AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Parametri acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94776)

Massimiliano67 17-08-2007 20:33

Parametri acqua
 
Ciao a tutti. E'da circa una settimana che mi muovo nel mondo dell'acquariofilia e di dubbi, purtroppo, ne ho molti. Sto leggendo un bel pò di libri ma spesso mi creano confusione. Dispongo di un acquario di 22L (così è riportato sulla scatola), dimensioni 35x25x25 (L; h; largh.), filtro (Trio della Askoll), termoriscaldatore, 3 piantine di Anubia var. nana. Vorrei mettere dei pesci di taglia piccola (neon, pulitori, algofagi).
Potreste gentilmente darmi alcuni consigli in merito ai parametri dell'acqua; oggi ho effettuato il test del pH con i reagenti liquidi (sera pH-test) e il risultato è stato ph=8. Mi è stato detto che il valore è troppo alto e mi hanno consigliato di togliere il 15% dell'acqua e sostituirla con dell'acqua osmotica e di lasciare il tutto a riposo per una settimana. Siccome oggi ho aggiunto il bioattivatore (Nitrivex) mi è stato consigliato di aggiungerne una quantità ulteriore in proporzione alla quantità di acqua tolta e poi riaggiunta. Cosa posso fare se questo parametro non riesco a farlo rientrare? Inoltre, sono in attesa che "si verifichi il picco dei nitriti" e ciò mi spaventa non poco perchè non vorrei che poi si sbilancino anche i valori di NO2 eNO3. Mi potreste dare delle dritte in merito.
Grazie a tutti per le eventuali risposte. Max

luker 17-08-2007 20:46

Massimiliano67,
un valore è alto in corrispondenza di una specie che vuoi allevare. Ph8 è alto per neon ma non lo è per endler ad esempio.
Tagliare l'acqua con osmosi implica far variare altri parametri, in particolar modo il KH che è quel valore che al di sotto di 4 ti permette di far abbassare il PH mediante dosaggio di CO2. Come avrai intuito dunque tagliare d'osmosi non ti serve per abbassare il PH senza altri accorgimenti.
Sbilanciare NO2&NO3 non c'è nulla di strano. Il filtro attivandosi ti farà salire gli NO3 sicuramente nelle prime settimane, ma dopo un mese pronto per l'inserimento dei pesci farai un buon cambio d'acqua e riporterai gli NO3 verso valori bassi.

milly 18-08-2007 12:53

Massimiliano67, benvenuto :-)) in breve devi prima decidere che specie ospitare e poi adeguare i valori dell'acqua. oppure (più semplice) in base ai valori scegliere i pesci in modo da non dover effettuare correzioni. nel tuo caso, dato che la vasca è piccola, la scelta si restringe parecchio. con questo PH gli unici pesci adatti sono proprio gli endler anche se sono prolifici quindi potresti inserire solo 1 maschio + 2 femmine e organizzarti chiedendo al negoziante di fiducia se è disposto a prendere i futuri nascituri. dovresti miurare anche KH e GH che determinano la durezza dell'acqua ;-)

Massimiliano67 18-08-2007 14:52

Grazie dei consigli :-) . Una domanda: Con l'aggiunta dei pesci, in un acquario di queste dimensioni (20L), dato che ora il pH si aggira intorno a 8, non è che il rischio di sballarlo aumenti ancora di più? Se così fosse mi devo rassegnare a tener dentro pochissimo? Il mio ideale era quello di mettere 4-5 neon + qualche pulitore oppure 5 guppy (4 femmine e 1 maschio) + un pulitore e un algofago. Mi è stato detto di evitare i guppy perchè moooolto prolifici (anche se sono favolosi) e di puntare su neon la cui riproduzione in acquario è abbastanza difficile. Ma, a quanto pare, il pH mi si oppone perchè ho letto che per i neon/cardinali tale pH non va assolutamente bene perchè deve essere circa 7.2-7.4. Purtroppo solo ora apprendo che avrei dovuto "fare uno sforzo in più" e acquistare un acquario almeno di 60L -20 . Ma devo cercare assolutamente, nel pieno rispetto della salute dei piccoli ospiti, di farcela e........ mi riprometto il prossimo sarà decisamente più grande. Grazie mille per tutti i consigli dati. Max :-))

milly 18-08-2007 17:43

l'inserimento dei pesci non fa alzare il valore del PH, casomai può alzare nitrati e nitriti (in alcuni casi - ad esempio se il filtro non è perfettamente maturo e non regge il carico organico). i neon dovrebbero stare in vasche più grandi per il fatto che amano nuotare in branco e necessitano di ampi spazi.
se ti può consolare è un errore molto comune iniziare con una vasca troppo piccola .... non ti piacciono i betta splendens ? :-) potresti dedicare a un esemplare questa vaschetta e più avanti prendere un 100 litri per i neon :-))
per il betta bisogna abbassare il PH almeno a 7 - massimo 7,2

Massimiliano67 19-08-2007 10:27

Si, Betta spendens è un bel pesce :-)) . Quindi anche in questo caso solo 1 individuo nella vasca dopo modifica pH. Giusto? Scusa se sembro demoralizzato ma pensavo di riuscire a mettercene un pochinino di più. Ma preferisco stiano bene gli inquilini; sarebbe peggio farli vivere in un ambiente ostile -20 .

Ieri ho misurato nuovamente i parametri dell'acqua:

Ph 8 - 8.5 (sempre che abbia letto giusto la scala colorimetrica. Non è poi così facile avere la certezza di una buona stima del valore);

KH 8/9???? Ho seguito le istruzioni solo che non sono passato dal blu al verde e poi al giallo; dopo 7 gocce il colore della soluzione era blu, l'aggiunta dell'ottava goccia ha fatto virare il colore direttamente al giallo. L'aggiunta della 9 ha fatto diventare il tutto più carico. Devo considerare 8 o 9? Ho letto che, comunque, i valori della durezza carbonatica totale sono considerati "ottimali" nel range che va da 4 a10. Dovrei esserci ma un pochinino al limite max. Mi sa che è questa durezza che mi fa stare il pH così alto.

Venerdi ho aggiunto il Nitrivex per facilitare la maturazione del filtro. Io però preferisco far passare almeno 15-20 gg prima di aggiungere i pesci perchè così almeno dovrei essere tranquillo che almeno (spero) il filtro biologico sia attivato e funzionante. Dalle misurazione fatte i valori di NO2 sono nulli. Con la striscia reattiva (5 in 1) anche gli NO3 sono, o meglio sembrano, nulli.

Speriamo vada tutto bene. Max

milly 19-08-2007 10:35

è normale che adesso i nitriti siano a zero, in genere dal 10° giorno dall'avviamento iniziano a salire per poi tornare a zero e nei giorni in cui si alzano (picco) sono tossici. per il betta il KH a 8 - 9 va bene piuttosto ti consiglio di cominciare a lavorare sul PH, dovresti procurarti della torba da inserire nel filtro, colorerà un pò l'acqua sul giallognolo ma a parte il lato estetico male non fa ;-)
un'altra cosa non fare cambi d'acqua fino a quando il filtro non sarà maturo.

Massimiliano67 19-08-2007 10:39

OK. E ora attendiamo il picco #13 . Grazie di tutto.
Buona domenica, Max :-D

Massimiliano67 19-08-2007 10:45

Una cosa che in tutto sto tempo mi sono dimenticato di dire (e magari sono proprio loro gli imputati principali). In questo mini spazio ci ho ficcato, per l'arredo, un'anforetta e un coccio (anfora a metà sempre di piccole dimensioni) in terracotta acquistata in negozio, per favorire il ricovero dei pesciolini. Ora stavo leggendo che alcuni prodotti possono rilasciare sali che poi possono influire sulla durezza e quindi alterare il PH. Chiedo: possono essere loro la causa di tutto)
PS c'è anche una roccia finta (sempre e indiscutibilmente di piccole dimensioni).

Se così fosse le tolgo immediatamente.
Max

milly 19-08-2007 11:16

se le hai acquistate nel negozio specializzato dovrebbero essere adatte però esteticamente hanno poco di naturale e visto che la vasca è piccola lascerei più spazio per le piante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08907 seconds with 13 queries