AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ..scadenza deponit mix dennerle.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125889)

matt 18-04-2008 15:43

..scadenza deponit mix dennerle..
 
Salve sotto il coperchio del prodotto ho notato una data "Gennaio 2008"..qualcuno sa se si riferisce alla data di produzione o alla data di scadenza?

fischer 18-04-2008 15:58

Re: ..scadenza deponi mix dennerle..
 
Quote:

Originariamente inviata da matt
Salve sotto il coperchio del prodotto ho notato una data "Gennaio 2008"..qualcuno sa se si riferisce alla data di produzione o alla data di scadenza?

che modello è Standard o Professional?
nè abbiamo parlato a lungo su altro post........ è scadenza purtroppo !
ciao.

matt 18-04-2008 16:04

Deponit mix professional
Infatti te cercavo..quel post è stato chiuso!
Però ragionando non penso abbia una scadenza altrimenti prima o poi tutti in vasca avrebbero poi un fondo scaduto?

Paolo Piccinelli 18-04-2008 16:14

vabbè, ma da gennaio a oggi... usalo senza problemi, male che vada le piante ti denunciano ai NAS :-D

fischer 18-04-2008 16:15

Perchè è stato chiuso?
è la scadenza per legge come per tutti i prodotti in Italia e non.
;-)

matt 18-04-2008 16:19

Paolo Piccinelli, una confezione riporta 28 gennaio 2008 e l'altra 8 febbraio 2007..
Secondo voi..?

fischer 18-04-2008 16:22

Quote:

Originariamente inviata da matt
Paolo Piccinelli, una confezione riporta 28 gennaio 2008 e l'altra 8 febbraio 2007..
Secondo voi..?

2007 ??? azzz
pensaci bene prima di utilizzarlo....una volta inserito son guai. #13

scommetto che i soldi lasciati in negozio NON erano scaduti....vero?

Paolo Piccinelli 18-04-2008 16:23

febbraio 2007 lo rendi a chi te l'ha venduto ai sensi di legge!! :-))

fischer 18-04-2008 16:25

Io li renderei entrambi a questo punto giusto per principio! #22

Paolo Piccinelli 18-04-2008 16:32

why not? ;-)

matt 18-04-2008 16:42

Il problema è che li ho acquistati on line e che bisogna sapere se quella è la scadenza o meno..

Paolo Piccinelli 18-04-2008 16:59

è lo stesso... mandi una mail corredata della ricevuta d'acquisto (mail di conferma d'ordine che dovresti aver conservato) e chiedi come fare per il reso.

fischer 18-04-2008 17:04

Paolo Piccinelli,

straquoto !

e confermo che si tratta di data scadenza !

matt 18-04-2008 17:09

ultimo ragionamento..se era la scadenza non doveva essere all'esterno della confezione?
Le date che ho trovato sono sotto il coperchio di chiusura (all'interno)..

Paolo Piccinelli 18-04-2008 17:13

si, ma i tedeschi sono gente strana... pensa che la scadenza delle patatine la mettono sul fondo del sacchetto!!!:-D :-D :-D

matt 18-04-2008 17:15

mah..sono davvero sfigato..non ne va una bene..ora davvero non so come comportarmi..

fischer 18-04-2008 17:16

Ri quoto ! #25

Cartiz 18-04-2008 21:02

Secondo me puoi usarlo tranquillamente, come avevo gia scritto su un altro topic ho scritto alla dennerle (che quindi non aveva nessun interesse a dirmi di cambiarlo o no) di questa data di scadenza e mi hanno risposto che non c'è data di scadenza io mi riferivo alla differenza tra il "vecchio" deponit classic e il nuovo deponit professional, la risposta è stata che non c'è nessuna differenza tra i 2 prodotti e di usare tranquillamente anche il primo dato che non ha scadenza.
Ovviamente ognuno è libero di fare e pensare come vuole, ma ammeso che per caso esista questa scadenza cosa potrebbe succedere ad usarlo ? al limite non è più fertile come quello nuovo, di certo non ci saranno effetti negativi.

Cartiz 19-04-2008 11:51

Cmq invece di aprire un nuovo topic potevi continuare sullo stesso dell'altra volta così si evitava di ribadire ogni volta le stesse cose.
Ciao

matt 19-04-2008 12:00

Cartiz, quello è stato chiuso perchè era stato aperto per specificare le differenze di deponi mix e classic.. e poi si arrivo a parlare delle quantità di deponit da utilizzare..perciò l'ho riaperto..

Brig 19-04-2008 12:34

Quote:

pensa che la scadenza delle patatine la mettono sul fondo del sacchetto!!!
ahaha però c'è... e se dopo stai amle ormai te le sei mangiate :-D

Brig 19-04-2008 12:36

Quote:

al limite non è più fertile come quello nuovo, di certo non ci saranno effetti negativi.
le ultime parole famose #19 #18 ske concordo

Quote:

la risposta è stata che non c'è nessuna differenza tra i 2 prodotti e di usare tranquillamente anche il primo dato che non ha scadenza.
allora... hanno solo pompato il nome?

matt 19-04-2008 13:12

Secondo me non può mai essere la scadenza..altrimenti chi ha il deponit da più di un anno in vasca lo tiene scaduto..e poi che sostanze aggiuntive mettono nel terriccio che possa scadere?
Non dovrebbe essere naturale?La terra mica scade? :-D
Può esser pure che sbagli..correggetemi..

milly 19-04-2008 13:34

dato che per legge su molti prodotti ci deve essere sempre una data di scadenza sono obbligati a metterla ma in molti casi è una "formalità". Io credo che non ci sia nessun problema anche se lo utilizzi e tieni conto che in ogni caso i fondi fertilizzati dopo circa 6 mesi perdono di efficacia (il deponit mi sembra lo diano per 1 anno) :-)

fischer 19-04-2008 13:37

Di solito le scadenze si riferiscono ai prodotti sigillati non ancora aperti quindi ben conservati, ovviamente se lo apri e lo utilizzi il prodotto inzia a produrre il suo effetto. E comunque ti ricordo che anche in vasca i terricci vari (tranne flourite) hanno una durata limitata non sono infiniti.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14174 seconds with 14 queries