AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Reattore di Ca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87414)

giacomino 25-05-2007 19:59

Reattore di Ca
 
Secondo voi questo reattore per quanti litri potrebbe andare?

http://cgi.ebay.it/Reattore-di-calci...QQcmdZViewItem

fappio 25-05-2007 21:22

giacomino, io ne ho uno praticamente uguale in un acquario da 200l (160lnetti) e fa benissimo il suo lavoro la pompa da 700l secondo me è un po piccolina , io ho una da 1200l (la miscelazione interna è importantissima ) secondo me a prescindere dal prezzo è un bel reattore , a quel prezzo è un affarone , ho notato che hanno sbagliato a mettere il recupero della co2 , ma si può tranquillamente modificare ....

geko79 25-05-2007 23:35

Pitumare ;-)

giacomino 26-05-2007 00:36

Ok grazie fappio, se riesco a prenderlo mi dai delle lucidazioni per come modificarlo ok? Ah me comunque dovrebbe servire su un acquario da 200l senza un'esagerazione di sps...

mariobros 26-05-2007 01:42

secondo me è fatto male, non lo prenderei

geko79 26-05-2007 01:47

funziona.....max 150 lt

giacomino 26-05-2007 10:10

mariobros, dici!? Anche a me non ispirava però visto il prezzo. Tanto ho ancora molto tempo per trovarne uno...

fappio 26-05-2007 11:42

mariobros, perchè dici che funziona male ?..... giacomino, la modifica è semplicissima se vuoi ti spiego meglio , praticamente devi modificare il punto di entrata del recupero della co2 , fatto questo sicuramente va che è una meraviglia , scomodo è anche il tappo di riempimento ,troppo piccolo , ma non è un grosso problema , e non compromette il funzionamento , ....la tipologia è quella degli lg e dei reattori moderni , il meccanismo è semplicissimo , praticamente una pompa pesca dall'alto del reattore , in quasto tubo ci devono essere 3 innesti , il primo in alto ,l'uscita del soluto , poi vicino all'entrata della pompa , in ordine ,recupero della co2 e subito dopo entrata della co2 dal contabolle , questi ultimi innesti è bene farli poco prima dell'entrata della pompa , in modo che essa misceli co2 con l'acqua , il prodotto miscelato , ricco di co2 e di conseguenza acido viene spinto alla base del reattore , per poi passare attraverso la colonna calcarea ripetendo il giro .....90€ secondo me è un affare ci paghi appena il materiale .... per la modifica ti serve 2 cm di tubetto del 5 rigido , punta del 5 ed una goccia di tangit .... un reattore anche se molto grosso , non crea problemi , per un acquario da 200l diciamo che è giusto , ma sicuramente fa il suo dovere , il mio è alto circa 50cm , e gestisco il mio acquario con 20 bolle al minuto

giacomino 26-05-2007 12:46

OK sono ideciso valuto un pò la cosa in effetti il prezzo è molto interessante, ho ancora tre giorni per pensarci... se lo prendo e poi è un pacco fappio, preparati che te lo tiro sulla schiena :-D :-D :-D

mariobros 26-05-2007 12:51

a me non convince in tubo rigido che dovrebbe portare l'acqua inacidita in basso, lo vedo troppo alto e decentrato, secondo me non ha un flusso omogeneo tra il materiale di riempimento
anche la pompa hydor mi sembra piccolina, preferirei una più potente
poi per la modifica, si non ci sono problemi, ma io metterei qualche altro soldo da parte e magari il mese prossimo prenderei uno più collaudato, magari sul mercatino

comunque sono solo le mie impressioni vedendo un'immagine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries