AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   al mio piccolo cucciolo hiro che oggi se ne andato in paradiso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289383)

roby78 21-02-2011 23:26

al mio piccolo cucciolo hiro che oggi se ne andato in paradiso
 
oggi per una banale operazione di castrazione il mio piccolo cucciolo di 2 anni e mezzo hiro un cin japponese se ne andato sotto i ferri con un arresto cardiaco e respiratorio.....nn ci posso ancora credere è dalle 17 che io e mia moglie ci piage il cuore era il nostro piccolo bambino peloso ...che ormai capiva ogni cosa ..mamma e papà ti sono vicini e dentro nei nostri cuori resterai.... sei stato unico e lunico che sei riuscito ad aiutare elisa (la tua mamma ) ad uscire da una depressione ....hai dato tutto cio che potevi e in pochi istanti te ne sei andato per sempre nei nostri cuori roby ed elisa
http://s3.postimage.org/1d1fcshhg/hiro.jpg

mucchina 21-02-2011 23:33

Mi dispiace tantissimo per il vostro piccolo...son solo animali ma ci conquistano,danno tutto a volte senza ricevere nulla...diventano parte del nostro cuore, della nostra vita....con voi ha vissuto bene....

Marco AP 21-02-2011 23:54

Roby... ma sei il roby che mi chiese che razza scegliere e se non sbaglio ci siamo anche conosciuti ad una fiera?

Cmq... a prescindere da questo, quello che dici è incredibile!! Immagino il dolore purtroppo, ma non riesco a non chiederti che giustificazioni ti ha dato il veterinario!

Fatevi forza e non abbattetevi, è retorico lo so, ma veramente, non vi abbattete!!

pirataj 21-02-2011 23:59

Io ho tenuto una cagnolina con me per 19 anni è morta nel 2009 investita, quello che ti dico è non essere triste ma si felice per tutti i momenti che ti ha regalato.

Hypa 22-02-2011 00:13

Roby.. mi dispiace tantissimo e leggere quelle righe mi ha stretto il cuore.. non trovo le parole per dirti quanto ti sono vicino..ho anch'io un cagnolino in casa e per mia moglie e me è come un bambino, posso solo immaginare cosa provi..

piccola Flo 22-02-2011 00:38

Mi dispiace tantissimo! è tanto triste. Anche noi abbiamo un piccolino in casa e una cosa del genere è veramente devastante. So cosa si prova... ti siamo vicini.

dibifrank 22-02-2011 00:43

azzarola che brutta cosa, ne ho uno in casa ed è come un figlio, ti siamo vicini e lui vi guarderà su una nuvoletta, fatevi forza.

Vic Mackey 22-02-2011 00:53

Eh nooooooooooooooooooooooooo...Hiro noooo..non ci credo caspiterina..
Parlavamo proprio dell'operazione quando son venuto da te l'ultima volta, dire che mi spiace Robert è poco, un abbraccio a te ed Elisa da parte mia!-20

PS non per fare l'inquirente della situazione ma sto veterinario non centra proprio nulla dici??..era un cucciolotto talmente vispo e all'apparenza in forma che proprio non me ne capacito..#24

maxcc 22-02-2011 01:11

mi spiace tantissimo ........

DECASEI 22-02-2011 01:21

Dispiace anche a me... capisco cosa vuol dire

thecorsoguy 22-02-2011 01:52

Roby, mi spiace da morire. Era la fine del mondo....

Un abbraccio

Luca

andrea90 22-02-2011 02:38

:-(:-( roby figurati che viene da piangere a me..
anche se per qualcuno è solo un animale ti faccio le mie più sentite condoglianze..

RUTHLESS86 22-02-2011 02:40

mi unisco........

marco73x 22-02-2011 02:56

è un vero peccato che vi abbia lasciato così presto.... del resto la più grande ingiustizia del nostro rapporto con gli animali è che troppo spesso nn possono accompagnarci per tutta la vita!
io due anni fa ho perso la mia gattona di 20 anni, dopo una malattia renale, ho fatto il possibile per godere della sua compagnia il più possibile, ma alla fine l'ho lasciata andare, sarebbe stato egoismo andare oltre, decisione presa con una grande sofferenza visto che ci ero cresciuto e la vedevo come una specie di sorellina.... tragedia enormemente più grande per mia madre ormai anziana per cui era una insostituibile compagna!! disperata nn ne voleva sapere di altri gatti, ma alla fine si è convinta e il nuovo arrivato è riuscito a sostituire la mia sorellina come solo loro sanno fare!! :-)
tutta questa pappardella per dirti, che se il tuo bel cagnino aveva anche un importante ruolo verso la sua "mamma"... nn badare troppo ad aspettare o a capricci comprensibili nel caso di nuovi amici a quattrozampe... prendine uno il più presto possibile...anche se al momento sembra brutto ti assicuro che se è vero che lasciano un vuoto che sembra incolmabile, solo loro riescono magicamente a riempirlo!!
nn aspettare troppo!! e in bocca al lupo! :-)

Daniel-T 22-02-2011 09:50

Nooooo roby, non ci posso credere!!!! era troppo simpatico ed affettuoso Hiro, mi ricordo ancora quando ero venuto a trovarti...continuava a farmi le feste e mi ha fatto impazzire di felicità quando l'ho visto bere dal lavandino, troppo forte......
ma pensa te.....mi dispiace tantissimo, un abbraccio forte a te e ad Elisa.....-20

Athos78 22-02-2011 09:51

La perdita di un animale lascia per molti di noi dei vuoti come quelli lasciati dalle persone e vedo che qua molti ti dicono di pensare a tutto quello che vi ha dato, ma non la vedere in un senso solo unilaterarle.

Anche voi gli avete dato così tanto e l'avete reso molto felice. Anche per questo non aspettare a prendere un altro/a compagna. Non aspettate a far felice qualche altro cucciolo che non sta aspettando altro che una vostra telefonata per ricevere tante coccole e darvi tanto amore, anche se non sarà mai come Hiro sarà a suo modo molto speciale!!

egabriele 22-02-2011 11:18

Ti capisco. Per vari motivi non ho mai avuto un cane, ma l'aveva mia moglie ed ho visto quanto poco ci vuole ad amarli, a considerarli 'uno di famiglia', e stare male quando se ne vanno.

Ma una curiosita'.... che domando a tutti gli amanti dei cani.
Ma e' proprio necessario castrarli i canini maschietti. ?... e' una cosa che non ho mai capito, sinceramente. Vedo che e' una prassi adottata anche da chi ama molto i loro amici a 4 zampe, ma non riesco proprio a capirla. Magari qui qualcuno me la spiega.

Amstaff69 22-02-2011 22:44

Mamma mia...non ci posso pensare...
Capisco il dolore...
Temo però che io avrei messo le mani addosso al veterinario sinceramente...

roby78 22-02-2011 23:01

ragazzi vi ringrazio è da ieri che piango nn mi so dare pace quello che da un cagnetto cosi nemmeno dio lo sa ........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 3459516)
Roby... ma sei il roby che mi chiese che razza scegliere e se non sbaglio ci siamo anche conosciuti ad una fiera?

Cmq... a prescindere da questo, quello che dici è incredibile!! Immagino il dolore purtroppo, ma non riesco a non chiederti che giustificazioni ti ha dato il veterinario!

Fatevi forza e non abbattetevi, è retorico lo so, ma veramente, non vi abbattete!!

si marco sono propio io li ci siamo conosciuti in fiera ed è il jappan chin che ti parlavo nn ho parole io nn ci credo ancora io lo sto ancora aspettando ma so che lui nn tornerà piu ,è poco dire che me la ucciso un pezzo del mio cuore si è spezzato ...grazie ancora ragazzi

tene 22-02-2011 23:22

-20-20
inutile dirti che mi dispiace so cosa vuol dire perdere un'amico disinteressato come il proprio cane

vento76 22-02-2011 23:37

madonna come ti capisco, mi dispiace tantissimo.. davvero!

davy180 23-02-2011 00:00

Dio quant'era cuccioloso!!! Mi dispiace tantissimo.... un abbraccio.

