AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio asiatico 80lt!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486615)

AMarchesini92 22-03-2015 20:50

Il mio asiatico 80lt!!
 
Ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate del mio nuovo asiatico 80lt netti avviato da due mesi.:-)
Popolazione: - Trio di trichogaster lalius (1 maschio + 2 femmine), - 14 rasbora, - 7 pangio khulii, - 10 red cherry.
Illuminazione: 2 neon T5 24w, fotoperiodo 8 ore
Valori: temp 24/25, gh e kh 6, ph 7, no2 e no3 0
@stefano.c


http://s21.postimg.cc/r61ozqy2b/20150322_184217.jpg

http://s21.postimg.cc/9xv5uka2b/20150322_184843.jpg

http://s21.postimg.cc/burvz50qb/20150322_184910.jpg

http://s21.postimg.cc/ip26ottdf/20150322_184932.jpg

http://s21.postimg.cc/8wux5ft2r/20150322_184938.jpg

http://s21.postimg.cc/v68ubzoj7/20150322_185001.jpg

http://s21.postimg.cc/ep4842ho3/20150322_190803.jpg

http://s21.postimg.cc/g2vuzdgxf/20150322_190822.jpg

http://s21.postimg.cc/goktvhbzn/image.jpg

andre8 22-03-2015 21:53

Carino, fossi in te però la radice (oppure un'altra) con piante l'avrei messa davanti al filtro, è orribile ahahaha
Sto facendo anch'io una cosa simile, trio di leeri e un 12/15 pangio in 180L lordi. Non vedo bene perché sono da mobile, ma se vuoi creare un supporto per i nidi di bolle del maschio metti delle galleggianti come riccia, pistia, ecc
A me piace, bravo :-))
------------------------------------------------------------------------
Forse la sabbia è un po grossa per i pangio ora che guardo bene...

Rentz 23-03-2015 12:35

io il filtro lo metterei laterale, in modo che la pompa smuova l'acqua per tutta la lunghezza della vasca

andre8 29-03-2015 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062610928)
io il filtro lo metterei laterale, in modo che la pompa smuova l'acqua per tutta la lunghezza della vasca

Il filtro penso sia quello fisso della vasca, non so se ora si riesca a muovere da lì :-)

Artquario 29-03-2015 19:34

Stupendo!! anche io sto lavorando ad un progetto asiatico ^^ e ho un acquario grande proprio come il tuo. Mi piace un sacco come hai piantumato la vasca, che piante hai usato?
usi CO2? Fertilizzanti? Fondo fertile?
Per i pesci sono bellissimi, non credevo che con i pangio si potessero tenere le caridine. Sicuro di non avere un pò sovraffollato?

andre8 29-03-2015 20:03

Per 80L forse non avrei messo le rasbore o i pangio (troppi pesci per me).
Perché Artquario non dovresti tenere pangio e caridine? I pangio sono innocui:-))

Artquario 29-03-2015 20:10

ah be.. pensavo potessero essere un pò carnivorini
invece sono le rasbore le predatrici vero? hanno proprio le fattezze di un velociraptor! per questo mi piacciono molto

Parforss01 01-04-2015 21:51

Sarei interessato anche ip alle piante .quali hai messo?

scheccia 02-04-2015 07:37

Bello... Ma secondo me la cabomba così frontale(specie quella centrale) non l'avrei messa, ti coprirà subito tutto il retro che mi piace molto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 07:44

Non è cabomba

Parforss01 02-04-2015 08:09

Stai parlando dell hygrophila penso...giusto? Quella a stelo lungo

scheccia 02-04-2015 08:48

Si ... Cresce molto rapidamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

andre8 02-04-2015 09:44

Come piante puoi mettere (all'utente che aveva chiesto): cryptoccoryne, microsorum, limnophila, Hygrophila, muschi vari, galleggianti a volontà, rotala

Parforss01 02-04-2015 09:57

Devo riempire un 240 quindi vado a palla dicono

scheccia 02-04-2015 10:11

Ti faccio vedere cosa intendo... Guarda quanto cresce (dimezzata una settimana fa)...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7de7f1aa4c.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 10:29

Una bestia! Co2?

scheccia 02-04-2015 11:35

Si uso co2... Appunto ti dico che frontale ti coprirebbe il retro 😁

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 11:38

Co2 impianto o homemade?

scheccia 02-04-2015 12:19

Avevo iniziato con fatto in casa... Ma vista l'instabilità ... Sono passato a impianto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 12:19

Comunque la pianta di prima età limnophyla sessiflora non hygrophila....era venuto tra le correzioni . Tastiere idiote
------------------------------------------------------------------------
Quanto ti dura una ricaricabile?

scheccia 02-04-2015 13:19

Non lo so... Ancora non ho sostituito la bombola, la ho dal 17 febbraio, a 15 bolle/min

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 13:26

Tenti riproduzione coi colisa?

scheccia 02-04-2015 13:29

Non ho colisa ... Ho cacatuoides con piccoli 😜

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Parforss01 02-04-2015 13:33

Mi son sognato io che hai scritto che avevi lalia hahahah scusa hahah

andre8 02-04-2015 14:48

I lalia se lasci loro i giusti valori (magari con stagionalità, poi la spiego se non l'ho già fatto) e dei supporto per il nido di bolle (piante galleggianti) dovrebbero far tutto loro. Magari invitali allo ripro dando loro delle prelibatezze (vivo e surgelato)

Artquario 02-04-2015 21:34

si ma se ci sono in giro i velociraptor.. (le rasbore)

andre8 02-04-2015 21:54

Questo non so dirtelo... So di qualcuno che ha portato a termine ripro anche se la vasca non è un monospecifico. Non so se le rasa ore possano rappresentare un serio problema... Io nel mio 180 oltre ai 3 tricho (che ci sono), ci sarà slo un gruppetto di pangio sul fondo

sovramonte99 02-04-2015 21:59

Se vuoi portare avanti i piccoli separali dai genitori

andre8 02-04-2015 22:11

Se sono in monospecifico anche senza separarli uno ogni tanto si salva

Andrea_99 02-04-2015 23:00

Bello l'acquarietto

Parforss01 06-04-2015 01:31

Ma come illuminazione come sei messo? W/L?

andre8 06-04-2015 15:04

Io? Quella di serie del Rio 180 (2x45w). Sono 0,5w/L se si considerano i L lordi, 0,65 se si considerano quelli netti (più o meno). Parlare di w/L comunque è moooolto indicativo eh ricordiamolo ;-) :-))

Parforss01 06-04-2015 15:25

E ti trovi bene con illuminazione standard? Co2 somministri?

andre8 06-04-2015 15:55

Non somministro co2. Per l'acidificazione mi affido alla torba messa nel filtro. Per la luce mi trovo bene, calcolando anche che parte della luce è schermata dalle galleggianti e dai tannini della torba che ambrano l'acqua. Nell'impianto ho solo sostituito una delle due 9000K con una da 4100K (sempre Juwel).
Con le piante non ho grosse pretese e per la fertilizzazione mi affido alle tabs da fondo (Dennerle Deponit Nutriballs)-avendo i pangio se avessi un fondo fertile mi farebbero un macello insabbiandosi e muovendosi sotto la sabbia- che uso sotto alle cryptocoryne, mentre per la fertilizzazione liquida (all'inizio ero intenzionato a non usarla ma poi ho cambiato idea) uso del fertilizzante per orchidee comprato al brico che somministro quotidianamente in piccole dosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15379 seconds with 14 queries