AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera HQI con faretti ad incasso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96514)

nbtm 04-09-2007 09:35

Plafoniera HQI con faretti ad incasso
 
Buongiorno, leggendo in rete ho trovato diversi progetti x realizzare plafoniere HQI usando sia faretti industriali già pronti, sia faretti alogeni adattati x le HQI.
Non ho ancora trovato nessuno che ha provato con faretti ad incasso...immagino che un motivo ci sarà :-)

Ad esempio un faretto di questo tipo:
faretto da incasso x lampade a ioduri metallici da 70W con vetro di protezione temprato trasparente, attacco Rx7s
Lo si potrebbe inserire in una mensola posta sopra la vasca con un ottimo effetto estetico.
Cosa potrebbe renderlo non adatto all'acquario, la forma conica del riflettore?
Non viene specificato se il vetro di protezione è UV-Stop ma potrei chiedere al rivenditore.
Il link alla pagina in cui ho trovato il faretto è di un sito commerciale di vendita online di materiale elettrico, non vorrei fare pubblicità...dovrebbe essere contro il regolamento, giusto?

luki 04-09-2007 14:57

forse è il prezzo a far si che nessuno lo compri

nbtm 04-09-2007 15:20

Effettivamente bisognerebbe fare due conti...i faretti che ho visto io costano 17,12 colore bianco e 21,16 in colore cromato, senza lampada e senza alimentazione.
Non ho idea di quanto possa costare il gruppo di accensione...potete darmi un prezzo indicativo?
Il costo di una mensola + altro materiale di cablaggio è di poco più di decina di euro in qualsiasi brico center.
Per il mio progetto pensavo di forare la mensola, incassare il faretto e montare la mensola a muro o in sospensione.
Se mi dite che il faretto in questione potrebbe andare bene, vorrei provare a realizzare questo progetto ovviamente condividendo con tutti il lavoro fatto.

SJoplin 04-09-2007 15:21

Quote:

Cosa potrebbe renderlo non adatto all'acquario, la forma conica del riflettore?
non so per l'acquario, però mi sa che quella mensola starebbe bella calda ;-) poi tieni conto che il riflettente ha la sua importanza in tutte le lampade, HQI comprese.

nbtm 04-09-2007 15:31

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
non so per l'acquario, però mi sa che quella mensola starebbe bella calda ;-) poi tieni conto che il riflettente ha la sua importanza in tutte le lampade, HQI comprese.

Nella pagina del sito c'è una foto che riporta una specie di datasheet della lampada e si intravede il grafico del cono di luce...però è piccola e sgranata e non si può ingrandire.
Ora provo a scrivere al venditore, vediamo se riesco a farmelo mandare.

nbtm 05-09-2007 22:23

Allora, mi sono fatto mandare il foglio tecnico del faretto, ecco i dati:
- Apparecchio da incasso fisso in alluminio pressofuso con riflettore in alluminio e vetro di protezione temprato e trasparente
- Per lampade ad alogenuri metallici
- A richiesta: vetro con protezione UV
- Potenza nominale 70 Watt
- Portalampada RX7s
- Intensità max ad 1 metro, piano z-x 884,91 [cd/klm]
- Intensità max ad 1 metro, piano z-y 861,75 [cd/klm]
- Angolo di apertura fascio, piano z-x 48°
- Angolo di apertura fascio, piano z-y 37°

Oltre al fatto che possa scaldare molto, un dubbio che mi rimane è che ha un'angolo di apertura un po' elevato...cosa ne dite?

luki 06-09-2007 15:24

scusa ma i dati ok , ma vedere una foto del faretto cosi' uno si puo' fare un idea, per il materiale per l'accensione calcola una trentina di euro per lampada

antoeeli 06-09-2007 16:12

mmmh se ho capito bene sono quei faretti da incasso che vanno nei controsoffitti
tu lo incasseresti in una mensola.....ma ti si vedrebbe la parte superiore del faretto non molto bella da vedere...e se lo metti in alto rischi di tenerlo troppo alto rispetto all'acquario, ma faretti normali da esterno?

nbtm 06-09-2007 19:03

Quote:

Originariamente inviata da luki
scusa ma i dati ok , ma vedere una foto del faretto cosi' uno si puo' fare un idea, per il materiale per l'accensione calcola una trentina di euro per lampada

Si hai ragione ho una foto ma non ho mai uploadato foto e adesso ci provo...

nbtm 06-09-2007 19:12

Quote:

Originariamente inviata da antoeeli
mmmh se ho capito bene sono quei faretti da incasso che vanno nei controsoffitti
tu lo incasseresti in una mensola.....ma ti si vedrebbe la parte superiore del faretto non molto bella da vedere...e se lo metti in alto rischi di tenerlo troppo alto rispetto all'acquario, ma faretti normali da esterno?

In effetti si vedrebbe la parte superiore ma si potrebbe nasconderlo ad esempio trasformando la mansola in mini-libreria con la parte diretta sopra il faro nascosta da un pannello in legno (lasciando i necessari fori per la ventilazione) e ai lati fare una scaffalatura con un paio di ripiani...non so se mi sono spiegato bene ma l'idea è più o meno quello, niente di difficile con un po' di bricolage.

Per l'altezza purtroppo non si potrebbe regolare una volta fissata la mensola a muro.

Per i faretti da esterno ok, ma sinceramente metterli in salotto mi sembra proprio brutto.

Comunque per la cronaca sono passato dal negozio dove di solito prendo i pesci e mi ha proposto una plafoniera usata acquamedic con HQI a 150W a 80 euro...ci sto pensando....se avessi un po' più di tempo proverei a realizzare il mio progetto ma con questa proposta mi sa che cedo alla plafo commerciale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10448 seconds with 13 queries