![]() |
Fine maturazione.. valori sballati.. (FOTO)
Ciao a tutti.. oggi ho finito il mese di buio..
ieri ho fatto il cambio di circa 10% , ho sifonato il fondo e riposizionato la rocciata.. Oggi controllo i valori e scopro che sono peggio di due settimane fa... #09 Temp 26° Ph 8,1 No2 0,2 Mg/L (precedentemetne 0,025 Mg/L) No3 20 Mg/L (precedentemente 8 mg/L) Kh 12 Ca 410 Mg 1300 Po4 1 mg/L AHHHH -05 Devo ancora attivare il letto fluido con le resine... Salinità 1025 ( 33-34 gr/litro).. la porterò a 34-35gr/litro Da cosa può dipendere.... non uso schiumatoio. Non ditemi che dipende dallo spostamento delle rocce perchè devo ancora trovare una posizione definitiva :-D .. Ciao |
dipende dal fatto che la maturazione è ancora più o meno a metà; secondo me hai fatto il cambio troppo presto cmq adesso comincia col fotoperiodo e non preoccuparti! quando i valori saranno a posto(e vedrai che ci andranno in fretta ;-)) potrai cominciare ad inserire qualcosa.
per i fosfati cerca di mettere le resine! |
è dipeso dallo spostamento delle rocce e dal fatto che ancora è presto ;-)
|
carissimo polo....
quello che hai fatto va benissimo, un controllino veloce ai valori per vedere dove raddrizzare il tiro. tutto perfetto. i nitriti sicuramente sono per lo spostamento rocce e movimento del residuato sul fondo. i nitrati non hanno sicuramente finito di ballare e quindi anche qui tutto normale. per questi due valori risolvi con dei cambi. una cosa: il primo cambio lo avrei fatto massiccio ma più in là col tempo. avrei aspettato ancora 15 giorni. potresti magari fare un 20% tra 2 settimane. e poi cambiare regolarmente 2 litri a settimana quando sei a posto coi valori. i fosfati invece sono una brutta bestia. io l'ho già detto, se potessi tornare indietro metterei il letto fluido ancora prima di mettere il sale.... -11 devi farli scendere PRIMA di avere un fotoperiodo medio-basso. mettilo in funzione subito. ancora meglio metterlo in moto prima di accendere le luci. due giorni con le resine (quelle giuste e in giuste dosi) e ti scordi i fosfati. ricorda solo di cambiarle dopo poco (diciamo 10 gg) per il troppo lavoro. poi puoi tenerle per lunghi periodi (nige arrivava anche a 60 gg con fosfati a 0 da test salifert). per concludere....stai tranquillo e vai avanti così. elimina subito i fosfati e mantieni il controllo con i nitrati. controlla questi ultimi una volta a settimana e quando li vedi scendere in modo continuo sei sulla strada giusta. poi otterrai sempre valori mooolto bassi una volta terminato il processo. i nitriti quando tutto sarà a posto non misurarli neanche più. ciao |
Grazie ragazzi... #22 come farei senza di voi :-D
Allora seguirò i vostri consigli.. Continuo ancora due settimane con un fotoperiodo medio-basso ( 1 ora al giorno...) Domani se non ho contrattempi avvio il letto fluido.. Le resine sono a base ferrosa. Le dosi dovrebbero essere le stesse della Rowa #24 Anzi un pochino meno. Certo che fare una bella rocciata è un bel casino... poi se ogni volta che ci metto le mani i valori vanno alle stelle ... -04 -04 Allora aspetto ancora due settimane poi faccio un bel cambio massiccio.. 20%. Certo che queste caxxo di rocce non smettono più di spurgare.. menomale che erano già spurgate altrimenti ci trovavo persino i topi morti! :-D Cmq grazie dell'aiuto... vi farò sapere .. PS gli inquilini non sembrano soffrire i fosfati.. strano..sono belli altini. ciao |
tutti i coralli molli accettano i fosfati....e alcuni soffrono se ne hai troppo pochi.
figurati se quello che hai tu (presumibilmente entrati con le rocce) soffre i fosfati.... ;-) |
le rocce da me spurgano ancora...e sono in vasca da 9 mesi ;-)
|
Io il fotoperiodo lo lascerei aspettare... perchè dare luce al niente con nitriti, nitrati e fosfati ancora alti???
Ci facciamo una bella prateria su quelle rocce??? Secondo me un pò di buio non guasta ancora... magari non coprire l'acquario, gli fai prendere solo la luce che arriva dalla stanza, ma io non accenderei le lampade... Piuttosto, se in vasca hai ancora, come presumo, solo rocce e sabbia corallina, metterei una piccola fonte di carbonio aggiuntiva per velocizzare la riproduzione dei batteri utili... che ancora come ben vedi non sono ancora nel numero sufficiente... Inoltre terrei la temperatura un pò più alta del normale, diciamo intorno ai 27-28°, in modo che anche il loro metabolismo sia accelerato... Io aspetterei con la luce... ripeto, se nitrati e fosfati non se li pappano i coralli (e ce ne vorrebbero parecchi per far fuori tutta quella roba...), ci penseranno le alghe... Secondo me, e anche secondo la mia breve esperienza col metodo naturale, si può tranquillamente dosare una/due goccie di vodka (ma anche fruttosio, acido acetico, zeostart, quello che ti pare..) anche se non c'è lo skimmer a portare via il flocculato in eccesso. Personalmente, e come poi ho riscontrato anche sul forum, la vodka mi sembra la miglior soluzione per combattere meglio anche i fosfati... aaaahhhh, naturalmente le resine ti consiglio anche io di metterle comunque!!! Se ti serve un "metro" per le dosi, ti dico che su 22 litri e 5kg di rocce vive in vasca met.nat, dosavo da 1 a 3 gocce senza problemi... |
io personalmente non aggiungerei nulla... lascia che le cose facciano il loro corso!
non ho nulla contro quanto detto da rama ma ritengo che, soprattutto in vasche così piccole, non si debba mai forzare nessun processo! |
assolutamente.
intrugli vari per risolvere problemi in vasche avviate. NIENTE IN VASCHE IN MATURAZIONE. lascia che tutti i processi facciano il loro percorso. AMMAZZA I FOSFATI. fai solo questo per ora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl