![]() |
La nuova vaschetta...stavolta si fa per bene!
Rieccomi miei cari...allora tutto è pronto per approntare la nuova vaschetta per i guppy!o almeno penso..ma per esserne sicura ho bisogno di voi!non abbandonatemi!
Allora la vaschetta è da 40l, vorrei metterci 1 guppy maschio e due femmine(ho letto da qualche parte ke la proporzione è giusta o no?) Piante:le mie solite ed adorate anubias e microsorus! fondo:quarzo color sabbia nuovo nuovo Allora,siccome qst volta vorrei fare le cose per bene e non cm con l'altra vasca(che cmq procede bene!): un mese per la maturazione del filtro ok?dal giorno 10 inizio a monitorare i valori NO2 x il picco?le piante le metto subito?25 w di illuminazione cm vanno? iniziate con me qst nuova avventura!! .:Aredhel:. |
va tutto bene :-)) ti consiglio solo di aggiungere almeno un paio di piante a crescita rapida come ceratophillum demersum e lemna minor (galleggiante) e magari un pò di riccia da lasciare galleggiare che sarà perfetta anche come rifugio per gli avannotti. puoi metterle da subito.
|
esattamente, va tutto bene luminosità Ok mettici il fondo fertilizante se puoi, è meglio! un sistema di CO2 a lievitazione e non fertilizzare con sostanze sino all'azzeramento dopo il picco dei nitriti...
La popolazione è perfetta, ti consiglio un pulitore da fondo e se vuoi mettici anche 2 maschi e 3 femmine... non è rischioso.... se però vuoi avere un acquario con pochi pesciolini allora vanno bene anche il numero da te scelto... quando nasceranno i piccoli ricorda che da liberi hanno poche speranze, raccoglili e mettili in una piccola retina parto... le femmine li mangiano!!! ;-) |
Quote:
Quote:
|
quoto miranda!
con la sala parto hai 2 rischi, malattie o sovrappopolazione, mentre con le piante che hai citato e delle galleggianti si salvano gli avannotti più svelti, quindi c'è una certa selezione naturale, che fa sopravvivere gli esemplari migliori e impedisce l'eccessiva sovrappopolazione! co2 e fondo fertilizzato non ti servono proprio!!(anzi la co2 a lievito in acquari piccoli è un pò pericolosa) ciao!!!!! |
grazie a tutti!è così emozionante!allora niente fondo di terriccio xkè è già piccolo l'acquario,nn voglio togliere acqua ai ragazzi!(e alle ragazze! ;-) ) x qst ho sempre optato x anubias e microsorum che attacco da qualche parte e vanno alla grande! :-))
però domanda:(da grande, anzi, enorme ignorante.. #13 ) le piante galleggianti hanno bisogno del terriccio? un'altra cosa:l'acqua del mio rubinetto ha un pH altissimo:7,5 quasi 8..x i guppini va bene?perchè per l'altra vasca con i neon mi avete detto di usare acqua osmotica quando faccio i cambi! ahhhhh..un'ultima cosa(giuro! :-)) )pizzo, hai detto di mettere un pulitore da fondo..ok ma quale?l'acquario è piccolo quindi non so.. ok domande finite,per il momento! :-D grazie ancora! .:Aredhel:. |
Quote:
Quote:
Quote:
Piuttosto, se stai attenta alla quantità di cibo che dai (pochissimo, magari 2 volte al giorno), non ne cadrà sul fondo e i guppy se lo mangeranno tutto subito (e quindi non ci sarà bisogno di qualcuno che lo vada a cercare per terra...anche se i miei guppy sono talmente voraci che fanno pure da pulitori) |
Miranda, WOW IL TUO ACQUARIO è BELLISSIMO!! #25
allora prendo le piantine galleggianti..si ma..quali??e x il fertilizzante cm faccio?acquario piccolo non vorrei distruggere l'equilibrio con cose chimiche!! ma secondo voi i guppini faranno i "figli"?(sono sentimentale lo so..)sarebbe un'emozione ENORME!! allora niente pulitore!(l'ho chiesto proprio perchè sapevo che i cory devono stare in gruppo..) che ne dite invece di un girinochelius(non si scrive così vero?? #12 ) ne ho uno nell'altra vasca ed è ok! .:Aredhel:. |
GRAZIEEEE!!!
E' molto "a basso impegno" :-)) , sono incapace col fai da te e gli dedico poco tempo (non ce l'ho la CO2 :-) ) Allora, per le piante, ricapitoliamo: acqua dura, niente CO2, niente fondo fertilizzato. Luce ne hai parecchia (quindi bisognerà stare attenti alle alghe). Piante possibili: - Io come galleggiante metterei una ceratopteris cornuta (poi ti posto una foto di quella che avevo io galleggiante), è a crescita rapida e assorbe bene i nitrati (quindi combatte l'insorgere di alghe) - nel ghiaino metterei un pò di cryptocoryne wendtii (è una varietà robusta) come quelle che ho io, con qualche pasticchetta sotto (anche se a me crescevano anche senza, però con le pasticche sotto crescono più sane) - Su una bella radice ramificata: Microsorum, anubias (nane, o di altre varietà), e un pò di muschio di java (vesicularia dubyana). Le Anubias non vogliono luce diretta, quindi le potresti mettere sotto la galleggiante o ai piedi del microsorum. Devi pensare un pò alla disposizione delle piante per farle crescere bene. Il muschio cresce molto, dovrai legarlo al legno in modo che tu possa facimente rimuoverlo col suo supporto per pulirlo ogni tanto (perchè si riempie di sporcizia) Quote:
|
la foto che ti ho messo è del mio vecchio acquario, la pianta galleggiante in alto a sinistra è una ceratopteris cornuta ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl