AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Nuovo progetto acquascape Foto pag. 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89644)

NPS Messina 14-06-2007 20:39

Nuovo progetto acquascape Foto pag. 4
 
Vasca aperta lunga 1 mt, larga 40, alta 40 (parliamo di colonna d'acqua)
Plafoniera jalli, 6 t5
Filtro esterno eheim
Refrigeratore

Idea di layout:
Prato di calli "cuba" e glosso
Due cespugli
Piante rosse a volontà

Le domande:
-fondo?
io avrei pensato a provare il substrato anubias arricchito con osmocote e con un paio di cosucce "segrete" che sto sperimentando e che in seguito divulgherò.
Sul substrato fertile la terra allofana

-Layout
Mettiamo dei legni o delle belle pietrazze?

-Animali
Specie principale?
Mia intenzione è ospitare pesci piccoli tipo cardinali o rasbore
Specie "detritivore"
Otocinclus affinis a tempesta o una cinquantina di neocaridina?

-Illuminazione

Vorrei quanto più possibile restare sui 6500° K
Cavolo sono 6 t5 da 39watt!
Ci sono un milione di combinazioni possibili


A voi la parola
Grazie!
:-)

Dviniost 14-06-2007 21:28

Come cespugli io vedrei delle belle palle di blyxa. :-)) Per le rosse, bé c'è solo l'imbarazzo della scelta.

FONDO : non esssendo pratico di queste sperimentazioni ed andando sempre sul tradizionale posso solo aspettare tue notizie. ;-)

Layout: In una vasca così grande dei bei legni ramificatisssimi (Rek docet) secondo me fanno la loro sporca figura. Avendo tanto spazio però puoi anche ricreare due spazi a destra e sinistra : pietre - legni. Come pietre rigorosamente nere stile Ada stone.

ANIMALI : Passo..conosco un pochetto solo i guppy! :-D

Illuminazione: hai pensato alle HQI ??

ReK 14-06-2007 23:32

grande NPS Messina, ti rivedremo all'opera BENTORNATO ... quando è che hai mostrato le ultime foto del tuo acquario di piante...se non ricordo male circa un paio d'anni fa quando io ero al'inizio e cercavo sempre info nuove :-D :-D

il fodno bho...quello non lo conosco, potrebbe andare bene

i 2 prati bho ... dipende come li metterai, tieni contoche sono di 2 colori e 2 forme completamente diverse

pietre o legni ... bhe dipende ... che rosse metterai ?? con ludwigia arcuata e wallichi ci vedrei bene roccie, con piante a foglia + grande tipo macranda o ludwigia repens i legni

per i pesci ... occhio se metterai tante rosse meglio evitare cardinali o neon, ma meglio pescetti con colorazioni meno accese, e brillanti ... molto meglio le rasbore o magari qualche altro caracide tipo gli swiglesi (scusa ma non ricordo il nome preciso)

per i neon ... vistoche ne hai sei metterei 1 10'000K un 4'000K e le altre 6500L magari davanti una 6000, poi la 10000 poi la 6500 poi 4000 poi 6500 e 6500

NPS Messina 15-06-2007 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Come cespugli io vedrei delle belle palle di blyxa. :-)) Per le rosse, bé c'è solo l'imbarazzo della scelta.

FONDO : non esssendo pratico di queste sperimentazioni ed andando sempre sul tradizionale posso solo aspettare tue notizie. ;-)

Layout: In una vasca così grande dei bei legni ramificatisssimi (Rek docet) secondo me fanno la loro sporca figura. Avendo tanto spazio però puoi anche ricreare due spazi a destra e sinistra : pietre - legni. Come pietre rigorosamente nere stile Ada stone.

ANIMALI : Passo..conosco un pochetto solo i guppy! :-D

Illuminazione: hai pensato alle HQI ??

-Blyxa?
mi attizza l'idea :-)) spero di trovarla
-fondo : eh si sto sperimentando qualche cosa che in seguito renderò nota sul forum (faccio gli scongiuri affinchè vada bene) ;-)
-Layout se si tratta di pietre rigorosamente "Etna stone", non voglio creare una vasca standard , ma qualche cosa di particolare ed unico ;-)
- Illuminazione
HQI? sarebbe un'idea ma la plafo della jalli è già pronta nel pacco :-))
Comunque ho a disposizione volendo anche una bella plafo hqi con t5 annessi derivata dal marino ;-)

NPS Messina 15-06-2007 01:47

Quote:

Originariamente inviata da ReK
grande NPS Messina, ti rivedremo all'opera BENTORNATO ... quando è che hai mostrato le ultime foto del tuo acquario di piante...se non ricordo male circa un paio d'anni fa quando io ero al'inizio e cercavo sempre info nuove :-D :-D

il fodno bho...quello non lo conosco, potrebbe andare bene

i 2 prati bho ... dipende come li metterai, tieni contoche sono di 2 colori e 2 forme completamente diverse

pietre o legni ... bhe dipende ... che rosse metterai ?? con ludwigia arcuata e wallichi ci vedrei bene roccie, con piante a foglia + grande tipo macranda o ludwigia repens i legni

per i pesci ... occhio se metterai tante rosse meglio evitare cardinali o neon, ma meglio pescetti con colorazioni meno accese, e brillanti ... molto meglio le rasbore o magari qualche altro caracide tipo gli swiglesi (scusa ma non ricordo il nome preciso)

per i neon ... vistoche ne hai sei metterei 1 10'000K un 4'000K e le altre 6500L magari davanti una 6000, poi la 10000 poi la 6500 poi 4000 poi 6500 e 6500

Grande Matteo :-)) in realtà sono rimasto all'opera, ma piuttosto nell'ombra, causa qualche problema personale in via di soluzione :-)
Si l'olandese che trovate nel fotoblog ha circa 3 anni.
Per il prato sono ancora indeciso, comunque la calli "cuba" mi piace di più, anche se la glosso ha il suo fascino e secondo me con questa luce dovrebbe andare alla grande.
Per le piante penso che metterò sicuramente sia la rotala che qualche tipo di ludwigia, vediamo cosa arriverà da mamma Anubias (il periodo estivo non è uno dei migliori, purtroppo).
Comunque il mio dubbio maggiore riguarda i legni, è difficile trovare una bella "ceppaia" per come dico io......
mi sa che vado sull'Etna e mi stacco un pò di juniperus rigida o erica e li tratto con qualche resina atossica, entrambe queste ceppaie lavorate e sagomate con la fresa danno un effetto bellissimo, peccato che ricoprendole di resina non siano più naturali come piacciono a me.
Penso che alla fine le rasbore siano l'ideale, e a quel punto via di neocaridina a go go.
Si per la luce credo che la tua scelta sia l'ideale, ci avevo già pensato, vediamo cosa trovo in giro.
Grazie ragazzi :-))
Qualcuno con altre idee?
Dai che poi la vasca la iscrivo al concorso di aquatic gardeners.

Dviniost 15-06-2007 11:55

Il refrigeratore...che cu** !! Stavo proprio per consigliarti di far slittare tutto a fine agosto-inizi di settembre perché sappiamo bene quanto alcune piante vadano a pu**ane con il caldo torrido estivo...però poi ho letto quest'altra chicca che farà parte della tua vasca e cinceramente ti ho odiato !!! -04 :-D :-D

Cmq volevo dire che qualsiasi pianta ti possa servire che magari hai difficoltà a trovare, fammelo sapere così vediamo un pò come rintracciarla anche quì a Milano o magari direttamente dalla mia "mamma" (nel mio caso Dennerle :-)) ). Per esempio se dovesse interessarti più in là la blyxa non ho alcun problema a trovarla.

Nebulus 15-06-2007 12:27

Proverei un 3000 K :-)

TuKo 15-06-2007 13:53

Il lapillo hai intenzione di usarlo?????I legni li puoi ricoprire con il plastivel(asciugato da un effetto bagnato,ma una volta immerso non si nota),prima devi farli spurgare bene in modo che affondino,altrimenti sei costretto ad ancorarli.
Per le luci io proverei le 880 ma nel campo lampade un paio di serie 9 le inserirei(l'acquario va anche visto e la serie 9 ha una resa migliore dal punto visivo),io metterei(dal davanti) 2 880+965 e 830+865 e 930 ,ma la disposizione,e la scelta dei k°, dipende anche se la plafo ha accensioni diversificate o se vuoi fare il picco nelle ore centrali.
Come pesci andrei su Nannostomus Beckfordi e Thoracocarax stellatus(questi li ho presi di recente e devo dire che non sono male) almeno di differenzi un po dai soliti inserimenti ;-)

NPS Messina 15-06-2007 22:20

#13
Devo confidarvi un segreto......
la vasca appartiene ad un personaggio famoso e verrà allestita e curata da tre persone, il sottoscritto, un losco figuro con le basette lunghe che di nome fa Daniele (uno in gamba, tosto tosto, che magna pane ed acquariofilia per intenderci) ed il personaggio famoso stesso( che di dolce è zero.....oggi mi ha chiesto per 6 volte quali fossero i botia.......ovviamente scherzo ;-) ).
:-))
Stamattina per tre orette buone abbiamo discusso di alcune questioni riguardanti fondo e luce, e siamo giunti a delle conclusioni soddisfacenti.
Abbiamo spacchettato la plafoniera, in pratica ha tre prese e tre interruttori, significa che i neon sono collegati a coppia(anche se lo sapevamo già), molto probabile che andremo a creare un fotoperiodo con picco centrale (vediamo però prima cosa ne pensano le piante, dipende da loro ;-) ).
Caro Massimo, purtroppo a Messina abbiamo una scelta limitata circa i t5, molto probabile che seguiremo la soluzione di Matteo (Rek) visto che disponiamo già di quei neon, una cosa è certa però: molto probabile che dovremo effettuare qualche "cambio in corsa" durante il rodaggio della vasca, io ad esempio nell'olandese che mostro in firma dopo due mesi ho dovuto cambiare due neon che mi portavano alghe, fortuna che ci ho azzeccato con quelli nuovi, alghe zero, piante rosse rosse e bella crescita (grazie a Seachem e a NPS Messina che ha sudato come una bestia per trovare altra robaccia che notoriamente butto in vasca).
Grazie per il consiglio sui legni, vediamo cosa ci fa avere quel pecora del negoziante,non appena vedo che i legni che ha portato son tamarri picchio prima lui e poi Daniele, effettivamente anche io avevo già pensato al plastivel, che tra l'altro viene usato anche nelle vasche con i discus per creare quelle belle composizioni miste tra schiuma di poliuretano e legni veri.
Per i pesci, abbiamo cercato anche noi qualcosa di interessante, ma a causa dell'imminente periodo estivo le importazioni in pratica si sono ridotte di molto, in listino solo pesci molto comuni, vedremo in seguito , comunque nannostomus e il toracacoso me piaciono, vediamo cosa ne pensano i miei compagni di avventura.
Per il resto che dire...molto probabilmente un pò di lapillo vulcanico verrà inserito, inoltre abbiamo pensato di sotterrare parzialmente delle rocce laviche sulle quali far crescere un tappetino di riccia in alcuni punti strategici della vasca.
Inoltre quasi sicuro al 1000% che per il fondo useremo una tecnica classico moderna, ossia, materiale usato in acquariofilia da millenni e roba moderna, inoltre penso che in alcune zone ci andranno dei "salsicciotti" con un pò di robaccia in più, giusto per creare un minimo di pendenza e fornire il giusto ipernutrimento a determinate piantel.
Ettore, ti ringrazio per la disponibilità, vediamo cosa ci potrà fornire la ditta Anubias di Bologna, alla quale io sono affezionato visto che mi ha sempre lasciato molto soddisfatto per il rapporto qualità-prezzo e per la disponibilità.
Voi lo sapete che se vi servono tipo una 40 ina di piante e fate presentare la richiesta al vostro negoziante loro fanno di tutto per mandarvele?
Altre serre magari fanno diversamente, mandano a casaccio e chi si è visto si è visto.
Non volgio sponsorizzare anubias o parlare male di altre ditte, sto solo citando la mia esperienza ;-)
Comunque ti ringrazio per la disponibilità, la Blyxa è una gran bella pianta, vediamo un pò, eventualmente mi toccherà disturbarti.
Nebulus il 3000 K in una vasca da sperimentazione ce lo metterei ben volentieri, ma qui purtroppo sono costretto a partire con tecnica e layout decenti, visto che di mio nella vasca può esserci solo 1/3 della proprietà intellettuale.
Grazie a tutti
:-)

NPS Messina 15-06-2007 22:27

P.s.
Non ho voluto correggere gli errori del messaggio di cui sopra visto che l'ho scritto col cuore e con la passione che dedico all'acquariofilia,una volta tanto l'acquariofilo sorpassa il moderatore.
Dimenticavo che per la fertilizzazione ci baseremo sul protocollo Seachem (+aggiunte di NPS ....chiamato anche Alì il chimico).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries