fra 3-4 anni se è una malattia meglio essere pronti e avere qualcosa di scorta. Almeno io mi trovo bene così. Poi ho una vaschetta vuota avviata a parte che non smonto mai, solo con filtro e faccio i cambi, se devo isolare o mettere piante, quarantena all'acquisto etc
Più o meno come la mia da 12 lt...che però oltre che vasca di quarantena e di cura sarà anche vasca di riproduzione ed accrescimento:-D
Oggi la avvio con acqua presa dal 48lt se riesco.:-)

Grazie mille dei consigli e dell'aiuto:-):-):-)
Stefano 99

plays 26-12-2014 14:55

Se hai dato spirulina puoi fare digiuno e poi metti la mangiatoia.. anche se l'esemplare era meglio ridurgli ancora il cibo o cmq in modo controllato

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 26-12-2014 23:10

Quote:

Se hai dato spirulina puoi fare digiuno e poi metti la mangiatoia.. anche se l'esemplare era meglio ridurgli ancora il cibo o cmq in modo controllato
Mercoledì digiuno e giovedì spirulina, oggi digiuno. Messa la mangiatoia, dà da mangiare verso le 18,30-19 (fotoperiodo 14-21)
Ho avviato poco fà la vaschetta da 12 lt con 9 lt di acqua matura, appena torno la sposto.

A me però capitano sempre in momenti in cui ho le mani legate-43-43-43

Stefano 99

stefano 99 06-01-2015 20:47

Salve,
http://s25.postimg.cc/mzw8lnxp7/IMG_20150106_063603.jpg
(nella realtà è un po' più cupa)

Valori
no2 assenti
no3 assenti
gh 8
kh 6
ph 7,5

Posso già domani spostare la femmina secondo voi?
E' gonfata ancora, ma non molto.
Oggi hanno digiunato tutti, domani sarebbe di nuovo di digiuno, può andare bene?

Grazie:-)
Stefano 99

plays 06-01-2015 22:41

Se il filtro è maturato, prova spostarla e la tieni sotto osservazione, ovvero cibo ridotto e eventuale medicinale. Oppure nel caso non riesci prenderla, fai pure un altro giorno di digiuno. E i giorni dopo stai scarso



Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 06-01-2015 23:23

Quote:

Se il filtro è maturato, prova spostarla e la tieni sotto osservazione, ovvero cibo ridotto e eventuale medicinale.
Non so se il filtro è maturo, però non vedendo no2 e considerando che è partita con acqua matura, potrebbe giá essere colonizzata per bene...
Piuttosto, per non rischiare, controllo gli no2 per qualche giorno buttando qualche granello di cibo e se non noto picchi trasferisco la "pescia" la prossima settimana.

I medicinali li ordino appena riesco, per ora vorrei provare con verdure ed artemie, piuttosto non do il chironomus che è pesante.

Quote:

Oppure nel caso non riesci prenderla, fai pure un altro giorno di digiuno. E i giorni dopo stai scarso
Inviato dal mio Asus Memopad 10
Ok, allora domani digiuno e poi riprendo con la dieta solita ma a dose ridotta:-)

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina 07-01-2015 16:57

Il chironomus evitalo, è un cibo molto grasso ed in questo caso proprio non aiuterebbe...

stefano 99 07-01-2015 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062566780)
Il chironomus evitalo, è un cibo molto grasso ed in questo caso proprio non aiuterebbe...

Ok, grazie :-)
Oggi hanno mangiato un po' di spirulina e domani dose ridotta di artemie, venerdì, che dovrebbero mangiare chironomus, cosa potrei dare? Artemia, microgranulato o spirulina/zucchine/altro?

Ho appena notato un maschio che nuota strano...punta sempre leggermente verso il fondo(come se tendesse a galleggiare),non è gonfio ed i colori sono ottimi(più belli del solito)...e fino a mezz'ora fa nuotava normalmente, senza problemi.
Assomiglia ad idropsia...[emoji37] [emoji37]

Dopo faccio un giro di test...per sicurezza.

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina 07-01-2015 17:57

Vai di verdure che male non fanno! Il maschio è gonfio? Potrebbe essere la vescica natatoria...

stefano 99 07-01-2015 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062566826)
Vai di verdure che male non fanno! Il maschio è gonfio? Potrebbe essere la vescica natatoria...

Domani quindi artemia e spirulina (che da sola la mangiano poco), poi zucchine o altri vegetali.

Il maschio non è gonfio, ha dei colori a dir poco fantastici ed è anche bello attivo: litiga con tutti gli altri maschi!
Continua però a nuotare in modo strano [emoji21]
Si, potrebbe essere un problema alla vescica natatoria da come nuota.
I valori in vasca "grande" (misurati ora) sono:
Gh 9
Ph 7,5
Kh 6
No2 sembrano assenti...però ieri ho pulito il filtro( ho toccato solo la spugna che c'è sull'aspirazione e la prima spugna, che occupa un quarto del primo scomparto...quindi non dovrei aver fatto danni) ed il test sera misura 0mg/l e subito dopo 0,5...con una variazione di colore non troppo elevata. Il colore comunque era identico a 0mg/l, quindi credo che non ce ne siano.

