AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   dubbi su ph e kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99620)

OroFra 28-09-2007 10:40

dubbi su ph e kh
 
allora partiamo dal presupposto che ho i seguenti valori in vasca da 240litri

ph7.5
kh 3
co2 (tarata su 20 bolle al minuto)

diciamo che vorrei abbassare il ph a 7 magari anche qualcosina in meno.

secondo la famosa tabella: http://www.dennerle.it/HG07UG07.htm
io dovrei avere una concetrazioni di Co2 molto bassa... il che significa che posso aumentare l'erogazione di co2....?

cmq credo che sia meglio aumentare il kh a 4 e poi regolare erogazione...giiusto?

artdale 28-09-2007 11:06

Re: dubbi su ph e kh
 
Quote:

Originariamente inviata da OroFra
cmq credo che sia meglio aumentare il kh a 4 e poi regolare erogazione...giiusto?

Giiusto. Io farei anche 5 ma io sono uno molto prudente.
L'acquario non è piccolo. Il diffusore è quello askoll a setto poroso?

ilVanni 28-09-2007 11:13

Direi che va aumentata... ma con KH 3 e 20 bolle al minuto dovresti avere già un PH più basso di 7.5.
Sei sicuro che il diffusore faccia il suo lavoro bene (ossia che le bolle si sciolgano) e che non ci siano areatori, turbolenza, ecc. (ossia che la CO2 non si disperda)?

Hai molte piante? Quanta luce? Che test usi per KH e PH?

Il KH almeno 4 ti mette al riparo da eventuali crolli del PH, tipo di notte, quando la CO2 aumenta.

Giacomo Puccettone 28-09-2007 11:28

Quoto quanto dice ilVanni, dacci qualche informazione in più.

Alza un po' il KH prima di aumentare la CO2, altrimenti potresti avere forti sbalzi di pH

OroFra 28-09-2007 13:42

ok ok calma rispondo a tutti...

premetto che i sali aggiunti ieri hanno avuto successo... ora kh è 4... il ph 7.5 e le bolle effetive al minuto erano 16b/min

ora che il kh è 4 ho portato le bolle a 24 al min.

l'acquario è 240 litri abbastanza piantumato, con 76w di luce, i test sono della tetra...
il duffosore è della Askoll con bombola, funzionare funziona, e nn ci sono turbolenze dal filtro, è a pelo d'acqua. diciamo che muove solo il pelo d'acqua per evitare la formazione di quella patina esteticamente brutta...
cmq ho fatto bene a aumentare la c02? così il ph dovrebbe abbassarsi vero?

Giacomo Puccettone 28-09-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
ok ok calma rispondo a tutti...

premetto che i sali aggiunti ieri hanno avuto successo... ora kh è 4... il ph 7.5 e le bolle effetive al minuto erano 16b/min

ora che il kh è 4 ho portato le bolle a 24 al min.

l'acquario è 240 litri abbastanza piantumato, con 76w di luce, i test sono della tetra...

Se vuoi far fotosintetizzare le tue piane dovresti aumentare la luce, che lampade hai?

Quote:

il duffosore è della Askoll con bombola, funzionare funziona, e nn ci sono turbolenze dal filtro, è a pelo d'acqua. diciamo che muove solo il pelo d'acqua per evitare la formazione di quella patina esteticamente brutta...
Se smuovi il pelo d'acqua favorisci lo scambio gassoso con l'esterno e la CO2 se ne va più facilmente.

Quote:

cmq ho fatto bene a aumentare la c02? così il ph dovrebbe abbassarsi vero?
Si, hai fatto bene, conta che adesso hai pochissima CO2 diciolta in acqua. Con un KH=4 dovresti arrivare tranquillamente a pH=6.7-6.8, se non ci riesci prova a diminuire la turbolenza in superficie.

OroFra 28-09-2007 14:01

Quote:

Se smuovi il pelo d'acqua favorisci lo scambio gassoso con l'esterno e la CO2 se ne va più facilmente.
ok ma è un movimento minimo... nn potrà avere un effetto esagerato... se no nn saprei come togliere quella patina....

Quote:

Si, hai fatto bene, conta che adesso hai pochissima CO2 diciolta in acqua. Con un KH=4 dovresti arrivare tranquillamente a pH=6.7-6.8, se non ci riesci prova a diminuire la turbolenza in superficie.
cmq nn corro il rischio di esagerare con la Co2 in vasca...? proverò questa sera a vedere se il ph con l'aumento della co2 si è abbassato un pelino...

Giacomo Puccettone 28-09-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
ok ma è un movimento minimo... nn potrà avere un effetto esagerato... se no nn saprei come togliere quella patina....

Prova a vedere i risultati... altrimenti puoi passare alla rimozione meccanica, con un semplice foglio di scottex.

Quote:

cmq nn corro il rischio di esagerare con la Co2 in vasca...? proverò questa sera a vedere se il ph con l'aumento della co2 si è abbassato un pelino...
No, non ti preoccupare, con un pH=6.7 sei a 25 mg/l, valore assolutamente nella media. Guardati la tabella.

OroFra 28-09-2007 14:14

ok speriamo.... :-D
questa sera posterò i nuovi valori... (in 4 ore si dovrebbe cominciare a vedere qualche variazione....??)

artdale 28-09-2007 14:41

Sai cos'è un pò strano? 20 bolle non sono molte ma con quel kh ed un ph=7,5 praticamente è come se non ci fosse co2 in acqua....
Controlla magari anche che le micro bollicine che escono dal diffusore siano bene diffuse un pò per tutta la vasca posizionando il diffusore in una posizione dove c'è un pò di movimento d'acqua (in genere si dice di posizionarlo sul lato corto opposto all'uscita del filtro in basso). Magari se hai il diffusore da molto tempo potrebbe essersi sporcato ed aver perso efficienza...
Non credo che le piante assorbano tanta co2 da annullarne gli effetti anche perchè l'illuminazione non è forte.
Prova (sempre con molta prudenza). Eventualmente dovessi continuare ad avere una scarsa quantità di co2 in vasca potresti cambiare il diffusore e magari ci metti un piccolo reattore attivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10090 seconds with 13 queries