AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Muffa sulla Radice...forse è colpa del filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89175)

JACK87 11-06-2007 00:04

Muffa sulla Radice...forse è colpa del filtro?
 
salve questo fine settimana sono stato fuori per motivi sportivi lasciando il mio 100 lt a maturare ( è in funzione da circa una settimana) e stasera al mio ritorno ho notato che sulla radice si è formata una patina mucosa (come del vero muco umano) di colore biancastro che anche al tatto è molto viscida... se ne è formato uno strato di circa 2-3mm specialmente nei punti dove il legno crea anse e piccoli buchetti o zone pianeggianti. secondo voi cos'è? (mi disp per le foto ma ho perso il cavetto della digitale quindi nn so come poter mettere le foto sul pc).

poi cercando di trovare una risposta all'accaduto ho notato che:
il mio filtro interno dotato di pompa da 450 l/h, cannolicchi & ovatta ha diciamo come delle perdite nel punti di aggancio al vetro; ossia: il filtro è tenuto agganciato al vetro da 4 ventose e da due ganci che si attaccano al vetro superiore;
http://img247.imageshack.us/img247/4...gineghjun8.jpg

ho notato che le giunture ventosa filtro e gancio filtro nn tengono perfettamente e ho notato che dell'acqua viene tirata dalla pompa direttamente attraverso le giunture (determinando un grande calo del tiraggio da parte della grata del filtro immersa in acqua). praticamente basta che tengo tappata la giuntura gangio - filtro impedendo all'acqua di essere tirata da lì e noto subito un incremento nel tiraggio da parte delle grate del filtro.

con tutto questo intendo dire che facendo tirare l'acqua dalle due ventose e dal gancio a destra del filtro (ovvero questa acqua non passa dal filtro) secondo me è come se montassi una pompa di litraggio molto inferiore nn garantendo più il filtraggio necessario per un acquario da 100 lt...

spero di essermi spiegato altrimenti chiedetemi che saprò spiegarvi meglio...


come posso fare...??? sia per il filtro che per la radice...

blocco le ventose e il gancio con del silicone sigillandole???

kmq i valori appena ricontrollati a una settimana dall'avvio sono:

pH = la scala dice sempre che sta sotto ad 8 anche se secondo me è un pochino salito quidni diciamo 7.7 - 7.8

GH= 10
KH=8
NO3 = circa 4
NO2 = leggermente più di 0 ma al massimo saremo a 0.01

Paolo Piccinelli 11-06-2007 07:41

I buchi li puoi tappare con silicone, comunque non sono un grosso problema... la patina bianca è data dal normale adattamento dei legni alle condizioni della vasca, se ne andrà presto da sola

PH 7.8 è altino, a meno che non sia un acquario Malawi..

JACK87 11-06-2007 09:46

del pH nn ne sono sicuro perchè come test liquidi o i test aquili quelli nella confezione dove ce ne sono 5 (Kh Gh pH NO3 NO2) e a quanto ho letto sul forum quello del pH nn è molto affidabile... oggi vado a comprare quelli della JBL e rifaccio le analisi...

Silviax79 11-06-2007 11:22

anche a me è venuta la patina sulle radici (il filtro sta maturando da una settimana) ma credo che il filtro non c'entri niente, è l'adattamento dei legni, andrà via come ha dettoPaolo Piccinelli, ciao

JACK87 11-06-2007 11:38

ok grazie mille... speriamo allora che se ne vada...

TuKo 11-06-2007 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
PH 7.8 è altino, a meno che non sia un acquario Malawi..

Se non ha ancora pesci in vasca come si può dire che sia altino???se vorrà mettere dei Poecilidi è un ph idoneo.

JACK87 11-06-2007 14:04

oggi ho notato che su delle foglie della mia Higrofyla (nn so come si scrive) si sono formate delle piccole alghette (almeno penso che siano loro) di colore marroncino diciamo tipo filamentose che fanno sembrare la folgia "pelosa"... cosa gli posso fare?

DevilIce 11-06-2007 14:31

Quel tipo di alghe compare sempre in acquari da poco avviati. Per toglierle devi, molto delicatamente, strofinare con le dita sulle foglie. Man mano che i valori si stabilizzano se ne andranno via. ;-) ;-)

JACK87 11-06-2007 14:37

menomale... è quello che avevo già fatto ancora prima di chiederlo... infatti ho strofinato pian piano la foglia cercando di mandarle via...

milly 11-06-2007 14:42

quelle che vanno via facilmente strofinando e che compaiono in vasche appena allestite sono le diatomee. se sono pelose/filamentose sono più rognose. stai già fertilizzando ? a quante ore hai impostato il fotoperiodo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41350 seconds with 13 queries