AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sabbia Panaque (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3061)

Barbarella 10-04-2005 03:36

Sabbia Panaque
 
Oggi sono andata in un negozio e ho visto delle vasche con dei Discus, allestite con della sabbia della Panaque... Bellissima #36# !!! E' di colore primario ambra chiaro e granolumetria 0.2 mm. Il negoziante mi ha detto che è la sabbia dell' habitat naturale dei discus. Anche il prezzo è ORIGINALE 8€ circa per 1 sacchetto di 5Kg #07... mi sembra una mazzata. Sapete indicarmi qualche negozio online dove posso trovare questa sabbia della Panaque? Ho cercato dappertutto, ma non ho trovato alcunchè.
Ho letto l'articolo sui discus di AP a questo indirizzo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp ed ho visto che c'era una foto, che allego, con la sabbia simile a quella che ho visto.

Grazie mille
Barby
Ps. Mi confermate se il colore ambra chiaro è il colore dell'habitat dei discus?

Simo 10-04-2005 22:17

nell habitat dei discus ci sono zone dove c è anche la sabbia finissima bianca,puoi usare quarzo fine misto a sabbia ambrata oppure solo sabbia ambrata fine come quella della dennerle.

11-04-2005 11:08

ci sono zone con sabbia chiara e zone con sabbia scura, personalmente dopo varie esperienze preferisco fondi come quelli della foto, color ambra o sabbia, i fondi troppo chiari fanno risaltare benissimo i colori dei discus ma li rendono (almeno sembra) più nervosi si sentono meno a loro agio, il fondo scuro è molto bello ma i pesci tendono a scurirsi e nn mostrano più i loro veri colori -28d#

Lionel 11-04-2005 15:43

Barbarella...non so che sabbia hai visto, ma la sabbia da Panaque l'ho presa a Roma in buste da 10KG al più del doppio #17 #17 #17 #17 #17 #17
A 8€/5kg è un vero regalo !

Barbarella 11-04-2005 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Barbarella...non so che sabbia hai visto, ma la sabbia da Panaque l'ho presa a Roma in buste da 10KG al più del doppio #17 #17 #17 #17 #17 #17
A 8€/5kg è un vero regalo !

La tonalità è esattamente quella della foto che ho postato: color ambra chiaro (anche la tua?). Per sicurezza ho guardato sulle buste, c'era scritto 'sabbia della ditta panaque granolumetria 0.2mm' kg 5 a 8€... sacchetti trasparenti con scritte blu se non ricordo male. Devo dire che è veramente bella.
Grazie
Barby
Ps se hai tempo mi posti una foticina ... ;-)

Lionel 11-04-2005 16:11

Devo essere sincero, sul fatto che sia ambra chiaro mi sento di condividere, ma sulla foto la tua mi sembra più grigia. Perciò penso sia la foto che non rende perfettamente la tonalità.
Sulle mie buste non era scritto nulla ma comunque non penso che la Panaque abbia diversi tipi di sabbia; perciò penso sia la stessa :-)
D'altronde il negozio dove l'ho comprata è lo stesso che vende il pastone Panaque a €10 l'etto......mentre in altri posti si trova a €7 ! Perciò non mi stupisce se mi sono fatto fregare -20 -20 -20 -20 -20 -20

Barbarella 11-04-2005 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Devo essere sincero, sul fatto che sia ambra chiaro mi sento di condividere, ma sulla foto la tua mi sembra più grigia. Perciò penso sia la foto che non rende perfettamente la tonalità.
Sulle mie buste non era scritto nulla ma comunque non penso che la Panaque abbia diversi tipi di sabbia; perciò penso sia la stessa :-)
D'altronde il negozio dove l'ho comprata è lo stesso che vende il pastone Panaque a €10 l'etto......mentre in altri posti si trova a €7 ! Perciò non mi stupisce se mi sono fatto fregare -20 -20 -20 -20 -20 -20

Ti confermo che sulla foto, effettivamente, risulta più grigia.

Un consiglio tra il substrato fertilizzato e questa sabbia, mettere una rete? ho trovato solo quella per zanzariere in fibra di vetro... non penso che rilasci sostanze...Avete consigli al riguardo?
Barby

Lionel 11-04-2005 20:24

Assolutamente si e anche a maglia fittissima.
Anzi....per dirtela tutta...non metterei niente fondo attivo; tanto per le piante che sono "compatibile" con i discus non serve :-)
PS: scusa ma in che zona sei Roma ? Ti faccio la domanda circa la sabbia panaque….

Barbarella 13-04-2005 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Assolutamente si e anche a maglia fittissima.
Anzi....per dirtela tutta...non metterei niente fondo attivo; tanto per le piante che sono "compatibile" con i discus non serve :-)
PS: scusa ma in che zona sei Roma ? Ti faccio la domanda circa la sabbia panaque….

