AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ferro che nn sale --- ecco il test tetra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92841)

JACK87 20-07-2007 15:18

Ferro che nn sale --- ecco il test tetra
 
salve sto fertilizzando da una settimana con JBL ferropol 24... e la mia vasca è il pet company antille da 130 lt lordi... 115 netti... do ben 3 goccie al giorno ovvero quasi una in più al dovuto (1 goccia ogni 50 litri) e come fondo fertile ho il JBL acqua basis... devo integrare con altri fertlizzanti o va bene così?'

è già 4 volte che faccio il test a reagente liquido del ferro e mi da che è 0... il test è quello della wave.,..

TuKo 20-07-2007 16:00

Cambia test,misura con quello della tetra.

MarioMas 21-07-2007 16:32

ma cos'e' ferro chelato???

guppys 22-07-2007 11:31

E' il ferro unito ad agenti chelanti ke permettono di far rimanere il ferro in vasca a disposizione delle piante in un certo range di ph in base all' agente chelante usato.Altrimenti appena messo in vasca precipiterebbe.

JACK87 23-07-2007 00:26

Quote:

E' il ferro unito ad agenti chelanti ke permettono di far rimanere il ferro in vasca a disposizione delle piante in un certo range di ph in base all' agente chelante usato.Altrimenti appena messo in vasca precipiterebbe
scusate... ma nn ho idea di cosa state parlando...

la fertilizzazione che faccio va bene o devo integrare qualcosa? oppure cambiare fertilizzante?? cambiare marca??

e poi perchè il test nn mi dà segno di vita di ferro...?

guppys 23-07-2007 08:46

X ora nn cambiare fertilizzante se vedi cmq delle risposte dalla vasca, cambia piuttosto test. Usa quelli della tetra ke ti misurano qualunque tipo di ferro.

Giuseppedona 23-07-2007 20:59

Il problema del ferro in vasca è un pò ostico da trattare in poche righe senza addentrarci in complicati raggionamneti chimici.

Per adesso andiamo a gradi e cerca di cambiare la marca del test che stai utilizzando io ti consiglio il JBL il Tetra. Poi sarebbe opportuno che ci dicessi come fai questa misurazione (subito dopo la somministrazione o dopo giorni). Che tipologia di piante ospiti in vasche.

Ciao ;-)

Giuseppedona 23-07-2007 21:00

ah!! dimenticavo dimmi anche a quanto stanno i PO4.

JACK87 24-07-2007 01:19

(per quanto riguarda i ragionamenti chimici vai tranquillo... sono un laureando in chimica industriale... ma purtroppo nn sono un botanico e ferro e piante per me son cose ben diverse)

kmq allora nella vasca ospito:

3 cryptocorine
3 anubias nane
3 valisneria gigantea
1 hygrofyla siamensis
1 Echinodurus ozelot "red"
1 Echinodorus belheri
1 cabomba caroliniana

somministro CO2 in gel

ph ad adesso (dopo cambio di 20 l RO) = 7,0

Gh = 5
kh= 5

per quanto riguarda i fosfati (PO4) siamo a = 0

e il ferro lo misuro a ore svariate della giornata a volte capita che lo misuro di mattina a volte di sera... kmq fertilizzo appena si accendono le luci (ovvero verso le 14) e uso solo ed esclusivamente 3 gocce di ferropol 24.

spero che le informazioni siano sufficenti altrimenti basta che chiedete

Giuseppedona 24-07-2007 01:45

Beh! a questo punto se effettivamente i fosfati sono a zero e non possono legarsi al ferro introdotto facendolo precipitare, penso che il problema stà nei test che utilizzi. Prova a rifarli utilizzando un test più professionale.

Altra spiegazione potrebbe essere che le piante lo assorbano tutto, ma vista la tipologia di vegetali che ospiti se escludiano la Ozelot le altre hanno bisogno di ben poco ferro.

Io rifarei i test ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07842 seconds with 13 queries