![]() |
Parto subito con i giusti valori o no?
Sto rifacendo la vasca..
Se uso tutta acqua d'osmosi corretta con i sali fino ai valori che desidero va bene o avviando poi la vasca cambia qualcosa e quindi tanto vale non perdere troppo tempo dietro ai valori tanto poi si sballano? Io credo di no ma volevo chiedere giusto per sicurezza! Ciao ciao PAOLO |
DEVI partire con i valori migliori possibili...ma poi dipende da anche da come la vuoi allestire.
Dicci di più...se ad esempio metterai un fondo "mangia KH", tipo akadama o similari, allora meglio partire con valori di durezza più elevati. |
beh più che tutto: i valori giusti per cosa? sei sicuro che occorra necessariamente usare acqua osmotica e sali? o forse puoi aggiustare l'acqua del tuo rubinetto? e la seconda variabile e quella che dice prometeo: hai un fondo che potrebbe alterare i valori?
|
Parto con un deponit mix della dennerle piu' ghiaino al quarzo 1/2 mm di diametro per 5 o 6 cm di spessore totale...come allestimento mettero' molte echinodorus(bleheri major tenelus) delle cryptocorine e ceratophillum demersum.
|
...intendevo che pesci! che valori vuoi raggiungere, che acqua di rubinetto hai.
|
L'acqua del mio rubinetto e' troppo dura e sinceramente non volevo usarla...mi interessava solo sapere se dopo avere avviato l'acquario i valori per qualche motivo cambiano o no...i valori per i pesci che devo inserire li so!e per quel che riguarda il fondo ho risposto!
|
ok, se hai già le idee così chiare, puoi partire coi valori giusti, non subiranno grandi modifiche, riverificali comunque prima di inserire i pesci ed eventualmente li aggiusti. ovviamente, i valori che cambieranno sono no2 e no3, ma questo già lo sparai.
buon acquario, ba |
Semplifico, dando per scontato che tu abbia la Co2 in acquario e sappia già PERCHE' e come i valori di un acquario cambiano quando è "a regime", con pesci e tutto:
- vuoi PH 6,5 Ci puoi arrivare in diversi modi, il più semplice è avere una bassa durezza e usare quel tanto di Co2 che ti basta. Meglio usare cmq più co2 disciolta che arrivare ad avere kh a 0° o 1° - allestisci l'acquario con tutto quanto, senza piante e pesci - porti i nitriti a zero e i nitrati sotto i 5 mg/l - metti le piante - aspetti qualche giorno e cerchi di mantenere i valori che vuoi - se dopo 30 giorni dall'allestimento è tutto OK, metti 1/3 dei pesci - dopo altri 15 giorni e valori OK arrivi a 2/3 dei pesci - dopo altri 15 giorni e valori OK completi la vasca |
Ciao prometeo....
Le piante in vasca le ho gia' inserite! Dovunque ho letto le piante vengono inserite subito! Quindi ho ciccato?la cosa e' grave? Comunque ho messo in vasca acqua d'osmosi corretta fino ad avere kh 5 e gh 5...la co2 e' gia' in fuzione a 10 bolle al minuto solo che non capisco come mai prima con questo valore di bolle il valore mi andava a 7 e ora invece sta a 7,5...come mai?si abbassera?o aumento le bolle? I valori di gh e kh per ora invece sono rimasti uguali. Ora provo a controllare nitriti e nitrati Ciao se puoi continua a suggerire! PAOLO |
Niente di grave, stai tranquillo.
Però ancora non ci hai detto a quali valori "punti"...o quali pesci vorrai tenere... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl