AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy problema con coda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370812)

senjacorre 05-05-2012 12:54

Guppy problema con coda
 
Come da titolo ho notato che il mio maschio di guppy ha la coda credo corrosa, i valori dell'acqua fatti questa mattina sono i seguenti:

PH 7,5 - GH 14 - KH 7 - NH3 0 - NO2 0 - NO3 10 - CI 0 - FE 0,25 - PO4 0,1

Il mip acquario è un rio 125 con all'interno i seguenti inquilini:

3 Guppy (1 maschio - 1 Femmine - 1 avannotto di un mese)
11 Rasbora heteromorpha
5 Corydoras schwartzi
2 Garra rufa
1 Panaqolus maccus


http://s16.postimage.org/ctz8tlorl/064.jpg

http://s10.postimage.org/kdb5cnwxh/067.jpg

Aperol88 05-05-2012 13:49

Prova a fargli una serie di bagni in acqua e sale per 20 - 30 minuti...
Acqua dell'acquario (che poi getterai...) e 15 - 20 grammi/litro di sale da cucina! Se è corrosione batterica dovrebbe aiutare...
IMPORTANTE: Non rimettere l'acqua in vasca dopo il bagnetto, il sale non c'è più modo di levarlo poi, se non con i cambi dell'acqua!

senjacorre 05-05-2012 17:53

Ok quindi vado per i bagni di sale utilizzando acqua dell'acquario #70

altra informazione dopo agni bagno posso reinserirlo direttamente in acquario o devo fare altri procedimenti?

Jessyka 05-05-2012 18:02

Sarebbe meglio evitare sbalzi di salinità...
Quindi fai dei piccoli cambi alla vaschetta con il sale per abbassare gradualmente l salinità, dopodichè lo rimetti in vasca...
Anche all'inizio sarebbe bene aggiungere gradualmente il sale..

senjacorre 05-05-2012 18:15

Ok grazie mille :-)

eltiburon 06-05-2012 01:07

In pratica puoi anche rimetterlo in acquario subito dopo il bagno, è comunque un bagno breve.
Se invece opti per il bagno prolungato, cioè qualche giorno in vaschetta a parte con aeratore e senza filtro, con sale fino a un cucchiaino (circa 5 g) per litro, allora è necessario fare un riambientamento graduale all'acqua non salata.

senjacorre 07-05-2012 19:06

scusate ma di preciso quanto sale 5 o 15/20 grammi per litro?

Jessyka 07-05-2012 19:18

Se lo tieni giusto per una mezzoretta-quaranta minuti metti 15/20 grammi di sale per litro.
Se lo vuoi tenere invece per qualche giorno (2-3) a parte con un areatore acceso, allora ne metti solo 5! ;)

senjacorre 07-05-2012 19:26

ok

senjacorre 11-05-2012 19:02

Problema che si aggrava ma questa volta credo sia un morso cosa fare?


http://s14.postimage.org/ebz14zggt/DSCF0002.jpg

http://s8.postimage.org/xacx993ox/DSCF0003.jpg

Jessyka 11-05-2012 19:17

Gli NO3 sono nella norma? I valori? Sono rimasti invariati?
A me non sembra un morso, ripeti il bagno di sale. Magari quello prolungato stavolta.

senjacorre 11-05-2012 19:25

I valori credo che siano invariati visto che sono ormai costanti da qualche mese comunque li dovrei controllare domani visto che devo fare anche il cambio d'acqua, il fatto è che ieri sera non era così e l'ultimo bagno in acqua e sale per 30 minuti l'ho fatto mercoledì.

Jessyka 11-05-2012 19:29

Se puoi controllare i valori ora sarebbe meglio, in ogni caso, infezione o morso il bagnetto è da fare. Disinfetta comunque il sale.
Ma sei sicuro che era intatta ieri sera? Perchè non leggo pesci particolarmente aggressivi. Hai aggiunto altro?

senjacorre 11-05-2012 20:04

Fino ad ieri sera alle 21:30 era tutto normale anche perchè è una cosa che si nota subito, comunque ho fatto i test questi sono i risultati:

PH 7,5 - NO3 0.20 - NO2 0 - GH 12 - KH 7

i pesci sono sempre gli stessi nessuna aggiunta.

Jessyka 11-05-2012 20:12

Boh...allora sarà un morso...
Come già ti ho scritto (mi pare) le durezze sono bassine per i guppy, ma non dovrebbe essere questo il problema...
Se puoi rifargli il bagno bene, altrimetni aspettiamo domani.

senjacorre 11-05-2012 20:37

Forse qualche inquilino si sta' trasformando in piranha :-))

potrei optare per metterlo in vasca a parte con sale per qualche giorno, ma non ho un'aereatore come potrei fare?

Jessyka 11-05-2012 20:49

Metti il getto del filtro in modo che si crei un pò di turbolenza, meglio di niente! :)
Però se lo devi tenere per qualche giorno è meglio che te lo procuri, può tornare utile...

eltiburon 12-05-2012 01:48

Infatti, l'aeratore un acquariofilo deve averlo. Inoltre nelle vasche di cura non si mette il filtro, quindi ti conviene prenderlo, un modello economico e non troppo potente (altrimenti disturba), non scordare il tubicino e la pietra porosa.
I NO3 sono a 20, vero? 0,20 era una svista, immagino...
Comunque per ora farei solo un bagnetto breve.

senjacorre 12-05-2012 17:35

Si scusa gli NO3 20, comunque per capirci rifaccio un bagno da 30 minuti con 15/20 grammi di sale litro e cerco di procurarmi al più presto un aereatore con i componenti.

Secondo tè potrebbe essere stato un morso o un'altra a cosa?

Altra piccola domanda io ho una piccola pompa che uso per il cambio acqua quella potrebbe andare bene in caso di necessità al posto dell'aereatore? Fino a quando non lo compro si intende.

eltiburon 15-05-2012 02:29

Sì, nell'attesa cerca di creare turbolenza con la pompa.
Il sale sì, 20 g/L per 40 minuti circa.

senjacorre 19-05-2012 15:45

Fatto il bagno in acqua e sale come da indicazioni, ma ieri sera quando davo il cibo mi sono accorta che lui non mangiava anzi se provavo a mettergli il cibo davanti scappava, questo mattina ho controllato ed ho visto che aveva attaccato al corpo un filamento bianco quasi trasparente.

Cosa dite possono essere filamentose? Se si devo metterlo un vasca a parte con del Flagyl?

Jessyka 19-05-2012 15:54

No, non ancora, per il momento somministra a tutti del mangime imbevuto appena nel succo d'aglio. Se non dovesse mangiarlo prova a separarlo in una vaschetta e a somministrargli il cibo lì.
Se non lo mangia il primo giorno prova a lasciarlo digiuno per un intero giorno e ripetere. Questo fallo fino a 3 giorni di digiuno, se ancora non mangia passiamo ai medicinali...

stefano big 19-05-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da senjacorre (Messaggio 1061657008)
Fatto il bagno in acqua e sale come da indicazioni, ma ieri sera quando davo il cibo mi sono accorta che lui non mangiava anzi se provavo a mettergli il cibo davanti scappava, questo mattina ho controllato ed ho visto che aveva attaccato al corpo un filamento bianco quasi trasparente.

Cosa dite possono essere filamentose? Se si devo metterlo un vasca a parte con del Flagyl?

Filamentose?
flagyl?
Il flagy serve per i flagellati nelle parti intime degli esseri umani,
nel tuo caso comunque sono due infezioni diverse.
Guarda il post in evidenza sulla capillaria per i problemi intestinali.
stefano

senjacorre 19-05-2012 17:48

Ho guardato le varie schede delle malattie presenti sul forum e diciamo che in base a quello scritto potrebbero essere sia capillaria che flagellati intestinali visto che l'unico segno per ora molto evidente sono le feci bianche, se riesco metto una foto per avere maggiore chiarezza.

eltiburon 21-05-2012 03:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061657142)
Quote:

Originariamente inviata da senjacorre (Messaggio 1061657008)
Fatto il bagno in acqua e sale come da indicazioni, ma ieri sera quando davo il cibo mi sono accorta che lui non mangiava anzi se provavo a mettergli il cibo davanti scappava, questo mattina ho controllato ed ho visto che aveva attaccato al corpo un filamento bianco quasi trasparente.

Cosa dite possono essere filamentose? Se si devo metterlo un vasca a parte con del Flagyl?

Filamentose?
flagyl?
Il flagy serve per i flagellati nelle parti intime degli esseri umani,
nel tuo caso comunque sono due infezioni diverse.
Guarda il post in evidenza sulla capillaria per i problemi intestinali.
stefano

Stefano, il Flagyl va benone anche per i flagellati dei pesci, via, lo sai anche tu!
Piuttosto qui si tratta di capire se sono flagellati o vermi (come la capillaria), perchè la cura è molto diversa. Il fatto che il pesce non mangi però fa pensare a flagellati...

stefano big 21-05-2012 19:35

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061659418)
Quote:

Originariamente inviata da stefano big (Messaggio 1061657142)
Quote:

Originariamente inviata da senjacorre (Messaggio 1061657008)
Fatto il bagno in acqua e sale come da indicazioni, ma ieri sera quando davo il cibo mi sono accorta che lui non mangiava anzi se provavo a mettergli il cibo davanti scappava, questo mattina ho controllato ed ho visto che aveva attaccato al corpo un filamento bianco quasi trasparente.

Cosa dite possono essere filamentose? Se si devo metterlo un vasca a parte con del Flagyl?

Filamentose?
flagyl?
Il flagy serve per i flagellati nelle parti intime degli esseri umani,
nel tuo caso comunque sono due infezioni diverse.
Guarda il post in evidenza sulla capillaria per i problemi intestinali.
stefano

Stefano, il Flagyl va benone anche per i flagellati dei pesci, via, lo sai anche tu!
Piuttosto qui si tratta di capire se sono flagellati o vermi (come la capillaria), perchè la cura è molto diversa. Il fatto che il pesce non mangi però fa pensare a flagellati...

Il problema e' che centinaia di guppy esaminati i flagellati non erano mai presenti,
questo e' quanto riferitomi dal medico veterinario dell'istituto zooprofilattico di Brescia.
Il flagyl diventa quindi inutile.
stefano

eltiburon 22-05-2012 01:00

Ah, questa non la immaginavo proprio... Quindi i parassiti intestinali dei guppy sarebbero di fatto tutti vermi a questo punto?

senjacorre 22-05-2012 19:06

La situazione sembra essere migliorata dopo 2 giorni di digiuno ieri sera ha mangiato come sempre, ho provato a dare mangime imbevuto nel liquido d'aglio con anche pezzetti di aglio crudo, oggi ho visto che le feci sono tornate normali speriamo si sia ripreso.

eltiburon 23-05-2012 02:29

Bene! Ora tienilo d'occhio. Controlla anche i valori.

Olychic5 13-10-2012 13:48

ho anche io un guppy con la coda ridotta così si è salvato il tuo e se si è salvato hai fatto altro oltre al bagno di sale e l'aglio ?

stefano big 13-10-2012 14:37

Attenzione che la coda rovinata può dipendere anche da infezioni batteriche o
parassiti esterni o cattiva qualità dell' acqua .
Quindi parametri dimensioni vasca, coinquilini e se possibile foto.
stefano

davide147 13-10-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Olychic5 (Messaggio 1061869756)
ho anche io un guppy con la coda ridotta così

se i valori sono quelli dell'altro post....
avevi ph 6.5 gh 5 kh 3
decisamente non adatti ai guppy
può essere quello il motivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14423 seconds with 14 queries