![]() |
due prove fanno una certezza
allora...ricapitolando velocemente....
la mia supposizione: l'hypostomus è un mangiatore di alghe, precisamente la patina verde che si forma sui vetri... le mie basi: era nel 150l, è stato spostato nel 50, la settimana dopo sono tornato dalla gita e il 150l era verde.... e non penso di fare nulla di che... ora è regolato da neretina e japonica... ma una leggera c'è sempre.... nel 50 invece non c'è mai stata (come durante la permanenza nel 150) e da circa martedì scorso è stato rimosso e ora magicamente sul vetro del 50 è comparsa la famosa patina... e le condizioni sono praticamente le stesse.... anzi.. ora nel 50 c'è meno popolazione... secondo me sempre a cosare con la sua ventosa prevenisce la nascita di queste alghe... voi che dite? |
Quote:
il problema è che si tratta di un pesce che raggiunge tranquillamente i 50 cm..io ne ho uno in negozio di 20 anni....e ca 40 cm di lunghezza...... |
ma anche il carico organico che produce per niente indifferente....
|
beh... ne vale la pena??? cavolo... quel verde è orddido...
poi perchè vuoi usare la mia frase??? mi onori |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
A che c'entra e/o chi è sto mig....
B... cosare per me è di uso comune.... C... è vero o no ciò che chiedo nel topic? |
Quote:
C: non consideri quanta cacca produce quell'animale (piu' che prevenire crea). Ciao Enrico |
Quote:
C bis : entrambi i due acquari sono piccoli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl