![]() |
A noi...
Ciao a tutti, direi che quì nessuno mi conosce a parte un paio di utenti da cui ho fatto acquisti per far partire il mio primo nano (la mia prima esperienza acquariofila in assoluto). Io però vi conosco (quasi) tutti, è da un po' che vi leggo, da quando ho deciso di intraprendere questa bellissima avventura. A noi quindi, questo è il mio nano (la maturazione è iniziata oggi e conto già 4 piccole "stelle marine"?):
http://img210.imageshack.us/img210/5683/dsc0116md5.jpg http://img231.imageshack.us/img231/1114/dsc0117xv0.jpg http://img255.imageshack.us/img255/266/dsc0119fi4.jpg http://img216.imageshack.us/img216/4296/dsc0118iq5.jpg Si tratta del classico wave cube 30 (acquistato da gioacchino72) con pompa nano Koralia, filtro a zainetto caricato con resine anti PO4 Nophos101 Ruwal, sale Tropic Marin acqua da osmosi prodotta da me. Ho acquistato anche i test Salifert PO4, KH, Cu, NO3 e Ca e un rifrattometro. Ho inserito oggi le rocce vive (acquistate da Cecco) e ho iniziato la maturazione al buio (la luce l'ho accesa 2 minuti per le foto, tranquilli), cose ne dite della disposizione? Ho dimenticato qualcosa? Ora nel mese di buio penserò ad una plafo che ho scoperto non essere poi di così facile reperibilità per il wave box 30 oppure aggiungerò altre 2 solaris... mah! |
ma quanti kg di rocce hai messo?
|
5,5-6 kg circa, perchè?
|
beato te che sei felice3 di avere le stelline,io le ho pure cercate perchè nel mio nano non ne avevo....ora ogni tanto quando gli garba si sgranocchiano la mia gorgonia -04 -04
|
ciao gervasutti, intanto benvenuto...
la rocciata non mi ispira molto a dire la verità. poi ci sono alcune rocce che son belle e altre che sembrano poco vive... però l'importante è che piaccia a te e che siano disposte in modo da riuscire a pulire i vetri e da far circolare l'acqua anche di sotto. è il terrazzamento che non vedo e anche sul fatto che siano 5/6 kg.... beh, da qua non si direbbe ;-) quelle resine non le conosco. male che vada se vedi che non ti abbassano i fosfati abbastanza dovrai prendere le rowaphos o le seachem il test del rame non l'avrei preso. piuttosto il magnesio, da controllare insieme al calcio e alcalinità (vedi post di leletosi di qualche giorno fa) luci a parte, e ti confermo che è un casino trovare placo con quelle misure, direi che non ti manca altro. i post in evidenza li avrai già letti, ma sei hai qualche dubbio chiedi pure tranquillamente. in bocca al lupo per la tua nuova avventura ;-) |
grazie per il benvenuto! sjoplin, stimo tantissimo la tua opinione e devo dire che da quando ho iniziato a visitare questo forum ho letto tutti i tuoi interventi, ciò significa che ho letto... praticamente tutto!!! Probabilmente per il test del rame ho fatto confusione o forse l'ha fatta il negozio on-line dove ho acquistato i test, adesso controllo. Per le rocce posso intervenire aggiungendone altre e risistemando il tutto, poi posterò nuove foto (sperando che non vengano capovolte... ma perchè???). 'notte
|
Quote:
scherzi a parte... gervasutti benvenuto... concordo con sjoplin sulla rocciata, metterei qualche roccetta in più e rivedrei un attimo la disposizione, effettivamente di terrazze non ne vedo molte ma magari sono le foto... in ogni caso le modifiche che vuoi fare falle il prima possibile, ogni volta che muovi le rocce, le sposti o ne aggiungi, reinneschi una nuova maturazione ;-) |
ciao e benvenuto
qui la franchezza non sis preca....la usiamo sempre, indi è il tuo turno la rocciata è da rifare al volo...... pochi punti di appoggio sul fondo, le rocce piatte in alto, le rocce spigolose in basso. cambiala appena puoi e facci vedere. in linea di massima se a fine rocciata dovessi vedere più di 6-8 punti di appoggio puntiformi sul fondo.....riparti daccapo.....e soprattutto metti le piatte sopra, non ai lati in basso come adesso. sjoplin....le resine che usa sono ottime a base di ferro (da lavare molto bene) |
ok, oggi direi di riuscire ad acquistare qualche roccia in più e ridisporre la rocciata, seguiranno foto. Grazie!
|
gervasutti, fai un pensierino a una plafo autocostruita se ti vuoi togliere il pensiero da subito, le solaris non mi piacciono neanche un po, costano un botto e non hanno neppure un reattore elettronico. per il resto se segui alla lettera la guida e hai quel minimo di -63 che ci vuole sempre, non dovresti avere grossi problemi.
Bubi82, -ROTFL- se si è letto tutti i miei interventi, avrà pure visto quelli dove ho stupidato di brutto :-D :-D quindi dovrebbe sapere con chi ha a che fare leletosi, se quelle resine vanno bene bisognerà che ci faccia un pensierino pure io visto che mi pare che costino un'esagerazione in meno rispetto alle rowaphos ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl