AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Non ne posso più aiutatemi alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506378)

Deba13 15-03-2016 17:37

Non ne posso più aiutatemi alghe
 
Ciao a tutti è da 8-10 mesi che combatto contro queste alghe.....non ne posso più...l'estate scorsa ho avuto un'esplosione di ciano (forse anche dovuta alla temperatura troppo alta della vasca) adesso però sono 4-5mesi che non ho più ciano(almeno credo) ma una sorta di alga marrone che si posa sulle rocce il fondo e il vetro, se l'aspiro o se la smuovo sembra una polvere.....credevo dei dino e così 2 settimane fa ho cambiato filtri osmosi più 2 tipi di resine post....la temperatura dell'acqua è 24gradi, movimento jebao wp25 e rw8, 35kg di rocce acquario 92x52x55, fosfati 0,01 (hanna) nitrati e nitriti assenti, triade più o meno equilibrata, l'acquario è allestito da 2anni e mezzo, coralli (molli e qualche lps) stanno bene come pure i pesci)
Che faccio?
Posto alcune fotohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6ce11c83c2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0f8232a868.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3615e4e9e2.jpg


Sent from my iPhone

vidalco 15-03-2016 17:58

Hai fatto test NO3 e PO4?
ciao

Deba13 15-03-2016 18:04

Po4 con test hanna mi da 0,004 per ben due volte, N03 elos non rilevabili


Sent from my iPhone

vidalco 15-03-2016 18:27

La patina che tu descrivi con le bollicine sono ciano

Deba13 15-03-2016 18:56

Forse hai ragione, però rispetto a quest'estate questa patina se smuovo l'acqua si dissolve in polvere mentre quest'estate si toglievano a pezzi


Sent from my iPhone

Deba13 04-05-2016 12:29

Riprendo il post per chiedere aiuto e aggiornare la situazione.....
2 settimane fa ho provato a mettere il chemiclean come ultima spiaggia....dopo 5 giorni ho messo un'altra dose perché la patina non se ne andava....morale della favola? Nessun cambiamento (forse un miglioramento ma niente di più) a questo punto credo che non siano ciano....
Mi date una mano, cosa posso fare?


Sent from my iPhone

Deba13 04-05-2016 12:43

Aggiungo che se aspirate vanno via subito ma ritornano da sole dopo poche ore, nel giro di 2 gg le rocce sono già ricoperte....


Sent from my iPhone

tene 04-05-2016 13:01

Sono cianobatteri e cime già scritto in più topic chemiclean e Company non sono risolutivi se permangono le cause che li determinano.
I valori dei test sono sempre quelli descritti sopra?
Cioè presenza di po4 e totale assenza di no3?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13 04-05-2016 13:19

Negli ultimi giorni non ho fatto test, giorni fa con le 2 dosi di chemiclean ho cambiato a distanza di 10giorni 130litri d'acqua su un totale di circa 240-250litri della vasca...
Credo che i valori se fossero stati non buoni (che non credo) sarebbero stati diluiti....
Non so dove sbattere la testa...


Sent from my iPhone

Tommy_RSM 04-05-2016 16:50

dalle foto e dalla tua descrizione mi sembra che il tuo problema sia simile a quello che ho avuto nella mia vasca dopo circa 6 mesi dall'avvio e che era legato ad alghe da silicati (anche a me ricomparivano poche ore dopo averle aspirate; non si vedevano di notte): mi è stato consigliato di aggiungere un secondo bicchiere di resine antisilicati, nonostante il TDS segnalasse 000-001 ppm (600-700 in entrata!!!), ed in effetti il problema si è risolto. Non ho capito bene se tu hai messo due tipi diversi di resine nella stessa quantità o hai anche incrementato la quantità. Da quando ho due bicchieri di resine post-osmosi, utilizzando le ultra della Forwater in almeno uno dei due bicchieri, il problema non si è più ripresentato.

Deba13 04-05-2016 17:32

Grazie, 3 mesi fa credevo anch'io di avere il problema come il tuo ed ho sostituito le resine con 2 tipi di resine(le silco e le deio della forwater) tsi in entrata 230 in uscita dalla membrana 001 in uscita dalle resine 000....credo di scartare l'ipotesi di avere silicati in vasca....
È snervante vedere la vasca messa così, oramai è 1 anno che è così....


Sent from my iPhone

Tommy_RSM 04-05-2016 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Deba13 (Messaggio 1062754551)
Grazie, 3 mesi fa credevo anch'io di avere il problema come il tuo ed ho sostituito le resine con 2 tipi di resine(le silco e le deio della forwater) tsi in entrata 230 in uscita dalla membrana 001 in uscita dalle resine 000....credo di scartare l'ipotesi di avere silicati in vasca....
È snervante vedere la vasca messa così, oramai è 1 anno che è così....


Sent from my iPhone

Ma hai messo un doppio quantitativo di resine o solo due tipi diversi sempre in un solo bicchiere? io comunque l'ho risolto solo con le ultra in due bicchieri (ed il TDS era a zero anche prima di metterne due).

tene 04-05-2016 19:12

Servono valori in vasca recenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13 04-05-2016 20:19

Stasera li faccio e li posto intanto grazie


Sent from my iPhone

Deba13 04-05-2016 21:35

Tommy ho messo 1 bicchiere diviso in due con due resine, diciamo che mettere 2 bicchieri cioè doppie resine ti dura il doppio ma non ne pregiudica la funzione....
Tene ho appena rifatto i test
Salinità 1025
Fosfati 0
No3 qualche traccia


Sent from my iPhone

tene 04-05-2016 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Deba13 (Messaggio 1062754669)
Tommy ho messo 1 bicchiere diviso in due con due resine, diciamo che mettere 2 bicchieri cioè doppie resine ti dura il doppio ma non ne pregiudica la funzione....
Tene ho appena rifatto i test
Salinità 1025
Fosfati 0
No3 qualche traccia


Sent from my iPhone

Per quanto riguarda le resine non è proprio come dici ,metterne due bicchieri aumenta il tempo di contatto dell'acqua e le resine, maggiorandone le prestazioni.
I valori sarebbe importante averli esatti e saper anche con cosa li misuri ma già po4.0 e no3 rilevabili vanno meglio rispetto al contrario.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13 04-05-2016 22:11

Credo che se dalla membrana esce ad esempio un tot di silicati le prime resine li trattengono mentre le ultime teoricamente passa già l'acqua senza silicati, esempio assurdo se mettessi un bicchiere lungo 10 metri dopo quanto tempo devo cambiare le resine? Sicuramente prima che le resine riescano ad assorbire il massimo di silicati passerà qualche anno....
Comunque è una mia teoria....
Riguardo ai test i fosfati li misuro con fotometro hanna mentre gli no3 con elos


Sent from my iPhone

Deba13 05-05-2016 15:55

Non ne posso più aiutatemi alghe
 
Comunque vi ringrazio e a questo punto non mi rimane che provare a mettere un secondo bicchiere di resine (userò le ultra come segnalato da Tommy)
Ah Tommy scusami nel caso in cui fosse proprio questo il problema dopo quanto tempo da te si è risolto il tutto?


Sent from my iPhone

tene 05-05-2016 19:45

Prova così e se non vedi miglioramenti bisognerà cercare le cause in vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 05-05-2016 21:55

Quasi subito dopo il primo cambio ho notato un discreto miglioramento. Poi mi sembra di averne fatti altri due settimanali ed il problema è scomparso! Non so perché ma non vedo il mio precedente post nel quale quotavo la risposta di tene circa il maggior contatto dell'acqua con lec resine e di conseguenza una maggiore efficacia anti sikicati e, soprattutto ti consigliavo resine buone, tipo le uktra. Ciao, speriamo bene!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Deba13 05-05-2016 22:03

No infatti non c'è ma comunque sono riuscito a leggerla....ci risentiamo tra un mesetto, se risolvo vi devo una cena!!!! Se non risolvo vi faccio una cena con i pesci che ho in vasca [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone

tene 05-05-2016 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062754815)
Quasi subito dopo il primo cambio ho notato un discreto miglioramento. Poi mi sembra di averne fatti altri due settimanali ed il problema è scomparso! Non so perché ma non vedo il mio precedente post nel quale quotavo la risposta di tene circa il maggior contatto dell'acqua con lec resine e di conseguenza una maggiore efficacia anti sikicati e, soprattutto ti consigliavo resine buone, tipo le uktra. Ciao, speriamo bene!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Piccolo problemino al forum ,qualche messaggio è andato perso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Deba13 09-05-2016 14:27

Tommy scusa questa mattina mi è arrivato il secondo bicchiere per le resine e ho un dubbio leggendo i vari forum....devo farli lavorare al contrario? Cioè dalla membrana entro nell'out del primo bicchiere e dall'in esco e vado all'out del secondo bicchiere....?
Grazie


Sent from my iPhone

Tommy_RSM 09-05-2016 14:54

Ciao, dalla uscita della membrana all'interno de primo bicchiere e dal suo out all' in del secondo; dall'out del decido raccogli l'acqua. Speriamo sia efficace dai, purtroppo non c'è un test attendibile X i silicati altrimenti si poteva verificare prima. Da me ha funzionato e nella mia zona anche ad altri che avevano lo stesso problema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Deba13 09-05-2016 15:58

Ciao intanto grazie, sono un po' duro.....cioè tu dall'uscita della membrana entri dal primo bicchiere nel suo in naturale o lo inverti e entri dall'out?


Sent from my iPhone

Tommy_RSM 09-05-2016 19:05

Dal tubo che esce dalla membrana entrò nel in del primo bicchiere poi dall'out del primo bicchiere entrò nel in del secondo e da out del secondo bicchiere raccolgo l'acqua, seguo la normale sequenza uscita/entrata dei bicchieri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Deba13 09-05-2016 19:15

Ok grazie


Sent from my iPhone

Matt.matt 19-05-2016 16:28

@Deba13 aggiornamenti? anche io ho un'infestazione di dino

Deba13 19-05-2016 17:28

Allora adesso come adesso nessun miglioramento però diciamo che è un po presto, ho fatto un cambio di 30litri una settimana fa e cambiato l'acqua nella vasca di rabbocco....se veramente è questo il problema devo aspettare che i silicati in vasca scompaiano del tutto...spero presto


Sent from my iPhone

Matt.matt 19-05-2016 18:42

Sto facendo cm te speriamo bene:) oltre ai 3 gg di buio che spero aiutino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Deba13 19-05-2016 22:57

I tre giorni di buio non li ho mai fatti....fammi sapere se ne crei beneficio...


Sent from my iPhone

Matt.matt 19-05-2016 23:08

Mi hanno consigliato anche quelli ma dovrebbe contare solo se si sono risolti i problemi che hanno creato i dino.. Sono al 2 giorno vediamo come andra.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 20-05-2016 20:45

Io avevo ridotto le ore di luce, non fatto giorni di fila!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Tommy_RSM 24-05-2016 19:17

Come va @Deba13 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Deba13 24-05-2016 22:28

Ciao per adesso un lieve miglioramento (ma lieve lieve) sinceramente aspetterei ancora una settimana


Sent from my iPhone

Deba13 29-05-2016 23:34

Matt.matt come sono andati i 3 giorni di buio? Hai visto miglioramenti?


Sent from my iPhone

Matt.matt 29-05-2016 23:42

Non ne posso più aiutatemi alghe
 
@Deba13 dopo i 3 gg i dino sono spariti ma credo che molto sia dovuto anche all'aggiunta delle resine antisilicati per l'osmosi... Ora lotto contro ke filamentose e le patine di ciano!!! Te cm va?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Deba13 30-05-2016 00:03

Non troppo bene, da ieri pomeriggio sto provando i 3 giorni di buio....ho oscurato la vasca....anche tu l'hai fatto? Al quarto giorno hai ripreso luce normale?


Sent from my iPhone

Matt.matt 30-05-2016 15:46

si oscurata con del cartone su tutti e 4 i lati e anche sopra lasciando ovviamente un pò di spazio per non sigillarlo!
poi si sono partito di nuovo col fotoperiodo completo..
sembra in miglioramento ma essendo in piena maturazione e avendo nutrienti a palla di alghe ne ho di tutti i tipi ma almeno ora la situazione è un pò migliorata.
hai messo poi i due bicchieri di resine?

Tommy_RSM 30-05-2016 16:23

Non ne posso più aiutatemi alghe
 
A


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14201 seconds with 14 queries