![]() |
fertilizzante liquido... mi serve un aiuto esperto!al + pres
ho appena allestito un acquario 120*40*40.
4*40w luce, fondo fertilizzato elos + ghiaino di quarzo 1mm, impianto co2, fotoperiodo 10h. Le piante che ho sembrano soffrire...una ha le foglie marroni(sembrano secche), un'altra pianta sta ingiallendo... purtroppo non mi ricordo i nomi delle piante... L'acquario è in funzione da venerdi e devo ancora usare il fert. liquido... secondo voi dipende da quello? Mi date dei suggerimenti per il tipo di fertilizzazione liquida da usare? Please help!!!! |
di solito se c'è il fondo fertilizzato si evita di aggiungere altro almeno per le prime due settimane e probabilmente le piante si devono ancora acclimatare. Se riesci fai qualche fotografia e postala.
Io mi trovo bene con i prodotti dennerle: E15, V30, pflanzengold-7 e S7. |
Ciao...
se potessi mettere le oto delle piante sarebbe molto meglio... cmq sicurmente la mancanza di fertilizzante influisce moltissimo, visto che hai anche parecchia luce... ma hai anche il fondo fertilizzato... cmq ci vogliono le fot altrimenti non saprei... ciao! :-)) |
grazie mille ragazzi...mi fa una pena vederle cosi mal messe...
l'acqua era appena diventata cristallina... uno spettacolo... -20 L'aeratore è meglio se lo tolgo? mi sa che fa piu danni che altro... appena torno a casa mi leggo i nomi e vi faccio sapere ...grazie mille ... :-) |
L'a eratore toglilo subito... potrebbe essere la fonte del problema! disperdeCO2... azi se tumettessi un impianto di CO2 le tuepiante ne gioverebbero sicuramente!
ciao! :-)) |
un altro problema è che con quella quantità di luce di luce un impianto di co2 ti serve per forza,inoltre ci vuole anche una buona linea di fertilizzante perchè quella luce spinge parecchio ;-)
|
sì ha ragione...
direi che l' impianto CO2 è d' obbligo, e i fertilizzanti... buttati o su dennerle, sachem... oppure bo io sto usando Kentbotanica e mi trovo bene! ;-) La Kent è molto simile alla sachem ma costa meno! ciao! :-)) |
Appoggio tutti i consigli che ti hanno già fornito.
Aggiungo solo che un'altra delle concause è dovuta all'adattamento delle piante alle nuove condizioni ambientali. |
ok ragazzi...
getto l'areatore e prendo un buon fertilizzante liquido... come impianto co2 ho un co2 energy classic (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1535.htm) ...a cui pensavo di sostituire la bombola...che dite? -20 -20 -20 |
che fertilizzanti stai usando?
ciao! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl