![]() |
Diario realizzazione laghetto
Voglio aprire questo topic per condividere con voi step by step ogni singola fase per evitare errori che i miei pesci potrebbero pagare a caro prezzo.
Vi invio la foto del luogo dove nascerà il laghetto. E' una casa di abitazione e dista pochi passi dalla mia veranda da dovwe ho scattato la foto. Le pietre delimitano il perimetro del laghetto che sarà. QWuindi prima domanda? Ci sono forme più adeguate di altre o non vi sono differenze? Foto1. |
no se usi i teli in PVC puoi fare tutte le forme che vuoi anche se meno curve ci sono e meno piege del telo si vedono, fosse per me... parere deltutto personale, farei il laghetto più ovale e quel'ansa stretta sulla destra al posto di eliminarla ci metterei un telo sotto, ricoprirei di terra e ci metterei delle belle piante palustri.
Ovviamente, da Tutore Stagni, non posso che ogni volta consigliare di metterci delle simpatiche rane al posto dei pesci, per avere un ambiente più popolato, più sano e meno inquinato, nonchè più educativo e divertente per i bambini. |
Ho fatto come dici ed eliminato l'ansa più hce altro per la difficoltà di aerteazione o ricircolo d'acqua e adesso sto scavando la buca.
Quanto deve essere profonda? più o meno e se trovo roccia sotto posso lasciarla o devo trovare il modo di eliminarla? Purtroppo qui nel salento le rocce sono veramente ovunque. |
beh se riesci a fare una buca profonda anche 50 cm sarebbe l'ideale perchè così è abbastanza profonda in modo che bagni una volta e te ne dimentichi per un pò, quando lo fai inzuppi molto bene fino a inondarlo, poi se ti dimentichi non importa, le piante palustri possono stare anche solo nel terreno umido.
Tra pianta e pianta ti consiglio di mettere della pacciamatura come la corteccia di pino, così non stai a togliere le erbacce. |
Ciao
il telo in pvc dicono tutti che è la cosa migliore perchè in effetti si fa presto a metterlo xò le rocce sotto il telo le devi togliere... sennò te lo bucano.... Se cè tante tante rocce forse è meglio (dopo averle tolte il più possibile)se ci metti anche qualche tipo di supporto sotto. qualcosa tipo lastre di plastica... io ne avevo trovate da gente che le usava x gli imballaggi... ah una cosa x esperienza personale dopo avere scavato la buca lasciala cosi x un pochetto.. Se x caso ti si forma un po d'acqua sul fondo ci sono delle cose che devi fare x farla defluire... ma x tua fortuna non credo ne avrai bisogno visto che nel salento non abbonda l'acqua! :-)) |
Quote:
1. ho comprato un telo per serra invece di quello in PVC. Mi sa che lo faccio doppio strato tanto costa poco. 2. Che pompa di ricircolo devo comprare e che lampada UV-C? 3. mi sa che faccio una prevasca con anfibi e linfee che potrebbe anche aiutare ad ossigenare l'acqua e la vasca più grande la dedico a carpe e pesci rossi. Non penso di prendere koi. Accetto consigli. Ancora devo iniziare lo scavo. Almeno la parte seria e vi terrò informati con delle foto dettagliate. Ciao |
in quella degli anfibi, dove non ci sono pesci, puoi non mettere filtri e lasciare così, avrai acqua cristallina dopo 1 mese circa.
|
Quote:
|
non sono le ninfee a rendere limpida l'acqua altrimenti non esisterebbe stagno naturale pulito, io non ne ho per esempio, basta buttare una coltura di Daphnie.
|
Ragazzi. Finalmente la buca è terminata. E' stato un lavoraccio tutto a mano con vanga, piccone e zappetta. L'unica cosa che non riesco a scendere oltre i 50cm.
Siccome ho capito che la profondità è principalmente per l'inverno non penso che nel salento si arrivi a formare ghiaccio sulla superficie di uno stagno. 1° domanda quindi: Mi fermo o rompo le rocce e vado più a fondo? 2° domanda. E' arrivata l'ora di comprare un bel filtro biologico, pompa e lampada UVC da inserire nello stagno cosa compro? e come li inserisco? sono pronto anche al fai da te. Non vorrei spendere troppo. Il laghetto dovrebbe essere sui 3000 litri circa. Attendo suggerimenti Grazie Alfredo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl