AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   il mio primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527615)

andy87bo 13-10-2017 19:33

il mio primo nanoreef
 
Buona sera,
finalmente mi sono deciso ad "uscirlo"
allego una foto del mio nanoreef avviato a metà giugno (ho fatto una lunga maturazione perchè in estate con le temperature altissime non mi sembrava il caso di fare inserimenti).
dico già che è la mia prima esperienza con un marino (sempre gestito dolci) quindi siate clementi.

vi descrivo un pò la vasca
40x40x40
skimmer: tunze 9004
due pompe di movimento = JABAO RW4 e una dl cappero da 2000 l/h (lunedì è in arrivo una RW8).
Osmoregolatore tunze
illuminazione: nemolight da 18w
7 kg di rocce vive

io vorrei allevare LPS (ma non voglio escludere gli sps a priori)

adesso vorrei un consiglio:
l'illuminazione fa schifo.. volevo prendere una prima HD (se qualcuno conosce qualcuno che vuole liberarsene mi faccia contattare).

mi date qualche consiglio su come mettere le due pompe? considerando la R4 + R8 che lavoreranno come master and slave in modo da avere una buona circolazione dell'acqua?

animali già inseriti:
1 riccio
4 lumachine
2 sps (che purtroppo anche se messi alti faticano ovviamente tantissimo)

temperatura 24 gradi
salinità 1021

ogni consiglio è ovviamente ben accetto e benvoluto ma andateci piano e non massacratemi :-)


https://s1.postimg.cc/4ec3w12jh7/IMG_2776.jpg

Riccio79 13-10-2017 21:03

Ciao e benvenuto nel lato salato...

Sull'illuminazione hai già detto tutto direi, e dalla foto purtroppo io non vedo nulla.. è tutto troppo viola... eventualmente fanne una con i soli bianchi accesi... o cmq con i blu molto bassi...

Detto questo, mi sembra che la tecnica (soprattutto se fai il salto di qualità sulla luce) sia ottima.. sono perplesso sulla scelta di una rw8 addirittura.. non erano sufficienti le due rw4??

andy87bo 13-10-2017 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062876066)
Ciao e benvenuto nel lato salato...

Sull'illuminazione hai già detto tutto direi, e dalla foto purtroppo io non vedo nulla.. è tutto troppo viola... eventualmente fanne una con i soli bianchi accesi... o cmq con i blu molto bassi...

Detto questo, mi sembra che la tecnica (soprattutto se fai il salto di qualità sulla luce) sia ottima.. sono perplesso sulla scelta di una rw8 addirittura.. non erano sufficienti le due rw4??



Ciao,
Ho preso una rw8 perché una Rw4 mi sembrava poco per il movimento.. tanto quelle sono regolabili quindi al massimo la tengo + bassa...

Ps: ho una solo rw4 + uno schifo di Pompa che smuove solo acqua in definitiva lunedì avrò una Rw4 + una rw8

Domattina vi posto una foto di soli bianchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 21:38

La rw4 muove fino a 4000 l/h... hai 60 litri lordi! Già due erano ottime!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 22:08

non ho 2 rw4 ma 1.

in sostanza lunedì avrò 2 pompe 1 rw4 + 1 rw8

come mi consigli di posizionarle per avere un giusto movimento?

io pensato la 8 parte posteriore centrale da creare movimento di supercie la 4 su uno dei lati a metà vasca in modo da movimentare futuri coralli senza dargli troppo fastidio.
che te ne pare?

Riccio79 13-10-2017 22:24

Quote:

Originariamente inviata da andy87bo (Messaggio 1062876077)
non ho 2 rw4 ma 1.

in sostanza lunedì avrò 2 pompe 1 rw4 + 1 rw8

come mi consigli di posizionarle per avere un giusto movimento?

io pensato la 8 parte posteriore centrale da creare movimento di supercie la 4 su uno dei lati a metà vasca in modo da movimentare futuri coralli senza dargli troppo fastidio.
che te ne pare?

Ho capito che ne hai solo una... dicevo che potevi affiancargliene un'altra...
Io le metterei entrambe sul vetro posteriore diciamo a 3/4 del vetro. .. poi bisogna vedere anche la rocciata... come gira il flusso d'acqua

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 22:33

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b35832fe3e.jpg

Ecco la foto della rocciata s della vasca a luci bianchi così hai una paronanicA


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 22:44

Mamma mia... sembri ancora in piena maturazione... sei pieno di filamentose...



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 22:46

Stanno già regredendo parecchio se lo vedevi un mese fa... ero lì lì a buttare via tutto... colpa di quella cavolo di plafo che gli sparava 12’ore di luce al giorno... ora che benomale l’ho settata va molto meglio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 22:47

Perché colpa della plafo? Se hai filamentose è perché hai inquinanti... ed il Riccio purtroppo non aiuta... perché è vero xhe le mangia, ma caga come 4 pinnuti!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 22:49

Come faccio a capire cosa possono essere gli inquinanti? In modo da porvi rimedio?
Quali possono essere i fattori di inquinamento ?
:( sta cosa mi sta demoralizzando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 23:08

Innanzitutto dovresti fare dei test... anche se ora gli inquinanti potrebbero risultare a zero poiché ciucciati dalle alghe...

L'acqua la fai tu? Cosa dosi in vasca?
Spiega un po tutta la gestione sin dall'inizio

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 23:18

Si ho un impianto di osmosi a 3
Stadi tds 0.03
Domani rifaccio i test che avevo fatto una settimana e mezzo fa.

All’inizio ho messo le rocce
“Nuove”
Fatto un mese di buio completo
Poi iniziato a illuminare piano piano fino al foto periodo completo.
Ammetto che in maturazione non ho fatto test.
Poi con l’estate avevo 28 / 29 gradi in vasca e sono iniziate alghe e diatomee che dopo aver installato ventoline e tenuto sotto controllo la temperatura sono sparite..
Gestione della vasca sinceramente non avendo quasi niente non ci ho ancora pensato.
Faccio i test e integro quello che serve (vedo che consuma molto calcio e magnesio)

Uso sia sale che integratori ocean life (anche se stavo pensando di cambiare sale che secondo me non va molto bene).
Ora onestamente secondo me è la mia acqua osmotica che non è molto buona... infatti sto provando quella del negozio. E vedo che migliora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 23:30

Mmm... che la tua acqua sia peggio di quella del negozio mi sembra strano. .. anche perché 0,03 non è il massimo, ma nemmeno uno schifo totale...

Ms dici che le alghe sono prima sparite e ora ricomparse?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 23:49

No no stanno sparendo ora che ho cambiato acqua e tengo sotto controllo la temperatura... sono spartite le diatomee e mai ricomparse... (ovvio il riccio mi sta aiutando ma fidati per toglierle ci voleva la quantità di ricci per farci una pasta)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 13-10-2017 23:51

Quelle che hai sono filamentose però. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 13-10-2017 23:52

Essi.. devo eliminare queste e capire bene come non farle tornare mai + così mi potrò iniziarmi a godere il mio reef


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 08:40

Eh... come le elimino? [emoji36]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 14-10-2017 11:04

Ciao, io ho una Prime HD e ne sono pienamente soddisfatto...
La vasca sembra al primo mese dall'avvio quindi qualcosa non va. MI chiedo perchè inserisci integratori Ocean Life, non c'è nulla che consuma e che ne ha bisogno tranne le due talee che però non giustificano un integrazione. Fai un giro di test completi e postali cosi potremo darti un valido aiuto;-)
Fai alneno No3, Po4, Kh Ca e Mg e, magari se riesci , un ph con sonda

andy87bo 14-10-2017 17:26

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062876127)
Ciao, io ho una Prime HD e ne sono pienamente soddisfatto...
La vasca sembra al primo mese dall'avvio quindi qualcosa non va. MI chiedo perchè inserisci integratori Ocean Life, non c'è nulla che consuma e che ne ha bisogno tranne le due talee che però non giustificano un integrazione. Fai un giro di test completi e postali cosi potremo darti un valido aiuto;-)
Fai alneno No3, Po4, Kh Ca e Mg e, magari se riesci , un ph con sonda

ciao, infatti li ho a casa ma ho dovuto integrare solo una volta il kh che stava a 3 (risultato stranissimo) cmq ecco il giro di test appena effettuato

TEST UTILIZZATI: reagente salifert
temperatura: 24 gradi
salinità: 1021
PH: 8.15
KH: 7.7
CA:390
MG: 1410
NO2: 0.05
NO3: 10
PO4: 0.25

come vi sembrano?

