![]() |
compatibilità???
Salve a tutti. Premetto che io ho delle conoscenze minime sui pesci tropicali d acqua dolce ma non ho un acquario allestito e seguito da me ancora. Se vi indico dei pesci potreste dirmi con quali specie sono compatibili? COLISA LALIA, BETTA SPLENDENS, CARNEGIELLA STRIGATA. non intendo che voglio metterli assieme! voglio solo sapere x ciascuno con chi possono coabitare. GRAZIE!!! :-))
|
... un pò vago...
prova ad indicare una "squadra" che ti piacerebbe assemblare, poi ne ridiscutiamo. :-)) |
Re: compatibilità???
escluderei ciclidi vari
|
vi posso dire i pesci che mi piacciono: colisa lalia, betta splendens, pimelodus pictus, carnegiella strigata, guppy, platy, capoeta pentazona, gnathonemus petersii, labeo. GRAZIE PER LA RISPOSTA già da ora
|
colalia, non voglio sembrarti pedante, ma potresti inserire i valori vasca nel tuo profilo?
Dimensioni, illuminazione, piante, ph, gh, kh acqua?!? Come valori acqua platy, betta e guppy possono convivere, ma sarebbe opportuno avere le dimensioni della vasca per bilanciare la composizione degli abitanti... su, ancora uno sforzo!! ;-) |
io pensavo d prendere la vasca in funzione e regolare i valori in funzione dei pesci da metterci.
|
ma non capisco...se voglio i colisa, ad esempio, devo farmi una vasca con solo quelli? e sperare che i valori vadano bene???
|
Quote:
cmq betta e guppy... #07 #07 #07 nono il betta mangia la coda al guppy perchè lo riconoscerebbe come un piccolo della sua specie... certo non capita sempre... però capita... |
dunque ti piacciono i colisa.. mi pare di capire...
allora, i colisa sono anabatidi come i betta per esempio.Sono pesci che solitamente vivono in piccoli specchi d'acqua stagnante o comunque poco movimentata,e poco profonda, e con tanta vegetazione galleggiante. Non sono grandi ma nemmeno piccoli,dunque è d'obbligo un acquario direi minimo 70#80 litri per una coppia, preferibilmente sviluppato in lungo e al max in largo, inutile, anzi poco gradita, una colonna d'acqua troppo alta,(30cm sarebbe ottimale). La pompa del filtro deve avere una portata bassa o cmq regolabile. Fondamentali le piante galleggianti. L'acqua deve avere circa ph 6-7.3, gh 5#12, kh 3-7 (meglio però se leggermente acida) i coinquilini ideali sono rasbore, pangio e se li tieni in acqua abbastanza acida e tenera possono convivere anche con i caracidi e carnegialla. E meglio evitare di tenerli invece con i vari poecilidi,( guppy platy molly) perchè questi ultimi necessitano di acqua dura e alcalina! ciao |
Brig ha evidenziato il secondo tipo di problema... prima i valori acqua, poi la compatibilità fra specie (aggressività, territorialità, riproduzione...).
Anche se decidi per un tipo di vasca o per un altro, dovrai comunque decidere fra diversi abbinamenti. Ti consiglio di leggere su AP le schede pesci per farti un'idea, poi gli articoli specifici che trovi in "articoli dolce" in cui le specie più comuni sono trattate con specificità (betta, scalari, ramirezi, corydoras, ancistrus, neon e molti altri). Intanto ti divertirai a scoprire che i pesci hanno il loro bel caratterino, poi ti farai un'idea più precisa. Non ti consiglio nessuna composizione, perchè ti consiglierei quelle che piacciono a me... mentre devi essere tu l'architetto della tua vasca!! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl