AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy malata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529120)

birbasgnaus 01-12-2017 20:52

Guppy malata?
 
Ciao a tutti....sono due giorni che la femmina del guppy se ne sta vicino al filtro....nell angolino tra filtro e vetro..che sia malata?i valori sono sempre uguali non è stato cambiato nulla...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98a383efbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b5bcce985a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4de8f3d562.jpg

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 01-12-2017 21:11

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884861)
Ciao a tutti....sono due giorni che la femmina del guppy se ne sta vicino al filtro....nell angolino tra filtro e vetro..che sia malata?i valori sono sempre uguali non è stato cambiato nulla...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...98a383efbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b5bcce985a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4de8f3d562.jpg

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

quali sarebbero i valori?
da quanto ti stá cosi?
mangia?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 01-12-2017 21:16

Si mangia poi ogni tanto si sposta ma poi torna li...ho notato che Lei e anche altre femmine hanno una macchia scura....potrebbe essere incinta?nell ultimo test che fatto il no2 era a 0 no3 tra 10 e 25 gh >10 cl2 0...

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono 2 tre giorni....adesso per il momento sta nuotando

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 01-12-2017 21:23

quanti mg/l di ossigeno?


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere intorno ai 4/6mg/l hai piante vere ?
usi la co2?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 01-12-2017 21:52

Si ho un anubias e ogni tanto metto le bolle

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 01-12-2017 22:47

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884877)
Si ho un anubias e ogni tanto metto le bolle

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

che bolle?

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 01-12-2017 22:53

Ho la valvola di non ritorno con ilmtuhicino che spara,le bolle...Non so il nome tecnico o se quello è proprio l'ossigeno...

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 01-12-2017 22:57

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884885)
Ho la valvola di non ritorno con ilmtuhicino che spara,le bolle...Non so il nome tecnico o se quello è proprio l'ossigeno...

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

ok é l'ossigenatore ,accendilo e mettilo vicino
all'uscita dell' acqua del filtro oppure proprio dentro il filtro accanto alla pompa in modo che aspiri l'aria e la rimandi fuori

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 01-12-2017 22:58

Ma la guppy come mai fa così? Potrebbe essere incinta? Di solito l aeratore lo tengo nel angolo opposto....provvederò a spostarlo


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

zinuit 02-12-2017 01:09

Se nn l hai appena presa e quindi è gia ambientatae se non ondeggia(da quel poco chr si vede in foto non mi sembra deperita), stai tranquilla e attenta che stará per partorire.

Lascia stare l aeratore e soprattutto non metterlo nel vano pompa che le bolle potrebbero gripparla.

birbasgnaus 02-12-2017 03:37

No no l ho presa un mesetto fa...Ok devo mettere la sala parto? Ma eventualmente nella sala parto devo mettere una sola femmina o posso metterne di più? Perché mi sa che è solo questione di tempo poi anche le altre faranno gli avannotti...in pratica per 6 femmine quante nursery ?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 02-12-2017 09:21

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884910)
No no l ho presa un mesetto fa...Ok devo mettere la sala parto? Ma eventualmente nella sala parto devo mettere una sola femmina o posso metterne di più? Perché mi sa che è solo questione di tempo poi anche le altre faranno gli avannotti...in pratica per 6 femmine quante nursery ?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

l 'aeratore mettilo non nel filtro ma vicino all'uscita dell"acqua perché se stá sopra vuoldire che gli manca l'ossigeno.

se hai abbastanza piante non hai bisogno della sala parto.
io cercherei di ossigena l'acquario pirma di metterla in una eventuale salaparto.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 02-12-2017 10:22

Ok grazie

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 02-12-2017 10:29

Cloudsky e la sua fissa per le carenze d'ossigeno :-D

I biotopi d'origine del guppy, anche se non in toto, sono caratterizzati da acque calme, quindi già ridotti scambi gassosi rispetto a quelle più movimentate; hanno un livello di nuoto prevalentemente centro superiore quindi che stia lì, soprattutto lei da sola, non è affatto sintomo di carenza d'ossigeno.

Dalle foto la vasca non mi sembra di grandi dimensioni quindi, quando necessario, l'aereatore puoi metterlo dove ti pare che ci pensa lui a movimentare l'acqua ed a distribuire l'ossigeno, senza contare il movimento della mandata del filtro; sicuramente non metterlo dentro il filtro, o in prossimità dell'ingresso, come ti ha già consigliato bene zinuit.
La macchia nera in prossimità della zona anale, accompagnata dal pancione, è sintomo di prossimità al parto; quando sono pronte te ne accorgerai anche da un inizio di dilatazione dell'ano che "scende" verso il basso.
E' un acquario monospecifico? Che altri pesci hai?
Gestire 6 femmine con una sala parto non è il massimo così come non lo è gestire gli avannotti che poi starebbero lì, l'ideale è che in vasca ci siano abbastanza nascondigli per gli stessi così da aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Se sei alla prima esperienza non temere, tanto si riproducono peggio dei conigli! -38

birbasgnaus 02-12-2017 10:33

Ok...allora...sono 60 lt, ho 5 neon, un ancistrus e 6 femmine più 3 maschi guppy, l aeratore è da una parte all angolo tra lato corto e lungo e il filtro all'angolo opposto, in genere due tre ore l accendo sempre l aeratore, e ho un anubias, più una Torre dove si nasconde l ancistrus

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 02-12-2017 10:38

Pure io ho dei guppy però anche quando sono incinte (quasi sempre) non le vedo mai stare ferme sempre sul pelo dell'acqua, poi se lo fa ogni tanto e poi ritorna a farsi il suo giretto per l'acquario è un'altra cosa .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky 02-12-2017 11:00

Di solito neon e guppy non possono stare insieme visto il diverso range di valori dell'acqua che supportano.
Pure io ho fatto il tuo stesso errore per colpa di qualche negoziante ,che mi ha detto Sì sì Vanno bene,Stai tranquillo ...dopo un mese mi è morto un neon in modo anomalo senza nessun segno evidente di malessere apparte il colore pallido della striscia rossa .
Adesso da circa 4 anni li tengo dentro un acqua con 7 di ph 8 di gh e5 dkh e utilizzo l'osmosi.
I neon stanno dentro l'acqua acida tra 5 e 7 di ph e i guppy invece tra 7 e 8 di ph, invece il GH per i neon deve essere tra 3 e 8 e invece quello dei Guppy tra 8 e 19gh.
Ancistrus invece Vorrei sapere che cosa mangia di buono :) Sì comunque è proprio una fissa la mia per l'ossigeno ma è perché ho avuto una brutta esperienza 4 anni fa durante una torrida estate con la carenza di ossigeno .

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 02-12-2017 11:28

La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.

Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.

cloudsky 02-12-2017 12:02

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062884931)
La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.

Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.

lo so infatti da allora utilizzo sempre l'ossigeno e una pompa di movimento che la diffonda in acquario in modo uniforme avendo anche dentro delle Gastromyzon e per l'estate ho comprato delle ventole Noctua per rafreddare gli acquari.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cloudsky (Messaggio 1062884935)
Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062884931)
La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.

Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.

lo so infatti da allora utilizzo sempre l'ossigeno e una pompa di movimento che la diffonda in acquario in modo uniforme avendo anche dentro delle Gastromyzon e per l'estate ho comprato delle ventole Noctua per rafreddare gli acquari.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

in acquario non mi piace avere quel gorgoglio in acqua uso un diffusore in modo da avere piccolissime bollicine.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco anche perché utilizzo nel 200l anche un pompa di movimentohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4f20ec1d8.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 02-12-2017 12:15

Ok ragazzi grazie... allora eliminerò la Medusa e vedrò di prendere altre piante....la Torre la volevo togliere ma vedendo che l ancistrus si va sempre a nascondere lì, non volevo sfrattarlo... (che poi a me neanche piace,ma me l hanno regalata quindi....)

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 02-12-2017 12:21

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884938)
Ok ragazzi grazie... allora eliminerò la Medusa e vedrò di prendere altre piante....la Torre la volevo togliere ma vedendo che l ancistrus si va sempre a nascondere lì, non volevo sfrattarlo... (che poi a me neanche piace,ma me l hanno regalata quindi....)

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

la torre lascialla che sicuramente all'ancistrus piace massimo coprila con qualche pianta oppure fagli una grotta con delle rocce vere possibilmente molto stabili potresti anche incollarle con del silicone apposta per queste cose e che mon sia danno per i pesci. poi vedi tu come ti piace meglio.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 02-12-2017 12:22

Iompenaago anche di prendere dei rami e dellempietre ma cavolo al negozio sono capaci di farmi pagare 13 euro per un rametto....Non c e un altra soluzione?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 02-12-2017 12:32

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062884941)
Iompenaago anche di prendere dei rami e dellempietre ma cavolo al negozio sono capaci di farmi pagare 13 euro per un rametto....Non c e un altra soluzione?

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

acquariomania.net o acquariumline dai un occhiatava questi 2 siti i prezzi sono abbastanza convegnenti e la spedizione

avviane in un giorno.
i prezzi partono da 4/5 anche a 15€ a secondo di cosa ti piaccia di più.

http://acquariomania.net/legni-c-298...qhf5gnp4p3c1v0

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 02-12-2017 12:36

Ah ecco grazie dell info...do un'occhiata....

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

michele 02-12-2017 21:35

Se hai occasione di raccoglierli in una zona non contaminata puoi utilizzare anche legni naturali, Quercia, Cipresso, Faggio, Ontano... in genere non sono adatti tutti i legni che contengono resina o che è facile che siano stati trattati con prodotti chimici. Devono essere legni secchi, dal buon peso specifico, sani, senza corteccia.

birbasgnaus 13-12-2017 16:06

Ciao ragazzi sono di nuovo qua a rompere le scatole, homla guppy femmina dell altra volta che nuota in verticale e affonda, prima l ho trovata su un fianco ma poi ha nuotato, mi sa che cmq a breve ci lascerà, non ha nulla ne puntini ne altro, potrebbe essere qualcosa di infettivo?non vorrei che gli altri pesci subiscano lo stessa cosa, tra l altro mi sembra ma forse sbaglio che un altra femmina sta iniziando a fare fatica a nuotare, per oggi li tengo a stecchetto, non hanno filamenti ne nient altro, i valori sono come al solito, i guppy ce li ho da un mese, e ho aggiunto due giorni fa due piante che assorbono i nitrati. Ultima te sta così, però è viva http://cloud.tapatalk.com/s/5a3133d7...213_150317.mp4https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...73aa08db2b.jpg

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:12

Quote:

Originariamente inviata da birbasgnaus (Messaggio 1062886375)
Ciao ragazzi sono di nuovo qua a rompere le scatole, homla guppy femmina dell altra volta che nuota in verticale e affonda, prima l ho trovata su un fianco ma poi ha nuotato, mi sa che cmq a breve ci lascerà, non ha nulla ne puntini ne altro, potrebbe essere qualcosa di infettivo?non vorrei che gli altri pesci subiscano lo stessa cosa, tra l altro mi sembra ma forse sbaglio che un altra femmina sta iniziando a fare fatica a nuotare, per oggi li tengo a stecchetto, non hanno filamenti ne nient altro, i valori sono come al solito, i guppy ce li ho da un mese, e ho aggiunto due giorni fa due piante che assorbono i nitrati. Ultima te sta così, però è viva http://cloud.tapatalk.com/s/5a3133d7...213_150317.mp4https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...73aa08db2b.jpg

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

molto probabilmente é un infezzione alla vescica natatoria l'unica cosa che potresti fare é prendere un medicinale contro infezioni batteriche

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:18

Ma è infettiva per gli altri pesci?e da cosa dipende? Troppo cibo? Non so se hai visto il video


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:21

ecco il link del medicinale per infezioni batteriche puoi provare a prenderlo ma non ti assicuro che con questo guarisca al 100%

http://acquariomania.net/aquarium-mu...lt-p-2834.html

io ho avuto ultimamente un problema simile con un guppy che aveva circa 3 anni che non faceva altro che amalarsi ho risolto con questo .(mi stava in verticale e si sedeva sempre sulle foglie delle anubias)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:27

Ok grazie mille...ma da cosa dipende


Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:32

i nitriti (NO2)a quanto stanno?
i nitriti se gli hai ci sono prodotti apposta tipo il sera toxivec che gli eliminano subito ,
le piante che prendono nutrimento dalle foglie assorbono tutte i nitrati (ad esempio le anubias)ma comunque non gli fa tanto bene e le piante se assorbono troppi nitriti potrebbero diventare gialle e morire come anche i pesci.

le infezioni batteriche possono dipendere da tante cose come ad esempio materiali filtranti troppo sporchi,troppo cibo oppure potresti averli introdotti anche con piante oppure te stessa mettendo le mani in acquario.


Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
attenzione anche a vari sbalzi di temperatura durante i cambi d'acqua settimanali.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:37

Ah ecco, per le piante non so io avevo le anubias ma il tipo mi ha detto che sono apposta quelle che mi ha dato lunedì, i nitrati sono sui 25

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:37

i nitrati non devono superare possibilmente i 0.15mg/l e(no3)
i No2 devono essere a 0.00

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:38

Gli no2 sono a 0

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:39

fai un cambio d'acqua parziale sono un po alti i nitrati (no3)

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:40

Ok grazie [emoji4]

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:40

prendi il medicinale e i carboni attivi per eliminare il medicinale dopo il trattamento.

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:41

Si provvederò.... grazie mille

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk

cloudsky 13-12-2017 16:43

sul sito che ti ho linkato fanno consegna in giornata ma prova a chiamare forse possono spedire oggi di solito da loro il coriere gls parte alle 16.30 per il ritiro dei pacchi .
number acquariomania

0733 292449

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

birbasgnaus 13-12-2017 16:45

Ah ok

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18015 seconds with 14 queries