IVANO 14-10-2017 17:35

Sei basso di calcio (ma non è quello il problema) però hai nitriti (pericolosi) e PO4 altissimi. Sei anche leggermente basso di salinità

Riccio79 14-10-2017 17:41

Concordo con Ivano... I po4 sono da vasca in piena maturazione. .. come pure i nitriti. .. potresti intervenire con resine apposite. .. però devono essere utilizzate in un letto fluido

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062876201)
Concordo con Ivano... I po4 sono da vasca in piena maturazione. .. come pure i nitriti. .. potresti intervenire con resine apposite. .. però devono essere utilizzate in un letto fluido

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

non ho sump e non ho la più pallida idea di come fare un letto fluido...
ma se prendo un filtro a zainetto e metto delle resine va bene?

consigli sempre ben accetti ragazzi

Riccio79 14-10-2017 18:04

Esistono anche letti fluidi appesi. .. prova a dare un occhio on Line cosa trovi... nella peggiore delle ipotesi puoi pure provare con un filtro a zainetto... però l'efficacia delle resine sarà di molto ridotta..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062876207)
Esistono anche letti fluidi appesi. .. prova a dare un occhio on Line cosa trovi... nella peggiore delle ipotesi puoi pure provare con un filtro a zainetto... però l'efficacia delle resine sarà di molto ridotta..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

adesso provo a dare un occhiata... ne avete qualcuno da consigliarmi?

IVANO 14-10-2017 20:17

Io uso questo da anni, appeso esterno alla vasca. http://www.reefline.it/filtri/345-ph...actor-150.html

alegiu 14-10-2017 20:27

il mio primo nanoreef
 
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062876228)
Io uso questo da anni, appeso esterno alla vasca. http://www.reefline.it/filtri/345-ph...actor-150.html



Avuto pure io, molto semplice, il mio però era la versione con il tappo che non si svitava per cui diventavo cretino a togliere le resine. Con il tappo che si svita é più comodo.

Io proverei anche con un po' di macroalga, tipo halimeda, gracilaria, oppure chetomorpha, la metti appesa in una sala parto e la lasci crescere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 20:30

bene prenderò questo il prima possibile (tipo lunedì :D)
l'installazione è facile? dovrò comprare anche qualche pompa per farlo funzionare? non trovo tutorial su youtube.
scusatemi ragazzi se sono uno che fà 400000 domande ma davvero voglio saltarci fuori.. ho cercato di procurarmi un ottima attrezzatura e il discorso di vederlo semi vuoto dopo 7 mesi senza capirne il motivo mi scoraggia tantissimo :(

grazie ovviamente per tutta la pazienza che state mostrando! ripeto se ci sta qualcuno di bologna gli offro una birra volentieri

Riccio79 14-10-2017 21:03

Azz... 7 mesi??? Pensavo meno... porcamiseria ma qualcosa è andato storto però se hai po4 così alti... le rocce erano fresche? Sei sicuro dell'acqua che hai sempre usato?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 21:06

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062876228)
Io uso questo da anni, appeso esterno alla vasca. http://www.reefline.it/filtri/345-ph...actor-150.html

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062876236)
Azz... 7 mesi??? Pensavo meno... porcamiseria ma qualcosa è andato storto però se hai po4 così alti... le rocce erano fresche? Sei sicuro dell'acqua che hai sempre usato?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

secondo me è la mia acqua che non è mai stata buona..

si le rocce erano fresche fresche le ho spurgate io in vasca infatti ho fatto un mese di buio..

scusa cmq sono 5 mesi proprio oggi (meno un mese di buio 4 mesi)

ma l'estate è stata davvero davvero devastante.

Riccio79 14-10-2017 23:03

Sì ma il caldo non giustifica i po4 così alti... capirei i ciano, ma non le.filamentose...

Ma tu non hai un impianto ad osmosi?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

andy87bo 14-10-2017 23:46

Si ma secondo me il mio impianto fa schifo.. ne devo procurare uno degno di nota...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO 15-10-2017 11:18

Per il letto fluido ci vuole una piccola pompetta che metterai appena in vasca, tanto non deve lavorare sempre , solo a necessità quando i valori si alzano e non riesci a capire il motivo.

