AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia soddisfazione, eccola!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53731)

kurtzisa 03-09-2006 12:20

la mia soddisfazione, eccola!!!
 
http://img223.imageshack.us/img223/1...3906hd6.th.jpg

Ecco qui il mio 80 litri piantumato come volevo!!

Partiamo subito nel dire che ho un impianto di illuminazione sperimentale formato da led, ho 18w di led (di cui 3 faretti che verranno sostituiti al piu' presto) emi sta dando sodddisfazione

le piante sono li da una settimana le piu' vecchie (anubias microsorum), da circa 4 giorni le cabomba e quelle dietro che sembrano alghe, e daun paio di giorni la glosso e il muschio di java

DA 3 giorni come fauna ho un ancistrus (mangia zucchine a tradimento) e 3 japonica (appena arrivano ne metto altre)

I valori dell' acqua sono quelli dei pocilidi, forse un po piu' tenera perche' ho rabboccato con acqua di osmosi, quindi niente cory ma le cardinie fanno un lavoro egregio.

Ho un impianto a co2 autocostruito in gel, spiegazioni ce ne sono tante su tutto il forum e non mi dilungo, dico solo FICO!

come fondo ho usato la Fluorite perche' consigliata da molti, e in piu' e' anche bella da vedere, non so se concimo vsto che non vorrei dover potare ogni settimana

Per quanto riguarda il vetro posteriore con visione del termosifone, aspetto la cresita delle piante se mi soddisfano non penso che metto un cartoncino nero, altrimenti ci metto poco...

Che dire, spero che a vopi piaccia come piace a me, io rimango incantato ogni volta che lo vedo

francesco-av 03-09-2006 13:13

bellina come vasca piena di potenzialita!!!!!
XXXXnon so se concimo visto che non vorrei dover potare ogni settimana ?????????? XXXX secondo me se non incrementi la luce sarà difficile che la glosso "ti dia sodisfazioni"
non x smontarti ma se ti metti in discussione........
in che senso 1sett. e ti sta dando sodisfazioni?? hai notato cambiamenti epocali in 1 sett. ? :-)

Tropius 03-09-2006 13:15

beh, diamogli tempo di maturare (a proposito, quanto l'hai fatto maturare? una settimana? e i pesci?) e di vecetare, così è un pò spoglio e ordinato.... certo che la sistemazione dei tronchi poteva essere fatta in modo migliore, così è molto piatto

Certamente lo sfondo per coprire il termosifone migliorerà di molto ;-)

francesco-av 03-09-2006 13:19

comunque dieci x l impegno... si denota la voglia di crescere :-)

Massimo Suardi 03-09-2006 14:12

boh, sono punti di vista...
voglia di crescere, senza informarsi...
1) tralasciando la glosso, tutte le altre piante sono a crescita lenta, ergo in una settimana che soddisfazioni ti danno???
2)hai investito 25#30€ in fluorite, dopo parli di non voler fertilizzare...
3)non cononsco il funzionamento e la resa dei led, ma ad occhio, 18w su 80 litri sono comunque pochi, anche se si ipotizzasse un rapporto simile con HQI, resterebbe comunque poco.
4)hai mai visto qualcuno di serio piantare la glosso a vasetti?

kurtzisa 03-09-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
in che senso 1sett. e ti sta dando sodisfazioni?? hai notato cambiamenti epocali in 1 sett. ? :-)

non cambiamenti epocali, ma che qualche radichetta e un paio di foglioline che escono per uno che metteva la piante e morivano e' una grande soddisfazione

kurtzisa 03-09-2006 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
beh, diamogli tempo di maturare (a proposito, quanto l'hai fatto maturare? una settimana? e i pesci?) e di vecetare, così è un pò spoglio e ordinato.... certo che la sistemazione dei tronchi poteva essere fatta in modo migliore, così è molto piatto

Certamente lo sfondo per coprire il termosifone migliorerà di molto ;-)

due anni vanno bene? :P allora diciamo che ho smontato il vecchio allestimento pulito tutto e rimesso i vecchi cannolicchi, una settimana con varie piante che avevo gia e poi pintumato a nuovo... e' un casino piantumare quando dopo 30 sec la pinta galleggia :(.

I tronchi a me piacciono cosi e non mi sembrano piatti, forse quello di sinistra troppo grosso ma non so... ci sto pensando

kurtzisa 03-09-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da stardom
boh, sono punti di vista...
voglia di crescere, senza informarsi...
1) tralasciando la glosso, tutte le altre piante sono a crescita lenta, ergo in una settimana che soddisfazioni ti danno???
2)hai investito 25#30€ in fluorite, dopo parli di non voler fertilizzare...
3)non cononsco il funzionamento e la resa dei led, ma ad occhio, 18w su 80 litri sono comunque pochi, anche se si ipotizzasse un rapporto simile con HQI, resterebbe comunque poco.
4)hai mai visto qualcuno di serio piantare la glosso a vasetti?

1) come ho risposto prima, vedere che si muovono e che spuntano nuovoe foglie e' soddisfazione per uno che piantava e le piante morivano (tranne la anubias e la microsorum)
2) non volgio mettermi li ogni giorno con il contagocce con fertilizzanti liquidi e trovarmi un bosco da potare ogni due giorni, non volgio nenache mettere il substrato diquarzo che avevo prima dove a parte le due piante citate sopra nulla resisteva
3)i led e' un illuminazione sperimentale... fidati una lampada a led con 39w di potenza da del filo da torcere ad una hqi da 150w
4)sinceramente mettermi li minuziosamente ad inserire ogni radichetta nel substrato per poi ripetere il lavoro 100 volte perche' una pianta e' partita portandosi via il resto non mi va, le piantine di glosso alla destra sono l'unica cosa utile che sono riuscito a districare e a sistemare un attimo piane (aiutandomi con delle forcine per metterne nel substrato) l'altro ciuffetto di glosso e' cosi' intricato che non sono riuscito a fare qualcosa di meglio, dopo un bel po passato a cercare di districare con perdta di foglioline ovunque e voglia di gettare il resto di pianta l'ho messa nell' acuqario cosi' com'e!

Massimo Suardi 03-09-2006 19:16

Quote:

Originariamente inviata da kurtzisa
Quote:

Originariamente inviata da stardom
boh, sono punti di vista...
voglia di crescere, senza informarsi...
1) tralasciando la glosso, tutte le altre piante sono a crescita lenta, ergo in una settimana che soddisfazioni ti danno???
2)hai investito 25#30€ in fluorite, dopo parli di non voler fertilizzare...
3)non cononsco il funzionamento e la resa dei led, ma ad occhio, 18w su 80 litri sono comunque pochi, anche se si ipotizzasse un rapporto simile con HQI, resterebbe comunque poco.
4)hai mai visto qualcuno di serio piantare la glosso a vasetti?

1) come ho risposto prima, vedere che si muovono e che spuntano nuovoe foglie e' soddisfazione per uno che piantava e le piante morivano (tranne la anubias e la microsorum)
2) non volgio mettermi li ogni giorno con il contagocce con fertilizzanti liquidi e trovarmi un bosco da potare ogni due giorni, non volgio nenache mettere il substrato diquarzo che avevo prima dove a parte le due piante citate sopra nulla resisteva
3)i led e' un illuminazione sperimentale... fidati una lampada a led con 39w di potenza da del filo da torcere ad una hqi da 150w
4)sinceramente mettermi li minuziosamente ad inserire ogni radichetta nel substrato per poi ripetere il lavoro 100 volte perche' una pianta e' partita portandosi via il resto non mi va, le piantine di glosso alla destra sono l'unica cosa utile che sono riuscito a districare e a sistemare un attimo piane (aiutandomi con delle forcine per metterne nel substrato) l'altro ciuffetto di glosso e' cosi' intricato che non sono riuscito a fare qualcosa di meglio, dopo un bel po passato a cercare di districare con perdta di foglioline ovunque e voglia di gettare il resto di pianta l'ho messa nell' acuqario cosi' com'e!

sui led, non discuto, in quanto non ne so nulla, l'unica cosa che penso e che sefossero così miracolosi, stai parlando di risparmi energetici pari ad 1/4, ci sarebbero già dei modelli commerciali. Però, spero vivamente che questi led, facciano faville...

Per quanto rigarda la glosso...
Io parto dal presupposto che il negoziante non obblighi nessuno a comprare, in riferimento sia a piante che pesci...
quindi non considero commenti costruttivi quelli come il tuo che dicono, non ho voglia di sbattermi e quindi la metto così...
La pianta necessita di determinate cure e determinati accorgimenti, senza i quali soffre e talvolta muore...poi fai pure il ragionamento che vuoi.

Continuando sul rapporto illuminazione|fertilizzazione, seguendo i tuoi ragionamenti, staresti illuminando la vasca con circa 60#70w HQI(mettiamo appunto i classici 70w di una HQI)
quindi 70w hqi su 80 litri(consideriamoli pure netti), co2 diciamo che c'è...mi manca qualcosa....ah sì la fertilizzazione....per quanto mi riguarda fa più danni la mancata fertilizzazione in vasche con molta luce e co2, che il dosaggio eccessivo.
Del resto però non mi sembra nemmeno il caso di entrare in simili discussioni...anche perchè non so quanto potresti continuare... #24

deniro 03-09-2006 21:23

penso che -provando- talvolta si sbaglia.

La fertilizzazione è essenziale,anche perchè il -bosco- è tutt'altro che scontato.

piante che non crescono incentivano le alghe,gli equlibri ne soffrono ...è una catena

quello che cerchiamo di dare sono suggerimenti....ascoltati o no.....

kurtzisa 04-09-2006 08:51

ma la florite non e' gia un fertilizzante per conto suo? se no l'ho presa per un cavolo!

Intano ho la cabomba che continua a emettere foglie nuove, la glosso dopo mille bestemmie l'ho piantata pintina per piantina gettandone mezza.

Il problema di fondo e' uno solo, leggi gente che ha solo fluorite e ha belle piante, genete che non ha substrato ma da co2 e fertilizzanti e ha belle piante, gente che mette tutto a giuste dosi e ha piante che fra un po se lo mangiano... Leggendo varie risposte, discussioni, articoli ho fatto molta confuzione su questo argomento, io per adesso vado cosi'.

Warrior 04-09-2006 09:42

penso che l'unica cosa sia provare, come dici tu kurtzisa, ogni persona usa il suo fertilizzante, la sua co2 e i risultati sono diversi. c'è chi non usa nulla e le piante crescono lo stesso a meraviglia...io mi sono informato e poi ho preso le mie decisioni, alcune contrastanti con qualche consiglio che mi era stato dato...vedrò come va....x ora tutto benissimo! :-))
bisogna farsi le ossa...sbagliando si impara...

ElBarto 04-09-2006 13:42

credo proprio ke la illuminazione a led non va per nulla bene per i seguenti motivi:

Lo spettro di luce emesso è troppo ristretto.
vero che fanno tantissima luce, ma di qualità assolutamente non buona per le piante.

inoltre i led sono delle fonti di luce direzionali, per quanto possano sforzarsi i produttori a fare led a fascio + largo non è mai sufficiente

si vedono in fatti parekkio i fasci luminosi nella tua vasca.


addirittura potresti trovarti con delle ciano sul terrenpo proprio al di sotto dei faretti led.







Cmq non li ho mai provati di persona, e mai sentito di kualkuno ke li ha usati nella vasca, parlo solo in base alle mie conoscenze sui LED (perito elettronico) e dell'acquariofilia,
per cui vai cmq di sperimentazione ke è un discorso ke cmq mi interessa.
anke io ci avevo pensato visti i risparmi energetici, ma non ho mai osato per non rovinare la mia bella vasca.

kurtzisa 04-09-2006 15:18

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
credo proprio ke la illuminazione a led non va per nulla bene per i seguenti motivi:

Lo spettro di luce emesso è troppo ristretto.
vero che fanno tantissima luce, ma di qualità assolutamente non buona per le piante.

inoltre i led sono delle fonti di luce direzionali, per quanto possano sforzarsi i produttori a fare led a fascio + largo non è mai sufficiente

si vedono in fatti parekkio i fasci luminosi nella tua vasca.


addirittura potresti trovarti con delle ciano sul terrenpo proprio al di sotto dei faretti led.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

questa e' la discussione con i led, se vedi nulla o quasi e' lasciato al caso...

Si vede che sei rimasto indietro con i led, posso avere led con apertura da 120° fino a 10° oppure da 180° a 160°

i fasci luminosi sono vuluti, infatti sono 3 faretti che puntano sulle piante piu' bisognose di luce, fra un paio di giorli li levo per metterci soluzioni led differenti. Lo spettro di emissione di quei led bianchi e' abbastanza completo anche se ha un buco, la clorofilla di tipo A e' quella stimolata meglio (lunghezza d'onda blu)... Come dico e' una via sperimentale, e vedo risultati e non proliferazione di alghe se no dovrei gia' essere stato invaso.

Grazie Warrior mi stai tirando su il morale :D se sbaglio almeno sbaglio per le mie decisioni non per quelle di altri...

francesco-av 04-09-2006 15:33

e giusto sperimentare.... kurt metti qualche foto aggiornata su questo post tra qualche mese cosi vedremo la differenza dell eventuale sviluppo infatti anche io sono scettico sui led ma comunque ben venga la smentita

ElBarto 04-09-2006 15:53

premetto:
W sempre la Sperimentazione!!!!


sul fatto che sono rimasto indietro sui led non ci piove.
purtroppo non avrei il tempo per ora di leggere tutta la discussione, ma appena posso lo faccio!!!!

gli angoli forniti dalle case sono reali oppure sono come i CV dichiarati dalle case automobilistiche e motociclistiche?

nel senso... un led da 120° da una luce accettabile anke agli estremi?



cmq visto intanto ke non posso per adesso leggere la discussione, mi fai un piccolo suntino + che altro sul discorso spettro di emissione di questi led ke stai usando?

kurtzisa 04-09-2006 16:27

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
e giusto sperimentare.... kurt metti qualche foto aggiornata su questo post tra qualche mese cosi vedremo la differenza dell eventuale sviluppo infatti anche io sono scettico sui led ma comunque ben venga la smentita

ok era gia' mia intenzione farlo :D cmq il link piu' aggiornato e' quello dei led che ho postato prima... Mercoledi' sera vedi di darvi una foto della cabomba che sta fogliando a dismisura, stase e domani non posso, sono al festivalbar... e non ho maroni di andarci

Fabio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11920 seconds with 14 queries