![]() |
Sarà morto?
Parto dall'inizio:
Martedì scorso tornando dal lavoro ho trovato la casa completamente al buio a causa di un corto circuito, non roconducibile alla vasca, i timer delle luci erano fermi alle ore 10:15 quindi circa nove ore di assenza corrente, risultato: Pesci boccheggianti e invertebrati tutti chiusi. A distanza di una settimana la situazione è la seguente: Alveopora ko Palitoa ko 50% dei discosomi ko Clavularia ko Pesci vivi ma malati (puntini bianchi) per il resto sembra "tutto" ok le montipore (talee) e la istrix (pure) hanno i polipi ben estroflessi, l'euphillia pure, trachiphillia e lobophillia stanno bene, per non parlare del sarco e della sinularia che sembra non se ne siano neanche accorti, invece il tappetino di briareum (30cm. circa) non si è più riaperto. pensate sia morto??? lo devo levare??? Il tessuto però, a differenza degli altri cadaveri, sembra sano è solo che non ha più cacciato nememno polipetto e la cosa strana è che a poca distanza c'è una sua talea (che avevo appena fatto) che sta benone. Che dite??? |
caspita che strage....
non puoi far avere qualche foto del semi-sopravvissuto? |
Io lo lascerei in vasca, calcola che quando muore il tessuto si disgrega... quindi se il tuo è tutto intero non dovrebbe essere morto ;-)
|
in quelle condizioni io l'ho tenuto quasi un mese ma non si è mai più riaperto, però soffiandoci l'acqua con una siringa volavano via dei frammenti di tessuto
|
Grazie, stasera farò delle foto.
Quello che più non capisco è perchè i duri (che ho sempre ritenuto più delicati) non abbiano sofferto quanto i molli (a parte l'alveopora ko). #24 Certo è che ti passa la voglia -04 |
Ecco una foto, secondo voi posso ancora sperare o mi devo mettere l'anima in pace??? ormai è così da 8 giorni :-( :-(
Inoltre, se è morto e non lo levo rischio di inquinare l'acqua??? Grazie in anticipo. |
Io aspetterei... fino a quando non vedi il tessuto sfaldarsi... :-))
|
non lo buttare!!! è perfettamente vivo!!! occhio solo alle parti di colore diverso e se perde di spessore il tessuto incrostante. Un po' di pazienza e si riprende. Non è che lo hai spostato? i decessi si sono verificati in una zona circoscritta o in tutto l'acquario? lo strano sono soprattutto i discosomi.
|
Non l'ho spostato, probabilmente non potrei nemmeno, visto come si è ancorato alle rocce.
I decessi si sono verificati tutti in prossimità del fondo della vasca, ad esempio le talee di montipora sono a pochi cm. dalla superficie e statto bene. Discosomi e palitoe che ritenevo indistruttibili in quanto stavano infestando tutto, sono spariti anche loro dalla parte inferiore della vasca, mentre quelli che stavano più in alto, adesso sembrano essersi ripresi #24 #24 |
è vivo scosso ma vivo aspetta qualche giorno ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl