AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cerco acquario marino meglio completo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518391)

ERIKACONLAK 06-01-2017 12:36

Cerco acquario marino meglio completo
 
1 allegato(i)
ciao a tutti! sono inesperta e sto cercando un acquario completo per marino.

ho già avuto dei gran bei consigli da parte vostra che mi hanno fatto capire moltissime cose, soprattutto ho dovuto completamente cambiare vasca xké quella che avevo trovato io era chiusa e senza sump.

molti mi hanno consigliato di acq. un usato e ho trovato questo, ma ho paura di prendere una fregatura vista la mia inesperienza.

secondi voi è un buon prodotto?

l annuncio ha questa descrizione:
Vendo Splendido Acquario 340 Lt. marino - Modello Aquamar 340 docks con sump e vasca di rabbocco da 50 Lt. Sistema completo di vasca, supporto, filtri , pompa di circolazione e raccorderie rigide di mandata e ritorno preassemblate. La vasca, realizzata in cristallo linea azzurra con molature di qualità, si collega al filtro sump tramite due fori sul fondo vasca. La circolazione passa dalla piattaforma di tracimazione e si regola, attutendo anche il rumore, tramite il rubinetto a sfera posto sotto nel mobile. Il supporto è il mobile Docks, un manufatto di alta qualità nel quale la struttura portante è costituita da alluminio estruso e verniciato con polveri di resina epossidica, appositamente progettato per scaricare sui lati il peso della vasca sovrastante; all'interno ospita le pareti, la base e il retro in legni idrofughi. Misure vasca 120x52x55 cm Mobile docks grigio-argento cm 74; h totale cm129 Spessore vetro 12 mm Capacità lorda 340 l Sump 60x40x32 cm Vasca di rabbocco 50 lt circa Sul fronte due sportelli ed un pannello centrale scorrevole in cristalli di sicurezza laccati aggiungono eleganza e praticità nelle manutenzioni. Aggiungo alla dotazione anche : refrettometro , retine , ventole per raffreddamento acqua nel periodo estivo , mangiatoia automatica e altri accessori comperati in questi anni.
------------------------------------------------------------------------
premetto che vorrei partire con un acquario semi pronto perché non penso di esser in grado di allestirne uno tutto da sola..... quindi inizierei con uno già pronto in modo da imparare col tempo a gestirlo al meglio.

gionanni57 06-01-2017 18:11

il mio consiglio è di documentarti bene sull acquario di barriera ,vedere a cosa vorresti arrivare poi da li puoi decidere le dimensioni ,lillumimazione e la parte tecnica molto dipende anche da quello che vorrai spendere per il mantenimento.

ERIKACONLAK 06-01-2017 18:35

si quello si, però intanto volevo iniziare con l acquisto della vasca . quindi chiedevo se questa poteva fare al caso mio o se invece è inadatta?

ialao 06-01-2017 18:51

la vasca puo andare bene ,ovvio che dipende dalle condizioni e dal prezzo richiesto.inoltre manca l'illuminazione credo e gia quella e' una bella spesa.e forse le pompe di movimento e reattore di calcio. un saluto

ERIKACONLAK 06-01-2017 18:58

vero..ma quali lampade vanno usate per il marino?

natan 06-01-2017 19:08

Nel marino ci servono plafoniere apposite con 6/8 t5 o parecchi led dipende da quanto vuoi spendere.
In linea di massima le plafoniere t5 le trovi usate a buon prezzo ma ogni 8 mesi vanno cambiati i neon.
Le plafoniere led durano parecchi anni senza sostituire niente ma va fatta una scelta ben ponderata perché non tutte le led sono valide.
I prezzi per le led vanno dai 700€ in su in base alla qualità e quantità di led.

ERIKACONLAK 06-01-2017 19:13

e i T5 quanto costano?

gionanni57 06-01-2017 19:18

un parere personale la vasca la prenderei un po più larga,una volta riempitadi pietre risulrterebbe strettina,per l illuminazione con i t5 vai sul sicuro,ovviamente anche i led vanno bene

ERIKACONLAK 06-01-2017 19:32

ah okey !
------------------------------------------------------------------------
qualcuno gentilmente avrebbe la pazienza di spiegarmi come poter partire con un acquario marino, quindi consigliarmi (senza spendere cifroni ma il giusto) la vasca , le dimensioni minime consigliate per pesci e coralli (non in quantità esorbitanti), cosa inserire come prima esperienza (a me piacerebbe mettere coralli molli però non so se meglio o più semplice gestire quelli duri..), quali prodotti tecnici quindi skimmer sump etcetc devo utilizzare e spiegarmi un po' il vario funzionamento di ognuno?

marta12 06-01-2017 20:11

X me se e la tua prima esperienza partirei con qualcosa di molto piu piccolo ... qui secti va a rotoli butti via una marea di soldi .. poi .. imho

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 06-01-2017 20:22

quello è vero... come molti passi importanti che si fanno nella vita costano tempo e denare e se vanno male, perdi uno dei due od entrambi. non sono una che si arrende facilmente. vero sono inesperta ma come la maggior parte di voi quando hanno deciso di fare il marino. penso sempre che come potete gestire voi un marino, posso farcela anche io. devo solo avere alcune nozioni importanti per avviarmi e dove trovarle se non qui ?! =)

natan 06-01-2017 20:26

Fai conto che un buon skimmer per quella vasca nuovo sta sui 300€, la plafoniera altri 300 e sono i pezzi più importanti. Poi ti servono una o meglio due pompe di movimento sui 200 usate oppure delle cinesi. E una pompa di risalita da circa 60€ nuova.
Con queste cose puoi tenere molli e pesci decentemente.
Ho volutamente messo 300€ per lo skimmer ma se ne trovano anche a meno. Ti consiglio di prendere un buon skimmer visto che nel marino fa il grosso del lavoro. Meglio uno buono usato che uno piccolo nuovo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marta12 (Messaggio 1062812933)
X me se e la tua prima esperienza partirei con qualcosa di molto piu piccolo ... qui secti va a rotoli butti via una marea di soldi .. poi .. imho

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo sul partire con qualcosa di più piccolo. È più facile gestire un 300L che un 80L.
Quello che cambia sono i costi iniziali e il consumo energetico

marta12 06-01-2017 20:32

Si ma se gli va male un conto e buttare 200€ un conto 2/3000€ XD poi se ha i soldoni ben per lei :) io ho fatyo come lei vascone subito tra l altro identico e tacchete buttati nel cesso circa 4000€ ... forse anche di piu ... tornata al nanoreef e le cose si son srmplificate tantissimo :) forse io sono piu adstta x nano e nn super vasche [emoji4] [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tene 06-01-2017 20:54

Quote:

Originariamente inviata da natan (Messaggio 1062812942)
Fai conto che un buon skimmer per quella vasca nuovo sta sui 300€, la plafoniera altri 300 e sono i pezzi più importanti. Poi ti servono una o meglio due pompe di movimento sui 200 usate oppure delle cinesi. E una pompa di risalita da circa 60€ nuova.
Con queste cose puoi tenere molli e pesci decentemente.
Ho volutamente messo 300€ per lo skimmer ma se ne trovano anche a meno. Ti consiglio di prendere un buon skimmer visto che nel marino fa il grosso del lavoro. Meglio uno buono usato che uno piccolo nuovo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da marta12 (Messaggio 1062812933)
X me se e la tua prima esperienza partirei con qualcosa di molto piu piccolo ... qui secti va a rotoli butti via una marea di soldi .. poi .. imho

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo sul partire con qualcosa di più piccolo. È più facile gestire un 300L che un 80L.
Quello che cambia sono i costi iniziali e il consumo energetico

Natan sinceramente non so dove trovi uno skimmer nuovo e buono e una plafo altrettanto buona per queste misure a 300 euro,forse usati.
Quella vasca non è male ed è usata da molti per Il marino anche se io preferisco sempre vasche artigianali fatte a proprio piacimento, non sono d'accordo sul cominciare con il piccolo,si deve cominciare con ciò che piace, io ho cominciato con 250 lt e non me ne pento.
Non so il prezzo della vasca ma se ti sembra buono prendila ,come inizio non è affatto male,dopo dovrai prendere la tecnica e qua le scelte dovranno essere giuste altrimenti rischi di ritrovarti con tecnica non adeguata alla vasca.
Darti dei consigli a cascata come chiedi tu è molto difficile ,comincia con il leggerti le guide e più topic che puoi sia in questa sezione che nelle altre sezioni tecniche e già capirai buona parte di ciò che si deve sapere ,poi potrai chiedere più miratamente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bestie07 06-01-2017 21:20

Concordo con tene.

Sia sul fatto che anche secondo me è meglio partire con qualcosa di non troppo piccolo (perché nei nanoreef hai meno margine di errore), sia sul fatto che ti conviene documentarti bene, così capisci a cosa vai incontro e se questo hobby ti può appassionare o no.

Le guide di acquaportal sono un ottimo inizio:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp

Poi potresti anche acquistare un libro. Io mi sono trovato benissimo con Acquario Marino di Danilo Ronchi.

Per quanto riguarda l'acquisto della vasca usata, secondo me ne vale la pena solo se risparmi tantissimo. Altrimenti meglio farsela fare su misura, così puoi decidere ogni particolare e scegliere la tecnica che preferisci..

natan 06-01-2017 21:22

Plafoniera ovviamente usata,per skimmer pensavo a un tunze 9410,io mi ci trovo bene. (ho solo molli)
Io ho iniziato con 300L l'unica differenza è che non ho speso tutto di botto. All'inizio per un po' solo pesci poi pian piano qualche molle e così via.

ERIKACONLAK 06-01-2017 23:39

2 allegato(i)
anziché acquistare i led che costano troppo, quali lampade T5 mi consigliate di montare sull acquario che vedete in foto ? in caso ne fosse sprovvisto l acquario o nel caso non fossero più ''tanto nuove''.
secondo voi conviene acq nuove od usate?

grazie.

quanto costa un reattore di calcio? si trova usato?
------------------------------------------------------------------------
nella foto dell annuncio, nel sump c'è anche questa immagine che cos'è??
------------------------------------------------------------------------
poi c'è anche questa immagine: vedo lo skimmer e la vaschetta di rabbocco da 50lt (come dice l annuncio) e cos'altro non vedo che magari c'è?

marta12 06-01-2017 23:51

Io spero ti lavi tutto perche e tutto incrostato e nn di poco ,il mobile nn dico sia da buttare ma sicuramente ci son lavori da fare .. x curiosita a quanto te lo cede ? Spero ben poco . Credo ci sia sump e vasca di rabbocco ..plafo se fai t5 credo ti ci voglia una 8*39watt .. cmq spulcia il mercatino trovi tante belle offerte ;)x il reattore aspetta a prenderlo x molli e lps nn serve .. se metterai anche sps si ma all inizio a parere mio e superfluo finche nn hai un consumo degno di nota :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 00:17

Uau quanti bei consigli! Si io vorrei partire in grande xke col nanoreef mi hannp detto che è più complicato. Il tipo mi ha scritto che costa 800euro compresi tutti gli accessori che ho inserito all inizio con foto della vasca. Dice che è dismessa da luglio. Mi ha scritto che é costituita da led montati nuovi ad aprile 2016 e non ha pompe di movimento, nè impianto osmosi nè reattore di calcio xke aveva solo pesci e rocccr vive e no coralli. Che mi dite??? Lascio perdere?
------------------------------------------------------------------------
Io me la farei anche fare su misura ma dopo i fori che servono per skimmer e quant altro magari non li faccio fare giusti o lo spessore del vetro??
------------------------------------------------------------------------
E poi come faccio a sapere qual è lo skimmer adatto al mio litraggio!? Aiutooo che casino. Devo documentarmi meglio..
------------------------------------------------------------------------
Cmq nel mercatino ho cercato acquari anche non totalmente completi ma o sono piccolini o non ne trovo!? Uf :/

pedroju 07-01-2017 08:41

Erika, le rocce? Sono il cuore della vasca, al inizio sono una spesa sostanziosa, ma prendere rocce "usare" chissà da chi non é una bella cosa, visto che stai studiando documentati anche su quello!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

ialao 07-01-2017 10:08

800 euro e' improponibile secondo me, la plafo della prima foto non va bene per allevare coralli.ti fai una 90 60 50nuova con relativo mobiletto.il vetraio te la fa e predispone con i fori e tubazioni varie.ti cerchi usata una 6 8 per 39 w.t5 ,un tunze 9410,2 pompe jebao rw8,una pompa risalita ,un osmoregolatore, un termoriscaldatore e parti.un saluto

natan 07-01-2017 10:40

Anche per me sono eccessivi 800 €, se era la metà ci si poteva fare un pensierino. Ti ha detto di che marca e modello è lo skimmer? E soprattutto quanti hanni ha?

marta12 07-01-2017 10:51

800€? XD proponigli 300€ e fia troppo XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 12:15

Si ho mollato..non me l.ha detto ma dice che è 1super skimmer XD

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 07-01-2017 12:16

Io prima di tutto , prima ancora di cercare la vasca, butterei giù un progetto...capire cosa vuoi allevare , come lo vuoi allevare e quanto puoi spendere.fatto questo ti leggi tutte le guide di avvio, magari un libro ,quello di Danilo ronchi è semplice e ben scritto e chiarisce molto. Fatto questo si butta su carta cosa serve x partire e si cerca nel mercatino o nuovo..non avere fretta di partire . rischi solo di buttare soldi

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

marta12 07-01-2017 12:23

Vuole tutti tonni XD io gliel ho sconsigliato se nn vuol spendere un capitale XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 13:08

Ahahaahah tonni XD

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 07-01-2017 13:11

Secondo me se vuole pesci grossi e sa cosa l aspetta a livello economico grossi problemi non ci sono..soprattutto se vuole allevare anche SPS. L importante è evere le idee chiare sin da subito altrimenti è solo un rattoppare a errori iniziali come io ho ampiamente fatto, anzi è una cosa un po comune.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

natan 07-01-2017 13:44

Se non scende lascia perdere. Con un po' di pazienza si trova una vasca usata a meno.
Hai già scelto una posizione in casa lontano da finestre dove metterlo?

tene 07-01-2017 13:53

Io ci farei un pensierino a 500 euro,non di più, considerando il mobile da sistemare e la plafo da cambiare,le incrostazioni di sale sono il male minore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valegaga 07-01-2017 14:27

E soprattutto prima di pensarci chiedi marca e modello dello skimmer, poichè se non é uno skimmer buono la vasca perde altro valore

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 15:14

Si ho un buon posto dove metterlo lontano da finestre e ben visibile dal soggiorno e x chi entra :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq allora non voglio allevare pescioloni giganti xo ho scoperto che quelli che piacciono a me, mangiano i coralli e io vorrei quelli molli...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma se iniziassi con rocce e pesci? L attrezzatura cambia?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ialao 07-01-2017 15:24

solo meno luce,movimento meno intenso ,no reattore di calcio.fermo tutto il resto.un saluto.

ERIKACONLAK 07-01-2017 15:25

Secondo voi come prima esperienza cos e meglio fare?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 07-01-2017 15:27

Se vuoi solo molli cambia l attrezzatura...dalle luci allo skimmer, pero poi al 100% sarai ingolosita da LPS e almeno qualche SPS e che farai? Detto questo comincia dalle misure..vedo che preferisci acquari che si esprimono in lunghezza e no cubi. Vorrai gestire con sistema berlinese o DSB?può cambiare l altezza dell acquario. Quanti litri? In base a questo incastrerai tutto il resto. I. Primis cosa vuoi allevare. Ma decisa.in base a quello dimensioni e luci vasca..poi il resto vien da se

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 15:28

Dsb! Si in lunghezza mi piacciono di piu xke ho il posto apposta :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho scelto 100x60x60

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma che differenza c'è fra molli lps e sps???

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Lo faccio fare su misura e poi acq l attrezzatura sperando di trovare sul mercatino prodotti non troppo usurati

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 07-01-2017 15:31

DSB, allora armati di pazienza..più matura meno problemi avrai dopo..calcola che il DSB porta via già 12 cm..o fai una vasca bassa o almeno sessanta / settanta in altezza ci vogliono.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Leggi leggi e leggi erika...è il consiglio più grande...cerca tutti gli articoli e libri consigliati e parti da quelli...capendo le esigenze dei vari coralli potrai far prendere forma a un progetto duraturo

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 15:38

Okey si cmq è 100x60x60 la vasca che vorrei far fare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro.ragno 07-01-2017 15:40

Sono 360 litri sump esclusa.

Inviato dal mio Elite 1 utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 07-01-2017 15:41

Bene! I lt che vorrei infatti!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15412 seconds with 14 queries