AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Dsb 45Lt Prima esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516102)

rob88 11-11-2016 21:32

Dsb 45Lt Prima esperienza
 
Ciao a tutti sono qua a scrivere per chiedervi aiuto per l'allestimento del mio primo acquario marino.
La mia intenzione era di usare il sistema Dsb e allevare se possibile dei sps e lps, ma se non fosse possibile va bene anche molli e lps. Se possibile inoltre mi piacerebbe inserire anche un qualsiasi animaletto (paguro o gamberetto o qualsiasi altra cosa ) per cui vi chiedo un suggerimento.

La vasca sara 40*32*35 trovata da un amico. (se sapete indicarmi una vasca solo vetro 30*30*40 sarebbe meglio visto che non l'ho trovata )

Come plafoniera pensavo una nemolight 18watt (è sufficente per i sps? alternative migliori sotto i 150€?)

Come pompa di movimento meglio 1 sola o 2? pensavo di mettere Hydor nano koralia 900 oppure la nano elettronica (che differenza fa poter regolare la potenza?)

Un osmoregolatore tunze nano e un riscaldatore jager 50w.

Un dispositivo per il raffreddamento e un filtro a zainetto servono? se si quale consigliate?

Per ultima cosa che sabbia usare? e quanti kg di roccia inserire?

Grazie e scusatemi per le mille domande #17

Alereefpro 11-11-2016 21:41

Dsb 45Lt Prima esperienza
 
1.. 18 watt sono pochissimi..
2.. fai in modo di muovere l'acqua in maniera tale che ogni zona
della vasca abbia movimento, ovviamente il giusto movimento.. non troppo, potrebbe dare fastidio agli ospiti.. e movimenta la superficie, quindi una sola koralia da 900 lt/h mi sembra pochina..
3 ok per riscaldatore e osmoregolatore
4 raffreddamento? Assolutamente si. Non so dove abiti ma dove risiedo io in estate si arriva sopra i 30 gradi... cerca di stare sui 25/26 gradi altrimenti cuoci tutto... magari ti fai una cozzata poi.. scherzi a parte si prendi un impianto di raffreddamento a ventole. Il filtro a zainetto potrebbe servirti più avanti per inserirci le resine, Carboni, zeolite preciso se necessario.
5.. la sabbia te la sconsiglio, potrebbe a lungo andare accumulare troppe sostanze nocive per poi darti problemi in vasca.. per le rocce io ho utilizzato un rapporto di 1kg ogni 5 litri. Ricorda.. meno litri hai più farai fatica a gestire il sistema, più piccola e la vasca meno errori ti perdonerà...
ps la vasca se guardi su Aquariumline dovresti trovarla, altrimenti la fai fare su misura, date le dimensioni non dovrebbe costarti tanto, ricorda anche che ci vuole un buon schiumatoio (dipende dal metodo di gestione che vuoi utilizzare) e dei test per l'acqua, nel mio piccolo spero di esserti stato d'aiuto.. poi per entrare nel tecnico di aiuteranno benissimo i ragazzi, sei in buone mani.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lorellinoo 11-11-2016 21:43

ciao allora se vuoi mettere ogni tipo di animale devi andare su berlinese perche ci sono molte specie che sono predatori e che in anbiemte cosi ristretto fanno piazza pulita ... anche io ho dsb e ti posso dire che questo metodo gira alla grande ma haime ci sono delle restrizioni... per la plafo penso che se prendi un 30x30x40 va bene una AIprime o una razor che ti permettono di allevare qualcosina in piu che con la nemo pensa che nel marino la luce nn e mai troppa....

rob88 11-11-2016 22:13

Ok ricapitoliamo un attimo che mi sa che ho fatto un po' di confusione scrivendo e me ne scuso.
1) l'acquario voglio farlo dsb senza skimmer/schiumatoio
2) mi piacerebbe avere sps e un animaletto che gira nella vasca ma se questo non è possibile mi accontento anche di molli (che a quanto ho capito sono più semplici da mantenere) ma essendo un neofita non saprei minimamete xhe specie scegliere
3) la plafoniera led che ho scelo è troppo sottodimensionata (io che pensavo di risparmiare qualcosa sigh) quindi alzero un po' il budget (si accettano consigli)

P.s penso di aver trovato una buona vasca per il mio progetto: una dennerle 38x38x43 un po' più alta dei classici cubi cosi da potrbsfruttarla meglio con il dsb

Roberto

IVANO 12-11-2016 13:23

Senza dubbio la 18watt per SPS è sottodimensionata, per il resto hai scritto tutto corretto .
Per il raffredamento prova con una ventola che si accende tramite timer o controller, su quelle misure con i led potresti farcela.

Riccio79 13-11-2016 09:55

Quote:

Originariamente inviata da rob88 (Messaggio 1062797751)
Ok ricapitoliamo un attimo che mi sa che ho fatto un po' di confusione scrivendo e me ne scuso.
1) l'acquario voglio farlo dsb senza skimmer/schiumatoio
2) mi piacerebbe avere sps e un animaletto che gira nella vasca ma se questo non è possibile mi accontento anche di molli (che a quanto ho capito sono più semplici da mantenere) ma essendo un neofita non saprei minimamete xhe specie scegliere
3) la plafoniera led che ho scelo è troppo sottodimensionata (io che pensavo di risparmiare qualcosa sigh) quindi alzero un po' il budget (si accettano consigli)

P.s penso di aver trovato una buona vasca per il mio progetto: una dennerle 38x38x43 un po' più alta dei classici cubi cosi da potrbsfruttarla meglio con il dsb

Roberto


Se la vasca ha un'altezza di 43, va abbastanza bene, poichè per fare un dsb come dio comanda devi avere 11-12 cm di sabbia, così ti rimangono circa 28-29 cm di colonna d'acqua.. che è veramente il minimo sindacale.. valuta, se possibile, di farti fare una vaschetta su misura, tipo 40x40x45 o 50, così avresti una colonna d'acqua più facile da gestire.. senti quanto ti costa fartela fare (essendo piccola, secondo me non cambia molto rispetto a comprare la dennerle)

Tieni presente che se gestirai la vasca con un dsb, una volta che il sistema è partito in modo corretto, avrai sempre una vasca "magra" (anche senza skimmer) quindi più adatta a sps che a molli.. quindi cerca una luce adatta a tenere coralli un po più esigenti, cerca magari qui sul mercatino ed in giro un buon usato, io ho preso la mia eshine 5g da 70w led qui sul mercatino e ho speso un po meno rispetto al budget di 150 euro che ti sei dato tu (tanto hai tempo per cercare l'illuminazione adatta) .....in quei litri puoi sicuramente inserire un gobide come pinnuto (considerando le misure della dennerle siamo sui 40 litri netti) se invece te la fai costruire con le misure che ti ho detto, siamo sui 60, in quel caso una coppia di pagliaccetti la puoi inserire...

rob88 13-11-2016 22:39

Salve ragazzi seguendo i vari consigli penso di essere giunto alla lista finale delle cose che mi servono perpartire con il mio dsb da 60 litri senza schiumatoio (ho trovato come spendere la tredicesima!):

Vasca Dennerle5905 38*38*43
Plafoniera Led razor nano 70w
Osmoregolaore tunze nano
Termometro digitale xx
Riscaldatore Jager 50W
Raffreddamento Dymax Windy 7 w
Pompa Movi Hydor koralia1 elettronica (min 680 max 1700 l/h)
Pompa Movi Hydor koralia1 elettronica
Controller pompe Hydor Koralia Smart Wave Pump Controller
Filtro a zainetto ?
Rifrattometro Milwakee MR100ATC
Test No2 Salifilter
Test No3 Salifilter
Test Ph Salifilter
Test Kh Salifilter
Test Mg Salifilter
Test Ca Salifilter
Test Po4 Salifilter
Kit osmosi Forwater LinePro 50 PLUS
Sabbia CaribSea Ocean Direct Live Sand
Rocce vive
Sale Kent

Va bene?
Ora qualche domanda
1)Come plafoniera può andare bene anche una GNC AM140 Minu Serie Deep (vorrei tenere anche qualche sps)?
2)Le pompe di movimento è meglio quelle elettroniche o le classiche? il controller va bene o ne serve un altro?
3)Mi consigliate un filro a zainetto? e a che serve di preciso che non l'ho capito?
4)l'impianto per l'osmosi Forwater LinePro 50 PLUS ( Impianto ad Osmosi in Linea Professionale da 50 GPD con 4 stadi + Lavaggio Membrana + post Silco a Viraggio di colore) da quanto ho capito è uno dei migliori il post silico a viraggio di colore serve o posso prendere quello senza.
5)quanti kg di rocce vive?
grazie

Alereefpro 13-11-2016 22:55

Le pompe di movimento da quanti lt/h le prendi!? Il filtro a zainetto potrebbe servirti se più avanti devi fare uso di resine particolari, Carboni attivi, zeolite ecc.. per i sali parliamone... io ti consiglio i Tropic marin pro reef o i red sea coral pro, per i test..salifert sei ok. Per la plafo.. la razor è una delle migliori in circolazione e con quel wattaggio puoi permetterti qualcosa in più dei coralli molli... per la scelta della plafo dipende sempre da cosa vuoi tenere in vasca..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 14-11-2016 09:11

Concordo con Alereefpro.. la plafo é perfetta per ciò che vuoi fare tu...
Ottimo l'impianto forwater (uguale al mio), prendilo completo con i 4 stadi, avrai acqua perfetta
Pompe di movimento vanno benissimo elettroniche, soprattutto con controller, sarà più facile trovare posizionamento e intensità
Anche io come sale sto usando tropicale marine proreef. . Però alla fine io ogni volta ne ordino uno diverso, per farli girare
Avendo circa 40 litri di acqua (al netto della sabbia) io starei su 4-5 kg di rocce vive (condiglio: essendo pochi kg non risparmiare su queste, cercale fresche )
Per la sabbia considera che dovrai prenderne circa 22 kg
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, visto che sei nelle spese, prendi anche una confezione di batteri, ottimi biodigest più bioptim. .. sono una manna in fase di avviamento

rob88 14-11-2016 12:05

Grazie! Prenderò l'altro sale. Ora inizio a ordinare le cose poi quando avrò tutto torno per suggerimenti sull'avviamento.

Alereefpro 15-11-2016 18:54

Condivido in pieno i Biodigest ti daranno una grossissima mano. Vedrai ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rob88 17-11-2016 11:55

Sto iniziando a fare i primi acquisti.

Avrei trovato due pompe koralia nano con controller maree e potenza usate. Avendo una potenza min 400 max 1000 lt/h secondo voi sono sufficienti per il mio 60 lt? L'alrernativa sarebbero 2 nano classiche da 1600 lt/h ma senza controller (solo timer per accensione)

Riccio79 17-11-2016 15:39

Secondo me avendo un cubo 38x38 c'è la fai con le due nano

rob88 02-01-2017 18:36

Rieccomi dopo 2 mesi sono riuscito a recuperare quasi tutto (manca solo la sabbia e le rocce)

ho preso quasi tutto di seconda mano quindi a tecnica che ho è:
-Vasca 40*40*40
-Plafoniera Cherrylumi inano marine 30 watt
-Osmoregolaore tunze nano
-Riscaldatore Jager 75W
-Raffreddamento Dymax Wortex 8 w
-Termostato Resun t600
-Pompa Movimento Hydor koralia2 elettronica 1000/2600
-Pompa Movimento Hydor koralia2 elettronica 1000/2600
-Controller pompe Hydor Wavemaker IV
-Filtro a zainetto Askol
-Rifrattometro Milwakee MR100ATC
-Vari test Salifilter
-impianto osmosi Forwater 50 gpd 4 stadi
-Sale Tropic marin pro reef 10kg

Manca qualcosa?

Ora veniamo alle domande:
1) La palfoniera in futuro la vorrei cambiare (radion g pro15 o razor 70W) per iniziare posso usare questa che ho preso con tutto il resto in blocco per fare la maturazione?
2) La rocciata la posso appoggiare direttamente sulla sabbia o mi conviene sostenerla con un supporto in pvc?
3)Quando l'acquario sarà acciato riuscirò a tenerci senza skimmer una coppai di AMPHIPRION (non so che varietà) o è meglio un solo CHRYSIPTERA?
4)Nella varia tecnica che ho comprato c'è anche uno schiumatoio doc 9004 che non vorrei mettere secondo voi posso venderlo o è mglio tenerlo in caso di necessità?

Grazie

Alereefpro 02-01-2017 18:39

Interessato alle prestazioni della Razor nano da 70 watt, pure io sono indeciso tra razor nano, radion g3 pro15.. prenderei ad occhi chiusi la g4 pro15 ma 450 euro sono un botto di soldi..sto valutando anche Eshine da 70 watt..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rob88 03-02-2017 21:52

Giorno ragazzi, finalmente sono partito pure io..... Ma c'è subito un problema: riempiendo con sabbia e acqua si è inevitabilmente alzato del pulviscolo ed ora la vasca è cosi
https://s23.postimg.cc/z66s2yh53/20170203_192743.jpg
Ora che faccio?
Nella vasca per ora c'è solo il riscaldatore e le pompe di movimento al minimo. Posso lasciare cosi e vedere il tutto sistemarsi in 2/3 giorni o mi conviene comprare della lana di perlon e metterla in un filtro a zainetto?
Inoltre visto che le rocce le metterò solo settimana prossima (appena posso andare a prenderle) è inutile mettere la plafoniera vero?
Grazie rob

A&D 03-02-2017 22:49

Attendi @Riccio79 , ne ha allestito uno qualche mese fa.

Riccio79 04-02-2017 14:07

Il pulviscolo è normale ovviamente. .. puoi mettere la lana che ti aiuta ad eliminarlo, ma in sé non è un problema. ..

Finché non hai le rocce la plafoniera è inutile...che poi io ho cmq effettuato 1 mese di buio... però ci sono diverse scuole di pensiero in merito

IVANO 04-02-2017 14:38

Un paio di giorni e il pulviscolo sparisce...per il resto rocce buone e luce, per quello che mi riguarda subito fotoperiodo pieno.

rob88 04-02-2017 16:31

Grazie, alora attendo fiducioso per il pulviscolo e domani o lunedi vado a prendere le rocce.

rob88 05-02-2017 15:27

Sono andato a ordinare le rocce giovedi mi arrivano 5 kg.
Ho acceso il filtro a zainetto con lana e l'acqua è tornata quasi completamente limpida. Ora però vedendo la vasca mi è sorto un dubbio estetico le due pompe di movimento (Hydor koralia2 elettronica 1000/2600) mi sembrano troppo grandi soprattutto se confrontate ad una Jebao Rw4 che usava il precedente propietario nell'acquario.
Ora la miadomanda è mi conviene sostituire le due koralia con la Jebao? una (che già possiedo) basta o è meglio averne due?
grazie

rob88 10-02-2017 20:24

3 allegato(i)
Rocce arrivate... Dalle foto riuscite a capire se può andare?
Ho inserito una fiala di biodigest la prossima fra quanto?
Le due lumache (cerithium o come si scrive) dopo quanto possono essere messe? Un mese?
Grazie
https://s23.postimg.cc/axri7d9l3/20170210_185814.jpg

https://s30.postimg.cc/iegtirf0t/20170210_185829.jpg

https://s28.postimg.cc/6bh74lew9/20170210_185843.jpg

IVANO 10-02-2017 21:33

Lascia tutto cosi per almeno un mese poi vedremo...l'altra fiala fra 10gg

Baglio 11-02-2017 11:12

Nel caso cerca una hydra26 usata, sarebbe perfetta..per le pompe casomai valuta le sicce nano

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

rob88 11-02-2017 13:03

Come plafoniera ho preso una radion xr15 g3.
Per le pompe di movimento per il momento ho inserito una jebao rw4 (le due koralia erano troppo ingombranti e non mi piacevano) ora devo vedere solo se è sufficiente o ne devo aggiungere un'altra(come potenza penso ne basti una la seconda sarebbe solo per far avere una corrente più omogenea in tutta la vasca)

Già che ci sono inserisco tre nuove foto della rocciata che con il deposito della sabbia si vede meglio

https://s30.postimg.cc/v6xq1wy71/20170211_074313.jpg

https://s23.postimg.cc/o63nrvgqf/20170211_074248.jpg

https://s28.postimg.cc/ipddqe7kp/20170211_074305.jpg
------------------------------------------------------------------------
Come plafoniera ho preso una radion xr15 g3.
Per le pompe di movimento per il momento ho inserito una jebao rw4 (le due koralia erano troppoingombranti e non mi piacevano) ora devo vedere solo se è sufficiente o ne devo aggiungere un'altra(come potenza penso ne basti una la seconda sarebbe solo per far avere una corrente più omogenea in tutta la vasca)

Già che ci sono inserisco tre nuove foto della rocciata che con il deposito della sabbia si vede meglio

https://s30.postimg.cc/v6xq1wy71/20170211_074313.jpg

https://s23.postimg.cc/o63nrvgqf/20170211_074248.jpg

https://s28.postimg.cc/ipddqe7kp/20170211_074305.jpg

Baglio 11-02-2017 13:16

Avevo letto che cercavi plafo...tieni presente che le jebao da sporche perdono potenza...e poi metterei uno sfondo..da leroy merlin adesivo a rotolo 5 euro

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

rob88 24-02-2017 17:56

Aggiornamento a 15gg dall'avvio le alghe si sono sbiancate e sono diminuite, continuo a somministrare 6ml di fito ogni sera

https://s8.postimg.cc/9eh1syay9/20170224_134216.jpg

E anche il dsb pare essere patito subito anche se in zona (sono fi bergamo) non ho trovato nessun inoculo.

https://s24.postimg.cc/5hb3edlkh/20170223_134522.jpg

Ora settimana prossima volevo fare il primo giro di test. Se i valori sono ok posso poi inserire due lumache (cerittium) per smuovere lasabbia? Oppure è meglio aspettare di più?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13518 seconds with 14 queries