![]()  | 
	
		
 un nuovo gioco: indovina l'oggetto misterioso 
		
		
		per aiutarvi vi dico che settimana scorsa sono stata in un mercatino dell'usato e per pochi euro mi son portata a casa una vaschetta in plastica da 7 litri con sabbietta biocondizionatore e mangimi vari... mi son detta che può sempre servire, per isolare un pesce che sembra malato o altro... in più dentro c'era questo strano oggetto che a me sembra un filtro (sono di un ingoranza paurosa in fatto di filtri) dentro ha anche la sua bella spugnettina ma non ho capito a cosa servono quei 2 buchi... fino a dove va immerso... è un filtro o solo una pompa per far circolare l'acqua? 
	può servire nella mia vaschetta da 7 litri? http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5123 http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5124 http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5125 http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5126  | 
		
 mi sono accorta di essere riuscita a mettere gli allegati... quindi i primi 2 link portano alle foto che vedete anche qui, le ultime 2 foto son diverse...  #12  #12  #12 
	 | 
		
 è un piccolo filtro con sistema venturi, lo sconsiglio. i buchi dovrebbero servire per far passare il tupo dell'aria. è sommergibile 
	 | 
		
 beh ma per tenere pulita una vaschetta da 7 litri può andare? comunque ho provato ad attaccare l'estremità del tubicino della flebo (ho la co2 gel) al buchetto superiore, e l'acqua torna indietro ossia invece che andareo aria nella vaschetta va acqua nel tubicino... e questo mi lascia perplessa... 
	 | 
		
 pure per 20L. la pompa sta sopra il filtro? 
	 | 
		
 io l'ho messo con la spugnetta verso il basso e il blocco (che contiene la pompa immagino) verso l'alto, in questo modo il filo della corrente non si immerge... va messo al contrario con il filo che finisce in acqua?!  #13  #13  #13  
	perdona la mia ignoranza pazzesca in fatto di filtri ma queste cose tecniche non mi appassionano...  | 
		
 mi sno spiegato male io. la pompa dell'aria sta sopra il livello dell'acqua? 
	 | 
		
 no praticamente è tutto sommerso. stasera ti metto una foto di com'è nella vasca. se diminuisco il livello dell'acqua inizia a fare un rumore bestiale e sparare bolle in maniera incontrollata... -28d#  -28d#  -28d# 
	 | 
		
 lady  :-)) ,la pompa deve rimanere immersa a circa 1cm dalla superficie,con la spugna verso il fondo!!se non vuoi le bolle basta toglieri il tubino nero con 2 uscite,perche una manda fuori l'acqua,mentre l'altra aspira l'aria!fa un rumore fastidioso!metti un tubo con solo un uscita! ;-) 
	 | 
		
 le immagini spiegano più delle parole: 
	http://i14.tinypic.com/53ufxjb.jpg 1.di qui esce l'acqua. l'uscita deve trovarsi sul pelo o un pò più sopra. più alto è più ossigena. 2.da li va collegato un tubo dove sara collegato dall'altra estremità un areatore. quest'ultimo è opzionale. l'imporatante è che l'areatore si trovi sopra l'acquario http://i18.tinypic.com/539wi2q.jpg  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl