![]() |
Gestione rilassante
Allora allora vorrei sapere se c'è qualcuno che gestisce alla mia maniera.
Premetto che in passato sono sempre stato un patito dei test all'acqua e penso di averli provati quasi tutti , mi ricordo i patemi che mi facevo quando misuravo i nitrati e i fosfati con test di tre o quattro marche differenti , senza dimenticare il test dello stronzio seachem che alla fine della misurazione eri distrutto , passando per lo iodio e compagni bella. Nella vasca che conduco ora feci solo i nitriti un po di tempo fa dopo la prima fase di maturazione ma poi piu' nulla , vedo il ph perchè c'è la sonda ma nonostante abbia lo scaffale pieno di test sono riluttante nel farli , la vasca va bene la parte tecnica è ok , cambio 20lt settimanalmente per circa 500 lt e me la godo parecchio di piu che in passato quando ero ossesionato dai test all'acqua. Ogni tanto mi viene in mente di misurare qualche cosa ma poi desisto un po' per la mancanza di voglia , e magari un po' per la paura che il risultato della misurazione mi dica che qualcosa non va , quando in realta' la vasca va benissimo , in passato ho fatto delle correzioni dettate dai test che hanno portato piu' svantaggi che vantaggi , in pratica oggi vado ad occhio. Ciao. |
IO faccio più o meno come te... anche se ogni tanto i test mi servono per confermare le mie idee...
Ed anche io ho la sonda pH in continuo... gli unici test che uso ultimamente più regolarmente sono calcio e kh, il primo perché soprattutto visto che non ho il reattore di calcio, non riesco a tenerlo alto, ed il secondo perché il reattore di Kw mi porta qualche sbalzo del pH... dato che reintegro quasi 4/5 litri al giorno sui miei 270... Però anche se sono misurone di estrazione... non ho voglia di fare i test... e quando vedi la vasca girare bene, come dici tu... farli serve a poco... però per arrivare a non dover fare i test devi avere un bell'occhio, è una cosa decisamente sconsigliata a chi è un neofita... tu che dici? |
io parlando un po' di tempo fa con un amici (Erduca - Luca81) , ho detto la stesso cosa. Sia io che luca ci siamo accorti che i Test alla fine della fiera sono solo un modo per spendere i soldi e non pochi… attualmente l'unico test che faccio è quello dei fosfati con fotometro dell'hanna. è logico che questo discorso di non eseguire i test è consigliabile solo a coloro che gestiscono un marino da molti anni
ps: anch'io ho un armadietto pieno di Test che non uso... :-) |
però per arrivare a non dover fare i test devi avere un bell'occhio, è una cosa decisamente sconsigliata a chi è un neofita...
tu che dici?[/quote] Dico che a chi comincia non puo' esimersi dall'analizzare lo stato della sua acqua , pero' se fa le cose per bene dopo qualche tempo puo' anche prendersela piu' con calma e godersi l'acquario. Vedi una volta mi divertivo anche a fare i test sono parte integrante dell'hobby acquario , ma mi ricordo anche che era un continuo cambiare le cose , e correggi qua' e aggiungi questo e stare li a pensare se i nitrtati erano un po alti (10mg/lt) ora sto viaggiando diversamente , cambio solo acqua , non reintegro nulla , cibo abbondantemente i pesci e sto a vedere che succede. Solo il tempo mi dira' se e come funzionera'. Ciao. |
ti posso dire che anche io faccio come te... la mia vasca e' piena di Molli ed LPS...
tre quattro pezzetti di SPS... e viaggia da paura ;-) |
quando hai qualche anno alle spalle concordo che servono solo per buttare soldi.....ci sono mille cose (asservando e "annusando") che ti indicano eventuali problemi....
per chi inizia direi che sono utili se presi nella giusta maniera cioe' non a facisi le pippe mentali :-)) |
i test servono !!!!!poi dipende da quello che si ha in vasca.io misuro ca e kh ogni 4/5 giorni ,po4 ogni 15/20 giorni(ma forse e' anche troppo),no3 e magnesio una volta al mese o giu' di li.servono i test e l'occhio,entrambi.
|
Quote:
concordo con danilo servono a confermare quello che l'osservazione pero' gia' ti deve dire ! |
allora....qua secondo me non avete nessuno toccato un tasto fondamentale: una vasca può anche andare senza test e solo con l'occhio umano....ma solo quando in vasca si è creato un certo equilibrio dopo un bel pò che la vasca gira. :-))
non è solo questone di bravura o di esperienza......è questione soprattutto di equilibrio...che ti permette di fare meno test appunto perchè i valori sono più costanti rispetto all'inizio. ognuno ha il suo metodo di integrazione (calcio, magnesio, kh)....e quando si è trovato le dosi giuste da reintegrare e tutto gira da un bel pò con i giusti valori...puoi anche farne meno di test o non farli proprio. :-)) sfido un super-esperto a fare una vasca nuova con sole rocce vive, senza coralli, a non fare test! o sei un indovino...o è impossibile. e detto questo vi ricordo: mica tutti hanno le vasche piene di coralli eh! ;-) |
giusto pack..... io infatti ho detto quando hai qualche anno alle spalle intendendo anche vasca stabilizzata.... per chi inizia o ha la vasca nuova sono utili ripeto se non diventano una fissa perche' questo fa fare casini
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl