![]() |
Tutto sulla CO2 in gel (parte VII)
|
bene allora sotto a chi tocca :-D :-D
|
cmq è vero che senza buona illuminazione la co2 serve a poco ........
nel mio 18lt ho un problema con la plafo (bè più che problema diciamo pure che è rotta e non funziona )e le piante non crescono da una settimana anche se c'è la co2 #07 |
Quote:
|
santa verità Mkel77, #36#
|
Quote:
è un 70 litri con dentro due scalari. grazzzie |
ciao a tutti ho sperimentato il co2 in gel, che figata... -11 -11 -11 -11 -11
Volevo chiedervi come mai sulla porosa mi si forma una pellicola biancastra trasparente? cosa devo fare? è pericolosa x l'acqua? scusatimi x le troppe domande :-)) :-)) :-)) #28 -28 |
magigio, non mi ricordo più.. ma hai provato a mettere un piccolo getto a rompere la superficie?
la pellicola spesso si forma anche quando esageri con il mangime, per esempio io in sti giorni la ho perchè mi sono nati avannotti a tutto spiano, quindi sto somministrando cibo micronizzato che inquina un bordello #07 ... prova a ridurre l'alimentazione agli scalari e vei se abbinandola a un frangisuperficie (getto d'acqua) ti sparisce. saett4 l'effetto gelatina è brutto da vedere ma normale. Immagino che hia la porosa di tiglio, giusto? Se hai dei pesci da fondo ci possono pensare loro a pulirla, oppure lo fai tu sciaquandola un attimo sotto l'acqua e raschiandola. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl