AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ke rottura ankora sti cianobatterius... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88764)

kakashi 06-06-2007 18:41

ke rottura ankora sti cianobatterius...
 
ciao a tutti.
arrivo subito al sodo. nella mia vasca da 330L lordi stanno continuamente spuntando dei maledettissimi cianobatteri che rimuovo sempre.
vi dico i valori della vasca:
Temp 29°
PH 6.8
GH 5
KH 5
PO4 0.1
NO2 0
NO3 10mg
illuminavo 2 giorni fa con 2 HQL da 50W 9 ore al giorno adesso con 2 da 80W diminuendo il fotoperiodo che è stato portato a 5 ore.
cambio il 25#30% con osmosi tagliata con acqua di rubinetto ogni 2 giorni.
secondo voi cosa potrebbe causa questi cianobatteri?
come posso eliminarli definitivamente?
uso fertilizzanti dennerle senza fosfati e nitrati ancora a metà dose.
posso fertilizzare?
P.S
siccome ospito dei piccoli discus do il pastone tutti i giorni ma quando lo do lo taglio in piccoli pezzettini in modo che non si sbriciolano nemmeno un pochino altrimenti avrei i fosfati a mille penso. -20
aiutatemi grazie mille
#21

luki 06-06-2007 20:10

sicuro siano ciano e non alghe? in quella zona com'è il movimento dell'acqua?

kakashi 06-06-2007 20:21

si muove molto l'acqua non è stagnante infatti le foglie si muovono per il movimento dell'acqua.
poi quando le tolgo vengono via come se fosse olio.

kakashi 06-06-2007 20:22

secondo te cosa puo' causare questa fastidiosissima patina di ciano?

macguy 06-06-2007 20:25

Puoi postare una foto?

kakashi 06-06-2007 20:35

in questo momento non posso perchè le ho rimosse quasi tutte.
cmq si formavano ai bordi delle fogli di echinodorus e sul legno le ho aspirate tutte con un tubicino e si staccavano come niente ed erano viscide di color verde.
ho paura xkè una volta ho avuto una infestazione di questi cianobatteri e ho dovuto riallestire tutto.

luki 07-06-2007 17:04

riporta il fotoperdiodo a 8 ore, altrimenti le piante soffrono e le alghe prendono il sopravvento

macguy 07-06-2007 17:22

Ho letto in giro di soluzioni ai ciano con H2O2, alias perossido di idrogeno, alias acqua ossigenata. Ma non mi assumo la responsabilità di quello che ho detto. Cerca, leggi e se vuoi, prova.

kakashi 07-06-2007 18:09

grazie mille a tutti.
posso gia da subito riportare il fotoperiodo a 8 ore anche subito dopo il cambiamento radicale da 2 HQL 50W a 2 HQL 80W? non c'è rischio?

Woodoo 20-06-2007 01:04

il formarsi dei ciano è dovuto principalmente a molti fattori ...i + scatenanti sono

sporcizia in acqua no3 e po4 (ma non è il tuo caso ...anche perché cambi l'acqua ogni 2gg).
poco movimento dell'acqua
lampade vecchie o non idonee ...sopratutto se sono giallognole ...alcune 3000 ad esempio possono scatenare i ciano.

L'acqua ossigenata ..non gli fa nulla ...fidati, ma è ottima per combattere le BBA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11124 seconds with 13 queries