AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   scelta diffusori CO2 naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87034)

gioma79 22-05-2007 12:08

scelta diffusori CO2 naturale
 
eccomi qua a chiedervi nuovi consigli.......................
attualmente nel mio caiman 50 ho la CO2 della Ferplast e contando le bolle al minuto vedo che và abbastanza bene, ma non mi piace assolutamente il diffusore che è nel kit, visto che viene inoltre alimentato a corrente.
Sono indeciso tra il diffusore della Dennerle o dell'Askol naturalmente i mini flipper... (mi blocca il prezzo sulla scelta)

ftoggos 23-05-2007 18:37

ho sentito parlare bene degli askoll ma sinceramente nn ho mai provato.

gioma79 24-05-2007 08:03

ciao, ho degli amici che usano quelli della Dennerle ma hanno dei costi secondo me esagerati, visto che nel complesso quelli della Askoll sono identici..................

Massimo lo cascio 25-05-2007 12:34

Ciao. io non conosco il funzionamento dei diffusori menzionati ma spezzo una lancia in favore del ferplast che pur essendo ingombrante e pur fuzionando a corrente garantisce un efficienza del 100% (e non è da tutti ). Ciao ciao

gioma79 26-05-2007 18:11

il problema del diffusore della ferplast è solo che in acquari ricchi di piante bisogna circa due volte alla settimana ripulire la spugna posizionata sopra al diffusore (il mio acquario è da 50 l ha Co2 naturale), perdondo così un giorno per far ripartire in modo efficace il sistema...........

Massimo lo cascio 26-05-2007 20:45

Ciao. Magari ho sbagliato ma per risolvere questo problema che effettivanete è il tallone di achille di quel sistema ho tolto la spugna sopra il diffusore. Così facendo la manutenzione si limita alla pulizia della spugna interna al diffusore un volta al mese più o meno. ci saranno delle obiezioni a rigurardo del rotore ma io non ho avuto mai problemi. ciao ciao

gioma79 27-05-2007 17:28

proverò anche io a usare la tua tecnica, anche se la pulizia deve essere fatta ogni due settimane (con cambio acqua) va gia benissimo.......

Massimo lo cascio 28-05-2007 12:18

Ciao. Ok prova e poi mi dici.... Mi aspetto un bravo se va tutto ok e un somaro se non ti soddisfa. Aspetto notizie..... Ciauz.

alex206cc 28-05-2007 16:08

io ho tappato il fondo e ho collegato un tubo fatto a gomito, così da direzionare l'acqua "ricca" di CO2 nel centro dell'acquario, anziche sul fondo.... appena posso se voelte faccio delle foto....

Massimo lo cascio 28-05-2007 21:55

Dai facci vedere.ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09966 seconds with 13 queries