AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   S O S killi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87644)

wanda 28-05-2007 10:43

S O S killi
 
Ciao amanti dei killi, ho estremo bisogno di aiuto:
ieri a Ferrara, ho fatto un colpo di testa....che so presa da uno strano impulso sono andata all'asta e sono tornata a casa con tre coppi di killi...ora non so che fare..
Cioè sono vivi e stanno bene, hanno passato la notte in una vaschetta da pesci rossi munita di pompa e spugnetta....non potevo certo metterli nelle due vasche di comunità... poi ho avviato il 30 litri mirabello che avevo dismesso ed ora sono là... vispi che corrono
Posso metterci anche le vecchie ampullarie chenon ho avuto il coraggio di sopprimere? COme mi comporto?
Vi ringrazio di cuore di ogni buon consiglio...lo so di aver fatto una cavolata a non essermi informata prima...e chiedo venia ..però ora non vorrei certo farli morire
grazie
un bacione a tutti

etty 28-05-2007 14:53

Heheheh ... non sai come ti capisco ... anche io sono a digiuno e sono tornato con 6 buste di killi ... un amico mi e' venuto in aiuto e ha adottato tre specie, io ora mi sto documentando per tenere al meglio le altre tre ... quindi quello che ti scrivo e' frutto di poche cose dette dagli allevatori a Ferrara (che ho cercato di spremere per bene) e di quanto ho letto finora sull'argomento.
Le ampullarie sono possibili ma sconsigliate, potrebbero mangiare le uova depositate dai killi. Io aggiungo, anche loro mangiano e producono rifiuti, piu' roba c'e' in vasca, prima si inquina l'acqua, piu' frequenti devono essere i cambi.
Inizia a pensare di separare i killi per specie, sopratutto se sono della stessa specie ma di diverse varieta' (non so se si dice cosi') si possono ibridare. I cartellini con i nomi servono a sapere esattamente che razza di pesce hai, se metti insieme due nothobranchius di varieta' diversa e si accoppiano tra di loro, ottieni un ibrido indefinibile. Inoltre potrebbero litigare fino ad uccidersi, per la supremazia territoriale e per le femmine. Il rapporto di 1-1 tra maschi e femmine non e' ideale, forse dovrai anche separare maschi e femmine, se queste ultime vengono troppo stressate dai maschi.
Ogni specie ha le sue caratteristiche, ma da quel che ho capito, quasi tutti amano acqua quasi ferma, quindi il filtro deve avere portata molto ridotta, puoi farne anche a meno, pena cambi d'acqua settimanali dal 30 al 50%, buona regola e' sifonare il fondo ed eliminare tutto il cibo non consumato, anche giornalmente. Puoi arredare o no la vasca, ma se arredi il filtro e' obbligatorio, visto ce non puoi sifonare bene, in alternativa vasca spoglia con piante galleggianti o con radici aeree.
Cibo .. preferibilmente vivo, congelato, in ultima analisi il secco (liofilizzato o alimenti pronti), ma occhio a vedere se lo mangiano, alcune specie potrebbero morirti di fame, comunque somministrato con regolarita' e piu' volte al giorno.
... questo e' quel poco che ti posso dire io, desunto dalle letture ... fresche di stamattina, spero che qualcuno esperto possa intervenire presto e dare chiarimenti a tutti e due ... cosi' vediamo se ... passo l'esame! ;-)

wanda 28-05-2007 15:11

grazie tanto tanto......qualcosa ho letto anche io...però sei stata/o di grandissimo aiuto
ora spero di sentire qualche esperto.

Sto aspettando la mitica SARA, che purtroppo non ho avuto modo di conoscere

ancora grazie

solidred 28-05-2007 15:40

se citi le specie ti si può consigliare.....ciao

wanda 28-05-2007 17:01

eccomi:

Aphanius Mento
Austrolebias nigripinnis
Nematolebias papilliferus

ditemi tutto ragazzi...confido in voi :-)
anche perchè sto trovando tanta roba in rete e sono alquanto confusa

grazie

bob227 29-05-2007 13:48

[quote="wanda"]eccomi:

Aphanius Mento
Pesci d'acqua dura depongono su mop.
Austrolebias nigripinnis
Sud americani clima temperato depongono il torba
ph 7 durazza media se voui puoi aggiungere sale (1 cucchiaino ogni 10 lt)
Nematolebias papilliferus
Sono i miei Annuali sud americani depongono in torba
Ph7 durazza media.

I pesci non possono convivere a lungo.
Devi separarli.
Quando si forniscono le generalità dei killi di solito di aggiunge anche località di pesca Per intentersi
Nematolebias papillifeurs 'Inoa'
I N. papilliferus raggiungono i 7-8 cm (i maschi)
le altre specie restano intorno ai 5

wanda 29-05-2007 14:16

#12
grazie!!!!
mi scuso per la mia ignoranza abissale in materia
cmq quello che c'era scritto sul sacchetto era:

aphanius mento
KIRKgoz TRM2005

austrolebias nigripinnis
Punta Lara

Nematolebias papilliferus
Inoa

grazie ancora....spero di riuscire nell'intento

bob227 29-05-2007 14:54

Non ti preoccupare!
A. mento Kirkgoz TRM 2005
Dicevo acqua dura clima temperato (come da noi). ph 7 +
Devi fare il MOP se vuoi raccogliere le uova. Incubazione uova in acqua circa 20 gg la schiusa.
Vasca da 7#12 lt va bene senza filtro cambio acqua 60#70% ogni 2 gg con filtro 1 volta settimana. Uova raccolte ogni giorno. Vanno messe in un piccolo contenitore con acqua pulita dello stesso genere della vasca
Cibo chironomus surgelato, artemia surgelata ed ogni genere di cibo vivo.
A. nigripinnis Punta Lara vengono dall'argentina clima temperato.
I parametri dell'acqua già dati. Vasca 7#12 litri filtro/cambi come sopra.
Inserire contenitore con torba (io uso i frigoverre quelli di vetro con il coperchio azzurro, rettangolare) buco nel coperchio abbastanza grosso perchè di passino i pesci. Strato di torba nel contenitore ca 2 cm. Usa le pastiglie Jiffy 7.
Togli contenitore (accertati che non ci siano i pesci dentro!!!!) Stappi e versi il contenuto in uno straccio (pulito) strizzi bene il tutto finchè non gocciola più metti la torba su un foglio bianco. la spandi bene e controlli presenza uova, dopo prendi la torba e la metti in un sacchetto di plastica arrotolato e chiuso bene (ci deve essere pochissima aria) e te ne dimentichi per 2-3 mesi (occhio alla temperatura più e' alta meno ci mettono)

per i N. papilliferus vale quanto sopra.

Se hai bisogno info@aik.it o il sito www.aik.it o la lista (trovi la sottoscrizione alla mailing list, che non costa nulla, sul sito)

wanda 30-05-2007 08:26

Bob 27, grazie di tutto cuore, sei stato veramente gentilissimo e molto esauriente.
Ora mi auguro di essere altrettanto brava.

un grosso bacio di ringraziamento #36#

solidred 30-05-2007 18:57

ph 7 e kh? sul dolce? tipo 3-4? grassie Bob


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21562 seconds with 13 queries