AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Mobile bianco, Aquario bianco. Ferplast Dubai 80 White o Askoll Pure XL White ???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351456)

SalvoRGB 08-02-2012 03:13

Mobile bianco, Aquario bianco. Ferplast Dubai 80 White o Askoll Pure XL White ????
 
Salve ragazzi,
mi chiamo Salvo, e vi scrivo, il mio primo messaggio sul Forum, dalla Sicilia.

Dopo circa 10 anni di inatività nel mondo dell'acquariofilia, essendomi avvicinato ancor di più e innamorato a tutto il mondo naturale, praticando Fotografia Naturalistica, coltivando Bonsai, facendo protezionismo con Lipu e Legambiente, ecc... ho deciso di rifarmi un acquario.

Il punto fisso è uno.

Ho tutti i mobili Ikea rigorosamente bianchi, e avendo individuato in questo articolo: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/ la base per il mio acquario, vorrei che appunto il mio acquario fosse bianco.

Le misure da rispettare del mobile sono 79 cm di lunghezza e 39 cm di profondità.

Da quì grazie ad una piccola ricerca in rete ho potuto individuare 2 modelli di acquario che potrebbero fare al caso mio:

1 Ferplast Dubai 80 White: http://www.ferplast.it/scheda_prodot...3/frm_pagina=1

2 Askoll Pure XL White: http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=400

Che mi dite? Sono sulla buona strada o completamente fuori rotta per affidabilità, rapporto qualità/prezzo, che non dovrebbe superare le 200, massimo 1250 € per il solo acquario...

Spero di essere stato chiaro e di ricevere consigli, critiche e domande.

Grazie anticipatamente a tutti

Salvo

alex369 08-02-2012 03:31

Askoll e Ferplast sono ottime marche! Te ne linko qualcuno anche io, da un sito che per gli acquari propone veramente ottimi affari #70
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=85
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=320
Addirittura questo è completo di mobile a 275 euro
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=319

SalvoRGB 08-02-2012 03:40

Sono esattamente i due che mi interessano, più il Ferplast sinceramente per la totalità di litri che sono 125 contro i 94 dell'Askoll.

Avrei anche la possibilità di farmelo dare su misura, tanto quanto il mobile, opzione da non sottovalutare.

Sto valutano invece che il mio acquario deve essere un acquario che mi faccia rilassare, ho viso che ci sono acquari in stile ZEN, mi piacerebbe uno di quello, ma con i due modelli elencati sopra forse sarei fuori strada, perchè se non ho capito male l'acquario ZEN prevede olre a tante cose, la scopertura dello stesso, quindi, in questo caso dovrei valutare la pozzibilià che ho di farlo fare su misura.

O secondo voi il Ferplast sopra citato va bene per creare un acquario ZEN

nicola989 08-02-2012 03:44

se lo prendi senza supporto assicurati che il mobile tenga il peso della vasca..comunque in ogni acquario hai delle possibilità..negli acquari che hai elencato puoi farci uno zen come dici tu ci vuole molta pazienza e bravura per creare un acquario del genere però.

SalvoRGB 08-02-2012 03:48

Il mobile il peso lo tiene, ci siamo seduti in due sopra e regge alla grande.
Lo vedresti bene quindi il Ferplast Dubai 80 White per lo ZEN o ne vedresti meglio uno fatto a mano quindi scoperto, son tutto il ponte per l'illuminazione ecc...

E poi per arredare lacquazio in stile ZEN Voi non me la date una mano??? ;)

alex369 08-02-2012 03:56

Quote:

Originariamente inviata da SalvoRGB (Messaggio 1061445756)
Il mobile il peso lo tiene, ci siamo seduti in due sopra e regge alla grande.
Lo vedresti bene quindi il Ferplast Dubai 80 White per lo ZEN o ne vedresti meglio uno fatto a mano quindi scoperto, son tutto il ponte per l'illuminazione ecc...

E poi per arredare lacquazio in stile ZEN Voi non me la date una mano??? ;)

Un 120 litri può pesare 200kg e passa, quindi calcola bene il peso!

SalvoRGB 08-02-2012 04:11

Il link he mi avete postato, http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=319 eviance a mio avviso un mobile molto più fragile del mobile Ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20135300/ quadtate quanto è grosso il legno perimetrale...

Certo, quello specifico dell'acquario sembrerebbe progettato cpme si fi cossero 2 pilastri portanti al centro, in quello iKea i w pilastri portanti sono i bordi dx e sx della struttura... Mi avete messo un dubbio, e non penso che il personlale Ikea possa darmi info riguardo la capacità di carico dello stesso.... potrei provare a contattarli domani...

nicola989 08-02-2012 10:34

Chiama e chiedi..meglio chiedere che rompere una vasca e trovarsi allagati..comunque è probabile che lo tenga il peso, lo vedo massiccio..

SalvoRGB 08-02-2012 11:10

Ho appena finito di parlare con la tipa dell'Ikea e mi ha comunicato che purtroppo non hanno questo tipo di dato. Il mobile è massiccio, solo i ripiani, che sono sottilissimi a confronto con il resto della struttura portano 13 kg a ripiano.
Il ho montato il sopra di una parete attrezzata con questi scaffali, montandone tre di fila e la qualità e la robustezza del mobile c'è. Sono sicuro che reggerà il Ferplast, ma sasare stato più sereno se avessi avuto questo dato.... :_(

P.S. Per impernarlo utilizza 4 perni perni da almeno 10 cm, e se poi guardi bene il pannello di sopra poggia tramite al pannello si sotto su i due pannelli laterali che fanno quindi da pilastri, e per aggangiare questi pannelli i perni dono filettati da 10 cmm di lunghezza e almeno 7/8 mm di diametro

Johnny Brillo 08-02-2012 11:41

Credo anch'io che il mobile regga il peso dell'acquario. Guardando bene le misure l'acquario sporgerebbe di un cm per lato però.
Se le tue intenzioni sono di fare un'iwagumi, quindi pratino ecc, sappi che con quell'illuminazione non ce la fai.

nicola989 08-02-2012 15:01

Comunque se non ti fidi del mobile l'offerta per il juwel è molto interessante..magari quel mobile lo usi diversamente

Supergeko1983 08-02-2012 15:43

Guarda che ha ragione Johnny, anche se il mobile regge, l' acquario dubai è 81 cm e sporge di 1 cm da entrambe i lati............. non so quanto è sicuro tenere l' acquario cosi

SalvoRGB 08-02-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061446114)
Credo anch'io che il mobile regga il peso dell'acquario. Guardando bene le misure l'acquario sporgerebbe di un cm per lato però.
Se le tue intenzioni sono di fare un' quindi pratino ecc, sappi che con quell'illuminazione non ce la fai.

Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061446872)
Guarda che ha ragione Johnny, anche se il mobile regge, l' acquario dubai è 81 cm e sporge di 1 cm da entrambe i lati............. non so quanto è sicuro tenere l' acquario cosi

A questo punto allora mi conviene che me lo faccio fare su misura, senza più badare al bianco e a nulla e me lo attrezzo magari aperto ZEN, quindi iwagumi con i portalampade e le lampade che mi aiuterete a decidere....

Mi dareste una mano nel crearlo?

Io intanto faccio fare un acquario con vetro da 6 0 8 mm? il più trasparente possibile, con la misura del mobile ovvero 79 x 39. come altezza che dite?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 1061446716)
Comunque se non ti fidi del mobile l'offerta per il juwel è molto interessante..magari quel mobile lo usi diversamente

Pagare 88 € quel mobile non è tantissimo di sicuro, ma ho la stanza attrezzata con questi quadratoni e mantenere lo stesso stile non mi dispiacerebbe, non è una questione di prezzo, ma a me piace di più quello Ikea dove con altre 20 € potrei aggiungere le 2 andine http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40166569/ nei primi due quadrati in alto...

Johnny Brillo 08-02-2012 16:38

Credo che sia l'idea migliore.
I vetri meglio 8 mm così non hai bisogno di tiranti o altro. Li puoi fare in extrachiaro che però costa di più. L'altezza un 45/50 cm va bene e come plafoniera potresti mettere una tipo questa. Ne trovi anche altre simile su altri siti o su ebay.
------------------------------------------------------------------------
Assicurati però che ci vada il filtro esterno e la bombola di co2 nelle ante.

SalvoRGB 08-02-2012 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061447060)
Credo che sia l'idea migliore.
I vetri meglio 8 mm così non hai bisogno di tiranti o altro. Li puoi fare in extrachiaro che però costa di più. L'altezza un 45/50 cm va bene e come plafoniera potresti mettere una tipo questa. Ne trovi anche altre simile su altri siti o su ebay.
------------------------------------------------------------------------
Assicurati però che ci vada il filtro esterno e la bombola di co2 nelle ante.


Ho chiesto il preventivo al mio amico per un 79 x 39 x 40/45 cm di altezza vetro extrachiaro da 8 mm aperto sopra... vediamo in serata che numeri mi spara

La plafoniera mi ha detto che va benissimo ma mi deve dire il suo prezzo

per il filtro mi diceva un IDHOR Prime 20, devo documentarmi se ci entra nei quadrati che chiuderanno le antine perchè avrei 31 cm di altezza

Johnny Brillo 08-02-2012 18:01

Quindi hai un amico che ha un negozio:-)

Il filtro prime 20 te lo sconsiglio, meglio un tetra che è fatto con materiali migliori ed è silenziosissimo.

SalvoRGB 08-02-2012 18:50

Si, è un ragazzo che conosco da quando andavo alle superiori... Amico è un parolone

Quale modello di filtro Terìtreìatex Ex mi consiglate? 400, 600, 700, 1200, 2400? Gli ultimi 2 modelli mi sa che sono esagerati... ;)

SalvoRGB 08-02-2012 19:25

Ho problemi con le dimensioni dei filtri in altezza e i quadrati del mobiluccio.

Il quadrato del mobiluccio è alto 31 cm internamente e:

il Tetra ex 400 misura 26 cm di altezza, e ci va
mentre il Trìetra EX 600 ne misura 36, e non ci va

Il Tetra ex 400 è per acquari da 10 a 80 lt
il Tetra ex 600 è per acquari da 60 a 120 lt e sarebbe l'ideale, sarebbeeeeeee :-(

Johnny Brillo 08-02-2012 19:36

Come hai detto il 600 sarebbe l'ideale. Le dimensioni dei filtri che hai scritto sono compresi di aggancio dei tubi sopra?

Secondo me ti conviene togliere una dei ripiani da un lato. Calcola che li sotto ce deve andare anche una bombola di anidride carbonica che di solito sono alte tra i 40/50 cm.

SalvoRGB 08-02-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061447545)
Come hai detto il 600 sarebbe l'ideale. Le dimensioni dei filtri che hai scritto sono compresi di aggancio dei tubi sopra?

Secondo me ti conviene togliere una dei ripiani da un lato. Calcola che li sotto ce deve andare anche una bombola di anidride carbonica che di solito sono alte tra i 40/50 cm.

Non so se sono compresi di aggancio, ho preso le misure dal sito internet, qualcuno di voi che lo ha potrebbe essere così cortese da misurarlo?

Non posso levare i ripiani, destabilizzerei la struttura... rischiosissimo, piuttosto potei mettere 2 Tetra Ex da 400, quello si che potrei farlo...

Non ho esperienza sulle bombole per l'anidride carbonica, devono andarci per forza?

Johnny Brillo 08-02-2012 19:53

Se vuoi fare un pratino sono indispensabili co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Anche i prezzi lievitano un pò con questi accessori.

SalvoRGB 08-02-2012 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061447612)
Se vuoi fare un pratino sono indispensabili co2, fondo fertile e un buon protocollo di fertilizzazione. Anche i prezzi lievitano un pò con questi accessori.

Ma al posto della bombola, avendo problemi di spazio non potrei utilizzare questo sistema? http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ro/135077#more

Johnny Brillo 08-02-2012 20:17

Sinceramente è un sistema che non conosco.
Invece di usare bombole ricaricabili grandi puoi anche usare le usa e getta da 500 gr che sono più piccole, ma meglio sempre che prendi le misure.

SalvoRGB 08-02-2012 20:21

Ma a differenza dei filtri che devono stare per forza di cose in verticale, la bombola di co2 può essere installata in orizzontale o addirittura di traverso, così facendo guadagnerei centimetri nel mobile....

Johnny Brillo 08-02-2012 20:26

Credo proprio no.
Con tutti i problemi relativi al mobile potresti o pensare di prendere quello della juwel oppure cambiare allestimento e andare su qualcosa di più semplice.
Prova a vedere quanto sono alte le bombole da 500 gr usa e getta (io non me lo ricordo, uso le ricaricabili).

SalvoRGB 08-02-2012 20:47

Non mi scoraggio difronte alle difficltà, ma spero priprio di riuscire a fare qualcosa di simile: http://www.acquariando.info/acquario...roccioni/171/#

Johnny Brillo 08-02-2012 23:49

Non è tanto difficile a farlo, ma serve un pò di roba per creare un paesaggio del genere.

SalvoRGB 08-02-2012 23:50

Preventivo pervenuto. L'"amico mio" per una vasca da 8mm vetro extrachiaro 79L x39P x40/45H vuole € 130/150, senza il coperchio, che ve ne pare?

Johnny Brillo 08-02-2012 23:53

Insomma, sembra un prezzo onesto né tanto né poco. Se riesci a tirare un pò sul prezzo è meglio:-)

SalvoRGB 08-02-2012 23:56

Cosa mi dici del preventivo?

Poi ho constatato che posso forare con il seghetto alternativo i pannelli centrali del mobile, anche con fori grandi senza destabilizzare la struttura, quindi io proseguirei con:
Filtro esterno Tetratec ex 600 da una parte del mobile, e CO2 Askoll System con bombola usa e getta dalla pare opposta.
Dico Bombola usa e getta perchè pare duri almeno un annetto per poi sostituirla con bassi costi.
Ditemi se sono sulla buona strada prima di proseguire...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061448602)
Insomma, sembra un prezzo onesto né tanto né poco. Se riesci a tirare un pò sul prezzo è meglio:-)

Graie Johnny, sei solo tu che mi supporti ormai in questa creazione, grazie ancora...

Non penso riuscirò a tirare il prezzo perchè pompa, impianto Co2, e luce, a proposito, adesso parliamo della luce, credo di prenderle online, ho più scelta, e grazie anche a Voi risparmio tanto, quindi, io ci provo, ma si renderà conto che prenderò solo quello da lui ;)

Johnny Brillo 09-02-2012 00:00

Non avevo pensato ad usare il seghetto alternativo:-)

La bombola dura tanto se viene usata poca co2. Loro parlano di un utilizzo su un piccolo acquario a 4 bolle al secondo. A te ne servirà sicuramente di più.
Comunque prendi l'usa e getta poi se vedi che i consumi sono esagerati passi alla ricaricabile che per me resta sempre la scelta migliore.
------------------------------------------------------------------------
Allora adesso ti dico come fare per risparmiare un pò;-)
Prendi impianto co2 askoll e filtro su petingros, questi sono i link:
http://www.petingros.it/catalog/tetr...00-p#8087.html
http://www.petingros.it/catalog/impi...tem-p#121.html

Nei commenti all'ordine scrivi che hai trovato questi due prodotti ad un prezzo più basso su un altro siti e gli alleghi questi link:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=173
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

In questo modo loro sui prezzi bassi trovati sull'altro sito ti fanno uno sconto ulteriore del 5%, poi passati gli 89 euro di spesa le spese sono gratis e quindi non paghi neanche quelle:-))

SalvoRGB 09-02-2012 00:14

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061448625)
Non avevo pensato ad usare il seghetto alternativo:-)

La bombola dura tanto se viene usata poca co2. Loro parlano di un utilizzo su un piccolo acquario a 4 bolle al secondo. A te ne servirà sicuramente di più.
Comunque prendi l'usa e getta poi se vedi che i consumi sono esagerati passi alla ricaricabile che per me resta sempre la scelta migliore.
------------------------------------------------------------------------
Allora adesso ti dico come fare per risparmiare un pò;-)
Prendi impianto co2 askoll e filtro su petingros, questi sono i link:
http://www.petingros.it/catalog/tetr...00-p#8087.html
http://www.petingros.it/catalog/impi...tem-p#121.html

Nei commenti all'ordine scrivi che hai trovato questi due prodotti ad un prezzo più basso su un altro siti e gli alleghi questi link:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=173
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

In questo modo loro sui prezzi bassi trovati sull'altro sito ti fanno uno sconto ulteriore del 5%, poi passati gli 89 euro di spesa le spese sono gratis e quindi non paghi neanche quelle:-))

Ed è 1 e sei UN GRANDE, per i neon invece che facciamo?

Johnny Brillo 09-02-2012 00:23

Per la plafoniera guarda tra queste quale ti piace di più:

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12125.html

http://www.animalhousediscount.com/6...00-sensen.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p#8039.html

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trkpa...&_sop=15&_sc=1

Vedi dove la trovi ad un prezzo più basso o quale preferisci esteticamente.
Su petingros trovi la stessa plafoniera:
http://www.petingros.it/catalog/plaf...4w-p-5406.html

Vedi se ti fanno lo sconto anche su questa e sei proprio a cavallo, prendi tutto da loro e risparmi molto sia sui prodotti che sulla spedizione.;-)

SalvoRGB 09-02-2012 00:24

Ho trovato questa, http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p#8039.html che mi linkasti nella seconda pagina ma a parte che non è sisponibile e poi a questo punto conviene prenderla da PetIngross
------------------------------------------------------------------------
Su petingross costa un botto, 163 carte, l'ho trovata su eBay al prezzo del tuo link 99 €, che faccio mi sveno e domani prenoto la vasca ???

Johnny Brillo 09-02-2012 00:28

Il problema di petingros che quella promozione che fanno è valida per i prodotti uguali e della stessa marca. Questa su aquariuline o su animalhousediscount sono una della AQL e l'altra della Sensen, su petingros dicono che è della Sunsun:-)) Sembra una caz**ta ma se ti vogliono fare storie potrebbero non farti lo sconto.
Tu fai l'ordine e metti l'impianto askoll, il filtro e la plafoniera. Scrivi quello che t'ho detto e se ci sono problemi ti contatteranno loro telefonicamente, male che va la plafoniera la togli dall'ordine e la prendi da un'altra parte.
------------------------------------------------------------------------
Se sei convinto, fatti due conti in tasca e parti con gli ordini:-))

SalvoRGB 09-02-2012 00:35

Esatto, faccio come mi hai consigliato tu, mo faccio l'ordine di tutto e do tutti i link di riferimentto dei prezzi più basssi, in caso prendo da loro filtro e co2 e da Animal House o su eBay (che sta a 76 € http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HF...#ht_691wt_1159) prendo la lampada...

Mi pare che per il momento abbiamo fatto tutto vero, non dimentico nulla di importante... a parte un grande GRAZIE

Johnny Brillo 09-02-2012 00:40

Ci sono da comprare i test dell'acqua a reagente. I migliori sono i JBL, ma se vuoi risparmiare un pò puoi prendere gli aquili che hanno tutti quelli fondamentali. Li trovi anche su aquariumline o altri siti, ce li aveva anche petingros ma non li ho trovati.
Poi ci vuole fondo fertile, ghiaino, fertilizzanti liquidi e gli arredi che vuoi metterci dentro(rocce, legni) oltre alle piante.

SalvoRGB 09-02-2012 00:43

e il riscaldatore?

Johnny Brillo 09-02-2012 00:51

A si me l'ero dimenticato:-)
Considerando che la vasca è aperta e avrai più dispersione di calore meglio prenderne uno da 150/200watt. C'è quello della hydor l'eth che è esterno e si attacca al tubo del filtro oppure i classici a provetta che si mettono in vasca e si attaccano al vetro con le ventose.

SalvoRGB 09-02-2012 00:54

In base alla tua esperienza quale mi consigli? Sono nelle tue mani ormai.... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19007 seconds with 14 queries