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 3460047)
Ma una curiosita'.... che domando a tutti gli amanti dei cani.
Ma e' proprio necessario castrarli i canini maschietti. ?... e' una cosa che non ho mai capito, sinceramente. Vedo che e' una prassi adottata anche da chi ama molto i loro amici a 4 zampe, ma non riesco proprio a capirla. Magari qui qualcuno me la spiega.

Sterilizzare i maschi significa renderli in genere più docili rispetto agli altri, sono meno portati a fare scappatelle per andare in cerca delle femmine in estro, magari vagabondando per strada facendosi prendere sotto da una macchina e causando un incidente. Per non parlare di gravidanze indesiderate che farebbero imbestialire i vicini magari...
Anche il problema del marcaggio del territorio (soprattutto quando avviene in casa) viene in parte risolto con la castrazione.
La sterilizzazione rende i cani maschi meno sensibili a problemi alla prostata ed annulla il rischio di cancro ai testicoli.
Quindi se si ha intenzione di far riprodurre il proprio cane prima o poi, è giusto non castrarlo, altrimenti per il cane e per gli altri la sterilizzazione è la cosa migliore.

manuel84milae 23-02-2011 00:07

ciao roby spiace molto anche a me,ma nonostante la spiegazione dettagliata di davi180 io la castrazione continuo a non concepirla.
comunque mi spiace molto credimi.

Vic Mackey 23-02-2011 02:52

Ne parlavo stasera con un collega, il veterinario se il cane e sano (e quindi l'ha messo sotto i ferri) ne risponde a livello di responsabilità, il veterninario dovrebbe risarcirti o potresti fargli causa, logicamente il dolore è inequiparabile al denaro ma non e giusto che se ce una minima (che probabilmente minima non è) possibilità che ci siano errori umani, visto che qui in Italia tutti la spuntano fuori e visto quanto sono pagati questi professionisti per il lavoro che fanno (sottolineo per nulla facile, per carità)...è giusto che qualcuo ne risponda, fargliela fare franca significa dare possibilità piu accese a futuri errori e a futuri padroni che piangeranno il loro Hiro..
Se hai bisogno di qualche delucidazione o solo di fare due parole Rob, hai il mio numero e sono a disposizione!;-)

GROSTIK 23-02-2011 10:19

az mi dispiace ....... :-(

Marco AP 23-02-2011 10:38

Roby... che altro dire... sono veramente affranto :-(

Per rispondere agli altri, la castrazione non deve essere intesa o vista come la castrazione che può avvenire per un essere umano che probabilmente a livello psicologico sarebbe qualcosa di devastante.

La castrazione nei maschi dei cani, come anche spiegato sopra bene da davy porta a conseguenze spesso positive per il cane e a livello psicologico non si nota nulla di particolare nel soggetto. Il cane non va a pensare "oddio... adesso non mi si drizza più, non avrò più cuccioli o diventerò una femminuccia...". In natura, per i lupi, il rapporto sessuale ha solo lo scopo della procreazione e solo il mascho alfa si riproduce. Gran parte dei lupi maschi non avranno mai rapporti sessuali durante la loro vita e nemmeno ne sentiranno l'esigenza. Ora non mi metto a spiegare tutte le dinamiche sociali di un branco di lupi, ma è così, fidatevi.

Il mio maschio di dobermann l'ho dovuto castrare a 7 anni di età perchè ho inserito una femmina in casa, di un'altra razza. Alla fine, quello che è stato malissimo a livello psicologico sono stato io! Mi sono sentito veramente un verme, nonostante il mio veterinario mi abbia assicurato quanto sopra e nonostante avessi letto molto sull'argomento, ma non avevo alternative, non tanto perchè avevo paura di una monta da parte del maschio (potevo dividerli tranquillamente durante il calore), ma perchè era diventato ingestibile e urinava ovunque in casa. Dopo la castrazione, a livello caratteriale non è cambiato assolutamente nulla! Io speravo che si calmasse un po' sinceramente, ma è cambiato veramente poco. Non ha però più urinato in casa. Ha perso cioè l'istinto di segnare il proprio territorio dove era presente la "sua" femmina e a questo almeno è servito. Quando lo porto a spasso, continua a segnare il territorio come tutti gli altri cani e questo avviene non tanto per avvisare le femmine che c'è un bel maschione in giro pronto per la monta, ma per avvisare gli altri maschi che nei paraggi c'è un maschio che non vuole rotture di scatole. Per il resto è rimasto un cane estremamente dominante verso gli altri cani maschi e continua a sottomettere la femmina come faceva in precedenza. Non è ingrassato di un kg inoltre (per le femmine è diverso...).

Se il maschio viene castrato da piccolo, solitamente ha comportamenti più simili a quelli di una femmina. Non urina con la gamba alzata, tende ad essere più sottomesso rispetto agli altri cani ed è più gestibile in famiglia.

Anche io sono per la non castrazione, se non ce n'è la necessità, ma se devo poi lasciare il cane sempre in giardino perchè mi piscia in casa, o se non lo posso portare a spasso perchè mi sbrana gli altri cani o persone, o se diventa aggressivo nei confronti di qualche famigliare, allora preferisco castrarlo e godermelo, piuttosto che ricorrere a soluzioni molto più gravi psicologicamente per il cane che è appunto quello di isolarlo... questo si che è veramente una grossa cattiveria per un animale che nasce per vivere e lavorare in un branco e per il branco. E' un discorso egoistico, ma prefisco essere sincero e non ipocrita piuttosto che dire bugie.
Ciao.

Athos78 23-02-2011 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 3462271)
(potevo dividerli tranquillamente durante il calore)

Marco, per parlare di sterilizzazione ho aperto queto post qua dove ti ho risposto ... lasciamo questo al dolore del povero roby78 che comprendo benissimo senza buttarlo sulla didattica ;-)

Non ho mai avuto animali salvo qualche pesce o canarino, ma da quando ho conosciuto mia moglie abbiamo sempre avuto gatti dai 3 ai 5 (conosciuta Dicembre 2006) e sono sempre tutti con noi o almeno una è con i miei per le ragioni che di là ho spiegato. Pensare che la "vecchietta" come la chiamiamo noi ha 15 anni e che corna facendo perche per ora gode di ottima salute, in ogni caso non stara sempre con noi mi fa star male ... forse è quella a cui proprio voglio più bene anche se ha un caratterino tutto suo .... forse perche in gioventù ha avuto grossi problemi quando mia moglie per motivi di salute l'ha dovuta affidare ad un figlio di .... che l'ha chiusa in un garage in estate senza cibo e senza acqua con i cuccioli.

Roby78 non so se la conosci ma a me fa tanto piacere leggere questa storia che non riporterà certo Hiro, ma è bellissimo crederci:

Quote:

Narra la leggenda che dall’altra parte dell’arcobaleno esista un posto chiamato Ponte Arcobaleno. Quando un cane, un gatto, un coniglietto, un criceto muore va lì, in quel luogo speciale in cui ci sono prati e colline per tutti i nostri amici, che possono correre e giocare. Essendo un posto speciale, c’è tanta pappa, acqua sempre fresca e il sole che riscalda tutti. È speciale anche perché lì tutti i nostri amici stanno bene: quelli vecchi ora sono giovani, quelli malati sono in splendida forma, quelli abbandonati sono felici con i loro amici, quelli a chi è stato fatto del male sono guariti e felici. C’è solo un dispiacere che accomuna tutti gli abitanti del Ponte Arcobaleno: la nostalgia verso qualcuno davvero speciale che hanno dovuto lasciare.

Lì, al Ponte Arcobaleno, tutti giocano insieme: i cani con i gatti, i gatti con i pesciolini rossi, i conigli con i furetti e i criceti con i serpenti.

Capita, però, che qualche volta qualche animale si fermi improvvisamente ed inizi a scrutare l’orizzonte: si tende, guarda, osserva. All’improvviso lascia il gruppo e corre verso un punto ben preciso (sì, anche le tartarughe corrono): stai arrivando tu, la persona speciale che tanto gli mancavi. Baci, carezze, leccatine, morsetti… ora starete insieme per sempre.

roby78 23-02-2011 14:54

ragazzi un abbraccio a tutti di cuore la storiella è una verità

egabriele 23-02-2011 16:02

Vi ringrazio per le risposte e per non avermi castrato a me per la domanda forse un po' fuori luogo.
In particolare la risposta di Marco e' molto chiara e mi ha fatto capire meglio la cosa.

vetro 23-02-2011 16:17

ti siamo vicini io e la mia titti........
http://s1.postimage.org/33dz6sbgk/DSC00224.jpg

marco73x 24-02-2011 03:37

su su roby... ricambiamo l'abbraccio, e attendo che molto presto ci parlerai il tuo nouvo buffo compagno a quattro zampe... ok?

athos la leggenda è bellissima... nn la conoscevo questa storia.... sarebbe bellissimo ritrovare tutti i nostri pelosi che nn ci sono più.... e senz'altro, se dopo c'è qualcosa, nn me lo immagino senza di loro!

a presto!

mauro56 24-02-2011 10:10

Dispiace moltissimo, non so cosa faremo quando suiccederà a Gea.
Di fatto pero' sono cose che purtroppo possono accadere, fare l'anestesista in veterinaria è difficilissimo.

Fred94 24-02-2011 12:15

ciao Roby..mi spiace tantissimo..un abbraccio grande :-(

roby78 27-02-2011 12:09

ora come ora nn ci sentiamo di prenderne uno ma prima o poi ne arriverà unaltro sempre un jappan chin è una razza che si conosce poco piccolo il mio era 5kg scattante ma allo stesso tempo docilissimo il suo lettino è il suo sport preferito ,ama lacqua e i suoi padroni li venera, li ama tantissimo!!! cosa molto apprezzabile nn abbaia mai, quando è contento e torni dal lavoro ci faceva il lupetto un ululato rauco con quella bocchetta piccina e le labbra strette...è consigliato per la pet terapy nn morde ha pochi dentini il pelo lungo liscio con la testa e pelo corto ,cosa che mi dicevano e confermato nemmeno dopo un mese senza lavarlo nn puzza e non si sentono odori in casa,una sola cosa mi ha sorpreso di questa razza la somigliaza a noi umani espressioni facciali diverse in base al momento quando è triste o te ne vai gli scendono le lacrime e si vede il musetto triste ,quando gli dici dai che andiamo a fare la pipi cambia faccia e inizia a girare su se stesso insomma tante cose che la fanno piu vicino a noi ...quindi un giorno sarà unaltro di loro e lo consiglio a chi vuole un bambino peloso anvhe in condominio propio nn si sente mi spiace tanto di nn vederlo piu gironzolare per casa esentirsi mancare qualcosa è bruttissimo lui in qualsiasi momento bello o brutto ti stava sempre vicino ....dai hiro sei sempre nel nostro cuore e tu dal alto ci osservi felice ....

Abra 27-02-2011 12:26

Mi spiace :-(

giuseppe rametta 27-02-2011 12:47

poverino...:-(

kurtzisa 27-02-2011 14:08

*

arturo 27-02-2011 22:43

ne parlavo col veterinario propio l'altro giorno, dice che può capitare anche con cani sani ma si rischia di più se l'anestesia non viene fatta intubando il cane ,il che necessita capacità e un investimento in attrezzatura con gas etc,la fine è la stessa: infarto ma in questo caso provocata x soffocamento.

nel tempo che recuperi dalla perdita cerca di inquadrare chi dovrà curare il tuo cane nel futuro...anche se non è facile.
auguri....io ho temuto x il mio x un tumore e capisco, speriamo bene...

se poi decidi di cambiare genere , questo è il ritratto caratteriale del tuo cucciolo.

http://s3.postimage.org/60eb6pqc/200..._120231_AA.jpg

roby78 27-02-2011 22:55

arturo quando sono andato la era ancora intubato con il respiratore automatico quindi li nn so a chi dare la colpa ormai il pensiero è che il destino nn si cambia ....purtroppo se si dovessero fare certe considerazioni nn si farebbe piu nulla fa male dirlo ma è cosi ora mi sono fatto una ragione in futuro nn saprei veramente se rioperare un animale se nn strettamente necessario...il prossimo se ci sarà sarà una femmina almeno questo problema lo evito poi nn esce mai da solo e nn ho altri cani quindi nn la sterilizzerò e farò il minimo necessario...

cicala 27-02-2011 23:04

roby mi dispiace moltissimo..............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15553 seconds with 14 queries