Trudi 15-10-2017 11:34

Ciao finalmente mi hai ascoltato, se aprivi 4 mesi fa la discussione forse saresti in una situazione migliore :-)
comunque sia c'è qualcosa che non va per avere questi valori e delle alghe così...
come misuri il tds dell'impianto d'osmosi? hai installato resine deionizzanti antifosfati, antinitrati?
spiegaci anche come fai il cambio, cioè come e dove prepari l'acqua, spiega esattamente come fai.
dove hai comprato le rocce?

andy87bo 15-10-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876311)
Ciao finalmente mi hai ascoltato, se aprivi 4 mesi fa la discussione forse saresti in una situazione migliore :-)
comunque sia c'è qualcosa che non va per avere questi valori e delle alghe così...
come misuri il tds dell'impianto d'osmosi? hai installato resine deionizzanti antifosfati, antinitrati?
spiegaci anche come fai il cambio, cioè come e dove prepari l'acqua, spiega esattamente come fai.
dove hai comprato le rocce?

mi sento quasi in tribunale :D
hai ragione dodevo darti ascolto parecchio tempo fa..

l'acqua la preparo in modo onesto penso
tanica dove metto acqua di osmosi (non ho deionizzanti no2 po4)

tds lo misuro con un misuratore elettronico all'uscita dell'osmosi.

cambio d'acqua lo faccio un pò come sul dolce ma con un tubicino piccolino in modo da togliere le alghe che si staccano.

le rocce le ho prese a corticella conosci?

Trudi 15-10-2017 12:53

Si pessimo negozio.
Allora non va bene come misuri il tds, devi usare una penna tds che trovi in internet e costa poco, molto più affidabile dei tds in linea che montano gli impianti osmotici. Dopo la membrana osmotica il tuo impianto cosa monta?
L’acqua nella tanica la fai girare almeno 6-8 ore con una pompa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy87bo 15-10-2017 13:04

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876321)
Si pessimo negozio.
Allora non va bene come misuri il tds, devi usare una penna tds che trovi in internet e costa poco, molto più affidabile dei tds in linea che montano gli impianti osmotici. Dopo la membrana osmotica il tuo impianto cosa monta?
L’acqua nella tanica la fai girare almeno 6-8 ore con una pompa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,
ecco il passaggio che fa il mio impianto

Cartuccia Sedimenti in-line da 5 micron
Cartuccia in-line al carbone trattato con acidi specifici per la depurazione della acque
Membrana Osmotica con una portata di 50 galloni al giorno (1 gallone = 3,785 litri)


l'acqua una volta aggiunto il sale lo lascio sciogliere anche 24 ore co un aereatore

e qui apriamo una discussione... :D

io ho usato fino ad adesso il sale della oceanlife... ma vorrei cambiare cosa mi consigliate?

Trudi 15-10-2017 19:10

Allora dopo la membrana devi avere un’altro bicchieri con le resine, sicuramente uno dei problemi degli scarsi risultati è questo !!! ( se vieni da me, ho un bicchiere da darti che fa al caso tuo)
Sciogliere il sale con un armatore non va assolutamente bene, ci vuole una pompa....
Il sale è l’ultimo problema, prima dei risolvere i primi due [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy87bo 15-10-2017 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Trudi (Messaggio 1062876371)
Allora dopo la membrana devi avere un’altro bicchieri con le resine, sicuramente uno dei problemi degli scarsi risultati è questo !!! ( se vieni da me, ho un bicchiere da darti che fa al caso tuo)
Sciogliere il sale con un armatore non va assolutamente bene, ci vuole una pompa....
Il sale è l’ultimo problema, prima dei risolvere i primi due [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ahahahaha grazie mille! Io l’ho sempre sciolto con l’areatore
Per il bicchiere dimmi te quando passare e io corro ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 15-10-2017 20:46

Scusa... concordo con Trudi sul discorso penna tds Vs misuratore elettronico. .. ma quanto ti segna sto misuratore? ?

Prendi il prima possibile una Penna tds e le resine deionizzzanti. ..

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17674 seconds with 14 queries