AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   ciclidi nani americani possono convivere con discus e scalari? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395254)

pvblu 07-10-2012 13:07

ciclidi nani americani possono convivere con discus e scalari?
 
ciao a tutti.
scusate il disturbo, volevo porvi una domanda prima di ''allestire'' la vasca da 330 lt se prendo la ferplast star 120 oppure 300 lt se prendo la haquoss hi top class (sono indeciso ancora)
vorrei mettere i seguenti pesci,
Discus – Qnt. 8
Scalari – Qnt. 6
Pulitori:
Otocinclus Vittatus – Qnt. 10
Corydoras Sterbai – Qnt. 10
Cardinali:
ParaCheirodon Axelrodi – Qnt. 20
Petitella:
Hemigrammus Bleheri – Qnt. 30
Pesci Vari:
Apistogramma Cacatoides – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Borelli – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Agassizi – Qnt. 2 Coppie
Microgeophagus Ramirezi – Qnt. 2 Coppie
Lumache:
Neritina Turrita – Qnt- 5
forse le quantita' sono errate per una vaasca da 300 / 330 lt ma possono convivere tutti insieme tra ciclidi, discus e scalari?
accetto anche un consiglio sulla vasca e allestimento.
grazie

jackrevi 07-10-2012 13:12

no, sono troppi ciclidi insieme!! :-)

pvblu 07-10-2012 13:21

ok, quale mi consigli tenendo conto che vorrei mettere i discus e gli scalari se possibile

nanni90 07-10-2012 15:56

Secondo me discus e scalari insieme non vanno tanto d'accordo, sono pesci territoriali, inoltre sono pesci che crescono tanto e i litri non sono tanti per ospitarli entrembi e il numero che vorresti (considera che in un 300l 2 coppie di Scalari si azzuffano continuamente)! Ti conviene indirizzarti solo in una delle due specie e inserire ciclidi nani come: Ramirezi, Agassizi, Cacatuoides, ecc.. poi potresti inserire corydoras e otocinclus, neritine, e cardinali! Al tuo posto farei così:
1 Coppia discus
1 coppia Ramirezi
10 cardinali
6 corydoras
6 otocinclus

pvblu 07-10-2012 16:17

se io metto
Discus – Qnt. 4/6

Pulitori:
Otocinclus Vittatus – Qnt. 4/6
Corydoras Sterbai – Qnt. 4/6
Cardinali:
ParaCheirodon Axelrodi – Qnt. 10
Petitella:
Hemigrammus Bleheri – Qnt. 14
Pesci Vari:
Apistogramma Cacatoides – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Borelli – Qnt. 2 Coppie
Apistogramma Agassizi – Qnt. 2 Coppie
Microgeophagus Ramirezi – Qnt. 2 Coppie
Lumache:
Neritina Turrita – Qnt- 4
potrebbe andare?

ANGOLAND 07-10-2012 16:37

:-Dpoveri! perchè dici "pesci vari"?? sembra che stai ordinando in trattoria! quelli che etichetti come pesci vari sono ciclidi, ovvero i pesci d'acqua dolce più complessi e territoriali che esistono, soprattutto in determinati momenti e condizioni.
gli abbinamenti consigliabili sono:
discus: 5-6 per formare la coppia, dopodichè tieni la coppia;
otocinclus: 10-12 stanno tranquillamente, sono pesci di branco e così li metteresti nelle condizioni più adatte alla loro indole;
corydoras: 6
pesci vari: NESSUNO!!

oppure
trio (2 femmine+1 maschio) di:Apistogramma Cacatoides o Apistogramma Borelli o Apistogramma Agassizi o Microgeophagus Ramirezi;
cardinali: 16-18 per un colpo d'occhio mozzafiato;
corydoras: 5-6
otocinclus: 6

oppure
scalari: 4-5
otocinclus: 8-10
corydoras: 6
in tutte le configurazioni suggerite dovrai curare in modo quasi maniacale l'allestimentio e il monitoraggiio dei valori perchè si tratta di pesci esigenti e dalla indole particolare

pvblu 07-10-2012 16:39

ci mancherebbe non volevo offendere :)
quindi secondo te la ''lista'' che ho fatto io è inutile le neritina comprese?

ANGOLAND 07-10-2012 16:59

non è inutile, è incompatibile; le neritina non le conosco e non mi sono espresse. ma quello che voglio dire che ogni vasca ha il suo "re" e quando ci sono 2 o 3 re sai che disputa succede!! ogni pesce ha un suo corportamento innato e dev'essere messo nelle condizioni di esprimerlo liberamente senza nuocere a eventuali compagni di vasca

pvblu 07-10-2012 17:07

ti sei espresso benissimo ;)
io ti dico la verita' sarei piu' per i discus. un parere tuo personale?
cosi valuto tutto molto bene

jackrevi 07-10-2012 18:02

volendo puoi mettercelo un gruppetto di discus :-) se metti 5 discus, una coppia di apistogramma e i cardinali + i cory secondo me va :-)

pvblu 07-10-2012 18:19

discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

piu' 5 nertina, che se non erro puliscono il fondo ecc
potrebbe andar bene?
ora sono propenso ad un 300 lt, ma se dovrei cambiare idea sulla zona di posizione posso passare ad un 450 lt sempre dritto classico meglio vero? o curvo non cambia nulla?
sempre con questi pesci magari aggiungendo qualche cardinale e coridoras.
no?

p.s. per la posizione e quindi il litraggio finale di vasca devo parlare col capo in serata al suo ritorno, è gia ci sara' molto da temere-41

luca ciani 07-10-2012 19:33

le neritine meglio di no, vogliono ph maggiori del discus ed è meglio allevarle in acqua salmastra, se non erro!!!
per il resto è ok, anche secondo me puoi mettere una coppia o un trio di nani!

ANGOLAND 07-10-2012 19:45

per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici

pvblu 07-10-2012 20:01

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061857654)
per come la vedo io la vasca di discus non è adatta a ciclidi nani: i discus richiedono molto spazio per il nuoto, poche piante e acque più calde; i ciclidi nani necessitano di fitta vegetazione, nascondigli e barriere visive. li vedo due allestimenti opposti...
e poi in una bella vasca di discus tutti gli altri pesci scompaiono, quindi mi concentrerei su discus e loro esigenze, e pochi altri compagni meno problematici

quindi questi vanno bene?
discus: 6
otocinclus: 16
corydoras: 8
cardinali: 20

luca ciani 07-10-2012 20:31

la penso anch'io così, però è vero anche che in 120 cm ci si possono creare le condizione giuste per far vivere insieme nani e discus...
comunque pvblu come popolazione va bene, metti i cory sterbay(qualcun altro che viva bene a certe temperature) e gli oto non metterli appena matura la vasca, ma aspetta qualche mese!!!

ANGOLAND 07-10-2012 22:52

si molto meglio! quoto luca per gli oto in un secondo momento, comunque applica la regola generale d'inserire la popolazione gradualmente, così avrai piccoli aumenti del carico organico e darai il tempo alle piante e alla vasca di assestarsi

pvblu 07-10-2012 23:04

beh ovvio, ditemi voi come partire ed io eseguo ;)
se volete vi dico come vorrei ambientarla con che tipo di piante ecc.

ANGOLAND 07-10-2012 23:10

ok, direi che dal primo messaggio hai ristretto la cerchia e focalizzato i punti saldi; ti consiglio di approfondire nella sezione discus le loro esigenze, sono davvero animali meravigliosi ed è meglio focalizzare le loro abitudini ed esigenze (fondo, vegetazione, valori, luminosità, gestione). cosa stavi pensando di organizzare?!

pvblu 07-10-2012 23:16

SABBIA:
Pitch red
Fondo fertilizzato anubias
SFONDO:
Muro grigio
PIANTE:
Anubias (legate su radice)
Vallisnerie (piante alte per il fondo)
Cryptocoryne (piante medie)
Cladophore (effetto prato) legate sasso
Muschi (legati radice)
Echinodorus (pianta centrale)
DECORAZIONI:
Radice XL naturale
relitto (non sono sicuro di metterlo) da 60x18x28h cm
vorrei piu' fare una cosa pluviale con piante legni e rocce.
accetto consigli anche fotografici per render l'idea migliore

luca ciani 08-10-2012 07:12

non c'è bisogno del fondo fertile, bastano 2-3 cm di ghiaino fine!
del substrato non c'è bisogno
il relitto è una scelta personale, ma a me pare una pugnalata allo stomaco molto meglio una bella radice!
per le piante qualcosa di poco esigente, van bene la vallisneria, l'echinodorus(se non si va sulle specie più complicate), la cabomba caroliniana(molti la sconsigliano per i discus, ma secondo me è una buona accoppiata), l'anubias

ANGOLAND 08-10-2012 10:27

il "relitto" se è un modello da hobbie evita: è legno trattato, contiene colla, smalti e altri veleni a orologeria! con legni, rocce e radici puoi sbizzarrirti e movimentare; quello che hai in mente mi piace, al lavoro!!

pvblu 08-10-2012 15:28

allora.entro nel dettaglio
ghiaia pitch red

http://s9.postimage.org/lhp1iocpn/gh...itch_red_m.jpg

Ghiaia naturale, adatta per acquari d'acqua dolce e marina,
bocce, vaschette e tartarughiere. Dimensione 0,1 - 0,3 mm
REAZIONE NEUTRA : NON ALTERA I VALORI DEL PH
E DELLA DUREZZA. ADATTA PER TUTTI I PESCI.

relitto nave (anche se al 99.9% non lo mettero)

http://s13.postimage.org/mh5dj740j/nave_60_m.jpg

Decorazione realizzata in resina atossica ad uso alimentare e decorata con coloranti per alimenti fissati con procedimento "a calore".
Con questo sistema la decorazione non altera in alcun modo i valori chimici dell'acqua ed è innoqua per qualsiasi animale,
anche se rosicchiata o ingerita (rettili). Non rilascia il colore nell'acqua e non si scioglie se posta sotto una fonte di calore (lampade riscaldanti per rettili).

3/4 radici xl naturale

http://s7.postimage.org/tmprzh6uf/viewit_php.jpg

Radice proveniente dall'Indonesia, perfetta per ricreare splendidi biotopi, arredare acquari con piante e terrari con ambientazioni ricreanti foreste o ambienti pluviali.

DIMENSIONI : 60x70x35h cm circa

sfondo muro grigio


http://s8.postimage.org/g347h7ro1/viewit1_php.jpg

Sfondo tridimensionale da parete per poter ricreare perfettamente l'ambiente naturale all'interno del vostro acquario o del vostro terrario.

rocce da decidere
se avete consigl per migliorarlo ancora son ben accetti
cosa dite?

ANGOLAND 08-10-2012 15:54

#70
aggiungerei 3-4 rocce laviche che personalmente trovo fantastiche

pvblu 08-10-2012 16:09

qualcosa di questo tipo giusto?

http://s11.postimage.org/ui5mw1g1b/a...3_62_017_l.jpg

http://s11.postimage.org/v8yd1tien/ekolife_AW079_l.jpg

eliminando il relitto

MarZissimo 08-10-2012 16:11

Sposto in sezione discus....aggiungendo che son davvero contento di come utenti già presenti da un po nel forum aiutano a tenere più che buono il livello del forum stesso con buoni consigli. Faccio anche i complimenti al nuovo utente per come si è posto, ascoltando i consigli che gli sono stati dati.
Bravi tutti. :-)
Buon proseguimento!

michele 08-10-2012 16:22

Secondo me nulla di quel che mostri sopra è ideale per la vasca dei discus, ci sono diversi articoli presenti sul forum che ti danno un'idea di come allestire un acquario per discus e di quali esigente necessitano per vivere bene. ;-)

ANGOLAND 08-10-2012 16:27

si esatto quelle tutte piene di "bolle", ci sono diverse tonalità dal nero al rosso scuro. per un bell'effetto scegli una tonalità omogenea e mettine una bella grossa magari da un lato e 3-4 piccole che vadano verso il centro occupando in tutto metà vasca.
ti confesso che io, amante di elementi wild raccolti in natura, visito una zona vulcanica dismessa trovando rocce, ghiaia e rocce davvero stupende, mai viste nei negozi;-)

michele 08-10-2012 16:29

Pure le rocce laviche non è che siano il massimo con i discus e centrano davvero poco se vuoi ricreare un biotopo. ;-)

ricky mi 08-10-2012 16:36

quoto michele...
devi secondo me devi fare una scelta.
se vuoi discus da far crescere, tutto quello sopra elencato non è pr il massimo!
se invece vuoi un acquario di comunità, inserendo dei discus gia adulti, allora ci si puo ragionare sopra.

ANGOLAND 08-10-2012 16:41

ehm, volevo dire rocce, ghiaia e sabbia!
michele, la ricerca estrema del biotopo non è il presupposto di tutti; capita che una persona valuti fra tutte le soluzioni quella che è più fattibile secondo le proprie risorse, passando per le esigenze della specie considerata e sacrificando il layout perfetto in ragione di soluzioni comunque sostenibili e gestibili senza troppi sacrifici

michele 08-10-2012 16:48

Non è solo una questione di ricerca del biotopo ma di praticità e rispetto delle esigenze della specie che decidi di allevare.

pvblu 08-10-2012 18:18

io sinceramante opterei per dei discus gia adulti. non tanto per la praticita' ma per imparare al meglio nel gestire loro stessi e la vasca. piu' avanti magari potrei pensare di inserire un paio di coppie da far crescere.
faccio un aggiornamento sulla vasca
ho acquistato l'haquoss hi top class modello classico (sebbene ero indeciso sul ap curvo ma non volevo che dopo un po' i pesci venivano magari stressati dalla curvatura) della litratura 450.
(spero siate contenti della scelta; è stata un po' una lotta col capo ma alla fine lo spuntata io #27)

tornando a noi, non è fattibile un ambirntazione omogenea che vada bene ora per dei duscus adulti e magari dopo una decina di mesi che possa ospitare 2 coppie di discus da far crescere?

michele 08-10-2012 18:22

Non puoi prendere delle coppie da far crescere perché sono pesci il cui dimorfismo non è evidente, pertanto non è possibile prendere 2 femmine e 2 maschi di pochi mesi.

pvblu 08-10-2012 18:23

quindi ho prendo dei discus adulti, oppure dovrei prendere un piccolo ''branco'' giusto?
ho capito male?

michele 08-10-2012 18:24

Per me sarebbe bene per te che leggessi gli articoli presenti sul portale in modo che tu possa farti un'idea più chiara su questi ciclidi e possa decidere per il meglio. ;-)

michele 08-10-2012 18:26

Non ho ben capito quello che vuoi fare... che te ne fai di due coppie in vasca? Tanto in comunità non è che li puoi riprodurre... ti occorrerebbe una seconda vasca. Se prendi esemplari adulti, come hai scritto, le coppie salteranno fuori naturalmente e nel giro di poche settimane avrai delle uova in vasca per cui non ha senso ricominciare poi con delle "coppie giovani". #24

pvblu 08-10-2012 18:29

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061859352)
Non ho ben capito quello che vuoi fare... che te ne fai di due coppie in vasca? Tanto in comunità non è che li puoi riprodurre... ti occorrerebbe una seconda vasca. Se prendi esemplari adulti, come hai scritto, le coppie salteranno fuori naturalmente e nel giro di poche settimane avrai delle uova in vasca per cui non ha senso ricominciare poi con delle "coppie giovani". #24

no, la mia era appunto una domanda, mi sono espresso male. scusami.
come dicevo prima io sarei piu' propenso a dei discus adulti, chiedevo se c'era la possibilita' poi di inserire col tempo discus da far crescere.
ma mi rimangio la parola, ( che piciu che sono ) dalle uova dei grandi cosa nasce i piccoli xD
scusami.

per l'ambientazione secondo te non va veramente bene? nulla è salvabile? tenendo conto che non metterei solo discus.

michele 08-10-2012 18:36

Se ti piace terrei solo la radice, anche il fondo così a occhio mi sembra troppo grossolano.

pvblu 08-10-2012 18:45

sei per un fondo piu' sabbioso?
tu '' cosa proponi come arredo'' per farmi un paio di idee. coi vedo, ma almeno ho gia un po' di idee. se guardi qualche post precedente trovi anche gli altri pesci che mettero'

michele 08-10-2012 18:48

In genere si opta per della sabbia da 1-2 mm, per l'arredo ti rimando ai vari articoli. Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20805 seconds with 14 queries