Grazie mille :-)
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina 08-01-2015 18:21

Se non è gonfio l'idropisia è da escludere...per il momento limitati a monitorarlo...

stefano 99 08-01-2015 20:29

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062567692)
Se non è gonfio l'idropisia è da escludere...per il momento limitati a monitorarlo...

Oggi è tornato a nuotare normale...cosa può aver visto#24?

Oggi hanno mangiato artemie: hanno gradito molto di più:-D

In vaschetta continuano a non esserci no2, che dite: provo ad isolare la femmina?
Ora la vaschetta è così:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...094854efa1.jpg
Ho aumentato la velocitá della pompa: ora c'è una corrente che dal tubo punta verso l'alto, non muove comunque molto l'acqua.

Piuttosto faccio un cambio da un lt con acqua della vasca grande, cercando di aspirare un po' di sedimenti che ci sono sul fondo prima di inserire la pescetta.

Stefano 99 :-)

Puntina 10-01-2015 20:23

Si proverei a metterla!

stefano 99 11-01-2015 20:57

Domani allora la sposto :-)

Coprire tutti e quattro i vetri con un cartoncino nero potrebbe aiutarla a tranquillizzarsi?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Puntina 11-01-2015 23:36

Beh lascia stare, avrà comunque bisogno di ambientarsi un attimo...

plays 12-01-2015 14:29

Non non serve, spegni la luce piuttosto e tieni una luce della stanza leggera. Poi si ambienta

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 12-01-2015 22:11

Presa!!!
Dopo parecchie retinate a vuoto e torture a rotala e limnophila, son riuscito a pescarla!!!
Ora la vaschetta è gia spenta e la pescetta si sta ambientando in un contenitore in plastica, tra poco la libero.
Dovrebbe aver abbastanza tempo (fino alle 13 di domani) di buio per ambientarsi per bene.

Ora la devo alimentare solo con vegetali, giusto?

Stefano 99[emoji4]

Ps: non voglio neanche immaginare come farò a riprenderla[emoji37]

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 13-01-2015 16:17

Smonta la vaschetta x riprenderla, fai prima

Che cibo hai a disposizione? Ricorda di fare cambi regolari

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 13-01-2015 18:35

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062570894)
Smonta la vaschetta x riprenderla, fai prima

Grazie:-), farò così, tanto questa è semplice da smontare (ha il filtro fissato con due mollette e la mega-ceratopteris, oltre ad un tappeto di galleggianti, e nient'altro).

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062570894)
Che cibo hai a disposizione? Ricorda di fare cambi regolari

Ho microgranuli SHG, spirulina jbl in fiocchi, artemie e chironomus surgelati.
Ho provato a dare "buccia" di zucchine triturata (la settimana scorsa) ma non l'hanno considerata molto.

Cambi ogni quanto dovrei farli? Uno a settomana basta?

Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays 13-01-2015 18:46

Sì, basta un cambio settimana e misurare gli NO2 qualche volta x sicurezza.

Dagli solo la sprirulina jbl una o due volte e una volta sola artemia.
Poi se riesci piselli, ma devi usare la polpa non la buccia, ne basta poca di uno.

E dosi leggere. Poi il resto digiuno e tieni sotto osservazione

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 13-01-2015 19:41

Ok, grazie:-)
I cambi posso farli con acqua dell'acquario, o è meglio farli con acqua nuova?

Quote:

Originariamente inviata da plays
Dagli solo la spirulina jbl una o due volte e una volta sola artemia.
Poi se riesci piselli, ma devi usare la polpa non la buccia, ne basta poca di uno.

Allora faccio così:
oggi spirulina
mercoledì digiuno
giovedì artemia
venerdì piselli
sabato digiuno
domenica spirulia
Può andar bene?

Ho guardato i medicinali che mi avevi consigliato di prendere: uno cura funghi e batteriosi, l'altro patine opache e "velluto"(cosa vuol dire?): mi servono in questo caso?

La temperatura in vaschetta è a 23-24 °C
La pescetta si è ambientata più o meno: normalmente sta ferma dietro alle radici della ceratopteris, ma ogni tanto fa qualche balzo fuori; ha ripreso un bel colore anche se non è proprio tranquillissima.

Stefano 99

plays 13-01-2015 19:56

X i cambi acqua nuova, stessi valori stessa temperatura.

La dieta va bene, mi raccomando le dosi ridotte.
Paura ne avrà sempre un minimo perché è da sola e sono pesci che in gruppo sono più "sicuri". Però cmq migliora

I medicinali se non ricordo male che ti ho consigliato, sono gli Esha. Per malattie interne si usa l'Esha 2000, che copre anche batteriosi. L'esha exit invece è per parassiti vari. Sono buoni entrambi e vanno bene anche x fare scorta, dato il prezzo è accettabile e scadono a lungo termine. Diciamo che se è una infenzione interna questo sintomo lo copre. Oppure si può ricorrere anche ad altro, a seconda dei sintomi. Se guardi sul sito dell'esha e scegli la lingua inglese trovi tutto

Oppure un'altra soluzione x prodotti di scorta, sarebbe prendere x le batteriosi esterne il sera baktopur sempre all'estero, x funghi e parassiti acquisti solo al bisogno in italia, dessamor o faunamor. Per idropisia accertata c'è l'ambramicina.

Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,13710 seconds with 14 queries