![]() |
come gestire il mio aquario
ciao a tutti volevo chiedere consigli su come potrei gestire al megli la mia attuale vaschetta,
che tipo di batteri dosare? e in che quantità (150 l circa) per il momento integro solo iodio korallen zucht 1ml dì e ca, mg, kw con il reattore che cosa mi suggerite? tenete presente che per una manovra pessima di mio padre ci era crollata tutta l'impalcatura di rocce con conseguente ripristino della rocciata il chè mi sta dando problemi di filamentose verdi (che continuo a strappare dalle roccie + esposte alla luce) e il kh era sceso parecchio, ora sto pian piano ricercando un equilibrio -04 credo che anche se non misurabili con il test salifert i po4 siano non proprio ottimali, ma soprattutto i batteri nelle mie roccie non siano in equilibrio??? |
scusa maccio io non ho capito molto,da quanto gira la vasca ? le alghe che hai dipendono da una maturazione o da eccesso di nutrienti?
io non doserei assolutamente lo iodio in questo momento. che coralli hai in vasca? vedi se e' il caso di spegnere il reattore visto che rischi di mandare co2 in vasca e di alimentare le alghe,e bisognerebbe sapere con cosa e' caricato,visto che molti granulati rilasciano po4 e silicati in abbondanza. a no3 come stai ? anche la kw secondo me andrebbe spenta. se le rocce che hai inserito sono vive e spurgate utilizzerei un prodotto a moltiplicazione batterica ,senza aggiungere batteri. |
Quote:
secondo me dovresi fare qualche giro a visitare amici acquariofili e bravi negozianti che hanno belle vasche e seguire il metodo che ha visto dare i risultati che preferisci... e soprattutto devi vedere quale metodo si addice di più a seconda di quanto tempo hai da dedicare alla vasca.. visto che ce ne sono di più semplici o di più "delicati"... a proposito: sistema il profilo specificando meglio gli animali che hai in vasca e magari dicci cosa vorresti allevare |
ormai sono 4 anni che ho questo aquario, mai avuto problemi di filamentose in precedenza, ora mi sono accorto del kh estremamente basso che sto pia piano riportando al giusto livello credo che sia stato quello a darmi quell'esplosione algale. #24
nitrati 0 con test salifert e lo stesso vale per i po4 |
Quote:
li fai i test sullo iodio? occhio che mi risulta che sia un buon fertilizzante ;-) |
lo iodio l'avevo sospeso da qualche mese, ora ho ripreso gradualmente mai oltre 1 ml dì
|
maccio, per me se dosi lo iodio ti conviene pure testare la concentrazione che hai in vasca e in presenza di alghe sarebbe la prima cosa da sospendere.
comunque, per tornare al discorso batteri puoi provare con una fiala di biodigest. fa conto che quei tipo di batteri lo devi pure nutrire, quindi, o prendi il nutrimento che fa la casa, il bioptim, o vai di alternativi. con lo spostamento della rocciata sono consigliabili, perchè probabilmente avrai fatto una mezza strage dei batteri che avevi in vasca. |
ok grazie mille sjoplin, ;-)
|
Re: come gestire il mio aquario
Quote:
se la vasca gira bene..non vedo cosa aggiungere..se ha dei problemi lavora su quelli... poi a seconda di che tipologia di animali vorrai allevare..aggiusterai la vasca |
concordo benny, boccettini miracolosi non ne esistono, cercavo solo di capire cosa mi ha fatto perdere l'equilibrio batterico che avevo
penso di esserci arrivato kh basso troppo basso intorno a 4 penso sia stato quello a fare proliferare le filamentose gli altri valori sono tutti ok e da 3 anni a questa parte non avevo mai visto filamentose, ho trascurato il kh pensando che con il reattore di kw si mantenesse alto avendo ca sempre a 460 e mg 1300 ma mi sbagliavo ci vuole anche un buffer per kh giusto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl