AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppina morta di capillaria? altre ammalate! un nuovo caso di altro genere!!!!!!!!!!!1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281698)

maremotus 15-01-2011 19:47

guppina morta di capillaria? altre ammalate! un nuovo caso di altro genere!!!!!!!!!!!1
 
ciao a tutti
stamane ho trovato morta una guppina
era qualche giorno che avevo notato quanto fosse dimagrita
tutti i guppy hanno il ventre abbastanza gonfio e tondo
mentre lei lo aveva piatto

avevo notato pure una sorta di feci bianche e sottili penzolanti
ho pensato che forse aveva partorito ed erano dei resti della placenta....
sembrava in salute (nuotava mangiava ecc.)
invece è morta-20

ho letto qualche articolo e penso si tratti di capillaria

ho notato che altre guppine sfregano la pancia sul fondo
ed ho notato questa

http://s4.postimage.org/2ucl9tbl0/IMG_1364.jpg

http://s4.postimage.org/2ucokw0kk/IMG_1365.jpg
solitamente le feci erano rosse o marrono ora sono bianche

ho letto che andrebbe somministrato cibo trattaco con fiale di Ascarilen
1) dove le trovo
2) occorre ricetta medica7veterinaria?
3) quantità medicinale/cibo
4) agguingo olio di pesce? (dove lo trovo) ed in cghe quantità
5) uso tetra guppy in scaglie va bene o devo cambiarlo?
6) sifonatura fondo?
7) cambi d'acqua? quanto?

come posso procurarmi la Piperazina?

i parametri della vasca sono
126 lordi
25°C
kh 11
gh 12
PH 7 - 7.2
NO2 0
NO3 5-10 mg/l

grazie 100

eltiburon 16-01-2011 01:02

Sicuro che sia capillaria? potrebbero essere anche flagellati, da curare col Flagyl.

crilù 16-01-2011 01:29

A me quelle delle foto paiono normali cacche ed anche belle grosse.
Tieni magari i pesci lontano dal cibo secco e somministra verdure bollite+aglio.

maremotus 16-01-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3381442)
A me quelle delle foto paiono normali cacche ed anche belle grosse.
Tieni magari i pesci lontano dal cibo secco e somministra verdure bollite+aglio.

sperimo che non sia capillaria
ma la guppina morta era "senza pancia"

ho provato a somministraree l'aglio ma non riesco a spremerlo
l'ho tritato ma i pezzi erano troppo grossi e i pesci lo hanno ignorato

Axa_io 16-01-2011 15:31

Secondo me le feci sono normali. Prima di allarmarti osserva attentamente se si sfregano ancora. Se lo fanno, è segno di parassiti esterni e dovrai fare una termo terapia. Fammi sapere.

Carmine85 16-01-2011 15:47

può darsi che questo sia un caso isolato, può capitare che qualche guppy muoia.....
quelle feci le vedo normali, forse qualche minimo stress....cosa dai da mangiare al pesce? non hanno appetito?

maremotus 16-01-2011 18:02

@xiphias
do tera guppy (scaglie)
i pesci sembrano avere appetito
anche quella morta per la verità

@axa
si alcune si sfregano ancora
termoterapia? mo mi informo

maremotus 16-01-2011 18:16

termoterapia:
portare la temperatura dell'acquario a 30 °C (di botto o gradualmente?)
aggiungere areatore (sempre acceso?)
continuare per 10 gg

Axa_io 16-01-2011 20:02

2° ogni 12 ore per l'innalzamento della temperatura e l'aeratore acceso 24/24 h.

maremotus 16-01-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3382697)
2° ogni 12 ore per l'innalzamento della temperatura e l'aeratore acceso 24/24 h.

la co2?
la spengo?
mi rispondo da solo
si

aggiungo biocondizionatore?

Axa_io 16-01-2011 23:04

No, niente biocondizionatore e spegni la CO2 :-)

Carmine85 18-01-2011 22:10

io ho un sospetto anche sull erogazione di co2.....per questo tipo di pesci "potrebbe" essere dannosa...
hai così tante piante?
io userei piuttosto un buon protocollo di fertilizzazione...

maremotus 18-01-2011 22:33

tolta la co2
poi si vedrà
non ho ancora comprato l'areatore mentre il termostato è a 28 gradi
ho aumetato la velocità del filtro ed ho generato una increspatura sull'acqua

nel frattempo ho un caso nuovo
la guppina è per meta "sbiadita" ed ha la coda "appiccicata"
ecco le foto

http://s2.postimage.org/f894c4o4/IMG_1373.jpg

http://s2.postimage.org/f8he0v50/IMG_1374.jpg

http://s2.postimage.org/f8kp3k4k/IMG_1378.jpg

Carmine85 19-01-2011 01:58

mi sembra la malattia della coda a spillo...i sintomi coinciderebbero....livrea sbiadita, dimagrimento, pinne chiuse, lo sfregarsi....
tienila d occhio, io la isolerei....

maremotus 19-01-2011 14:49

altro decesso
la guppina con lòa coda a spillo è morta!
stamattina ho trovato il cadavere spolpato sul fondo....
ditemi cosa devo fare

aeratore a manetta
temperatura a 30 - 31 °C (a questo proposito, ancistrus siamensis neritine e ampullarie?)

sale?

farmaci?

magimi particolari?

Axa_io 19-01-2011 14:56

Non credo sia gyrodactylus (pinne integre ;-) ). Si sfregano ancora da quando hai alzato la temperatura? Hai altri pesci che stazionano in superficie?

maremotus 19-01-2011 21:10

un'altra guppina morta

Axa_io 19-01-2011 21:24

Sinceramente se non rispondi alle domande che ti facciamo, come possiamo aiutarti? Se ti fissi che è capillaria o gyrodactylus (non hai certezze se non esamini il pesce), va bene così. Io dico che non è nè capillaria nè gyrodactylus ;-).

maremotus 19-01-2011 21:39

nessun pesce staziona in superficie
in particolare quest'ultima mi lascia molto perplesso
nonn avevo notato nulla di anomalo in nessun pesce

@axa io
non mi fisso sul tipo di malattia
tu sostieni che non sia nessuna delle due
ma allora quale?

come posso esaminare la salma?

Axa_io 19-01-2011 21:41

Ti ho chiesto se si sfregano ancora da quando hai alzato la temperatura. Vedi ancora delle pinne chiuse?
------------------------------------------------------------------------
P.S. prova a dare un'occhio in "schede malattie" alla voce Costia.

maremotus 19-01-2011 21:44

non ci sono altre pinne chiuse (nemmeno quella morta adesso non le aveva)
da quando sono tornato a casa ho notato un paio di sfregamenti e basta

Axa_io 19-01-2011 21:49

Allora mantieni la temperatura a 30° C con aeratore a manetta. Probabilmente erano molto ammalate e le hai prese tardi. Nel frattempo munisciti di Dessamor e Faunamor (Acquarium Munster). Si nutrono? Osservale attentamente. Non vorrei che facessero finta.

maremotus 19-01-2011 21:55

aggiungo foto dell'ultimo "cadavere"
http://s1.postimage.org/2d60i4thg/IMG_1379.jpg

http://s1.postimage.org/2d625o5z8/IMG_1381.jpg

http://s1.postimage.org/2d63t7ih0/IMG_1382.jpg
------------------------------------------------------------------------
si nutrono
si nutrono
almeno i sopravvissuti

Axa_io 19-01-2011 22:06

Aveva le pinne chiuse, guardali la coda :-( ! Se dovessi vedere un'altra/o con le pinne chiuse così, prendi acqua dell'acquario e fagli un bagno in acqua e sale per 20#30 minuti. Acqua che poi getterai via.
15 g x 1 litro.

maremotus 19-01-2011 22:10

sale non iodato giusto?

faunamor e dessamor come li uso?

aggiungo altre foto

http://s1.postimage.org/2dap6y7us/IMG_1382.jpg

http://s1.postimage.org/2dasi0wuc/IMG_1383.jpg

http://s1.postimage.org/2dau5k9c4/IMG_1385.jpg

Axa_io 19-01-2011 23:08

Sì, sale non iodato. Quei farmaci che ti ho nominato, ti serviranno. Magari non ora pero' è meglio averli in casa. Non aggiungere sale in vasca.

maremotus 19-01-2011 23:36

ma che malattia hanno?

crilù 20-01-2011 00:31

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp

maremotus 20-01-2011 01:10

Praziquantel dove lo trovo?
la formalina?
li compro?

l'olio di pesce sembra comunque essere molto utile dove si trova?

crilù 20-01-2011 01:13

Aspetta Axa o Elti, loro li hanno i guppy....

maremotus 20-01-2011 01:16

grazie 1000 a tutti

maremotus 20-01-2011 12:38

Praziquantel dove lo trovo?
la formalina?
li compro?

l'olio di pesce sembra comunque essere molto utile dove si trova?

dessamor o dessamor p?
è indifferente?

Axa_io 20-01-2011 15:32

Io non me la sento di consigliarti nessun medicinale tipo formalina o praziquentel.
Piuttosto dimmi cosa vedi di strano e se noti migliorie.
I guppy che tu hai perso erano adulti, percio' non credo che si tratti di gyrodactylus. Prima di andare a cercare certi farmaci, dimmi come si comportano i sopravvissuti e fammi delle foto generali dei guppyni.

maremotus 20-01-2011 17:17

ok

maremotus 21-01-2011 01:00

non ho potuto fare nulla
comunque
continuano a grattarsi
mangiano regolarmente
gironzolano per la vasca
sembrano in salute

speriamo bene
domani se ho tempo vi posto altre foto
video interessano?
dove li potrei postare?

crilù 21-01-2011 01:01

Se ci riesci qui nel topic, oppure nel tuo album...

eltiburon 21-01-2011 01:46

La formalina una volta la vendevano in farmacia, ora non so, è molto tossica, forse non la vendono più e comunque io la userei solo in casi estremi. Il praziquantel in farmacia dovrebbero averlo, anche se non so i nomi commerciali, dovresti comprare quello che trovi e poi fare i calcoli basandoti sulla quantità di principio attivo. Come stanno i pesci ora? si grattano ancora?

maremotus 21-01-2011 11:56

non so
l'ultima volta che li ho visti è statato stamattina
ma era buio.....
ho il terrore di tornare a casa e trovarne un altro morto

maremotus 25-01-2011 13:17

aggiornamento
rotto l'areatore e abbassato la temperatura a 26°C
una guppina ha partorito gli avannotti
altre stanno per farlo
lascio la temperatura così o ricompro l'areatore e rialzo la temperatura?
grazie 1000

Axa_io 25-01-2011 14:39

Quanti giorni hanno fatto con la T. a 30° C? Per ora direi di abbassarla a 24° C che è ideale per i poecilidi e mantienila tale ;-). Vedi ancora sfregamenti o pinne chiuse?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14230 seconds with 14 queries