-Cuneo- :-)
Ciao
Barby

Lionel 13-04-2005 02:23

Capisco...ha viaggiato di più e costa meno :-D :-D :-D :-D

Barbarella 13-04-2005 02:29

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Capisco...ha viaggiato di più e costa meno :-D :-D :-D :-D

:-))
A proposito il negoziante mi ha detto di non lavarla perchè è già lavata... a te cosa dissero? Mi ha consigliato di fare uno strato di almeno 5 cm per non fare mischiare il fondo fertilizzato con la sabbia... ma non so
Ciao
Barby

Lionel 13-04-2005 02:53

La stessa cosa :-D :-D :-D ma l'ho lavata e viene fuori un bel po' di schifezze. Anzi...l'acqua esce proprio sporca !
Il fondo fertilizzante sono contro....sopratutto con della sabbia. Se proprio non resisti...metti un rete a maglia fittissima se non tempo 1 mese e hai un bel cocktail :-(

andre 13-04-2005 14:04

esatto, metti una bella zanzariera dopo che hai fatto lo strato fertilizzato, la "rimbocchi" per bene sui bordi e poi ci metti su la sabbia "lavata" e "rilavata".
Tieni presente che con la rete, dopo qualche mese, lo strato inferiore si indurirà molto e quindi non ti darà nessun problema nemmeno in presenza di pulitori "scavatori". Devi poi solo fare attenzione che se deciderai di togliere una grossa pianta in vasca da molto tempo, rischierai di tirare su la rete!

snakeskin67 13-04-2005 14:14

E fai anche attenzione nella sifonatura ( se vai troppo a fondo peschi il fertilizzante).

Barbarella 13-04-2005 17:56

Troppo gentili :-))

-La 'zanzariera' in fibra di vetro non dovrebbe rilasciare sostanze nocive vero?

-Tra un annetto, quando si deve mettere le pastiglie per rigenerare il substrato fertilizzato come si può fare? basta metterle sopra la rete? fino ad ora non ho mai utilizzato un substrato fertilizzato #21

Ciaoooo

Lionel 14-04-2005 01:11

Barbarella, scusa se insisto, ma:a cosa ti serve il fondo attivo ???? #24 #23

Barbarella 14-04-2005 02:41

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Barbarella, scusa se insisto, ma:a cosa ti serve il fondo attivo ???? #24 #23

Probabilmente a poco... ma il negoziante me lo ha 'rifilato' :-)) , ne metto un piccolo straterello di 1-2 cm. :-) .
Ciao
Barby

Barbarella 14-04-2005 14:13

Dopo che avete lavato la sabbia, aspettate che asciughi o la mettete direttamente nell'acquario... ho provato a lavarne un sacchetto ed effettivamente non è molto pulita... rimane molto compatta e non so se si riesce a mettere bene in acquario #12

Grazie
Barby

andre 14-04-2005 14:30

la puoi tranquillamente mettere bagnata in vasca. Di solito la sabbia si sistema in vasca in presenza di qualche cm d'acqua e la sistemi con le mani come ti pare.
non preoccuparti del fatto che quella poca acqua sia torbida, nonostante tu abbia lavato bene la sabbia, perchè per tanto che tu ci lavori, rimarrà sempre del pulviscolo che nell'arco di breve tempo si depositerà. ;-)

genovadiscus 14-04-2005 14:31

Il mio più che un consiglio, vuole essere una battuta. Vai a vedere al link, "quello è il vero Top", soprattutto per il prezzo.Fammi sapere

http://www.ada-eu.com/scheda_articol...04%2D062&cn=22

andre 14-04-2005 14:45

8 Kg = 51 euro? #19 #19 #19 #19 #19

genovadiscus 14-04-2005 19:36

Quote:

Originariamente inviata da andre
8 Kg = 51 euro? #19 #19 #19 #19 #19

Esatto! Sarà anche del Rio Orinoco però.... E poi dillo a me che sono genovese

andre 14-04-2005 23:05

Ah bhè, io sono Biellese!!!! possiamo parlar male solo degli scozzesi io e te! :-D :-D :-D

Simo 16-04-2005 23:20

per rimepire un 400lt ti parte uno stipendio -05 #07

gui80 20-04-2005 01:10

Quote:

Oggi sono andata in un negozio e ho visto delle vasche con dei Discus, allestite con della sabbia della Panaque... Bellissima !!! E' di colore primario ambra chiaro e granolumetria 0.2 mm. Il negoziante mi ha detto che è la sabbia dell' habitat naturale dei discus. Anche il prezzo è ORIGINALE 8€ circa per 1 sacchetto di 5Kg ...
Se vuoi un consiglio lascia perdere la sabbia Panaque.
Oltre ad essere abbastanza costosa, almeno dove sto io, è veramente sporca...ho passato 2gg interi a lavarla per renderla accettabile e cmq. anche il colore alla fin fine non è il massimo! Non è scura, ma cm neanche ambrata come dicono...direi marroncina!!!
Poi fai come vuoi! Ci sono sabbie migliori di sicuro!

Lionel 20-04-2005 01:15

A si ??? Evidentemente allora ce ne sono di vari tipi #17

Dimmi se la vedi marroncina :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/melon4_121.jpg

gui80 20-04-2005 01:18

fai poco lo spiritoso non è questa!!!
e cmq anche quella della foto è orrenda! :-D

Lionel 20-04-2005 01:24

Quella della foto è Panaque.
Certo può non piacere :-) Ma non è marroncino e quello mi fa pensare che ce ne sono varie in giro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14937 seconds with 14 queries