AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dubbi del primo giorno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88659)

sigmapower 05-06-2007 22:09

Dubbi del primo giorno
 
Oggi ho introdotto 23 Kg. di rocce vive + 40ml di SERA AMMOVEC Colture Biologiche per cominciare il processo di maturazione.

Ho un paio di domande per voi :

Non ho la sump per cui ho montato lo schiumatoio ( Weipro SA-2014 150G/L con pompa Hydor Selz L40 ) esternamente, qual' e' il punto migliore per posizionare la pompa ?

Le rocce sono gia' spurgate in quanto erano in negozio da circa un mese come devo comportarmi per la luce ?

Stasera ho notato 6-7 lumachine dal guscio striato bianco-marrone mi devo preoccupare ?

Grazie a tutti per la pazienza.

sigmapower 05-06-2007 22:19

e poi :

Lascio lo schiumatoio acceso tutto il giorno ?

alessandros82 05-06-2007 23:04

sigmapower, se inizi così ti spari tra un paio di mesi.... :-D :-D

Scherzi a parte, lo skimmer è un giocattolo io penserei seriamente di cambiarlo con un DELTEC MCE600, poi, le rocce sono un terzo di quelle che devi mettere (almeno 50/55 Kg se la vasca è quella del profilo..)..Tieni acceso SEMPRE lo skimmer..Per la luce decidi tu, se erano già in negozio le rocce fai 20gg di buio poi cominci con la luce oppure parti subito con la luce(io ho fatto così..), 1° mese aumenti di 2 ore ogni settimana, 2° mese vai avanti con fotoperiodo completo e cominci a controllare i valori e a tenere stabili Ca,KH e MG..Naturalmente gli No3 sotto 5 mg/l e i Po4 sui 0,03mg/l.........nel 3° mese inizi a mettere turbo, ricci e/o piccoli paguri..
Naturalmente aspettati molte alghe se scegli la seconda ipotesi ma poi in un paio di settimane se ne vanno... ;-)

Fabiano 06-06-2007 14:08

Mmmmm...
Queste domande magari era meglio che le facessi un paio di settimane fa...

Era il caso che pensassi ad una sump. Tenere schiumatoio, resine, riscaldatore in acquario è antiestetico.

Per le rocce spurgate, bhe... è il caso che non ti fidi molto di quello che dicono i vari negozianti di "fiducia", a meno che tu non abbia visto le tue rocce a spurgare dal negoziante per un mese con i tuoi occhi, supponi che 1 mese=1 settimana (di solito è così, nelle ipotesi più ottimiste...)
Resta il fatto che hai trovato un bel pò di bestioline ancora vive nelle tue rocce (come da altro tuo topic), quindi dubito che lo spurgo sia stato tanto lungo...

Io farei una maturazione molto lenta, come da manuale.

Aumenta le rocce, cambia skimmer.
Se possibile inserisci una sump.

Una buona partenza è indispensabile. Se parti male non recupererai mai la vasca del tutto...
Chiedi chiedi chiedi. #36#

alessandros82 06-06-2007 22:37

Quote:

Queste domande magari era meglio che le facessi un paio di settimane fa...
:-D :-D :-D :-D ...magari se le facevi.. Scusa non ho resistito.. :-))

sigmapower 07-06-2007 13:35

Ho portato le rocce vive a 30 Kg.
Ho trovato una spirografo piccolino su una roccia ( speriamo tenga il ciuffo ).
Per ora terro lo schiumatoio esterno, pensero' alla SUMP tra un paio di mesi e nell' occasione aggiungero' altri 15Kg di rocce.

Cosa mi consigliate per le lumachine ?

Fabiano 07-06-2007 13:56

Sai come funziona una maturazione? Vediamo di spiegarci (anche se secondo me sarebbe il caso che ti mettessi a leggere qualche buon libro di acquariofilia immediatamente).
Le rocce:
Il negoziante fa uno spurgo delle rocce (di solito)
Una volta inserite le rocce nel tuo nuovo acquario le tue rocce portano con se vita. Vita buona e vita cattiva.
L'acqua del nuovo acquario (acqua d'osmosi in genere... spero che almeno tu non abbia usato acqua normale di rubinetto) è acqua "morta", senza microorganismi.

La maturazione lenta lenta serve per più scopi:

- rendere la tua acqua ricca di vita
- far morire tutta la vita cattiva che c'è nelle tue rocce (si svilupperanno da prima le alghe patinose e filamentose e poi quelle calcaree, se dai subito luce alle tue rocce, le patinose e filamentose troveranno un luogo ideale dove riprodursi e ti "smerderanno" l'acquario)
- Creare un equilibrio stabile nel tempo

E via dicendo... sicuramente non voglio sostituirmi a Rovero, sennò viene a cercarmi a casa perchè ha venduto un libro in meno... :-D

Se tu fai la maturazione adesso con 30 kg di rocce, ok.
Ma se tu ne inserisci altre tra 2 mesi... devi riprendere con la maturazione... perlomeno non lenta lenta ma cmq devi rispegnere le luci almeno per un pò...

le lumachine... per me lasciale.
Non preoccuparti troppo per la vita che si svilupperà in acquario dalle rocce, a meno che non siano i tipi di animali che ti sono stati indicati sull'altro topic.
Se proprio vuoi essere sicuro, posta una foto.

Tutti i consigli che ti vengono dati, oltre a farti spendere soldi, servono a risparmiarli in futuro, oppure a non farti prendere una bidonata e farti perdere la passione per questo bell'hobby...

Io ho cominciato 2 anni fa, ho cercato di risparmiare più che potevo e ho imbastito un 200 litri con 500 euro...
E poi ne ho spesi altri 2500 solo per sistemarlo alla meno peggio...
Avrei speso meno se avessi cominciato subito bene...

Il consiglio è ancora una volta quello di prenderti un libro. Fai girare il tuo acquario al buio per adesso. E vedi quali sono le apparecchiature da vendere e riacquistare.
#36#

Fabiano 07-06-2007 14:02

Tra l'altro, guardavo adesso che sei di PN, sei stato da EXOTICA a farti consigliare?
Dubito che ti abbiano consigliato quel tipo di illuminazione e impiantistica.
In quel negozio sono molto competenti.

sigmapower 08-06-2007 15:05

Non sono andato da EXXOTICA ma in un negozio a S.Vito al Tagliamento ed in uno a Conegliano.

Andro' a fare un giro da EXXOTICA domani per farmi fare un preventivo per la sump e un nuovo schiumatoio.

Ogni quanto tempo devo controllare i valori dell' acquario ?

alessandros82 08-06-2007 15:10

Quote:

se dai subito luce alle tue rocce, le patinose e filamentose troveranno un luogo ideale dove riprodursi e ti "smerderanno" l'acquario)
gran cag**a......sono partito con la luce ho avuto le filamentose 15gg poi sono sparite, normale processo di maturazione..Per il resto è condivisibile..

sigmapower, i valori li cominci a controllare dopo un mesetto a inizio maturazione e poi inizi a bilanciarli, KH e Ca su tutti..il magnesio lo porterai tra 1300e 1500 mantenendolo poi con prodotti, po4 dovrebbe andarsene da soli se sono troppi usi le resine nel letto fluido, gli No3 anch essi se ne vanno grazie prima di tutto a skimmer buono e rocce vive....il Ph si stabilizza praticamente da solo e la densità la tieni a 35°°°.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08046 seconds with 13 queries